Pokémon Diamante e Perla il film: Giratina e il bouquet celeste Shaymin ■ Media pubblici teatro ■ Supporto originale gioco ■ Data di rilascio 19 luglio 2008 - 1 gennaio 2000 ■Società di distribuzione Toho ■Frequenze Durata: 96 minuti ■ Numero di episodi Episodio 1 ■Storia originale Storia originale: Satoshi Tajiri, Junichi Masuda, Ken Sugimori ■ Direttore Kunihiko Yuyama ■ Produzione Produzione animazione: OLM Produzione: Shogakukan Shueisha Productions Produzione: Pikachu Project 2008 (The Pokemon Company, Shogakukan, TV Tokyo, Media Factory, Takara Tomy, JR East Japan Planning, OLM, Shogakukan Shueisha Productions) Distributore: Toho ■Lavori ©Nintendo, Creatures, GAME FREAK, TV Tokyo, ShoPro, JR Kikaku ©Pokémon ©Pikachu Project 2008 ■ Storia Un misterioso mondo simile a uno specchio dall'altra parte del mondo...il "Mondo Capovolto". È uno spazio speciale dove vive solo Giratina. In questo mondo capovolto si scatena una feroce battaglia tra Dialga e Giratina! Perché i due Pokémon finiscono per combattere? Qual è il sorprendente segreto del mondo capovolto? Mentre Satoshi e Pikachu proseguono il loro viaggio, un Pokémon che non hanno mai visto prima appare davanti a loro. È il Pokémon riconoscente, Shaymin. La carina e un po' sfacciata Shaymin nasconde un segreto. Durante il viaggio, Shaymin si imbatte in una crisi che porterà a una svolta inaspettata degli eventi... Per salvare sia questo mondo che il mondo invertito, Satoshi e Shaymin dovranno affrontare la crisi più grande! Dialga, Giratina, Regigigas e Shaymin... Quale sarà l'esito della lotta Pokémon? Quando i segreti di Shaymin diventano chiari, un meraviglioso miracolo che va oltre ogni immaginazione si abbatte sul culmine di questa avventura senza precedenti! ■Spiegazione Un'animazione ambientata nel meraviglioso e misterioso "mondo invertito" che raffigura battaglie tra mostri e interazioni tra Shaymin, Satoshi e i suoi amici. Il regista è Kunihiko Yuyama, che ha diretto "Pokémon Diamante e Perla: Dialga vs. Palkia vs. Darkrai". Tra i doppiatori figurano Matsumoto Rika da "Forest of Piano", Otani Ikue da "Detective Conan: Full Score of Fear" e altri. Quest'opera amplia ulteriormente il mondo dei Pokémon e racconta una storia epica che unisce fantasia e azione. In particolare, introducendo il nuovo concetto di mondo capovolto, il film regala agli spettatori nuove sorprese ed emozioni. Inoltre, l'introduzione di un nuovo Pokémon, Shaymin, è un elemento che piacerà non solo ai fan esistenti, ma anche a un nuovo pubblico. La regia del regista Kunihiko Yuyama riesce a far emergere al meglio il fascino dei Pokémon e la scena della lotta tra Giratina e Dialga è particolarmente spettacolare. Inoltre, la crescita di Shaymin e il legame sempre più profondo con Satoshi e i suoi amici scalderanno i cuori degli spettatori. Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino di quest'opera: la musica di Shinji Miyazaki suscita emozioni man mano che la storia si svolge. In particolare, la sigla finale "ONE" è caratterizzata dalla potente voce di Crystal Kay, che accresce ulteriormente l'impatto emotivo della storia. Questo è un film che non dovrebbero vedere solo i fan dei Pokémon, ma chiunque ami il fantasy e l'azione. Rimarrete sicuramente colpiti dalla bellezza del mondo capovolto e dal coraggio e dall'amicizia dei Pokémon. ■Trasmetti・Satoshi/Rika Matsumoto・Pikachu/Ikue Otani・Takeshi/Yuji Ueda・Hikari/Megumi Toyoguchi・Pochama/Etsuko Kozakura・Musashi/Megumi Hayashibara・Kojiro/Shinichiro Miki・Meowth/Inuko Inuyama・Shaymin/Vanilla Yamazaki・Etebose/Tomoe Sato・Mimiroll/Tomoko Kawakami・Usoppie/Daisuke Sakaguchi・Pimpinck/Miyako Ito・Buizel/Kiyotaka Furushima・Joey/ Yuriko Yamaguchi - Delivery Person / Kenta Miyake - Todozeruga / Yohei Nishina - Bossgodra / Tsutomu Densaka - Regigigas / Yukito Soma - Kako / Hinako Sasaki - Shun / Mika Teratani - Taka / Masayuki Makiguchi - Narrazione / Unsho Ishizuka - Mugen / Koichi Yamadera - Zero / Shido Nakamura - Infi / Shoko Nakagawa - Layla / Akina Minami - Jibacoil / Golgo Matsumoto - Moose / Red Yoshida - Lucky / Crystal Kay ■ Personale principale・Supervisore dell'animazione / Kotabe Yoichi ・Produttore esecutivo / Kubo Masakazu, Ito Kenjiro ・Produttore / Yoshikawa Choji, Fukazawa Mikihiko, Okamoto Junya, Moritake Gen ・Produttore dell'animazione / Okuno Toshiaki, Kanda Shukichi ・Produttore associato / Kawahara Shozo, Yamauchi Katsuhito, Nomoto Takeshi, Yamashita Yoshihisa, Yumiya Masanori, Kii Takaaki ・Assistente produttore / Shimamura Yuko, Yamamoto Shinji, Shimodaira Satoshi, Muratsubaki Takuro, Kanada Mutsuko, Matsuyama Susumu ・Sceneggiatura / Sonoda Hideki, illustrazioni originali/Miyaaki, Hisataka Shiro, Adachi Masako, Ogawa Tomoki, Fukuchi Junpei, Matsunaga Tatsu, Honda Takashi, Ohashi Toshiaki, Tanaka Shuji, Tajima Tanpo, Matsubara Kyoko, Suwa Masao, Naganawa Hiromi, Omame Kazuhiro, Mori Etsushi, Yoshida Fumiko, Tsuji Hatsuki, Aoki Akihito, Yoshino Shinichi, Ogata Atsushi, Ohno Yasue, Okita Atsushi, Takanashi Hikaru, Sugie Toshiharu, Baba Toshiko, Nishimura Hiroyuki, Matsuzaka Sadatoshi, Yokoyama Takashi, Studio Cockpit (Iwane Masaaki, Ikehira Chisato, Akimoto Yuichi), Dragon Productions (Nakamura Akiko, Takebuchi Masami, Takei Tomoko, Nagaoka Midori, Isaka Junko) ・Seconda animazione chiave: Kenichi Yamagata, Miyoko Shikibu, Hiroko Yaguchi, Kyoji Sakai, Mai Kanda, Akihito Fujiwara, Ryo Kodama, Yosuke Igusado ・Seconda cooperazione chiave nell'animazione: Studio Create ・Cooperazione per lo storyboard: Yuji Asada, Koji Fukazawa, Joji Shimura, Satoshi Kimura, Masakatsu Iijima・Direzione: Masakatsu Iijima, Yuji Asada, Koji Fukazawa, Kusa Tonoyama, Yumi Kamakura, Naohito Takahashi ・Design del personaggio: Kazuaki Mori, Sayuri Ichiishi, Norihiro Matsubara, Toshiya Yamada, Kazumi Sato ・Direttore capo dell'animazione: Kazuaki Mori, Kazumi Sato ・Direttori dell'animazione: Norihiro Matsubara, Sayuri Ichiishi, Masahiro Aizawa, Yuko Inoue, Miwa Sakai, Masato Ta, Eikichi Takahashi, Takayuki Shimura, Koichi Taguchi, Yasukazu Shoji, Hiromi Niioka, Ichiro Ogawa・Color design / Mayumi Sato, Noritsugu Yoshino・Direttore artistico / Minoru Akiba・Direttore della fotografia / Takaya Mizutani・Regista composito 2D (direttore della fotografia) / Shinsuke Ikeda・Regista CGI / Makoto Sato・Produttore CGI / Misako Saka・Musica / Shinji Miyazaki・Produttori musicali / Kazuo Shinohara, Yuji Saito・Direttore del suono / Masafumi Mima・Produttori del suono / Michiyoshi Minamisawa, Takeshi Nishina・Responsabile della produzione / Tsukasa Koitabashi・Un ringraziamento speciale a Robert・Produzione / ShoPro ・Produzione animazione: OLM Team Koitabashi Regia, Storyboard: Kunihiko Yuyama Produttori: Osamu Kamei, Hiroyuki Jinnai, Kantaro Toyama, Yoshiyuki Yoshihara, Soichiro Hashi, Yuzuru Kubota, Masao Yagi, Pikachu Project ■ Personaggi principali Un misterioso giovane che controlla la nave madre della Zero High-Tech "Mega Riva". Progetta di usare il potere di Giratina per conquistare il mondo. ・Un'intelligenza artificiale di tipo domestica al servizio di InfiZero. Seguendo gli ordini di Zero, pilota la nave madre ad alta tecnologia "Megariva". Uno studioso geniale che studia il Mondo Inverso. Mentre continuavo la mia ricerca nel mondo capovolto, passarono cinque anni prima che me ne rendessi conto. ・Il Pokémon misterioso Shaymin Un Pokémon misterioso avvolto nel mistero. Che tipo di lavoro farà? ・Forma Origine di Giratina Giratina può cambiare forma! È questa la vera forma di Giratina? ■ Opere correlate・Pokémon Diamante e Perla ■ Canzoni a tema e musica・ED1 ·UNO Testi di Shun Taguchi, musica di Kenjiro Sakiya, arrangiamento di Shingo.S ・Canzone: Crystal Kay
・IN1 ・Seguimi ・Testi di Choji Yoshikawa ・Musica di Kazuzumi Mitsutome ・Arrangiamenti di Kazuzumi Mitsutome ・Cantante di Fumie Akiyoshi & Pokemon Kids 2008 ■Valutazione dettagliata e raccomandazione "Pokémon Diamante e Perla: Giratina e il guerriero dei cieli Shaymin" è uno dei film più memorabili della serie Pokémon. Quest'opera amplia ulteriormente il mondo dei Pokémon e racconta una storia epica che unisce fantasia e azione. In particolare, introducendo il nuovo concetto di mondo capovolto, il film regala agli spettatori nuove sorprese ed emozioni. Inoltre, l'introduzione di un nuovo Pokémon, Shaymin, è un elemento che piacerà non solo ai fan esistenti, ma anche a un nuovo pubblico. La regia del regista Kunihiko Yuyama riesce a far emergere al meglio il fascino dei Pokémon e la scena della lotta tra Giratina e Dialga è particolarmente spettacolare. Inoltre, la crescita di Shaymin e il legame sempre più profondo con Satoshi e i suoi amici scalderanno i cuori degli spettatori. Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino di quest'opera: la musica di Shinji Miyazaki suscita emozioni man mano che la storia si svolge. In particolare, la sigla finale "ONE" è caratterizzata dalla potente voce di Crystal Kay, che accresce ulteriormente l'impatto emotivo della storia. Questo è un film che non dovrebbero vedere solo i fan dei Pokémon, ma chiunque ami il fantasy e l'azione. Rimarrete sicuramente colpiti dalla bellezza del mondo capovolto e dal coraggio e dall'amicizia dei Pokémon. I punti consigliati sono i seguenti: 1. **La bellezza e la freschezza del mondo capovolto**: Il nuovo concetto di mondo capovolto offrirà agli spettatori nuove sorprese ed emozioni. Le splendide immagini e la visione del mondo unica approfondiscono ulteriormente il mondo dei Pokémon. 2. **Il fascino di Shaymin**: l'introduzione di un nuovo Pokémon chiamato Shaymin piacerà non solo ai fan esistenti, ma anche a un nuovo pubblico. La crescita di Shaymin e il legame sempre più profondo con Satoshi e i suoi amici scalderanno i cuori degli spettatori. 3. **La lotta tra Giratina e Dialga**: La scena della lotta tra Giratina e Dialga è spettacolare e mette in risalto al massimo il fascino dei Pokémon. La regia del regista Kunihiko Yuyama ha il potere di coinvolgere lo spettatore. 4. **Il potere della musica**: la musica di Shinji Miyazaki suscita emozioni man mano che la storia si sviluppa, e la potente voce di Crystal Kay nella sigla finale "ONE" accresce l'impatto emotivo della storia. 5. **Tema dell'amicizia e del coraggio**: Il coraggio e l'amicizia dei Pokémon ispirano il pubblico. Il legame tra Satoshi e Shaymin scalda i cuori degli spettatori. Per tutti i motivi sopra esposti, "Pokémon Diamante e Perla: Giratina e la guerriera dei cieli Shaymin" è un film che dovrebbe essere visto non solo dai fan dei Pokémon, ma da tutti coloro che amano il fantasy e l'azione. Rimarrete sicuramente colpiti dalla bellezza del mondo capovolto e dal coraggio e dall'amicizia dei Pokémon. |