Cosa fare in caso di conflitto con il tuo capo? Come evitare i conflitti sul posto di lavoro

Cosa fare in caso di conflitto con il tuo capo? Come evitare i conflitti sul posto di lavoro

È inevitabile che si verifichino conflitti con i superiori o con i colleghi sul lavoro. Dopo un conflitto con un leader, se il leader è un gentiluomo, non gli importerà nulla. Tuttavia, se il leader ha un brutto carattere e una mentalità ristretta, continuerà a preoccuparsene anche se gli avrai parlato di persona. Non importa quanto tu sia bravo, non associarti a una persona del genere. Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Cosa fare in caso di conflitto con il proprio leader?

L'identità di un leader è in un certo senso speciale. In quanto dirigente aziendale, il prestigio è essenziale se si vuole gestire bene i propri subordinati. Uno dei modi in cui un leader percepisce il suo prestigio è se i suoi subordinati lo rispettano, soprattutto in pubblico, e se possono prendere in considerazione il suo volto.

Un altro motivo pratico è che i leader trascorrono la maggior parte del loro tempo confrontandosi con subordinati di rango inferiore al loro e sono abituati al rispetto e al riconoscimento di tutti. In quel momento, all'improvviso, qualcuno saltò fuori in pubblico e disse che si sbagliava e che non ci era abituato!

Pertanto, quando ci si trova di fronte alla situazione descritta dall'interrogante, è inevitabile che il leader si arrabbi.

Come evitare i conflitti sul posto di lavoro

Sul posto di lavoro dobbiamo imparare a salvare la faccia per i nostri leader in pubblico. Possiamo esprimere opinioni, ma dobbiamo fare le seguenti tre cose:

(1) Fornire solo suggerimenti corretti che siano utili al lavoro e nell'interesse dell'azienda. Ad esempio, se il leader ricordasse per errore che Li Bai era il Poeta Immortale, non menzionarlo specificamente.

(2) Non discutere degli errori del tuo leader alle sue spalle. Cercate occasioni per sollevare questi problemi di persona, ma non davanti ad altri.

(3) Quando si danno suggerimenti, bisogna prestare attenzione al modo e alla maniera. Il tuo leader non vuole perdere la faccia di fronte agli altri subordinati per colpa tua in pubblico, né vuole perdere la faccia di fronte a te da solo. Puoi fare così: prima di tutto, conferma che ciò che ha detto il leader ha senso, poi ho un'idea, lascio che il leader si consulti e, infine, conferisco il potere decisionale al leader, indicando che sei determinato a eseguire gli ordini del leader.

Gli importa del conflitto tra lui e il suo capo sul lavoro?

Sul posto di lavoro, tutti tengono ancora di più al proprio viso. Le cose sono già passate e se ti aggrappi ad esse, inevitabilmente gli altri penseranno che sei meschino. Soprattutto subito dopo un incidente, se si verifica di nuovo un conflitto, indipendentemente da chi lo ha iniziato o se è correlato all'incidente precedente, gli altri penseranno che questa persona stia deliberatamente cercando guai.

Dovrebbe esserci un periodo di tempo in cui tutti si trattano con rispetto, ma con il passare del tempo, quando tutti vanno d'accordo e lavorano insieme, l'impatto negativo di un litigio può essere invertito. Quindi, a lungo termine, ai leader non importerà poi molto.

Notizie correlate

Esiste una tecnica per ammettere gli errori. Per prima cosa, trova un giorno in cui il tuo leader è di buon umore e cogli l'occasione per raccontargli il tuo lavoro. Dopo aver segnalato il lavoro svolto, ammetti innanzitutto l'errore relativo al conflitto precedente: "Leader, l'ultima volta ho sbagliato, per favore non prendertela". In genere il leader sarà più magnanimo e dirà che va bene. Se l'errore che hai sottolineato prima è corretto, alcuni leader ammetteranno apertamente di aver sbagliato.

In questo momento, non andartene e basta. Invece, continua a dire: "Non è per l'incidente. È perché non ho prestato attenzione ai metodi e non ti ho rispettato. Sento di averti causato una cattiva influenza. Mi dispiace molto". Generalmente, a questo punto, la prima fase del compito è completata.

<<:  Se non ti piace lo stile di lavoro del tuo capo, dovresti dimetterti? Cosa dovresti fare se non sei d'accordo con lo stile di lavoro del tuo capo?

>>:  Cosa fare se non si hanno argomenti di cui parlare in una relazione? Come iniziare una conversazione in una relazione

Consiglia articoli

Mantenetevi al caldo facendo jogging! Consigli per la vita negli sport invernali

In inverno non si ha voglia di uscire e si vuole ...

Come posso dormire bene se dormo solo 6 ore al giorno?

Questo articolo è stato rivisto da Zhao Wei, vice...