Un'analisi approfondita del fascino e dell'emozione di "The Story of Lovely Girl Pollyanna"! Una recensione piena di ottimi consigli

Un'analisi approfondita del fascino e dell'emozione di "The Story of Lovely Girl Pollyanna"! Una recensione piena di ottimi consigli

La storia di Pollyanna, la ragazza dell'amore - Una storia di speranza e amore eterni

"The Story of Pollyanna", trasmesso nel 1986, è una serie televisiva anime basata sul romanzo "Pollyanna" di Elena H. Porter. Questo lavoro ricevette grandi elogi, vincendo il premio dell'Agenzia per gli Affari Culturali per l'Eccellenza nei Film per la Televisione per Bambini nel 1985 e l'Atom Award al 4° Japan Animation Festival. La serie andò in onda dal 5 gennaio al 28 dicembre 1986, in una fascia oraria di 30 minuti ogni domenica dalle 19:30 alle 20:00. su Fuji TV, con un totale di 51 episodi.

Riassunto della storia

"The Story of Pollyanna, a Little Girl" è una commovente storia ambientata nella zona di Boston, in America, intorno al 1920, che racconta la crescita della protagonista Pollyanna e le sue interazioni con le persone che la circondano. Dopo la morte del padre, Pollyanna va a vivere con la severa zia Polly. Il suo atteggiamento positivo, volto a "cercare il bene", porta speranza e amore a chi la circonda. Tuttavia, la storia racconta che Pollyanna stessa cresce insieme alle persone che la circondano, nonostante le difficoltà che deve affrontare.

Introduzione al personaggio

Pollyanna (doppiata da Mitsuko Horie)

La protagonista è una ragazza. Dopo la morte del padre, va a vivere con la zia Polly. È sempre allegra e pratica la "ricerca del bene" per portare speranza a chi le sta intorno. La sua innocenza e la sua forza sono al centro della storia.

Pallavolo (doppiato da Masako Nozawa)

È amica di Pollyanna e trae ispirazione dalla sua allegria; le due crescono insieme. Il balletto sostiene Pollyanna e l'aiuta a superare insieme i momenti difficili.

Nancy (doppiata da Keiko Han)

Una domestica che lavora in casa della zia Pollyanna. È toccata dalla gentilezza di Pollyanna, empatizza con la sua ricerca di cose buone e cresce vivendo con lei.

Jimmy (doppiato da Eiko Yamada)

Amica di Pollyanna, è influenzata dalla sua allegria e ama vivere avventure insieme a lei. Jimmy è il sostegno emotivo di Pollyanna ed è un personaggio importante nella storia.

Pendleton (voce: Banjō Ginga)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Pendleton fu ispirato dalla ricerca di Pollyanna del buono nella sua vita, che lo spinse a riesaminare la propria.

Chilton (doppiato da Hideyuki Tanaka)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Chilton è stata ispirata dalla "ricerca del buono nelle cose" di Pollyanna, che la spinse a riesaminare la propria vita.

Pastore John (doppiato da Hideyuki Tanaka)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Il pastore John trae ispirazione dalla "ricerca del buono nelle cose" di Pollyanna, che lo porta a riesaminare la propria vita.

Madame Cariou (doppiata da Masako Ikeda)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. La signora Cariou trae ispirazione dalla ricerca di Pollyanna del buono nella sua vita, che la porta a riesaminare la sua stessa vita.

Timothy (doppiato da Hideyuki Hori)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Timothy è ispirato dalla ricerca di Pollyanna del buono nella sua vita, che lo porta a riesaminare la propria.

Tom (doppiato da Kenichi Ogata)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Tom trae ispirazione dall'idea di Pollyanna di "cercare il buono nelle cose", che gli dà l'opportunità di riesaminare la propria vita.

Dalkin (doppiato da Takako Kondo)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Dalkin si ispirò all'idea di Pollyanna di "cercare il buono nelle cose", che la spinse a riesaminare la propria vita.

Della (doppiata da Rihoko Yoshida)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Della trae ispirazione dalla ricerca di Pollyanna del buono nella sua vita, che la porta a riesaminare la sua stessa vita.

Mary (doppiata da Shinobu Adachi)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Mary è ispirata dalla ricerca di Pollyanna del buono nelle cose, che la porta a riesaminare la propria vita.

Perkins (doppiato da Keaton Yamada)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Perkins si ispirò all'idea di Pollyanna di "cercare il buono nelle cose", che la spinse a riesaminare la propria vita.

Jamie (doppiato da Naoko Watanabe)

Amica della zia Pollyanna, Polly, ha una grande influenza sulla sua vita. Jamie trae ispirazione dall'idea di Pollyanna di "cercare il buono nelle cose", che gli dà l'opportunità di riesaminare la propria vita.

Narratore (voce: Taeko Nakanishi)

Contribuiscono a far progredire la storia e svolgono un ruolo fondamentale nell'introdurre lo spettatore al mondo di Pollyanna.

Personale di produzione

Storia originale : "Paleana" di Elena H. Porter

Cooperazione : da "Girl Paleana" e "Paleana's Youth" di Kadokawa Bunko

Ambientazione : Boston, USA, circa 1920

Prodotto da : Koichi Motohashi

Direzione della produzione : Mitsuru Takakuwa

Pianificazione : Shoji Sato, Eiichi Kubota (Fuji Television)

Musica : Reijiro Koroku

Diretto da : Kozo Kusuba

Produttori : Junzo Nakajima, Taihei Ishikawa (Fuji Television)

Sceneggiatura : Chisako Hisanuki, Tamao Kunihiro

Design del personaggio : Yoshiharu Sato

Direttore dell'animazione : Yoshiharu Sato

Direttore artistico : Ken Kawai

Direttore della fotografia : Toshiaki Morita

Direttore della registrazione : Etsuji Yamada

Controllo del layout : Takumi Furuyama

Designazione del colore : Akiko Koyama

Assistente alla designazione del colore : Hisayo Kozakai

Controllo video : Yoshiko Tateishi, Hirofumi Nakata, Hiroko Minowa

Opera d'arte : Oh Production, Dragon Production, Anime R, Toshiko Nakagawa, Studio Toto, Sunshine Corporation, Sunda-Pro, Yoshifumi Kondo, Junichi Hashimoto, Seiko Shinohara, In-house

Tocchi finali : Studio Robin, Yoichi Kunii, Naoko Izumiuchi, Masako Kaneda, Misako Shionoya, Masako Yamaguchi, Noriko Yanagisawa

Contesto : Atelier Rook, Studio Aqua

Foto : Trans Arts

Produzione di registrazione : Sistemi audiovisivi

Mixer : Hideyuki Tanaka

Effetti : Akihiko Matsuda

Studio di registrazione : Taihei Studio

Laboratorio fotografico : IMAGICA

Titolo : Mitsuo Harada

Montaggio positivo : Takeshi Seyama, Yoshihiro Kasahara, Shinichi Natori

Montaggio negativo : Hidetoshi Kamitono

Storyboard : Kozo Kusuba, Norio Yazawa, Koshitsunao, Hiromi Sugimura, Fumio Kurokawa, Kenjiro Yoshida, Sunao Katabuchi

Assistenti alla regia : Shinichi Matsumi, Takeshi Yamaguchi

Banco di produzione : Shunichi Kozaka

Supervisori della produzione : Toshiyuki Kawabata, Hiroyuki Sakai, Yasuhiro Tazaki, Katsutoshi Hirose, Takashi Yokoi, Nobuaki Nakanishi

Produzione : Nippon Animation, Fuji TV

Diritti d'autore : ©NIPPON ANIMATION CO., LTD. 1986

Guida agli episodi

Di seguito troverete i sottotitoli e le date di messa in onda di ogni episodio.

  • Episodio 1: La bambina della chiesa (05/01/1986)
  • Episodio 2: Non morire, papà (12/01/1986)
  • Episodio 3: Inno sulla collina (1986/01/19)
  • Episodio 4: In una città straniera (26/01/1986)
  • Episodio 5: La promessa di Nancy (02/02/1986)
  • Episodio 6: La controversia sui vestiti nuovi (09/02/1986)
  • Episodio 7: Punizione felice (16/02/1986)
  • Episodio 8: Il misterioso gentiluomo (23/02/1986)
  • Episodio 9: Non posso lasciarti solo (02/03/1986)
  • Episodio 10: Dobbiamo fare qualcosa (09/03/1986)
  • Episodio 11: Nei boschi di Pendleton (16/03/1986)
  • Episodio 12: La sorpresa della signora Snow (23/03/1986)
  • Episodio 13: Mi dispiace per tua zia (30/03/1986)
  • Episodio 14: Ricordi dello specchio a mano (06/04/1986)
  • Episodio 15: Una cura misteriosa? (13/04/1986)
  • Episodio 16: Non arrabbiarti! Zia (20/04/1986)
  • Episodio 17: Adoro il professor Chilton! (27/04/1986)
  • Episodio 18: Il mistero di Pendleton (04/05/1986)
  • Episodio 19: Il segreto sorprendente (11/05/1986)
  • Episodio 20: Pericolo! ! Pollyanna (18/05/1986)
  • Episodio 21: Una pronuncia terribile (25/05/1986)
  • Episodio 22: Non riesco a muovere le gambe! ! (01/06/1986)
  • Episodio 23: Meno male che non riesco a trovarlo! (08/06/1986)
  • Episodio 24: Voglio camminare di nuovo! (15/06/1986)
  • Episodio 25: Intervento chirurgico pericoloso (22/06/1986)
  • Episodio 26: Non morire, Pollyanna (29/06/1986)
  • Episodio 27: Parte 1 Completa: Voglio essere amore (06/07/1986)
  • Episodio 28: L'ombra che si insinua (13/07/1986)
  • Episodio 29: Addio! Beldingsville (20/07/1986)
  • Episodio 30: La vita nella grande città di Boston (27/07/1986)
  • Episodio 31: Chip Mac è scomparso! (03/08/1986)
  • Episodio 32: Pollyanna perduta (17/08/1986)
  • Episodio 33: Dov'è Chip Mac? (24/08/1986)
  • Episodio 34: Il triste segreto di Madame Cariou (31/08/1986)
  • Episodio 35: Il giovane James (07/09/1986)
  • Episodio 36: Back Alley Angel (14/09/1986)
  • Episodio 37: Voglio il vero Jamie! ! (21/09/1986)
  • Episodio 38: Perché non posso essere felice? (28/09/1986)
  • Episodio 39: L'incidente della festa d'addio (05/10/1986)
  • Episodio 40: Un divertente viaggio a Boston (12/10/1986)
  • Episodio 41: La tempesta inizia (1986/10/19)
  • Episodio 42: La via perduta verso casa (26/10/1986)
  • Episodio 43: Non morire, professor Chilton! (02/11/1986)
  • Episodio 44: Superare la tristezza (09/11/1986)
  • Episodio 45: Il giardino desolato (16/11/1986)
  • Episodio 46: Il mistero di Jamie Kent (23/11/1986)
  • Episodio 47: Gioco pericoloso (30/11/1986)
  • Episodio 48: Aiuto! Gioia (1986/12/07)
  • Episodio 49: Il passato rivelato (14/12/1986)
  • Episodio 50: Io sono Jamie! (21/12/1986)
  • Episodio 51: La felicità è dietro l'angolo (28/12/1986)

Canzoni a tema e musica

Tema di apertura

  • Episodi da 1 a 26: "Shi-Awase Carnival"
  • Autore del testo: Yuho Iwasato
  • Compositore: Hiroaki Serizawa
  • Arrangiamento: Kazuya Izumi
  • Cantata da: Yuuki Kudo
  • Episodi 27-28: "Voglio vederti sorridere"
  • Autore del testo: Jun Asami
  • Compositore: Kisaburo Suzuki
  • Arrangiamento: Tatsumi Yano
  • Cantata da: Yuuki Kudo

Tema finale

  • Episodi 1-26: "Voglio essere amore"
  • Autore del testo: Yuho Iwasato
  • Compositore: Hiroaki Serizawa
  • Arrangiamento: Kazuya Izumi
  • Cantata da: Yuuki Kudo
  • Episodi 27-28: "Felicità"
  • Paroliere: Tomoko Miura
  • Compositore: Yasuo Kosugi
  • Arrangiamento: Tatsumi Yano
  • Cantata da: Yuuki Kudo

Inserisci canzone

  • Episodi 41 e 42: "Stardust Chandelier"
  • Paroliere: Akiko Kosaka
  • Compositore: Akiko Kosaka
  • Episodio 51: "Angelo dai colori dei sogni"
  • Paroliere: Akiko Kosaka
  • Compositore: Akiko Kosaka

Valutazione e influenza dell'opera

"La storia di Pollyanna, la ragazza dell'amore" è stato amato da molti spettatori per la sua storia toccante e i suoi personaggi affascinanti. In particolare, il modo di pensare positivo di Pollyanna, di "cercare il bene", ha dato speranza e coraggio agli spettatori e ha lasciato una profonda impressione su molte persone. Questo lavoro ha ricevuto ampio sostegno sia dai bambini che dagli adulti ed è stato elogiato come un anime che può piacere a tutta la famiglia.

Quest'opera ha ricevuto grandi elogi non solo in Giappone, ma anche all'estero, ed è stata trasmessa in molti paesi. Le storie di Pollyanna ritraggono temi universali di speranza e amore e hanno trovato eco oltre culture e confini. Di conseguenza, il film si è guadagnato un posto importante nella storia dell'animazione.

Punti consigliati

Consiglio "La storia di Pollyanna, la ragazza dell'amore" per i seguenti motivi:

1. Una storia commovente

Questa commovente storia racconta l'importanza della speranza e dell'amore attraverso la crescita di Pollyanna e le sue interazioni con le persone che la circondano, e lascerà un profondo ricordo negli spettatori. In particolare, la continua ricerca del bene da parte di Pollyanna nonostante le difficoltà è fonte di ispirazione per molte persone.

2. Personaggi affascinanti

Ciascuno dei personaggi, compresa Pollyanna, è unico e affascinante. L'umanità di ogni personaggio è ritratta in modo profondo, dalla purezza e forza di Pollyanna, all'amicizia di Valley, alla gentilezza di Nancy, suscitando simpatia negli spettatori.

3. Alta qualità di produzione

Prodotto da Nippon Animation e Fuji Television, questo lavoro vanta un'elevata qualità sotto tutti gli aspetti, tra cui il character design, la grafica e la musica. In particolare, la musica di Koroku Reijiro esalta l'impatto emotivo della storia.

4. Temi universali

Quest'opera, che raffigura i temi universali della speranza e dell'amore, troverà eco in un vasto pubblico, dai bambini agli adulti. Guardarlo insieme alla famiglia può suscitare emozioni più profonde.

5. Premi

Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio dell'Agenzia per gli Affari Culturali del 1985 per il miglior film televisivo per bambini e l'Atom Award al 4° Japan Animation Festival, a dimostrazione del suo successo e della sua influenza.

riepilogo

"The Story of Pollyanna, Girl of Love" è un'opera animata commovente trasmessa nel 1986. Quest'opera, che raffigura l'importanza della speranza e dell'amore attraverso il pensiero positivo di Pollyanna di "cercare il bene", ha profondamente commosso molti spettatori. Grazie ai suoi personaggi avvincenti, all'elevata qualità della produzione, ai temi universali e alla storia pluripremiata, il film occupa un posto importante nella storia dell'animazione. Guardarlo insieme alla tua famiglia ti regalerà un'esperienza emotiva più profonda. Vi invitiamo a vivere questa toccante storia.

<<:  L'attrattiva e la valutazione di Robot Bot: ultima recensione anime

>>:  "Tomorrow": una storia commovente che racconta la speranza per il futuro [valutazioni e recensioni]

Consiglia articoli

Perdere peso non è difficile, puoi farlo mantenendo 3 abitudini di vita leggere!

Perdere peso è facile vivendo una vita più legger...

Furusato: L'emozione e la valutazione di Minna no Uta

"Furusato" - Le famose canzoni della NH...

Come perdere peso correttamente? Non commettere questi 5 errori

[Punti chiave]: Utilizzare il metodo giusto può a...