Gestione della postura nei pazienti emiplegici

Gestione della postura nei pazienti emiplegici

1. Posizione supina :

1. Il letto deve essere il più piatto possibile

2. La testa deve essere fissata sul cuscino e può essere mossa in modo flessibile

3. Articolazione della spalla lato emiplegico: fissata sul cuscino

5. Arto superiore lato emiplegico: fissarlo sul cuscino e raddrizzarlo formando un angolo di 90 gradi rispetto al tronco; raddrizzare il gomito, il polso e le nocche il più possibile

6. Anca emiplegica: fissata sul cuscino; arto superiore emiplegico appoggiato anch'esso sullo stesso cuscino

7. Per evitare che il piede cada, punta le dita dei piedi verso l'alto. Non lasciare che le piante dei piedi tocchino nulla.

Figura 1 Posizione supina

2. Posizione sdraiata sul lato interessato :

1. Il letto deve essere il più piatto possibile

2. La posizione della testa dovrebbe essere relativamente fissa

3. Inclinare leggermente il busto all'indietro e posizionare un cuscino dietro la schiena e la testa per fissarlo.

4. Articolazione della spalla sul lato emiplegico: estensione in avanti e rotazione interna

5. Arto superiore sul lato emiplegico: appoggiare la mano su un tavolino accanto al letto, a un angolo di 90 gradi rispetto al tronco; raddrizzare il gomito il più possibile con il palmo rivolto verso l'alto

6. Arto inferiore emiplegico: ginocchio leggermente flesso, anca raddrizzata

7. Arto superiore sano: posizionalo sul tuo corpo o sul cuscino

8. Arto inferiore sano: mantenere la postura corretta e appoggiare il piede sul cuscino; articolazioni del ginocchio e della caviglia leggermente flesse

Figura 2 Lato della malattia

3. Posizione laterale sana:

1. Il letto deve essere il più piatto possibile

2. La testa deve essere fissa e in linea retta con il busto

3. Il tronco è leggermente inclinato in avanti

4. Articolazione della spalla sul lato emiplegico: allungarsi in avanti

5. Arto superiore sul lato emiplegico: posizionarlo sul cuscino con un angolo di 100 gradi rispetto al tronco

6. Arti inferiori del lato emiplegico: piegare leggermente il ginocchio e l'anca; posizionare le gambe e i piedi sul cuscino

7. Arto superiore sano: il paziente dorme il più comodamente possibile

8. Arto inferiore sano: raddrizzare ginocchio e anca

Figura 3 Posizione sdraiata sul lato sano

4. Posizione seduta sul letto :

1. Rendere il letto il più piatto possibile e posizionare un cuscino sulla parte bassa della schiena del paziente.

2. Testa: non fissarla, può muoversi liberamente

3. Tronco: raddrizzare

4. Fianchi: 90 gradi di flessione, peso distribuito uniformemente su entrambi i lati dei fianchi

5. Arti superiori: posizionare su un tavolo regolabile con un cuscino sopra

Figura 4 Posizione seduta sul letto

5. Sedersi su una sedia o una sedia a rotelle:

1. Posiziona un cuscino sulla parte bassa della schiena

2. Il paziente estende entrambe le mani in avanti, appoggia i gomiti sul tavolo e cambia la posizione delle mani

3. Posiziona i piedi ben appoggiati a terra o su una panca piana

Figura 5 Seduta in sedia a rotelle

<<:  TrendForce: le spedizioni di moduli per fotocamere per telefoni cellulari raggiungeranno i 4,844 miliardi nel 2021, con una crescita del 3% anno su anno l'anno prossimo

>>:  Canalys: le spedizioni globali di smartphone hanno raggiunto 326 milioni di unità nel terzo trimestre del 2021, in aumento del 3% rispetto al trimestre precedente

Consiglia articoli

AFT LIPO-SACHETS: Innovatori negli integratori vitaminici

La storia dell'integrazione vitaminica nell&#...

Scienze della Salute: Attenzione alla rinite allergica!

Ogni anno, quando cambiano le stagioni, soprattut...

Che ne dici della Fubon Bank? Recensioni e informazioni sul sito Web di Fubon Bank

Qual è il sito web della Fubon Bank? La FUKUHO Ban...

È davvero possibile perdere peso evitando di mangiare cibi di base?

Di recente, un mio amico ha deciso di perdere pes...

Evita la trappola del calore invernale

Con l'arrivo dell'inverno, il clima diven...

L'attrattiva e le recensioni di "Jyushin Enbu": una guida anime imperdibile

Valutazione e raccomandazione a tutto tondo della...