Nell'articolo precedente abbiamo parlato di tre tipi di dentifrici funzionali, ovvero il dentifricio al fluoro, il dentifricio con alcol zuccherato e il dentifricio con amminoacidi. Oggi continueremo a parlare di altri dentifrici funzionali comuni. 1 dentifricio al bicarbonato di sodio A prima vista, leggendo il nome "dentifricio al bicarbonato di sodio", non si può fare a meno di pensare all'effetto "decontaminazione" del bicarbonato di sodio. Per questo motivo, molti pensano che il dentifricio al bicarbonato di sodio debba essere il re dei dentifrici "antimacchia". In realtà, però, la rimozione delle macchie dal dentifricio si basa principalmente sull'attrito meccanico e solo i sali minerali insolubili in acqua possono fornire l'attrito necessario. Ovviamente, il bicarbonato di sodio è un sale minerale facilmente solubile in acqua, quindi il dentifricio al bicarbonato di sodio non è la prima scelta per "rimuovere le macchie". Si può affermare che se un dentifricio utilizza solo bicarbonato di sodio come abrasivo, dovrebbe essere il dentifricio più delicato (non c'è dubbio) e più adatto ai denti congenitamente fragili. 2. Dentifricio probiotico I probiotici sono sempre stati uno degli elementi più importanti dei prodotti per la salute. La funzione principale dei probiotici è quella di competere con i microrganismi nocivi, indebolendo così gli effetti nocivi dei batteri nocivi sulla salute umana. I probiotici orali più comuni appartengono generalmente alla serie Lactobacillus. Poiché il Lactobacillus ha una certa capacità di produrre acido, aiuta a inibire gli effetti dannosi dei patogeni parodontali sui tessuti parodontali. Poiché anche gli agenti patogeni parodontali sono una delle cause dell'alito cattivo, il dentifricio probiotico è più adatto per rinfrescare l'alito. Per la carie dentale, solo alcuni ceppi di Lactobacillus possono essere efficaci. Dopotutto, il Lactobacillus presenta delle somiglianze con i batteri cariogeni, in quanto entrambi producono acido e sono acido-tolleranti. Pertanto, dal punto di vista del solo confronto, nessuno dei due può rappresentare una minaccia per l'altro. 3. Dentifricio al carbonato di calcio Sono stati pubblicati molti articoli scientifici divulgativi che affermano che il dentifricio al carbonato di calcio è "dannoso per i denti". In realtà, il carbonato di calcio, in quanto agente di attrito, non è esattamente l'agente di attrito più duro, e dovrebbe addirittura essere considerato uno dei più morbidi. Nello specifico, il carbonato di calcio è più morbido della silice idrata. Perché la maggior parte dei dentifrici oggi utilizza la silice idrata come abrasivo? Ciò avviene per due motivi: innanzitutto, utilizzando la silice idrata come abrasivo, la pasta dentifricia può essere resa trasparente; in secondo luogo, la silice idrata è relativamente stabile e può coesistere pacificamente con altri ingredienti presenti nel dentifricio, come il fluoro. Sono quindi molteplici i requisiti che un dentifricio funzionale deve soddisfare. |
<<: Esiste un limite di età per l'intervento chirurgico alla miopia?
Qual è il sito web dell'Università statale dei...
Esperto di revisione contabile: Peng Guoqiu Vice ...
Cos'è Haiti En Marche? "Haiti En Marche&q...
Qual è il sito web di Mitsubishi Estate? Mitsubish...
Cos'è il mondo della mamma di Lisa? Il sito we...
"Io, l'uccellino e la campanella" -...
Qual è il sito web di Metro Supermarket Group? Met...
Qualcuno una volta si è lamentato online: "P...
The Gakuen Chojotai: perché questo OVA del 1991 b...
"Oluorane the Cat-Player" - Una storia ...
Il 4 dicembre 2020, il Comitato direttivo naziona...
Cos'è Scotland TV? Scottish Television (STV) è...
Cos'è Google? Google è attualmente riconosciut...
Qualche giorno fa, il sindaco di Kaohsiung Han Ku...
Cos'è la Japan Tomato Bank? Tomato Bank (株式会社ト...