Senryu Girl: una storia commovente che guarisce il cuore attraverso il potere della poesia

Senryu Girl: una storia commovente che guarisce il cuore attraverso il potere della poesia

Il fascino e la reputazione di Senryuu Girl - Senryuu Shojo

La serie anime televisiva Senryu Girl, trasmessa nel 2019, è basata sul manga omonimo di Igarashi Masakuni. Questo lavoro è stato trasmesso su MBS e TBS, con un totale di 12 episodi dal 6 aprile al 22 giugno 2019. Lo spettacolo è andato in onda per 30 minuti dall'1:55 di notte, offrendo agli spettatori un'esperienza fresca e toccante. L'animazione è stata prodotta da CONNECT, diretta da Masato Jimbo, mentre il character design è di Maki Hashimoto. La musica è stata composta da Akihiko Tateyama, il direttore del suono è stato Masaki Tsuchiya, la colorazione è stata curata da Ryoko Oka, il direttore artistico è stato Shinobu Takahashi, il direttore della fotografia è stato Atsushi Sato e il montaggio è stato curato da Yuji Kondo. Il copyright appartiene a Igarashi Masakuni, comitato di produzione Kodansha/Senryu Girl.

storia

La storia di "Senryu Girl" racconta la vita quotidiana di Yukishiro Nanako, una ragazza che esprime i suoi sentimenti attraverso poesie senryu di cinque-sette-cinque sillabe, e Busujima Eiji, un membro del club di letteratura dall'aspetto spaventoso ma dal cuore gentile. La loro quotidianità, intessuta di sole 17 sillabe, è sempre colma di felicità. Nanako non è brava a parlare e ha difficoltà a esprimere direttamente i suoi sentimenti, ma comunica con Eiji e le persone che la circondano attraverso il senryu. Questa è una storia commovente che ti fa sentire il potere delle parole e il calore umano.

lancio

Yukishiro Nanako è interpretato da Hanazawa Kana, Busujima Eiji è interpretato da Hatanaka Yu e Katagiri Amane è interpretato da Yahagi Sayuri. La voce di Kana Hanazawa per Nanako esprime perfettamente la sua gentilezza interiore e la sua purezza, commuovendo profondamente gli spettatori. La voce di Hatano Tasuku per Eiji esprime efficacemente il contrasto con il suo aspetto, facendolo sembrare un personaggio con cui gli spettatori possono identificarsi. La voce di Amane interpretata da Yahagi Sayuri esalta perfettamente il suo amore per i discorsi d'amore e arricchisce l'atmosfera generale dell'opera.

Personale principale

Masato Jimbo, responsabile della regia e della composizione della serie, ha diretto il film con meticolosa attenzione ai dettagli, per far emergere il meglio dell'opera originale. Il character designer Maki Hashimoto ha riprodotto fedelmente le illustrazioni originali, aggiungendo movimenti ed espressioni unici all'anime, rendendo i personaggi ancora più accattivanti. Il compositore Akihiko Tateyama ha creato una musica di sottofondo rilassante, in linea con l'atmosfera dell'opera e in grado di accrescere le emozioni degli spettatori. Il direttore del suono Masaki Tsuchiya ha prestato particolare attenzione a ogni dettaglio della produzione sonora per far emergere al meglio le performance dei doppiatori. La designer del colore Ryoko Oka ha attentamente regolato l'equilibrio dei colori per arricchire la visione del mondo dell'opera. Il direttore artistico Shinobu Takahashi ha ricercato la bellezza e il realismo degli sfondi, approfondendo la visione del mondo dell'opera. Il direttore della fotografia Atsushi Sato ha ricercato la bellezza delle immagini, offrendo agli spettatori un'esperienza visiva vivida. Il montatore Yuji Kondo ha montato il film per garantire che la storia scorresse fluidamente e per esaltare le emozioni dello spettatore. La società di produzione di animazione CONNECT ha prestato la massima attenzione a ogni dettaglio per far emergere il meglio dell'opera originale.

Personaggi principali

Yukishiro Nanako è uno studente del primo anno alla Karai High School e membro del Club di letteratura. Sebbene non sia bravo a parlare e abbia difficoltà a esprimere direttamente i suoi sentimenti, li esprime attraverso poesie senryu di cinque-sette-cinque sillabe. Busujima Eiji è uno studente del primo anno alla Karai High School e membro del Literature Club. È un compagno di classe di Nanako e, nonostante il suo aspetto spaventoso, è un ragazzo gentile e affettuoso. Amane Katagiri è una studentessa del secondo anno alla Karai High School e direttrice del club letterario. Ama parlare d'amore e veglia sulla relazione tra Nanako ed Eiji con un sorriso. Questi personaggi sono raffigurati mentre crescono insieme, sostenendosi a vicenda.

sottotitolo

Nel primo episodio, "The Five-Seven-Five Girl", Nanako viene mostrata mentre esprime i suoi sentimenti attraverso la poesia senryu. Il secondo episodio, "La dieta di Nanako", mostra Nanako che cerca di mettersi a dieta. L'episodio 3, "Andiamo al parco divertimenti", mostra Nanako ed Eiji che vanno a un parco divertimenti. Nell'episodio 4, "Canvas Girl", Nanako è raffigurata mentre dipinge un quadro. L'episodio 5, "La ragazza che predice il futuro", mostra Nanako che si cimenta nella predizione del futuro. L'episodio 6, "La fase ribelle di Nanako", racconta che Nanako attraversa una fase ribelle. L'episodio 7, "Nanako e le sette meraviglie della pioggia", mostra Nanako alla ricerca delle sette meraviglie in una giornata piovosa. Nell'episodio 8, "Quando Nanako si cambia in costume da bagno", Nanako viene mostrata mentre indossa il suo costume da bagno. L'episodio 9, "Il padre di Eiji e Nanako", descrive la relazione tra Eiji e il padre di Nanako. L'episodio 10, "La prova di coraggio di Nanako e Hotaru", mostra Nanako e Hotaru impegnate in una prova di coraggio. Nell'episodio 11, "Fuochi d'artificio con te", Nanako ed Eiji guardano i fuochi d'artificio. L'episodio 12, "Nanako ed Eiji", descrive la relazione tra Nanako ed Eiji. Questi episodi descrivono la crescita e il legame tra Nanako ed Eiji.

Canzoni a tema e musica

La sigla di apertura, "Kotonohanoomoi", è stata utilizzata dagli episodi 1-12. La sigla di chiusura "ORDINARY LOVE" è stata utilizzata anche dagli episodi 1-12. Queste canzoni hanno migliorato l'atmosfera della produzione e suscitato emozioni negli spettatori.

Valutazioni e raccomandazioni

"Senryu Girl" è un'opera commovente che raffigura il potere delle parole e il calore umano. La storia, che descrive la crescita e il legame tra Nanako ed Eiji, ha profondamente commosso gli spettatori. Anche la recitazione del cast è stata eccellente, suscitando emozioni negli spettatori. L'attenzione ai dettagli da parte del personale principale era evidente e sono riusciti a far emergere al meglio il fascino dell'opera. Ogni episodio con sottotitolo raccontava anche la crescita e il legame tra Nanako ed Eiji, emozionando gli spettatori. Anche la sigla e la musica hanno arricchito l'atmosfera dell'opera e suscitato emozioni negli spettatori.

Questa opera è consigliata a chi vuole sentire il potere delle parole e il calore umano, a chi è alla ricerca di una storia commovente e a chi vuole godersi un'opera che descriva crescita e legami. In particolare, coloro che amano il senryu e la poesia saranno toccati dal potere delle parole che si può percepire attraverso il senryu di Nanako. Inoltre, il personaggio di Eiji, che rappresenta un divario tra il suo aspetto e il suo io interiore, è anche accattivante e fa sì che gli spettatori si sentano vicini a lui. Inoltre, il personaggio di Amane, a cui piace parlare d'amore, contribuisce all'atmosfera generale dell'opera.

"Senryu Girl" è un'opera commovente che raffigura il potere delle parole e il calore umano, e che non mancherà di commuovere profondamente gli spettatori. Guardate questo lavoro e percepite la crescita e il legame tra Nanako ed Eiji.

<<:  Una valutazione approfondita del perché il lascivo Ao-chan non riesce a studiare

>>:  Pandora e Akubi: una recensione approfondita della città degli spiriti e dei mostri! Spiegazione dei vantaggi e degli svantaggi

Consiglia articoli

Come misurare la glicemia a casa?

Come parte dell'autogestione del diabete, l&#...

Cuore cattivo, testa profetica? Prestate attenzione a 4 segnali anomali!

Nel nostro corpo, il cuore è come un "motore...