L'appello e le recensioni di KING OF PRISM -Shiny Seven Stars-: una spiegazione approfondita della storia delle sette stelle splendenti

L'appello e le recensioni di KING OF PRISM -Shiny Seven Stars-: una spiegazione approfondita della storia delle sette stelle splendenti

KING OF PRISM -Shiny Seven Stars- Recensione e raccomandazione

"KING OF PRISM -Shiny Seven Stars-" è una serie anime trasmessa su TV Tokyo e BS TV Tokyo nel 2019. È basata sull'opera originale di Takara Tomy Arts, Syn Sophia, Avex Pictures e Tatsunoko Productions, ed è diretta da Masakazu Hishida. Questa serie è ambientata nel mondo di Prism Shows e racconta la crescita e le sfide affrontate dalle giovani Prism Stars. Di seguito una recensione dettagliata e una raccomandazione di questo lavoro.

storia

Ichijo Shin, che ha gareggiato nella Prism King Cup con Edel Rose e ha mostrato segni di essere una futura Prism Star, entrerà nella divisione delle scuole superiori della Kakyoin Academy questa primavera e sarà al suo primo anno di liceo. Nel frattempo, Koji, Hiro e Kazuki di Over The Rainbow avevano lasciato Edel Rose, avevano aperto un nuovo ufficio ed erano molto impegnati ogni giorno. Nel frattempo, Norizuki Jin, il leader degli Schwarz Rose, a cui Hiro ha rubato il titolo di Prism King e che odia Edel Rose, propone "PRISM.1" per eleggere un nuovo re che sostituisca il Prism King. Ambientata in questo nuovo torneo, la storia descrive le preoccupazioni e i conflitti che queste persone affrontano mentre si sforzano di diventare Prism Stars, con il Prism Show che riflette i loro cuori.

La storia fonde abilmente il glamour di Prism Shows con la crescita interiore dei personaggi. In particolare, le storie individuali di Ichijo Shin e dei suoi amici sono tratteggiate con cura, commuovendo profondamente lo spettatore. Inoltre, le scene del Prism Show sono colorate e dinamiche, regalando un grande piacere visivo.

carattere

I personaggi principali di quest'opera sono i seguenti.

  • Ichijo Shin : una stella classica dalla brillantezza naturale. È doppiato da Junta Terashima.
  • Tachibana Yukinojo : Principessa del mondo del Kabuki. È doppiato da Saito Soma.
  • Kagami Taiga : uno street breakdancer che è arrivato a Tokyo e si è iscritto a scuola perché ammirava Kazuki. È doppiato da Hatanaka Tasuku.
  • Juouin Kakeru : erede del conglomerato Juouin, estremamente ricco. È doppiato da Taku Yashiro.
  • Takashiro Minato : una specie di fratello maggiore, è il pilastro spirituale e il leader di Edel Rose. È doppiato da Masa Igarashi.
  • Leo Saionji : un ragazzo che si comporta come una sorellina femminile. È doppiato da Takuma Nagatsuka.
  • Suzuno Yu : È intelligente e decide di iscriversi alla scuola perché preoccupata per Edelrose. È doppiato da Yuuma Uchida.
  • Kisaragi Rui : conduce Shin allo spettacolo Prism. È doppiato da Shouta Aoi.

Ognuno di questi personaggi ha un background e una personalità diversi, e la loro crescita, le loro amicizie e le loro rivalità arricchiscono la storia. In particolare, la relazione tra Ichijo Shin e Kisaragi Rui è rappresentata come tema centrale della storia e lascia un forte segno negli spettatori. Inoltre, anche i doppiatori di ogni personaggio sono eccellenti e le loro interpretazioni accrescono ulteriormente il fascino dei personaggi.

Produzione e personale

"KING OF PRISM -Shiny Seven Stars-" è stato animato da Tatsunoko Productions e diretto da Masakazu Hishida. L'assistente alla regia è Watanabe Yo, la composizione della serie è di Aoba Yuzuru, il concept originale dei personaggi è di Matsuura Mai e il character design è di Hara Masaharu. Inoltre, Kyogoku Naohiko, Otobe Yoshihiro e Imanaka Nana sono coinvolti nella regia del Prism Show, con la progettazione del colore di Akama Misako, la direzione artistica di Scott MacDonald e la musica di Ishizuka Rei.

Quest'opera, creata dalla collaborazione di questi membri dello staff, fonde in modo impeccabile la bellezza di Prism Shows con l'espressione emotiva dei personaggi. In particolare, le scene del Prism Show sono caratterizzate da una produzione dinamica che sfrutta appieno la computer grafica, creando un forte impatto visivo. Anche la musica è sapientemente utilizzata per accompagnare lo svolgimento della storia e accrescere le emozioni dello spettatore.

Canzoni a tema e musica

Le canzoni a tema e le canzoni inserite in quest'opera sono le seguenti.

  • OP1 : Sette stelle splendenti! (Testo: Hitomi Mieno, Composizione: Akimi Shimoyama, Arrangiamento: Keisuke Yamazaki, Cantato da: Shin Ichijo, Yukinojo Tachibana, Taiga Kogami, Kakeru Juouin, Minato Takahashi, Leo Saionji, Yu Suzuno)
  • ED1 : Perché è una notte fredda... (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantata da Tachibana Yukinojo)
  • ED2 : masquerade (testi e composizione: Tetsuya Komuro, arrangiamento: michitomo, cantante: Taiga Kogami)
  • ED3 : Unitevi! La Notte! (Testo: mcA・T, Composizione: Akio Togashi, Arrangiamento: michitomo, Cantata da Kakeru Juouin)
  • ED4 : JOY (Testo: YUKI, Composizione: Hara Kazuhiro, Arrangiamento: michitomo, Cantata da Takadanobaba George GS)
  • ED5 : LEGEND OF WIND (testi: Tetsuya Komuro, composizione: Tetsuya Komuro e Koji Kubo, arrangiamenti: michitomo, cantante: Minato Takahashi)
  • ED6 : Love & Peace Forever (testi: Tetsuya Komuro e Takahiro Maeda, composizione: Tetsuya Komuro e Koji Kubo, arrangiamento: michitomo, cantata da Leo Saionji)
  • ED7 : Overnight Sensation ~L'era è affidata a te~ (Testo: Tetsuya Komuro, Composizione: Tetsuya Komuro & Koji Kubo, Arrangiamento: michitomo, Cantante: Yu Suzuno)
  • ED8 : Silver and Gold Dance (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantata da Yamato Alexander)
  • ED9 : I Want a Little More Love (testi e composizione: Tetsuya Komuro, arrangiamento: michitomo, cantata da Rui Kisaragi)
  • ED10 : BRAND NEW TOMORROW (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantante: Shin Ichijo)
  • ED11 : BOY MEETS GIRL (testi e composizione: Tetsuya Komuro, arrangiamento: michitomo, cantato da Shin Ichijo, Yukinojo Tachibana, Taiga Kogami, Kakeru Juouin, Minato Takahashi, Leo Saionji, Yu Suzuno)
  • IN1 : Rainbow CROWN (Testo: Erika Masaki, Composizione e arrangiamento: AstroNoteS, cantata da Over The Rainbow)
  • IN2 : Hyakka Ryoran (testi e composizione: Miyazaki Mayu, arrangiamento: Kasa Yasuhiro, cantata da Tachibana Yukinojo)
  • IN3 : Fly in the sky (Testo e composizione: Mayu Miyazaki, Arrangiamento: Shuhei Takahashi, Cantante: Taiga Kogami)
  • IN4 : giorni di raccolta delle ciliegie (testi: Hitomi Mieno, composizione e arrangiamento: Kazuharu Yamahara, cantanti: An Fukuhara, Wakana Morizono)
  • IN5 : Orange Flamingo (Testo: Junko Miyajima, Composizione e arrangiamento: hisakuni, cantata da Kakeru Juouin)
  • IN6 : Heart♥Iro♥ToriDream (testi: Hitomi Mieno, composizione e arrangiamento: Kazuhiro Yamahara, cantante: Naru Ayase, Kouji Kamihama)
  • IN7 : BACIO DEL JOKER! (Testo: Erika Masaki, Musica: AstroNoteS, Arrangiamento: Takaya Ito, Cantata da Takadanobaba George GS)
  • IN8 : Vela! (Testo e composizione: Mayu Miyazaki, Arrangiamento: Shuhei Takahashi, Cantante: Minato Takahashi)
  • IN9 : Twinkle☆ Twinkle (testi e composizione: Mayu Miyazaki, arrangiamento: Yasuhiro Kasa, cantata da Leo Saionji)
  • IN10 : FREEDOM (Testo: Hitomi Mieno, Composizione e arrangiamento: Kazuhiro Yamahara, Cantante: Kazuki Nishina)
  • IN11 : Vanity♥due punti (testi: Hitomi Mieno, composizione e arrangiamento: Kazuhiro Yamahara, cantante: Otoha Takanashi)
  • IN12 : Shiny Stellar (Testo e composizione: Tomoyuki Murayama, Arrangiamento: Yasuhiro Kasa, Cantante: Yu Suzuno)
  • IN13 : Sessione Vivi°C Heart! (Testo: Erika Masaki, Composizione e arrangiamento: AstroNoteS, cantato da Shin Ichijo, Yukinojo Tachibana, Taiga Kogami, Kakeru Juouin, Minato Takahashi, Leo Saionji, Yu Suzuno)
  • IN14 : survival dAnce ~no no cry more~ (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantante: Yamato Alexander)
  • IN15 : EZ DO DANCE -DJ.COO ver.- (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, arrangiamento: michitomo, voce: DJ.COO)
  • IN16 : Lyric Pinfall (testi: Hitomi Mieno, composizione e arrangiamento: Rei Ishizuka, cantante: Mach Kitayama)
  • IN17 : Conosco Shangri-La (Testo: Junko Miyajima, Composizione e arrangiamento: Yu, Cantante: Rui Kisaragi)
  • IN18 : MOONSHINE (testi, composizione e arrangiamento: MAKKA, cantante: Rui Kisaragi)
  • IN19 : nucleo atletico (testi: Hitomi Mieno, composizione e arrangiamento: Kazuhiro Yamahara, cantata da Over The Rainbow)
  • IN20 : EZ DO DANCE -KOPREMIX- (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantante: Kazuki Nishina, Alexander Yamato)
  • IN21 : Oltre il sole! (Testo: Erika Masaki, Composizione e arrangiamento: AstroNoteS, Cantante: Shin Ichijo con Over The Rainbow)
  • IN22 : You May Dream (testi: Nobuhito Ikebata, composizione e arrangiamento: Shigemitsu Nagaoka, cantata da LISP)
  • IN23 : Platonic Sword (Testo: Junko Miyajima, Composizione e arrangiamento: Yu, Cantante: Shin Ichijo, Shine)
  • IN24 : Five Cards Suddenly... (Testo: Erika Masaki, Composizione e arrangiamento: AstroNoteS, cantata da The Shuffle)
  • IN25 : Dramatic LOVE (testi: Junko Miyajima, composizione e arrangiamento: Yu, cantata da Shin Ichijo, Yukinojo Tachibana, Taiga Kogami, Kakeru Juouin, Minato Takahashi, Leo Saionji, Yu Suzuno)
  • IN26 : CRAZY GONNA CRAZY (Testo e composizione: Tetsuya Komuro, Arrangiamento: michitomo, Cantante: Shin Ichijo, Rui Kisaragi)
  • IN27 : Nanairo no Chikai! -Brilliant oath- (Testo e composizione: Miyazaki Mayu, Arrangiamento: Kasa Yasuhiro, Cantato da Ichijo Shin, Tachibana Yukinojo, Kogami Taiga, Juouin Kakeru, Takahashi Minato, Saionji Leo, Suzuno Yu)

Queste canzoni vengono utilizzate in linea con lo svolgimento della storia e svolgono un ruolo importante nel suscitare emozioni nello spettatore. In particolare, le canzoni di apertura e di chiusura presentano melodie che simboleggiano lo splendore di Prism Shows e catturano il cuore degli spettatori. Inoltre, molte delle canzoni inserite riflettono la personalità di ciascun personaggio, aggiungendo profondità alla storia.

Valutazioni e raccomandazioni

"KING OF PRISM -Shiny Seven Stars-" è un'opera commovente che descrive la bellezza degli spettacoli Prism e la crescita dei personaggi. In particolare, le scene del Prism Show hanno un forte impatto visivo e anche la musica è un elemento importante per aggiungere emozione alla storia. Inoltre, la storia di ogni personaggio è attentamente costruita, lasciando un'impressione profonda nel pubblico.

Questo libro è consigliato a chi ama i Prism Show e la danza, e a chi ama le storie che raccontano la crescita dei personaggi e l'amicizia. Presenta inoltre un cast stellare di doppiatori e musiche, il che lo rende un'ottima scelta per gli appassionati di anime e musica. Inoltre, è un must per chiunque sia interessato al mondo dei Prism Shows e riesca a immedesimarsi nella storia di giovani che inseguono i propri sogni diventando Prism Stars.

Tra le opere correlate ci sono "KING OF PRISM by PrettyRhythm" e "KING OF PRISM -PRIDE the HERO-", e guardando queste opere insieme potrai apprezzare ancora di più il mondo di Prism Shows. Non dimenticate di dare un'occhiata anche a queste opere.

<<:  Magical Lumitia: una recensione che esplora l'affascinante mondo della magia

>>:  Recensione di "Robihachi": una storia commovente sulle avventure di robot e umani

Consiglia articoli

Recensione dettagliata e valutazione di Sword Art Online Episodio 1

Sword Art Online: un'avventura nel mondo dei ...

I piedi sono il secondo cuore. 10 consigli per camminare ogni giorno

Sebbene la corsa su strada sia molto in voga ulti...

Recensione del film "SSSS.GRIDMAN": Riscopriamo il suo fascino

L'appello e la valutazione della compilation ...