Perché l'Aspidistra non produce nuove foglie? Come posso coltivare l'Aspidistra in modo vigoroso?

Perché l'Aspidistra non produce nuove foglie? Come posso coltivare l'Aspidistra in modo vigoroso?

L'aspidistra è molto comune nella nostra vita quotidiana. È molto amato dalle persone per il suo alto valore ornamentale e per il suo effetto purificante. Allora perché l'Aspidistra non sviluppa nuove foglie? Come coltivare vigorosamente l'Aspidistra? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Perché l'Aspidistra non produce nuove foglie?

1. Temperatura non adatta

L'Aspidistra è adatta alla coltivazione in condizioni climatiche calde. La temperatura più adatta è 10-25℃. Può crescere normalmente anche a temperature elevate, pari a 30 °C, ma se la temperatura scende al di sotto dei 3 °C, la sua crescita e il suo sviluppo ne risentiranno, impedendo la crescita di nuove foglie.

2. Illuminazione non adeguata

L'Aspidistra può crescere in casa, quindi non ha bisogno di troppa luce e può crescere bene anche con un po' di luce diffusa. L'esposizione prolungata al sole ne comprometterà la crescita e lo sviluppo, mentre la mancanza di acqua e di luce comprometterà la germinazione e la crescita di nuove gemme, impedendo la crescita di nuove foglie.

3. Il terreno è troppo duro

Per coltivare l'Aspidistra è necessario utilizzare un terreno sciolto e traspirante. Se il terreno è troppo duro dopo essere stato conservato per un lungo periodo, è necessario cambiarlo regolarmente. Altrimenti, l'acqua e le sostanze nutritive non riusciranno a penetrare nello strato del terreno, rallentando la crescita della pianta e impedendo la crescita di nuove foglie.

4. Il vaso di fiori è troppo piccolo

Una volta che l'Aspidistra cresce e diventa più grande, il vaso deve essere sostituito. Se lo spazio nel vaso è troppo piccolo, cioè lo spazio per la sua crescita e il suo sviluppo è troppo piccolo, la crescita della pianta sarà ostacolata e gradualmente smetterà di crescere.

Come coltivare vigorosamente l'Aspidistra

1. Garantire più di 6 ore di luce diffusa e intensa il più possibile.

2. Assicurarsi che il terreno sia umido evitando ristagni d'acqua e spruzzare acqua nebulizzata sulle foglie dell'Aspidistra.

3. Applicare il fertilizzante in modo adeguato e utilizzare quanto più fertilizzante organico miscelato possibile.

Il ruolo dell'orchidea

Osservazione dei bonsai

Le foglie dell'Aspidistra sono larghe e verticali, il che le conferisce un aspetto molto aggraziato, motivo per cui è amata da molte persone. L'aspidistra non trasmette alle persone un senso di pretenziosità e ha una forte adattabilità. Può sopravvivere bene anche senza luce sufficiente. Per questo motivo è molto adatta alla coltivazione indoor, così da essere apprezzata dalle persone.

Valore medicinale

L'aspidistra non è solo una pianta ornamentale, ma ha anche un certo valore medicinale. Il rizoma dell'Aspidistra può essere utilizzato come medicinale nella medicina tradizionale cinese e può essere raccolto in qualsiasi momento, indipendentemente dalla stagione. Ha l'effetto di favorire la circolazione sanguigna, rimuovere la stasi sanguigna, sciogliere il catarro e alleviare la tosse. Viene generalmente utilizzato per trattare sintomi quali traumi, dolori lombari ed emottisi e l'effetto è piuttosto buono.

Aria pulita

Le foglie dell'Aspidistra possono assorbire formaldeide e anche gas come l'anidride carbonica per purificare l'aria interna. L'aspidistra può anche rilasciare ossigeno, aumentare la freschezza dell'aria e portare salute alle persone.

<<:  È possibile innestare gli alberi di melograno? Come innestare alberi di melograno con un alto tasso di sopravvivenza?

>>:  Perché le foglie dell'Aspidistra diventano gialle? Come rimediare all’ingiallimento delle foglie dell’Aspidistra?

Consiglia articoli

Le mie ginocchia scricchiolano. È una malattia?

Schiocco, clic, scricchiolio e tintinnio... le gi...

Il nastro muscolare che ogni atleta ha ha un effetto magico

Qualche tempo fa, gli EDG hanno vinto il campiona...