Quali sono le differenze tra calcificazione arteriosa, sclerosi e aterosclerosi? Quale dei due è più pericoloso?

Quali sono le differenze tra calcificazione arteriosa, sclerosi e aterosclerosi? Quale dei due è più pericoloso?

Un amico ha lasciato un messaggio a Huazi, chiedendo quali siano le differenze tra calcificazione arteriosa, arteriosclerosi e aterosclerosi e quale delle due sia più pericolosa. Huazi ha affermato che queste tre condizioni sono malattie vascolari comuni. Sebbene differiscano solo per poche parole, le differenze reali sono piuttosto grandi.

Tra questi, il pericolo dell'aterosclerosi è maggiore di quello dell'arteriosclerosi e della calcificazione arteriosa e comporta le conseguenze più negative. La calcificazione arteriosa è uno stato relativamente stabile e comporta il rischio minore.

1. L'arteriosclerosi è legata all'invecchiamento. Le arterie del corpo umano hanno una certa elasticità, ma con l'età questa elasticità si indebolisce gradualmente. La conseguenza è che la membrana interna dell'arteria si ispessisce, il diametro dell'arteria si riduce, aumenta la resistenza al flusso sanguigno e la pressione sanguigna aumenta. Quando la pressione sanguigna aumenta, il processo di arteriosclerosi si aggrava. I due fattori sono reciprocamente causali e formeranno un circolo vizioso.

Le caratteristiche della pressione sanguigna nell'arteriosclerosi sono l'aumento della pressione alta, la pressione bassa invariata o diminuita e l'aumento della differenza di pressione, che è la caratteristica principale dell'ipertensione senile. Oltre ad aumentare la pressione sanguigna, il fumo può anche accelerare la progressione dell'arteriosclerosi. Pertanto, anche alcune persone di mezza età, tra i quaranta e i cinquant'anni, che soffrono di pressione alta e non la tengono sotto controllo, oppure hanno l'abitudine di fumare, possono sviluppare un'arteriosclerosi grave. I principali trattamenti per l'arteriosclerosi sono il controllo della pressione sanguigna e la cessazione del fumo.

2. L'aterosclerosi è la malattia più pericolosa. Molte persone ricevono una diagnosi clinica di aterosclerosi, che è la più pericolosa e costituisce un fattore scatenante per malattie cardiovascolari e cerebrovascolari come l'infarto cerebrale e l'infarto del miocardio. Il motivo è che, una volta danneggiata l'intima arteriosa, il colesterolo presente nel sangue entra nell'intima arteriosa e viene inglobato dai macrofagi, formando cellule schiumose e placche indurite.

Se si taglia la placca, si vedranno molte piccole cellule schiumose granulari giallastre, simili a quelle del porridge di miglio, per questo si parla di aterosclerosi. La superficie delle placche aterosclerotiche instabili è soggetta a rottura, inducendo l'aggregazione piastrinica con formazione di trombi e causando malattie. Pertanto, le placche aterosclerotiche necessitano di statine per stabilizzarle e di farmaci antipiastrinici per prevenire la trombosi.

3. La calcificazione arteriosa è una "cicatrice" sui vasi sanguigni. In alcune persone, durante gli esami delle arterie, si riscontrano punti di calcificazione, fenomeno che viene definito calcificazione arteriosa. Questa calcificazione è il deposito di ioni calcio nelle cellule dei tessuti dopo un danno arterioso e l'auto-riparazione. Si può anche comprendere che la calcificazione arteriosa è la "cicatrice" che si forma dopo un danno arterioso e la sua riparazione.

Una volta formata la calcificazione, di solito significa che la risposta infiammatoria nel sito della lesione si è stabilizzata. Ad esempio, i focolai di calcificazione formati dalla tubercolosi polmonare o i punti di calcificazione nella prostata maschile sono fondamentalmente tracce lasciate dopo la guarigione dell'infiammazione, che è uno stato relativamente stabile. Attualmente si ritiene che se la calcificazione arteriosa avviene a causa dell'aterosclerosi, questa avrà un certo effetto protettivo sull'arteria stessa e la possibilità di rottura della placca sarà ridotta.

4. Svolgere un buon lavoro di prevenzione delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. È difficile evitare completamente l'insorgenza di arteriosclerosi, calcificazione e aterosclerosi, ma possiamo controllare la pressione sanguigna, i lipidi e la glicemia attraverso l'uso di farmaci, smettere di fumare e limitare il consumo di alcol, ritardare la progressione della malattia e proteggere i nostri vasi sanguigni.

Per il controllo dei "tre massimi" devono essere rispettati i seguenti standard:

Mantenere la pressione sanguigna al di sotto di 140/90 mmHg, preferibilmente al di sotto di 130/80 mmHg.

Controllare i livelli di lipoproteine ​​a bassa densità di colesterolo (LDL-C) nei lipidi del sangue al di sotto di 2,6 mmol/L, preferibilmente al di sotto di 1,8 mmol/L; trigliceridi inferiori a 2,26 mmol/L.

Ridurre la glicemia a digiuno a meno di 7 mmol/L, il picco glicemico postprandiale a meno di 11,1 mmol/L e l'emoglobina glicosilata a meno del 6,5%.

Riassumendo, tra l'arteriosclerosi, la calcificazione arteriosa e l'aterosclerosi, l'aterosclerosi è la più pericolosa e deve essere attivamente controllata. La calcificazione arteriosa in genere non aumenta la probabilità di malattia, ma può aumentare la stabilità delle arterie danneggiate. Per prevenire le malattie, i farmaci devono essere usati sotto la supervisione di un medico. In caso di dubbi sull'uso dei farmaci, consultare tempestivamente il medico o il farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Cos'è l'ortensia? Qual è l'ambiente di crescita dell'ortensia?

>>:  Con quali materiali è costruita la Città Proibita (legno, pietra e piastrelle di ceramica)?

Consiglia articoli

Come conservare i ravanelli senza seccarli? Perché i ravanelli diventano cavi?

Se quando tagliamo il ravanello per cucinarlo tro...

Recensione di Guerlain Restoring Honey

Guerlain è perfetto per chi è ossessionato dall&#...

E le masse? Recensioni e informazioni sul sito web di Dazhong Daily

Qual è il sito web di Dazhong Bao? Nuestro Diario ...