Il fascino e le recensioni di "Irodorimidori": esplorare la profondità di una storia colorata

Il fascino e le recensioni di "Irodorimidori": esplorare la profondità di una storia colorata

Irodorimidori - Una storia colorata della giovinezza di una girl band

La serie TV anime "Irodorimidori", trasmessa nel 2022, è basata sul gioco ritmico "CHUNITHM" di SEGA. Sebbene si tratti di una serie breve, composta da soli otto episodi, è un'opera intrisa della giovinezza e della passione per la musica dei suoi pittoreschi personaggi. In questo articolo analizzeremo più da vicino il fascino e i punti salienti di "Irodorimidori", nonché l'attenzione ai dettagli da parte del team di produzione.

storia

"Irodorimidori" è ambientato alla Maigahara High School (comunemente nota come Maimai), annessa al Maigahara College of Music, dove si riuniscono talentuosi aspiranti musicisti provenienti da tutto il paese. Circola una voce in questa scuola. L'idea è che se ti esibisci in modo straordinario dal vivo, riceverai punti extra speciali. Credendo a questa voce, Akesaka Serina, che rischia di perdere i suoi voti, forma una band e si esibisce bene al festival scolastico nel tentativo di ottenere buoni voti. È circondata da un gruppo di amici unici e la storia li descrive mentre avanzano verso i loro obiettivi mentre sono impegnati in attività colorate ogni giorno, tra cui esibirsi in musica, organizzare pigiama party e fare cosplay.

carattere

Il fascino di "Irodorimidori" risiede soprattutto nei suoi personaggi unici. Di seguito vengono presentati i personaggi principali.

  • Akesaka Serina (CV: Nitta Emi) - Batterista della band "Irodorimidori". Persona testarda, allegra ed energica che sa creare umore. Ama le cose divertenti e ha una personalità positiva, trovando piacere anche in cose che non sono divertenti. È il tipo di persona che non resiste alla tentazione di provare qualsiasi cosa le sembri interessante una volta che le viene in mente, e quando si interessa a qualcosa che stanno facendo i suoi amici, è il tipo che ci ficca il naso dentro, uno alla volta, dicendo: "Voglio farlo anch'io!"
  • Alisiana Migata (CV: Ayaka Fukuhara) - Chitarrista della band "Irodorimidori". Il suo soprannome è "Aarin". Ha il temperamento di una sorella maggiore, si comporta sempre in modo elegante e disinvolto, ed è premurosa e responsabile. Sebbene abbia buoni voti e una mente vivace, può anche essere invadente e accettare le promesse quando viene lusingato.
  • Tennozu Nazuna (CV: Yamamoto Ayano) - Chitarrista della band "Irodorimidori". È timido e riservato e può sembrare distratto, ma in fondo è un gran lavoratore con una passione ardente. Forse è perché gli manca la forza fisica o la personalità, ma è sempre lento e, anche se sembra rilassato, in realtà è più affidabile di chiunque altro.
  • Kobotoke Nagi (CV: Sakura Kaoru) - Tastierista della band "Irodorimidori". È un tipo simpatico e intelligente, ma anche un po' strano: è il vice-leader "de facto". Di solito è silenzioso e inespressivo e non dà alcun segno di emozione. Contrariamente al suo aspetto giovanile, osserva sempre con calma ciò che la circonda e quando apre bocca può dire anche cose dure.
  • Hakobe Naru (CV: M.A.O) - Bassista elettrico nella band "Irodorimidori". È un piccolo ma potente imbroglione. Sono loquaci e attivi, amano fare scherzi e divertirsi, e sono sempre irrequieti e indaffarati come i bambini. Il suo intuito è straordinario e sembra incarnare il detto: "C'è una linea sottile tra il genio e qualsiasi altra cosa".
  • Tsukisuzu Shirana (CV: Takanashi Marika) - Sebbene non siano state rivelate informazioni dettagliate sul suo personaggio, è un personaggio che gioca un ruolo importante nella storia.

Team di produzione

Il team di produzione di "Irodorimidori" ha lavorato duramente per creare un'opera di qualità costantemente elevata, dalla storia originale all'animazione. Di seguito viene presentato il personale principale.

  • Autore originale : Shichijo Lattuga, Saito Cabbage (SEGA)
  • Progettazione del personaggio : Hisasi
  • Pianificazione - CHUNITHM
  • Direttore : Chishun Tanaka
  • Composizione della serie : Chishun Tanaka, Rei Ishikura
  • Design dei personaggi : Takeshi Sato, Kaori Goto
  • Direttore artistico - Wei Siman (St.PILZ)
  • Progettazione del colore : Hitomi Ikeda
  • Direttore della fotografia – Tomoyuki Ishiyama
  • A cura di Keisuke Yanagi
  • Direttore del suono : Hiroki Nishiyama
  • Musica - D.watt (IOSYS)
  • Supporto alla progettazione : Keita Sato (SEGA)
  • Produttore di animazione - Eigetsu
  • Produzione di animazione - Akatsuki
  • Produttori : Jun Koshimizu (SEGA), Yasuhiro Atobe (Front Wing)
  • Assistenti produttori : Yukiko Uemura (SEGA), Ryuji Ishizaka (Front Wing), Rei Kono (Front Wing)
  • Prodotto e promosso da SEGA e Frontwing
  • Prodotto da: Irodorimidori Newspaper Club

Informazioni sulla trasmissione

"Irodorimidori" è andato in onda dal 5 gennaio al 23 febbraio 2022. Le date di trasmissione e i sottotitoli per ogni episodio sono i seguenti:

  • #01 Ottieni nuovi membri! (05/01/2022)
  • #02 Ricevi la notizia! (12/01/2022)
  • #03 Lasciati motivare! (19/01/2022)
  • #04 Ottieni il titolo! (26/01/2022)
  • #05 Ottieni la carta sconosciuta! (02/02/2022)
  • #06 Prendi il pigiama! (09/02/2022)
  • #07 Ottieni la cosa vera! (16/02/2022)
  • #08 Ottieni crediti! (23/02/2022)

Le stazioni trasmittenti sono TOKYO MX e AT-X e gli orari di trasmissione per ciascuna stazione sono i seguenti.

  • TOKYO MX - 5 gennaio 2022 - 23 febbraio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì 1:00-1:05
  • AT-X - Dal 6 gennaio 2022 al 24 febbraio 2022 (episodi 1-8) Ogni giovedì dalle 22:00 alle 22:05

È disponibile anche per lo streaming online e può essere visto su numerose piattaforme, tra cui YouTube, Amazon Prime Video, Anime Store e U-NEXT. Le informazioni dettagliate sulla distribuzione sono le seguenti:

  • YouTube - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:00
  • Amazon Prime Video - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • d Anime Store - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • U-NEXT - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Bandai Channel - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Niconico Video - 5 gennaio 2022 (Episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • FOD - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Animeka - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Animehodai - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • ABEMA - 5 gennaio 2022 (Episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • au Smart Pass Premium - 5 gennaio 2022 (Episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • J:COM On Demand Mega Pack - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • TELASA - 5 gennaio 2022 (Episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Hikari TV - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • Hulu - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • milplus - 5 gennaio 2022 (episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05
  • AnimeFesta - 5 gennaio 2022 (Episodi 1-8) Ogni mercoledì dalle 1:05

È disponibile anche un servizio pay-per-view e i video possono essere visualizzati su GYAO! Negozio, DMM.com, Video Market, FELICE! Video, ecc.

Canzoni a tema e musica

Anche la sigla e le canzoni di sottofondo di "Irodorimidori" sono una delle attrazioni. I dettagli di ogni sigla finale e canzone inserita sono i seguenti:

  • ED1
    • Periodo - 1
    • Titolo - InvincibiliSiamo uno!!
    • Autore del testo: y0c1e
    • Composto da - y0c1e
    • Disposizione - y0c1e
  • ED2
    • Durata - 2
    • Titolo - brillante meglio
    • Autore del testo: Izumi Arisato
    • Compositore - Daisuke Kikuta
    • Arrangiamento: Ryota Suemasu, Daisuke Kikuta
    • Cantata da: Alicia Migata (CV: Ayaka Fukuhara)
  • ED3
    • Durata – 3
    • Titolo - Uno studio su un evento della vita reale che mi ha ricordato la mia visione del mondo fantasy e la sua manifestazione
    • Paroliere - Shichijo Lettuce
    • Composto da: Yuya Kobayashi & D.watt feat.Marasy
    • Disposizione - Yuya Kobayashi
    • Cantata da: Kobotoke Nagi (doppiata da Sakura Kaoru)
  • ED4
    • Durata – 4
    • Titolo - Fortissimo BELL
    • Autore del testo: Izumi Arisato
    • Compositore: Junpei Fujita (Elements Garden)
    • Disposizione: Junpei Fujita (Giardino degli Elementi)
    • Cantata da: Tennozu Nazuna (CV: Ayano Yamamoto)
  • ED5
    • Durata – 5
    • Titolo - Battito cardiaco
    • Autore del testo: uRy
    • Compositore: Keiichi Hirokawa (MONACA)
    • Arrangiamento: Keiichi Hirokawa (MONACA)
    • Cantata da: Serina Akesaka (CV: Emi Nitta)
  • ED6
    • Durata – 6
    • Titolo - DETARAME ROCK&ROLL THEORY
    • Paroliere - Shichijo Lettuce
    • Compositore: D.watt (IOSYS)
    • Disposizione: D.watt (IOSYS)
    • Cantata da: Hakobe Naru (CV: M.A.O)
  • ED7
    • Durata – 7
    • Titolo - Cambia il nostro MIRAI!
    • Autore del testo: fu_mou
    • Compositore - fu_mou
    • Disposizione - fu_mou
    • Canzone - Irodorimidori
  • IN1
    • Durata – 8
    • Titolo - Cambia il nostro MIRAI!
    • Autore del testo: fu_mou
    • Compositore - fu_mou
    • Disposizione - fu_mou
    • Canzone - Irodorimidori

Attrazioni e recensioni

Nel corso di otto brevi episodi, "Irodorimidori" racconta la crescita dei personaggi, la loro amicizia e la loro passione per la musica. In particolare, la personalità di ogni personaggio emerge e il suo fascino viene messo in risalto in ogni episodio. Inoltre, la rappresentazione delle scene musicali è realistica e ha il potere di coinvolgere lo spettatore.

La storia è semplice: parla dell'obiettivo di esibirsi a una festa scolastica, ma descrive anche le varie difficoltà e gioie che Serina e i suoi amici affrontano lungo il cammino, trovando riscontro negli spettatori. In particolare, il fascino di ogni personaggio, come la personalità positiva di Serina, la leadership di Alisiana, l'atteggiamento laborioso di Nazuna, la fredda capacità analitica di Nagi e l'umorismo imbroglione di Naru, arricchiscono la storia.

Per quanto riguarda la musica, ogni episodio ha una sigla finale diversa, con canzoni scelte in base alla personalità dei personaggi e allo sviluppo della storia. Ciò consente agli spettatori di vivere una nuova esperienza musicale in ogni episodio.

Da non perdere anche l'attenzione ai dettagli da parte del team di produzione. Pur ricreando fedelmente il mondo del gioco originale "CHUNITHM", l'anime sviluppa una storia unica e approfondisce la conoscenza dei personaggi. In particolare, la produzione è stata elogiata per l'enfasi posta sugli elementi visivi, come il character design, la direzione artistica e il color design.

Raccomandazione

"Irodorimidori" è particolarmente consigliato agli amanti della musica e alle storie di formazione. Nel corso di otto brevi episodi, la serie racconta la crescita dei personaggi, la loro amicizia e la loro passione per la musica, toccando profondamente gli spettatori. Inoltre, la personalità di ogni personaggio emerge e il suo fascino viene messo in risalto in ogni episodio.

Inoltre, la rappresentazione delle scene musicali è realistica e ha il potere di coinvolgere lo spettatore. Ogni episodio ha un tema finale diverso, con canzoni scelte per adattarsi alle personalità dei personaggi e allo sviluppo della storia. Ciò consente agli spettatori di vivere una nuova esperienza musicale in ogni episodio.

Da non perdere anche l'attenzione ai dettagli da parte del team di produzione. Pur ricreando fedelmente il mondo del gioco originale "CHUNITHM", l'anime sviluppa una storia unica e approfondisce la conoscenza dei personaggi. In particolare, la produzione è stata elogiata per l'enfasi posta sugli elementi visivi, come il character design, la direzione artistica e il color design.

"Irodorimidori" è un'opera intrisa della giovinezza e della passione per la musica dei suoi pittoreschi personaggi. Guardatelo e lasciatevi conquistare dal suo fascino.

<<:  Il fascino e le recensioni di "Teikou Penguin": un'esperienza anime da non perdere

>>:  Una recensione approfondita di Hakozume: Police Box Women's Counterattack! Qual è l'equilibrio tra divertimento e realismo?

Consiglia articoli

E che dire di GEO TV? Recensioni e informazioni sul sito web di GEO TV

Cos'è GEO TV? GEO TV è la più grande emittente...

Mangia bene per perdere peso, inizia con 9 piccoli passi

Mangiare molti spuntini quando ci si sente irrita...

Il fascino e le recensioni di Karameru Honey: un'esperienza anime da non perdere

Caramel Honey - Caramel Honey - Recensione dettag...