Quali sono le misure infermieristiche per la sindrome dell'apnea notturna?

Quali sono le misure infermieristiche per la sindrome dell'apnea notturna?

La sindrome dell'apnea notturna è un disturbo del sonno molto comune nella vita. Tra questi, il russare diffuso è uno dei fattori importanti che portano alla sindrome dell'apnea notturna. Molte persone pensano che il russare sia un segno di buona qualità del sonno e non abbia nulla a che fare con la malattia. In realtà questo concetto è sbagliato. Secondo statistiche incomplete, nel mio Paese ci sono circa 176 milioni di pazienti affetti da sindrome di apnea notturna. Se questa condizione persiste a lungo, metterà seriamente a repentaglio la salute fisica e mentale dei pazienti, arrivando persino a provocarne la morte improvvisa. È una malattia molto pericolosa. Quindi, come si dovrebbe curare la sindrome dell'apnea notturna nella vita quotidiana? L'articolo di oggi vi fornirà alcune conoscenze scientifiche.

1. Informarti sulla sindrome dell'apnea notturna

La sindrome dell'apnea notturna è una malattia funzionale con un tasso di incidenza elevato. Solitamente non presenta manifestazioni specifiche. Le principali manifestazioni sono russamento, insonnia, senso di costrizione toracica e apnea durante il sonno. Si verifica spesso nelle persone di mezza età e negli anziani. Provoca danni significativi al cuore, al cervello e ad altri organi importanti del paziente. È un fattore importante che porta a varie malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, come la malattia coronarica, l'ipertensione e l'ictus, e può anche portare a malattie mentali come la depressione. Poiché questo sintomo provoca l'interruzione temporanea della respirazione durante il sonno, a volte anche per 1-2 minuti, privando il cervello di ossigeno, è difficile trasmettere in tempo i segnali corretti dal cervello al sistema respiratorio, il che può portare a morte improvvisa dovuta alla prolungata cessazione della respirazione. Molte persone confondono il russare con la sindrome dell'apnea notturna. In realtà, il russare non è la stessa cosa della sindrome dell'apnea notturna, ma i due disturbi si influenzano a vicenda. Il russare è una delle caratteristiche tipiche della sindrome dell'apnea notturna ed è un segnale di allarme sanitario emesso dal corpo umano. È necessario prenderla sul serio e avviare tempestivamente un trattamento professionale per migliorare i sintomi attraverso la terapia a pressione positiva continua delle vie aeree, la terapia farmacologica e altri metodi.

Misure infermieristiche per la sindrome dell'apnea notturna

Oltre al trattamento farmacologico professionale, anche il rafforzamento di efficaci misure di cura quotidiana può alleviare efficacemente la sindrome dell'apnea notturna.

1. Correggere la cattiva postura durante il sonno

Migliorare la qualità generale del sonno può aiutare a migliorare la sindrome dell'apnea notturna e a correggere una cattiva postura durante il sonno, in particolare evitando di dormire sulla schiena, che può aggravare il collasso delle vie aeree e peggiorare i sintomi dell'apnea notturna, come l'ostruzione delle vie aeree, il russare e l'ipossia. Puoi provare a dormire su un fianco. Per evitare di sdraiarsi sulla schiena, posizionare un cuscino o un guanciale accanto a sé. Se ti senti a disagio sdraiati sulla schiena, continua a sdraiarti su un fianco. Scegli un cuscino che possa sostenere la testa e il collo in modo da mantenere aperte le vie respiratorie e favorire la respirazione naturale. Scegli una maschera respiratoria adatta per migliorare le tue condizioni.

2. Cura della dieta

Per garantire le esigenze nutrizionali del paziente, si raccomanda di mantenere abitudini alimentari sane e scientifiche, consumare regolarmente tre pasti al giorno e concentrarsi su una dieta quotidiana leggera, nutriente e facile da digerire, come porridge di miglio, macedonia di frutta, ecc. Mangiare in modo appropriato frutta e verdura fresca, come mele, banane, pere, ecc., mangiare pesce, carne magra, uova, latte e altri alimenti ad alto contenuto proteico con moderazione per aumentare la nutrizione del corpo e migliorare l'immunità dell'organismo. Evitare di mangiare cibi piccanti, grassi, fritti e altri cibi ad alto contenuto di grassi, che possono facilmente causare indigestione e disturbi del sistema endocrino, aggravare il senso di costrizione toracica e i sintomi di apnea del paziente e non sono favorevoli al trattamento clinico. Bevi meno tè, caffè e altre bevande forti, perché possono aumentare facilmente l'eccitazione nervosa e compromettere la qualità del sonno notturno.

3. Aumentare l'esercizio fisico

Fare circa 1 ora di esercizio aerobico ogni giorno, principalmente esercizi aerobici moderati e di bassa intensità. Puoi scegliere l'esercizio più adatto a te, come jogging, Tai Chi, aerobica, ecc. Un esercizio appropriato può aiutare a migliorare il cattivo umore del paziente, a migliorare la capacità metabolica, a rilasciare più endorfine, riducendo così lo stress della vita e ottenendo una buona qualità del sonno. Allo stesso tempo, aiuta anche a migliorare altre malattie croniche, come l'ipertensione e le malattie cardiache, e a ridurre i danni all'organismo.

4. Smettere di fumare e bere

Bere e fumare a lungo termine sono dannosi per la salute umana e non apportano alcun beneficio. L'alcol può irritare le vie respiratorie umane, interferire con il sonno, causare risvegli notturni, esaurire l'organismo, aggravare i sintomi dell'apnea notturna, come il russare e l'insonnia, e rendere difficile la guarigione dalla malattia. La nicotina e altre sostanze nocive presenti nel tabacco possono irritare le vie respiratorie, causare varie infiammazioni respiratorie, portare a varie malattie cardiovascolari e cerebrovascolari e rischi di cancro e aggravare i sintomi dell'apnea notturna, pertanto i pazienti che soffrono di apnea notturna devono smettere di fumare e bere.

5. Allenamento della gola

Rafforzare l'allenamento della gola e del tessuto muscolare circostante può mantenere aperte le vie respiratorie e migliorare la respirazione libera. Si consiglia di esercitarsi a soffiare palloncini, suonare l'armonica, l'hulusi e altri strumenti a fiato per circa 20 minuti al giorno per aiutare a esercitare la funzione respiratoria della gola e dei polmoni, ridurre il russare e altri problemi respiratori.

Di seguito sono riportate le cinque principali misure di cura per migliorare il trattamento dell'apnea notturna. Le hai imparate? Se tu o un tuo familiare soffrite di apnea notturna, provate i metodi di cura sopra indicati, in base alla vostra situazione, per risolvere radicalmente il problema dell'apnea notturna.

Autore: Huang Ying Ospedale popolare di Liuzhou

<<:  Comprendere le infezioni respiratorie: la chiave per proteggere la salute respiratoria

>>:  BlackBerry licenzierà dipendenti in tutto il mondo: integrare il business degli smartphone?

Consiglia articoli

KING OF PRISM ALL STARS -Prism Show☆I primi dieci appelli e valutazioni-

Recensione completa e raccomandazione di KING OF ...

L'attrattiva e la valutazione dell'anime notturno "Tensai Bakabon"

A tarda notte! Genius Bakabon - Una nuova sfida p...