Molte persone soffrono spesso di congestione nasale nella loro vita quotidiana, ma la maggior parte di loro non ne conosce le cause specifiche. La congestione nasale a lungo termine può causare un apporto di sangue insufficiente al cervello, con conseguente formazione di occhiaie. Se questo comportamento persiste a lungo, può anche portare alla perdita di memoria. Pertanto, nella vita quotidiana, dobbiamo saperne di più sulle cause della congestione nasale, per poi attuare trattamenti e misure di prevenzione efficaci per evitare di compromettere le funzioni cerebrali. Quali sono le cause della congestione nasale? 1. Setto nasale deviato Si può affermare che la causa principale della congestione nasale è il setto nasale deviato. Oltre al comune raffreddore, la causa principale della maggior parte delle congestioni nasali di lunga durata è il setto nasale deviato. Con il cosiddetto setto nasale deviato si intendono in realtà delle alterazioni della struttura nasale che possono portare alla congestione nasale. Tra le cause più comuni rientrano lo sviluppo congenito o traumi acquisiti, che sono fattori comuni che portano alla congestione nasale. Solitamente questa malattia non può essere curata con i farmaci e il modo migliore è sottoporsi a un intervento chirurgico di correzione del setto. Solo un intervento chirurgico può ripristinare la normalità di un setto nasale deviato; il trattamento viene eseguito all'interno della cavità nasale, quindi non rimangono cicatrici all'esterno del naso. Rivolgendosi a un normale ospedale per un intervento chirurgico è possibile correggere completamente il setto nasale deviato. 2. Ipertrofia delle conche nasali Gli esperti avvertono che anche le conche nasali ingrossate possono causare sintomi di congestione nasale. L'edema e l'ipertrofia dei tessuti molli sulla parte esterna della cavità nasale possono causare non solo congestione nasale, ma anche altri sintomi come l'edema del cono nasale. Le cause dell'ipertrofia del cono nasale sono molteplici. Di solito è un sintomo che accompagna il raffreddore. Inoltre, anche la rinite cronica di lunga durata è una delle cause dell'ipertrofia del cono nasale. Per questo gruppo di persone, nelle fasi iniziali della malattia si dovrebbero usare gocce nasali anestetiche all'1%, che possono avere un buon effetto terapeutico. Bisogna però fare attenzione a non utilizzarlo ininterrottamente per più di una settimana. Se la condizione non migliora dopo una settimana, è opportuno continuare ad assumerlo sotto la supervisione di un medico, per evitare di sviluppare una rinite farmaco-indotta che diventi una dipendenza. 3. Rinite allergica I pazienti affetti da rinite allergica sono inoltre soggetti a congestione nasale nella loro vita quotidiana e alcuni pazienti con sintomi gravi possono addirittura soffrire di insonnia. La causa per cui questi pazienti presentano sintomi di congestione nasale è dovuta a reazioni allergiche, ovvero alla rinite allergica. Questa malattia è caratterizzata da attacchi durante tutto l'anno e alcuni pazienti presentano attacchi stagionali. La maggior parte dei pazienti è allergica anche ai mobili nuovi o alla vernice delle case ristrutturate, nonché al polline primaverile. Questi pazienti devono adottare determinate misure antiallergiche nella loro vita quotidiana, soprattutto in primavera, quando è più probabile che si manifestino allergie. Per prevenire attacchi di rinite allergica, è opportuno evitare i luoghi in cui è presente molto polline. 4. Corpi estranei nella cavità nasale La presenza di un corpo estraneo nella cavità nasale può causare congestione nasale, soprattutto in alcuni bambini piccoli. In questo momento è necessario valutare se il corpo estraneo è stato inserito nella cavità nasale durante il gioco e ci si è dimenticati di rimuoverlo. Se scopri che il tuo bambino ha il naso chiuso, devi portarlo immediatamente in ospedale per un esame endoscopico nasale dettagliato. Se si trova un corpo estraneo, rimuoverlo immediatamente. In questo modo la congestione nasale scomparirà immediatamente. Le cause della congestione nasale sono molteplici. Quanto detto sopra è estremamente comune nella vita quotidiana. Dopo averli compresi, dovresti adottare il più possibile misure preventive. Allo stesso tempo, il raffreddore è anche causa di congestione nasale, per cui è necessario un trattamento sintomatico nella vita quotidiana. Cosa fare se hai il naso chiuso 1. Tagliate a pezzetti una manciata di cipollotto e fatelo bollire fino a ottenere una zuppa, quindi inalate il vapore caldo attraverso il naso. 2. Riscaldare 20 ml di aceto per farlo evaporare e inalare il vapore. 3. Applicare un asciugamano caldo sul naso per 5-10 minuti ogni volta, 3 volte al giorno. 4. Utilizzare un asciugacapelli per soffiare aria calda nelle narici e su entrambe le tempie, sul punto di agopuntura Fengchi e sul punto di agopuntura Dazhui. 5. Per il tappo dell'orecchio sinistro, sdraiati sul lato destro; per il tappo nasale destro, sdraiarsi sul lato sinistro. 6. Lavatevi il naso con acqua calda e sale una volta al mattino e una volta alla sera. |
<<: Come curare l'onicomicosi? Chi è più soggetto a contrarre l'onicomicosi?
>>: Cosa causa la patina gialla sulla lingua? Come trattare la patina gialla sulla lingua
Le persone vogliono sempre trovare un po' di ...
Per mantenersi in salute, gli animali hanno bisog...
Collezione di opere di Miyazawa Kenji Kaze no Mat...
[Punti chiave]: Il metodo di perdita di peso rapi...
La primavera è sicuramente il periodo migliore de...
Se un paziente affetto da epatite B assume enteca...
Ti è mai capitato di sentirti estremamente stanco...
Quando le persone raggiungono la mezza età, devon...
In risposta alla bozza rivista dei "Limiti d...
Chi ha detto che per essere sexy sia necessario a...
La maggior parte delle persone sa che respirare p...
Il 13, l'Amministrazione statale per la regol...
L'acqua è la fonte della vita e per manteners...
Questo è il 5038° articolo di Da Yi Xiao Hu La no...