Questo articolo è stato rivisto da: Pa Lizhe, primario di nutrizione, ex vicedirettore dell'Istituto di prevenzione delle malattie croniche e gestione della salute, Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della regione autonoma uigura dello Xinjiang La carne occupa un posto importante sulla tavola e alcune persone non riescono proprio a farne a meno a ogni pasto. Tuttavia, con il miglioramento delle condizioni di vita, sempre più persone prestano attenzione ai problemi di salute e mangiare carne è diventato un argomento molto intricato, soprattutto per gli anziani: alcuni pensano che essere magri in vecchiaia sia una spesa elevata e che le malattie cardiovascolari e i tre alti siano tutti correlati all'obesità, quindi dovrebbero mangiare meno carne; mentre altri pensano che non mangiare carne ed essere troppo magri non sia una buona idea, perché ciò porterà a una cattiva forma fisica e a malattie più facili... Quindi, invecchiando, dovremmo mangiare meno carne o più carne? Studio di 111 paesi: gli anziani mangiano più carne Vita più lunga Alla Conferenza mondiale sull'insufficienza cardiaca e l'insufficienza cardiaca acuta, un'indagine congiunta condotta in 11 paesi ha evidenziato che le persone che consumano più proteine, provenienti principalmente da carne e uova, hanno un rischio minore di cancro e possono vivere più a lungo rispetto alle persone anziane che mangiano più cibo vegetariano. L'esperimento ha scoperto che il tasso di mortalità degli anziani che consumavano più di 40 grammi di proteine al giorno era solo del 18%, mentre il tasso di mortalità degli anziani che ne consumavano meno di 40 grammi era del 31%! 1 Perché gli anziani dovrebbero aumentare il consumo di carne? Prevenire la malnutrizione Gli anziani mangiano meno e hanno una ridotta capacità di digestione e assorbimento, il che comporta una riduzione dell'assunzione e dell'assorbimento di energia e nutrienti, rendendo più probabile la malnutrizione. Secondo statistiche pertinenti, in Cina oltre il 50% degli over 65 soffre di malnutrizione e la situazione nelle zone rurali è ancora più grave. La carne è ricca di proteine, lipidi, vitamina B12, vitamine liposolubili, ferro, calcio, zinco, magnesio e altri nutrienti essenziali per l'organismo umano. In particolare, la carne di bestiame e di pollame è una fonte importante di ferro eme. Sono proprio queste le sostanze nutritive di cui gli anziani tendono a essere carenti. Prevenire l'osteoporosi e la sarcopenia Il corpo umano inizia a perdere massa muscolare intorno ai 40 anni. Dopo i 50 anni, la massa muscolare diminuisce dell'1% al 2% ogni anno. Dopo i 60 anni la perdita di massa muscolare è di circa il 30%. Dopo gli 80 anni la perdita di massa muscolare può raggiungere circa il 50%. La riduzione della massa muscolare aumenterà l'incidenza di osteoporosi, osteoartrite, ecc. e aumenterà l'incidenza di cadute, fratture, disabilità e persino la morte. La formazione muscolare richiede proteine. Se una persona mangia meno carne e poche proteine, i muscoli non avranno cibo da mangiare. Inoltre, gli anziani hanno una capacità relativamente scarsa di assorbire i nutrienti e di sintetizzare i muscoli, il che aumenta ulteriormente il rischio di perdita di massa muscolare. Ritardare l'invecchiamento cerebrale Con l'avanzare dell'età, la concentrazione di antiossidanti diminuisce. Mangiare carne può aiutare ad aumentare la concentrazione di antiossidanti e a ripristinare l'attività dell'acetilcolinesterasi nel tessuto cerebrale, riducendo così i danni alle cellule cerebrali ed evitando problemi come la perdita di memoria. 2 Mangiare più carne non equivale ad avere una dieta ipercalorica I ricercatori hanno sottolineato che, mentre gli anziani dovrebbero aumentare il consumo di carne, devono ridurre l'assunzione di riso raffinato, farina, patate e altri carboidrati per mantenere l'apporto calorico totale entro un intervallo normale. Altrimenti potrebbero presentarsi anche tre fattori scatenanti: obesità e problemi cardiovascolari. Inoltre, uno studio dell'Università dell'Alabama ha evidenziato che una dieta a basso contenuto di carboidrati, una corretta riduzione dell'assunzione di riso, farina e zucchero e un maggiore consumo di carne, uova e pesce possono migliorare significativamente la salute degli anziani, far perdere peso mantenendo un peso corporeo magro e ridurre il grasso viscerale. Può anche aumentare la sensibilità all'insulina e ridurre il rischio di varie malattie. Mangia la carne correttamente, padroneggia questi 4 punti 1 Mangia meno carne rossa e più carne bianca La carne rossa comprende principalmente carne di bestiame come maiale, agnello, bovini e asini. Contiene alti livelli di acidi grassi saturi. Un consumo eccessivo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari come l'iperlipidemia e la malattia coronarica. Secondo le "Linee guida dietetiche per i residenti cinesi", l'assunzione giornaliera di carne rossa dovrebbe essere limitata a 50 g. Le carni bianche comprendono pollo, anatra, pesce, ecc. Relativamente parlando, hanno un contenuto di grassi inferiore e un contenuto proteico superiore. La composizione aminoacidica delle proteine in esso contenute è più vicina agli aminoacidi richiesti dal corpo umano ed è più facile da digerire e assorbire. In particolare il pesce, ricco di acidi grassi insaturi, aiuta a controllare i lipidi nel sangue ed è particolarmente utile per proteggere il sistema cardiovascolare e cerebrovascolare. Consiglio: mangiate sia carne rossa che bianca, perché il contenuto di ferro della carne rossa non è paragonabile a quello della carne bianca. La quantità specifica di carne che puoi mangiare può fare riferimento a: ① Se si mangia un solo tipo di carne al giorno, consumare 8 bocconi di carne senza zampe, 6 bocconi di carne con due zampe e non più di 3 bocconi di carne con quattro zampe (ogni boccone equivale a circa 10 g di carne). ② Quando mangi tutti e tre i tipi di carne, fai 5 bocconi di pesce e gamberi, 3 bocconi di pollo e anatra e 1 boccone di maiale e montone (ogni boccone contiene circa 10 g di carne). ③Quando non mangi carne, mangia più prodotti a base di soia, perché sono ricchi di proteine vegetali e possono sostituire la carne per integrare le proteine in una certa misura. 2 È meglio non mangiare carne lavorata o salumi L'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica la carne lavorata come cancerogeno di classe 1 e raccomanda di non consumarla. La carne lavorata contiene una certa quantità di nitrito, che può produrre tracce di nitrosammine, un agente cancerogeno, aumentando il rischio di cancro. Inoltre, alcuni prodotti a base di carne lavorata possono contenere anche conservanti, esaltatori di colore, ecc., che aumentano il carico sul fegato e sui reni; inoltre, mangiarne troppo può facilmente danneggiare la funzionalità epatica e renale. Un eccesso di sale in alimenti come pancetta e pollo salato non solo causerà la perdita di nutrienti nella carne, ma aggraverà o causerà anche una pressione sanguigna alta e fluttuante, il che è dannoso per il sistema cardiovascolare umano. Il nitrito in essi prodotto aumenta indirettamente il rischio di cancro all'esofago e allo stomaco. 3 Prestare attenzione ai metodi di cottura Cercate di evitare il più possibile di friggere, friggere in abbondante olio e arrostire. Gli alimenti ricchi di proteine producono ammine eterocicliche cancerogene a temperature superiori a 200°C; gli alimenti ricchi di grassi produrranno grandi quantità di benzopirene a temperature prossime ai 300°C; gli alimenti contenenti amido, zucchero e proteine produrranno più acrilammide tra 120 e 180 °C. Tutti questi prodotti sono potenzialmente cancerogeni. Relativamente parlando, è più consigliabile la carne in umido perché è tenera e morbida. Negli anziani la funzione masticatoria è in genere diminuita, per questo motivo è più indicata la carne in umido. Inoltre, una cottura lenta a fuoco basso può ridurre i grassi saturi. Un esperimento pubblicato sul Journal of Food Science ha dimostrato che dopo aver stufato a lungo il maiale, il grasso della carne si dissolve nella zuppa, riducendo così il contenuto di grassi della carne dal 30% al 50% e riducendo significativamente anche il contenuto di colesterolo. Tuttavia, il contenuto di grassi nella zuppa sarà elevato, quindi è meglio non bere questa zuppa densa. 4 Il miglior compagno della carne Scegliere il “compagno” giusto per la carne può aiutarti a mangiarla con serenità e senza ingrassare! ① Verdure ricche di fibre alimentari: konjac, funghi di pino secchi, funghi neri secchi, germogli di bambù, ecc. Le fibre alimentari possono aiutare a inibire l'assorbimento dei grassi, ad assorbirli e ad espellerli dal corpo; può anche ritardare lo svuotamento gastrico, aumentare il senso di sazietà e aiutare a controllare l'assunzione di cibo. ② Funghi: funghi shiitake, coprinus comatus, ecc. I funghi contengono micosteroli (un tipo di steroli vegetali), che possono metabolizzare il colesterolo e ridurne l'assorbimento. Le proteine presenti nei funghi non sono complete e mancano di alcuni amminoacidi. Stufato con la carne, non solo ha un buon sapore, ma ha anche l'effetto di integrare gli aminoacidi. Pertanto, che si tratti di maiale brasato o saltato in padella, è possibile aggiungere opportunamente questi due tipi di ingredienti e cucinarli insieme. Fonte: Sono un grande medico microblog ufficiale (ID: woshidayisheng) |
<<: Perché il polpo è considerato una creatura quadridimensionale? Caratteristiche del polpo
>>: Cos'è la passera di mare? Il rombo è un pesce piatto?
Ti è mai capitato di provare questa sensazione: d...
Meituan Waimai ha rivelato che alle ore 20:00 del...
Qual è il sito web del Colombia National Football ...
Molte persone pensano che Braccio di Ferro abbia ...
Cos'è Zions Bank Group? Zions Bancorp è una no...
L'altopiano del Qinghai-Tibet è un altopiano ...
Il tè alla peonia bianca è un tipo di tè bianco, ...
Qual è il sito web degli Ottawa Senators? Gli Otta...
Hai provato molti metodi per perdere peso ma cont...
Le mele hanno un carattere delicato e sono ricche...
Come disattivare QQ Sticky? Molte persone pensano...
Che cosa è FILMINK? FILMINK è il sito web ufficial...
Se vuoi scolpire il tuo corpo e rafforzare i musc...
Digital Spy_Che cos'è Digital Spy? Digital Spy...