ricordare! Se mangi così per molto tempo, l'infiammazione in tutto il tuo corpo aumenterà →

ricordare! Se mangi così per molto tempo, l'infiammazione in tutto il tuo corpo aumenterà →

Come dice il proverbio: "Le malattie vengono dalla bocca, le malattie vengono dal cibo". L'insorgenza di molte malattie è legata alla dieta. Di recente, uno studio di follow-up durato 22 anni ha scoperto che le persone che seguono una dieta pro-infiammatoria per lungo tempo non solo presentano un aumento dell'infiammazione sistemica, ma anche un rischio notevolmente più elevato di sviluppare il morbo di Alzheimer.

Quali sono gli alimenti pro-infiammatori? Come mangiare per ridurre il rischio di infezioni infiammatorie? Scopriamo di più↓

01. Mangiare così per lungo tempo aumenta il rischio di demenza

Seguire una dieta sbagliata nella vita quotidiana può portare a infiammazioni croniche nell'organismo, soprattutto se la dieta è pro-infiammatoria. Nel dicembre 2024, uno studio pubblicato sulla rivista Alzheimer's & Dementia ha condotto un'analisi approfondita su 1.487 soggetti con un follow-up di 22,3 anni e ha scoperto che le diete pro-infiammatorie frequenti aumentano significativamente il rischio di demenza.

02. Quali sono gli alimenti pro-infiammatori?

Gli studi hanno dimostrato che le diete pro-infiammatorie sono associate a molte malattie, come l'obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. Secondo il metodo di punteggio dell'indice di infiammazione alimentare, questi 6 tipi di alimenti e bevande sono tutti alimenti pro-infiammatori: Carne rossa in eccesso: la carne rossa comprende carne di maiale, manzo e agnello, comunemente consumati . Mangiare troppa carne rossa può favorire risposte infiammatorie nell'organismo e aumentare il rischio di diabete di tipo 2, cancro del colon-retto e obesità.

Carni lavorate: come carne affumicata, salsiccia, prosciutto, pancetta , ecc. Un consumo eccessivo può aumentare i livelli di stress ossidativo dell'organismo e produrre risposte infiammatorie. Cibi ricchi di zuccheri: i cibi ricchi di zuccheri possono indurre infiammazioni croniche alterando l'ambiente della flora intestinale. Ad esempio, alimenti e bevande di base raffinati, pane, dolci, ecc. con un alto contenuto di zucchero.

Grassi trans: anche l'assunzione regolare di cibi contenenti acidi grassi trans può favorire l'insorgenza di infiammazioni, come pane contenente strutto, tè al latte contenente panna vegetale, cioccolato contenente sostituti del burro di cacao, torte contenenti margarina, ecc.

Cibi fritti: alcuni studi hanno dimostrato che ridurre il consumo di cibi fritti può anche ridurre i marcatori infiammatori nell'organismo. Molti cibi fritti richiedono ripetute fritture in olio e contengono molti acidi grassi saturi. Inoltre, la frittura ad alta temperatura produce anche acidi grassi trans.

Alcol: l'alcol ha anche alcuni effetti pro-infiammatori.

Inoltre, nella dieta quotidiana si dovrebbero evitare quantità irragionevoli di alimenti di base . I carboidrati raffinati, come il riso bianco e la farina bianca, sono pro-infiammatori, quindi bisogna fare attenzione alla giusta combinazione di cereali grossolani e fini.

03. Cosa sono gli alimenti antinfiammatori?

Per rafforzare il sistema immunitario e ridurre i livelli di infiammazione nel corpo, mangia più cibi antinfiammatori. Mangia più verdura e frutta: mangia ogni giorno da 5 a 7 tipi di verdura e frutta di colori diversi; la quantità di verdura dovrebbe superare i 500 grammi. Sono particolarmente consigliate le verdure di colore scuro, come cavolo, cavolo riccio, broccoli , ecc. Queste verdure sono ricche di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie.

Inoltre, le bacche sono ricche di polifenoli e flavonoidi, che hanno anche effetti antinfiammatori, come mirtilli, fragole, lamponi, ciliegie , ecc.

- Mangiare più cibi ricchi di fibre alimentari: come prodotti a base di soia, cereali integrali ( riso integrale, avena, grano saraceno, riso nero, mais, orzo, semi di coix, ecc. ). Cerca di consumare cereali integrali per circa 1/3 o 1/2 dei tuoi soliti alimenti di base.

Aumentare l'assunzione di acidi grassi omega-3: un consumo eccessivo di carne rossa può favorire l'infiammazione, mentre la carne bianca ( pesce, gamberi, crostacei, pollo, anatra, ecc. ) è antinfiammatoria, per questo si consiglia di mangiare frutti di mare almeno 2 o 3 volte a settimana . Oltre al pesce, anche la frutta secca è una fonte di acidi grassi omega-3: se ne possono consumare circa 10-15 grammi al giorno.

Aumentare l'assunzione di condimenti piccanti: aggiungere più chiodi di garofano, rosmarino, curcuma, cipolle, zenzero, aglio, anice stellato, cannella e altri condimenti durante la cottura. Numerosi studi hanno dimostrato che questi condimenti hanno effetti antinfiammatori e antiallergici e possono addirittura prolungare la vita se consumati a lungo.

Fonte: CCTV Finance, CCTV News Comprehensive Science Popularization China, Health Times

Immagine: Qianku.com

<<:  Molte persone amano farsi tatuaggi sugli occhi per renderli più belli durante il capodanno cinese, ma...

>>:  che sorpresa! Se questi quattro tipi di verdure non vengono sbollentati, le conseguenze saranno gravissime!

Consiglia articoli

E che dire di Qualcomm? Recensioni e informazioni sul sito Web di Qualcomm

Qual è il sito web di Qualcomm? Qualcomm è una soc...

E Monoprix? Recensione di Monoprix e informazioni sul sito web

Che cos'è Monoprix? Monoprix è una grande cate...

Recensione di "Kickheart": un capolavoro di animazione che unisce azione e amore

Kick-Heart - Recensione completa e raccomandazion...