Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello xilitolo? Campo di applicazione dello xilitolo

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello xilitolo? Campo di applicazione dello xilitolo

Lo xilitolo è un dolcificante vegetale naturale estratto da piante come la betulla e la quercia. Molti amici iniziano a masticare gomme allo xilitolo e, credendo psicologicamente che questo prodotto sia povero di calorie, mangiano senza limiti altri alimenti che lo contengono. Ma in realtà, assumere troppo xilitolo fa ingrassare. Qual è la realtà? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello xilitolo? La risposta è condivisa qui sotto per voi!

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello xilitolo?

2. Campo di applicazione dello xilitolo

3. Quali sono i pericoli derivanti dall'assunzione di una quantità eccessiva di xilitolo?

1

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dello xilitolo?

Lo xilitolo può essere utilizzato come dolcificante, integratore alimentare e agente terapeutico ausiliario per i diabetici: lo xilitolo è un intermedio nel metabolismo dei carboidrati dell'organismo. Quando nell'organismo manca l'insulina necessaria per influenzare il metabolismo dei carboidrati, lo xilitolo può attraversare la membrana cellulare ed essere assorbito e utilizzato dai tessuti senza bisogno dell'insulina per favorirlo. Favorisce la sintesi del glicogeno e fornisce nutrimento ed energia alle cellule senza causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Elimina i "tre ulteriori" sintomi tipici dei diabetici dopo la sua assunzione (eccessivo consumo di cibo, bevande e minzione). È il sostituto dello zucchero più nutriente e adatto ai pazienti diabetici.

Migliorare la funzionalità epatica

Lo xilitolo può favorire la sintesi del glicogeno e non aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Può migliorare la funzionalità epatica e contrastare il fegato grasso nei pazienti affetti da malattie epatiche. Ha evidenti effetti terapeutici nel trattamento dell'epatite B persistente, dell'epatite B cronica e della cirrosi. È un farmaco coadiuvante ideale per i pazienti con complicazioni dell'epatite.

Funzione anticarie

Le proprietà anticarie dello xilitolo sono le migliori tra tutti i dolcificanti. Innanzitutto, lo xilitolo non può essere fermentato e utilizzato dai batteri che causano la carie nella bocca, inibendo la crescita degli streptococchi e la produzione di acido. In secondo luogo, masticando lo xilitolo si può favorire la secrezione di saliva. Una maggiore quantità di saliva non solo può eliminare i batteri dalla bocca e dai denti, ma aumenta anche la concentrazione di aminoacidi alcalini e di ammoniaca nella saliva e nelle macchie di carie, rallentando al contempo la diminuzione del valore del pH nella bocca. Le sostanze acide che danneggiano i denti vengono neutralizzate e diluite, inibendo l'assorbimento dei batteri sulla superficie del dente, riducendo così l'erosione dentale, prevenendo la carie e riducendo la produzione di placca dentale e rafforzando i denti.

Funzione di perdita di peso

Lo xilitolo fornisce energia al corpo umano, sintetizza il glicogeno, riduce il consumo di grassi e proteine ​​nel tessuto epatico, protegge e ripara il fegato, riduce la produzione di corpi chetonici dannosi nel corpo umano ed elimina la preoccupazione di aumentare di peso a causa del consumo. Può essere ampiamente utilizzato nei settori alimentare, medico, dell'industria leggera e in altri settori. Rispetto al comune zucchero bianco, lo xilitolo ha il vantaggio di essere poco calorico: ogni grammo di xilitolo contiene solo 2,4 calorie, il 40% in meno rispetto alla maggior parte degli altri carboidrati. Per questo motivo, lo xilitolo può essere utilizzato in vari alimenti dimagranti come sostituto dello zucchero bianco ad alto contenuto calorico.

Effetti collaterali e pericoli dello xilitolo

Da un punto di vista fisico e chimico, lo xilitolo è relativamente freddo in natura. Come alimenti quali frutti di mare e fagioli mungo, non viene facilmente scomposto dagli enzimi gastrici ed entra direttamente nell'intestino. Un consumo eccessivo può irritare il tratto gastrointestinale e causare disturbi addominali, gonfiore e brontolii intestinali. Inoltre, poiché il tasso di assorbimento dello xilitolo nell'intestino è inferiore al 20%, è facile che si accumuli nella parete intestinale e provochi diarrea osmotica. Considerata la corporatura cinese, il limite massimo di assunzione giornaliera di xilitolo è di 50 grammi. Non dovrebbero esserci problemi se si mastica semplicemente un chewing gum, ma se si mangiano molti altri alimenti contenenti xilitolo, bisogna fare attenzione alla quantità.

Un consumo eccessivo di xilitolo può aumentare i lipidi nel sangue.

Lo xilitolo, come il glucosio, è un carboidrato composto da carbonio, idrogeno e ossigeno. Lo xilitolo potrebbe non richiedere la partecipazione dell'insulina nella fase iniziale del metabolismo, ma necessita della promozione dell'insulina nella fase successiva del metabolismo. Pertanto, lo xilitolo non può sostituire il glucosio per correggere i disturbi metabolici, né può abbassare la glicemia, la glicemia nelle urine o migliorare i sintomi clinici. La pratica clinica ha dimostrato che lo xilitolo non può curare il diabete e che assumerne troppo aumenta i trigliceridi nel sangue e provoca aterosclerosi coronarica. Pertanto, i diabetici non dovrebbero assumere troppo xilitolo.

2

Campo di applicazione dello xilitolo

1. Lo xilitolo non necessita dell'insulina per essere coinvolto nel metabolismo dell'organismo, né aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Può anche eliminare le tre poliurie dei diabetici (poliuria, poliuria e polifagia). Pertanto è un dolcificante sicuro, un integratore alimentare e un agente terapeutico ausiliario per i diabetici.

2. Lo xilitolo commestibile non provoca carie e può essere utilizzato come dolcificante per alimenti come gomme da masticare, cioccolato e caramelle dure.

3. Grazie alla sua funzione unica, può essere utilizzato come dolcificante per alimenti a basso contenuto di zucchero se miscelato con altri zuccheri e alcolici.

4. Lo xilitolo ha un sapore fresco e agisce meglio se congelato. Può essere utilizzato per rinfrescare bevande fredde, dessert, latte, caffè e altri settori. Può essere utilizzato anche in bevande salutari, medicinali lenitivi per la gola, sciroppi per la tosse, ecc.

5. Per il bene della salute, può essere utilizzato come sostituto del saccarosio in casa per prevenire il diabete e l'obesità causati dal consumo eccessivo di saccarosio.

6. Lo xilitolo è un poliolo che può essere utilizzato come agente idratante nei cosmetici e non ha effetti irritanti sulla pelle umana. Ad esempio: detergente per il viso, crema di bellezza, lozione, ecc.

7. Lo xilitolo è igroscopico e ha funzioni anticarie; inoltre, lo xilitolo liquido ha un buon sapore dolce, quindi può sostituire la glicerina come agente aromatizzante per tabacco, dentifricio anticarie, collutorio, idratante antigelo, ecc.

8. Lo xilitolo liquido può essere utilizzato nella fabbricazione delle piastre delle batterie. Ha prestazioni stabili, è facile da usare, ha un costo contenuto ed è migliore del glicerolo.

3

Quali sono i pericoli derivanti dall'assunzione di una quantità eccessiva di xilitolo?

Il nutrizionista Song Xin ha affermato: Lo xilitolo è un dolcificante vegetale naturale estratto da piante come la betulla e la quercia. Poiché lo xilitolo non viene facilmente fermentato dai microrganismi per produrre sostanze acide, può ridurre la produzione di batteri della carie e di placca dentale e ha un certo effetto nella prevenzione della carie.

Ecco perché molti amici iniziano a masticare gomme allo xilitolo. Psicologicamente pensano che lo xilitolo sia ipocalorico e quindi mangiano senza limiti altri alimenti che lo contengono. Ma in realtà, assumere troppo xilitolo fa ingrassare. Inoltre, in termini di proprietà fisiche e chimiche, lo xilitolo è di natura fredda. Non viene scomposto dagli enzimi gastrici ed entra direttamente nell'intestino. Mangiarne troppo può causare una certa irritazione al tratto gastrointestinale e provocare disturbi addominali, gonfiore e brontolii intestinali. Poiché il tasso di assorbimento dello xilitolo nell'intestino è inferiore al 20%, è facile che si accumuli nella parete intestinale e provochi diarrea osmotica. In Europa e negli Stati Uniti, gli alimenti contenenti xilitolo riportano sull'etichetta avvertenze per i consumatori del tipo "un consumo eccessivo può causare diarrea". Tuttavia, questo tipo di etichetta è raro trovarla sui prodotti alimentari venduti sul mercato nazionale. Un noto produttore di gomme da masticare ha dichiarato che il contenuto di xilitolo nelle sue gomme da masticare allo xilitolo è "basso e non abbastanza da causare diarrea", pertanto tale etichettatura è "non necessaria". Nonostante ciò, i nutrizionisti ricordano comunque che, data la costituzione fisica cinese, la quantità totale di xilitolo assunta al giorno non dovrebbe superare i 50 grammi. Non dovrebbero esserci problemi se si mastica semplicemente un chewing gum, ma se si mangiano molti altri alimenti contenenti xilitolo, bisogna fare attenzione alla quantità.

Un consumo eccessivo aumenterà i lipidi nel sangue

A causa della secrezione anomala di insulina nell'organismo, i pazienti diabetici non possono assumere troppo zucchero e anche una piccola quantità di zucchero può avere conseguenze negative. Attualmente nel mio Paese ci sono circa 30 milioni di pazienti diabetici, il che significa che circa 30 milioni di famiglie devono scegliere con attenzione la propria dieta. Ciò ha spinto molte aziende a cogliere l'opportunità di fare soldi e a produrre in grandi quantità alimenti senza zucchero. Di conseguenza, sono emersi sempre più alimenti "adatti" ai diabetici, come la birra extra-dry, le bevande al succo di zucca, il latte in polvere senza zucchero, i biscotti senza zucchero, i cereali senza zucchero, le gomme da masticare senza zucchero, le caramelle senza zucchero e così via.

I nutrizionisti affermano che, poiché i pazienti diabetici non possono assumere zuccheri raffinati, utilizzare lo xilitolo come condimento è una buona scelta. Ma è importante sottolineare che lo xilitolo, come il glucosio, è composto da tre sostanze: carbonio, idrogeno e ossigeno, e può rilasciare energia termica dopo l'ossidazione nel corpo umano. Lo xilitolo potrebbe non richiedere la partecipazione dell'insulina nelle fasi iniziali del metabolismo, ma richiede la promozione dell'insulina nelle fasi successive del metabolismo.

Dopo l'assunzione di xilitolo, l'entità e la velocità dell'aumento della glicemia nelle persone normali sono inferiori a quelle del glucosio e del saccarosio. Tuttavia, se i pazienti diabetici assumono troppo xilitolo, si verificheranno degli effetti collaterali, provocando un aumento dei trigliceridi nel sangue e l'aterosclerosi coronarica. Pertanto, i pazienti diabetici non dovrebbero assumere troppo xilitolo. Lo xilitolo è particolarmente controindicato per chi soffre di ipoglicemia indotta dall'insulina.

<<:  Cosa fare in caso di naso che cola, sanguinamento dal naso o starnuti...

>>:  Quale gusto di torta mousse è delizioso? Ricetta della torta mousse

Consiglia articoli

Consigli di base per perdere peso: masticare lentamente e accuratamente

C'è una tendenza recente riguardo alla dieta,...

Il Laboratorio Nazionale ha annunciato di poter rilevare 7 recettori beta

Di recente ci sono state ondate di scandali attor...

Come cucinare i gamberi? Come scegliere gamberetti di alta qualità?

Anche i gusci dei gamberetti di mare e di fiume s...

Che ne dici di Breadtop? Recensioni Breadtop e informazioni sul sito web

Breadtop_Cos'è Breadtop? Breadtop è un marchio...