Video Ehonkan Fiabe giapponesi - Film OVA basati sulla nostalgica letteratura tradizionale giapponeseIl video di animazione originale "Video Ehonkan Nihon Otogibanashi", uscito il 4 settembre 1988, è una serie di adattamenti cinematografici della letteratura tradizionale giapponese, per un totale di 29 episodi prodotti. La serie è prodotta da Aubeck e vede la partecipazione degli attori doppiatori Kazue Komiya e Ritsuo Sawa. Questa tradizionale fiaba giapponese è rappresentata attraverso una splendida animazione e può essere apprezzata sia dai bambini che dagli adulti. Panoramica del lavoro"Video Picture Book Museum: Japanese Fairy Tales" è una serie di OVA basata sulla letteratura tradizionale giapponese. Ogni episodio è una versione animata di una famosa fiaba giapponese, con l'obiettivo di raccontare ai bambini le storie tradizionali giapponesi. La serie, composta da 29 episodi, uscì il 4 settembre 1988 e fu amata da molte famiglie. SfondoIl film è stato prodotto dalla casa di produzione Aubeck. Aubeck ha prodotto molte opere animate che pongono l'accento su contenuti educativi e "Video Ehonkan: Japanese Fairy Tales" è una di queste opere. Si pensava che adattando la letteratura tradizionale giapponese in un film sarebbe stato possibile insegnare ai bambini la cultura e le tradizioni giapponesi. lancioNel film sono presenti le voci degli attori Kazue Komiya e Ritsuo Sawa. Kazue Komiya è apparsa in molti anime e programmi educativi per bambini, e la sua voce gentile è amata dai più piccoli. D'altro canto, Sawa Ritsuo è stato attivo anche in numerose produzioni e la sua voce calda è particolarmente apprezzata nelle opere destinate ai bambini. La presenza di questi due doppiatori rende l'opera ancora più accattivante. sottotitolo"Video Picture Book Collection: Japanese Fairy Tales" include i seguenti sottotitoli:
Dettagli di ogni episodioDi seguito sono riportati i dettagli di ogni storia. Episodio 12: La donna delle nevi"Yukionna" è la storia del leggendario mostro giapponese "Yuki-onna". Yuki-onna è un mostro dalle sembianze di una bellissima donna che attacca i viaggiatori sulle montagne innevate. In questa storia, mentre la Yuki-onna aiuta i viaggiatori, viene anche descritto il suo lato terrificante. L'animazione cattura magnificamente la bellezza e il terrore della Yuki-onna, offrendo una grande opportunità per insegnare ai bambini le leggende giapponesi. Episodio 13: Rolling Rice Ball"Rolling Rice Ball" è la storia di un protagonista che trova la felicità rotolando una palla di riso. Questa storia trasmette il messaggio che la felicità può essere raggiunta attraverso il duro lavoro e l'ingegno. L'animazione raffigura adorabili palline di riso rotolanti, che regalano sogni e speranza ai bambini. Episodio 14: Ikkyu-san"Ikkyu-san" è la storia del monaco Zen Ikkyu Sojun del periodo Muromachi. Ikkyu Sojun ha aiutato molte persone con la sua saggezza e il suo umorismo. Questa storia descrive la saggezza e l'umorismo di Ikkyu Sojun e insegna ai bambini l'importanza della saggezza. L'animazione ritrae il personaggio di Ikkyu Sojun in modo accattivante, risultando molto apprezzata dai bambini. Episodio 15: La montagna dura"Kachikachiyama" è la storia di una lotta tra un cane procione e un coniglio. La storia parla di un cane procione che cerca di ingannare un coniglio per farsi mangiare, ma il coniglio usa il suo ingegno per sconfiggere il cane procione. Questa storia ci insegna l'importanza della saggezza e del coraggio. Il cartone animato raffigura una comica battaglia tra un cane procione e un coniglio, aiutando i bambini a imparare una lezione divertendosi. Episodio 16: Chikara Taro"Chikara Taro" è la storia delle gesta di un ragazzo forte di nome Chikara Taro. Chikara Taro aiuta molte persone con il suo potere. Questa storia ci insegna l'importanza del potere e di come usarlo correttamente. L'animazione raffigura magnificamente la forza di Chikarataro, ispirando i bambini. Episodio 17: La principessa che portava il sedere"Hachikatsugihime" è la storia di una principessa che porta un'ape sulla schiena. La principessa supera molte difficoltà con l'aiuto delle api. Questa storia ci insegna l'importanza di coesistere con la natura. L'animazione descrive magnificamente il rapporto tra l'ape e la principessa, insegnando ai bambini a rispettare la natura. Episodio 18: Il passero dalla lingua tagliata"Il passero dalla lingua tagliata" è la storia di un passero che parla il linguaggio umano. Sparrow aiuta molte persone parlando il linguaggio umano. Questa storia ci insegna l'importanza delle parole e del loro uso corretto. L'animazione ritrae magnificamente la tenerezza dei passeri ed è amata dai bambini. Episodio 19: Il mare e la montagna"Umihiko Yamahiko" è una storia sul conflitto tra gli dei del mare e delle montagne. Il dio del mare e il dio della montagna combattono tra loro, ma alla fine si riconciliano. Questa storia ci insegna l'importanza di superare i conflitti e raggiungere la riconciliazione. L'animazione raffigura magnificamente la bellezza dell'oceano e delle montagne, insegnando ai bambini a rispettare la natura. Episodio 20: Il milionario di paglia"The Straw Millionaire" è la storia di un protagonista che diventa ricco scambiando una cannuccia. La storia trasmette il messaggio che il successo può essere raggiunto attraverso il duro lavoro e l'ingegno. L'animazione raffigura lo scambio della cannuccia in modo umoristico, aiutando i bambini a imparare una lezione divertendosi. Episodio 21: Bollitore per il tè Bunbuku"Bunbuku Chakama" è la storia di un cane procione che si trasforma in un bollitore per aiutare le persone. I tanuki aiutano molte persone con la loro saggezza e il loro umorismo. Questa storia ci insegna l'importanza della saggezza e dell'umorismo. L'animazione raffigura la trasformazione del cane procione in modo umoristico, consentendo ai bambini di imparare una lezione divertendosi. Episodio 22: Principessa Melone"Princess Melon" è la storia di una principessa nata da un melone. La principessa aiuta molte persone con la sua bellezza e saggezza. Questa storia ci insegna l'importanza della bellezza e della saggezza. L'animazione raffigura magnificamente la bellezza della principessa, regalando sogni e speranza ai bambini. Episodio 23: Il fantasma dei fagioli azuki"Azuki Ghost" è la storia di un mostro di fagioli azuki. Lo yokai fagiolo rosso aiuta molte persone con il suo umorismo. Questa storia ci insegna l'importanza dell'umorismo. L'animazione descrive l'umorismo del mostro dei fagioli azuki in modo comico, consentendo ai bambini di imparare lezioni divertendosi. Episodio 24: Il fantasma del sumo"Sumo Ghost" è la storia di un mostro del sumo. Gli yokai del sumo aiutano molte persone con i loro poteri. Questa storia ci insegna l'importanza del potere e di come usarlo correttamente. L'animazione raffigura magnificamente la forza del mostro del sumo, ispirando i bambini. Episodio 25: Anatroccolo Gonbei"Duck-Catching Gonbee" è una storia sul personaggio principale che cattura un'anatra. Il protagonista usa la sua saggezza e ingegnosità per catturare l'anatra. Questa storia ci insegna l'importanza della saggezza e dell'ingegno. L'animazione raffigura la saggezza e l'ingegno del protagonista in modo comico, consentendo ai bambini di imparare divertendosi. Episodio 26: Taro di tre anni"Sannen Taro" è la storia di un protagonista che dorme ininterrottamente per tre anni. Durante questo periodo, il protagonista sogna molte cose e alla fine trova la felicità. Questa storia ci insegna l'importanza dei sogni e lo sforzo necessario per realizzarli. L'animazione descrive magnificamente il sogno del protagonista, donando ai bambini speranza e sogni. Episodio 27: Il ventaglio di piume di Tengu"Il ventaglio di piume di Tengu" è una storia sul ventaglio di piume di Tengu. Il ventaglio di piume Tengu aiuta molte persone grazie al suo potere. Questa storia ci insegna l'importanza del potere e di come usarlo correttamente. L'animazione raffigura magnificamente la forza del ventaglio di piume del Tengu, che infonde coraggio ai bambini. Episodio 28: Il Dio della Povertà e il Dio della Fortuna"Il Dio della Povertà e il Dio della Fortuna" è una storia sul conflitto tra il Dio della Povertà e il Dio della Fortuna. Il dio della povertà e il dio della fortuna combattono tra loro, ma alla fine si riconciliano. Questa storia ci insegna quanto sia importante superare i conflitti e raggiungere la riconciliazione. L'animazione raffigura il conflitto tra il Dio della Povertà e il Dio della Fortuna in modo umoristico, aiutando i bambini a imparare una lezione divertendosi. Valutazione del lavoro"Video Picture Book Museum: Japanese Fairy Tales" è molto apprezzato per la sua splendida animazione della letteratura tradizionale giapponese. È particolarmente apprezzato per il suo valore educativo nell'insegnamento ai bambini delle storie tradizionali giapponesi. Anche le performance dei doppiatori Kazue Komiya e Ritsuo Sawa sono state molto apprezzate, rendendo la serie amata dai bambini. Motivi della raccomandazione"Video Picture Book Collection: Japanese Fairy Tales" è il modo perfetto per insegnare ai bambini le storie tradizionali giapponesi. Ogni episodio è basato su un brano della letteratura tradizionale giapponese e regala ai bambini sogni e speranza. Inoltre, grazie alla splendida animazione e all'eccellente doppiaggio, sarà sicuramente un insegnamento per i bambini, divertendoli allo stesso tempo. Inoltre, con un totale di 29 episodi, i bambini potranno divertirsi per molto tempo. Si tratta di un'opera che consiglio vivamente a chiunque voglia imparare le storie tradizionali giapponesi o a chi voglia insegnare ai bambini la cultura giapponese. Titoli correlatiOltre al "Video Picture Book Museum: Japanese Fairy Tales", altre versioni animate della letteratura tradizionale giapponese includono quanto segue:
riepilogo"Video Picture Book Museum: Japanese Fairy Tales" è una produzione OVA che racconta la letteratura tradizionale giapponese attraverso una splendida animazione. Questa serie di 29 episodi è un ottimo modo per insegnare ai bambini la narrazione tradizionale giapponese. Anche le performance dei doppiatori Kazue Komiya e Ritsuo Sawa sono state molto apprezzate, rendendo la serie amata dai bambini. Si tratta di un'opera che consiglio vivamente a chiunque voglia imparare le storie tradizionali giapponesi o a chi voglia insegnare ai bambini la cultura giapponese. |
>>: Storie di fantasmi giapponesi: esplorare il mix di orrore ed emozione
Qual è il sito web della FIDO Alliance? La FIDO Al...
"Starry Night": approfondimento dell...
Attacco n. 1 - Una storia di pallavolo giovanile ...
Che cosa è Photodom? Photodom è una rete e un sito...
Il mostro della porta accanto Panoramica "My...
Qual è il sito web della Vienna University of Tech...
Qual è il sito web della Banca Nazionale dell'...
Recensione dettagliata e raccomandazione di "...
"Kokoro Connect": un dramma giovanile c...
Sword Art Online II - Una storia di sfida e legam...
Gioco di Yu-Gi-Oh! ARC-V: una nuova frontiera nel...
Il capodanno cinese si avvicina e molte massaie t...
Qual è il sito web di Valero Energy? Valero Energy...
Qual è il sito web del Whitman College negli Stati...
"3000 leghe alla ricerca della madre": ...