Diverse persone affette da ipertensione hanno posto la stessa domanda a Huazi. Con l'arrivo della primavera, la temperatura aumenta gradualmente e la pressione sanguigna scende. Devo modificare la mia terapia farmacologica? Posso smettere di prenderlo? Huazi spiegò loro che i cambiamenti stagionali influiscono sulla pressione sanguigna, che si manifesterà come pressione più alta quando fa freddo e pressione più bassa quando fa caldo. I pazienti ipertesi possono adattare la terapia farmacologica alle fluttuazioni della pressione sanguigna, ma non devono affrettarsi a interromperne l'assunzione. 1. La pressione sanguigna varia a seconda delle stagioni. In Cina, la regione settentrionale ha quattro stagioni distinte, e ogni stagione ha effetti diversi sulla pressione sanguigna: aumenta principalmente in autunno e in inverno e diminuisce in primavera e in estate. In media, la differenza di pressione sanguigna tra inverno ed estate è di 12/6 mmHg. Alcune persone, la cui pressione sanguigna è leggermente elevata in inverno, potrebbero avere una pressione sanguigna normale in estate. L'impatto delle stagioni sulla pressione sanguigna è dovuto principalmente alle differenze di temperatura. Quando fa freddo, i vasi sanguigni del corpo umano si restringono e la pressione sanguigna aumenta. Quando fa caldo, i vasi sanguigni del corpo umano si dilatano e la pressione sanguigna diminuisce. Inoltre, quando il clima diventa più caldo, il livello di attività delle persone aumenta, sudano più facilmente e questo riduce il volume del sangue. Aumenta la quantità di ioni sodio che hanno un effetto pressorio escreti con il sudore, il che può anche abbassare la pressione sanguigna. 2. Adattare i farmaci antipertensivi in base alle fluttuazioni della pressione sanguigna. I pazienti ipertesi devono comprendere una cosa: lo scopo dell'aggiustamento della dose del farmaco è quello di evitare una pressione sanguigna eccessivamente bassa. I farmaci antipertensivi non vengono adattati in base alla stagione. Invece, dopo che la stagione influisce sulla pressione sanguigna, i farmaci vengono adattati in base alle fluttuazioni dei valori della pressione sanguigna. Che tipo di pressione sanguigna può essere regolata? Nei pazienti ipertesi giovani e di mezza età, di età inferiore ai 65 anni, mantenere la pressione sanguigna a un livello più basso proteggerà meglio l'organismo. L'obiettivo di controllo è solitamente 130/80 mmHg. Se durante il processo di abbassamento della pressione si manifestano sintomi di insufficiente apporto di sangue, come palpitazioni e vertigini, oppure se la pressione scende al di sotto di 110/60 mmHg, è necessario ridurre e aggiustare il dosaggio. Nei pazienti ipertesi anziani di età superiore ai 65 anni, la stenosi vascolare potrebbe essere più grave. Se la pressione sanguigna scende troppo rapidamente e a livelli troppo bassi, ciò compromette l'afflusso di sangue a organi importanti come il cuore, il cervello o i reni. Pertanto, il processo di abbassamento della pressione sanguigna deve essere lento. All'inizio, l'obiettivo della pressione sanguigna può essere impostato a 150/90 mmHg; se è tollerabile, continuare ad abbassarlo fino a 140/90 mmHg e gradualmente fino a circa 130/80 mmHg, ma non è consigliabile abbassarlo a un valore inferiore. Se la pressione sanguigna di una persona anziana è inferiore a 120/60 mmHg, o se si manifestano sintomi di insufficiente apporto di sangue, è necessario apportare modifiche alla terapia farmacologica e ridurne il dosaggio. 3. Si sconsiglia ai pazienti affetti da ipertensione di interrompere completamente la terapia farmacologica. Alcuni pazienti affetti da ipertensione hanno chiesto a Huazi se, se la loro pressione sanguigna scendesse a valori normali, potrebbero interrompere l'assunzione dei farmaci. Huazi non raccomanda ai pazienti affetti da ipertensione di interrompere completamente l'assunzione di farmaci. Perché dobbiamo capire una cosa: la pressione sanguigna si abbassa solo sotto l'influenza di fattori stagionali. Ciò non significa che l'ipertensione sia guarita. Quando il clima tornerà più fresco, la pressione sanguigna tornerà a salire e sarà necessario ricominciare ad assumere i farmaci. La maggior parte delle reazioni avverse ai farmaci antipertensivi si verificano nelle fasi iniziali del trattamento. Solo dopo un periodo di utilizzo continuativo il corpo umano può gradualmente adattarsi e alleviare i sintomi delle reazioni avverse. Se si interrompe l'assunzione del medicinale per un lungo periodo, sarà necessario ricominciare a seguire il processo di adattamento alle reazioni avverse quando si riprende l'assunzione. Pertanto, quando si modifica la terapia farmacologica nei pazienti affetti da ipertensione, si raccomanda di ridurre il dosaggio alla dose terapeutica minima per la terapia di mantenimento, piuttosto che sospendere completamente la terapia. Nei pazienti affetti da ipertensione, anche se influenzati dalla temperatura, è difficile abbassare la pressione arteriosa fino al livello dell'ipotensione utilizzando la dose terapeutica minima di farmaci antipertensivi. Inoltre, mantenere l'abitudine di assumere regolarmente i farmaci può migliorare l'aderenza alla terapia, il che è molto importante per il trattamento a lungo termine dell'ipertensione. Quando si riduce il dosaggio dei farmaci antipertensivi, è opportuno seguire anche le istruzioni sul dosaggio riportate sulle confezioni dei farmaci stessi. È possibile spezzare una compressa in pezzi e assumerla ogni giorno (si noti che le "compresse a rilascio controllato" e alcune "compresse a rilascio prolungato" non possono essere spezzate), ma non è possibile assumere una compressa ogni due giorni. I farmaci antipertensivi possono presentare un "effetto rebound in caso di sospensione" e alcuni farmaci antipertensivi a lunga durata d'azione potrebbero impiegare 2 settimane per mostrare il loro effetto migliore. Pertanto, quando si riduce il dosaggio, farlo lentamente a intervalli di 2 settimane e continuare il trattamento dopo averlo ridotto alla dose terapeutica più bassa. Riassumendo, la pressione sanguigna varia a seconda delle stagioni e i pazienti affetti da ipertensione possono adattare i loro farmaci in base alle fluttuazioni della pressione sanguigna. Quando si modifica la terapia farmacologica, monitorare e registrare la pressione sanguigna e ridurre gradualmente il dosaggio sotto la supervisione di un medico. Non avere fretta di ottenere risultati. Se durante l'adattamento della terapia si riscontrano problemi, consultare tempestivamente il medico o il farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute. |
La placenta previa è una complicazione della grav...
Il pollo contiene vitamine C, E, ecc., ha un alto...
I fagioli sono un alimento molto diffuso, non sol...
Cos'è Russia.net? Russia.com è il principale p...
Cos'è la World Conservation Union? L'Union...
Se c'è un condimento indispensabile in cucina...
Le meraviglie di Cybo - Il fascino di Minna no Ut...
Recensione completa e raccomandazione di ONE PIEC...
Cos'è il sito web 7 Billion People Action? 7 B...
Secondo recenti resoconti dei media, Shanghai ha ...
Lo Shanlihong è il frutto del biancospino selvati...
Recensione dettagliata e raccomandazione di Kisss...
Cos'è la Nuova Università di Lisbona? La Nuova...