Cos'è il sito web Engrish? Spesso vediamo tutti i tipi di esilaranti usi scorretti dell'inglese in varie occasioni. Engrish è un sito web che raccoglie usi scorretti dell'inglese. Gli utenti possono scattare foto e caricare l'inglese scadente che trovano in qualsiasi momento e aggiungere una descrizione. L'Engrish sembra favorire l'uso dell'inglese da parte degli asiatici, in particolare giapponesi e cinesi. Cos'è l'Engrish? La risposta del sito web è: i buffi errori in inglese che compaiono nei design pubblicitari e nelle confezioni dei prodotti giapponesi possono essere semplicemente definiti "Engrish". Contemporaneamente, il sito ha aperto anche una sezione speciale chiamata "Chinglish", che significa "inglese cinese". Sito web: www.engrish.com Con l'avanzare della globalizzazione, l'inglese, in quanto lingua internazionale, è ormai diffuso quasi ovunque. Tuttavia, a causa delle differenze culturali e linguistiche tra i vari Paesi, è inevitabile commettere alcuni errori ridicoli quando si usa l'inglese. Questi errori non solo creano confusione ai madrelingua inglesi, ma sono anche imbarazzanti per chi non è madrelingua. Il sito web Engrish è una piattaforma dedicata alla raccolta di questi usi scorretti dell'inglese. La sua esistenza non solo fornisce alle persone barzellette leggere, ma ci fa anche riflettere sull'importanza dell'apprendimento delle lingue. Origine e definizione del sito web ingleseIl sito web Engrish è stato fondato nel 2004 da Ben Zimmer, un uomo con la passione per le lingue e le culture. L'intento originario del sito web è quello di raccogliere e visualizzare l'inglese non corretto presente nella grafica pubblicitaria, nelle confezioni dei prodotti, nelle insegne, ecc. nei paesi asiatici, in particolare in Giappone e Cina. Il termine stesso Engrish è un'interpretazione umoristica di "inglese", riferendosi specificamente all'uso scorretto dell'inglese con evidenti caratteristiche culturali, tipico dei paesi in cui non si parla inglese. Il sito web lo definisce come: "Engrish si riferisce agli errori giocosi in inglese che compaiono nei design pubblicitari e nelle confezioni dei prodotti giapponesi". Nel corso del tempo, il concetto di Engrish si è gradualmente ampliato fino a includere non solo il Giappone, ma anche altri paesi asiatici, in particolare la Cina. A tal fine, il sito web ha anche creato una sezione speciale chiamata "Chinglish" per evidenziare gli errori tipici dell'inglese cinese. Modello operativo del sito web ingleseIl contenuto principale del sito web Engrish si basa principalmente su foto e descrizioni di testo caricate dagli utenti. Gli utenti possono trovare situazioni in cui nella vita quotidiana viene utilizzato un inglese scorretto, scattare foto e caricarle sul sito web, allegando una breve descrizione. Questo modello di crowdsourcing rende i contenuti del sito web molto ricchi, coprendo quasi ogni genere di occasione, come menù di ristoranti, cartelli di attrazioni turistiche, confezioni di prodotti, cartelloni pubblicitari, ecc. Il contenuto del sito web è classificato in diverse categorie, come "Cibo e bevande", "Abbigliamento e moda", "Elettronica", "Viaggi e trasporti", ecc., per facilitare la navigazione e la ricerca degli utenti. Inoltre, il sito web presenta anche le sezioni "Ultimi caricamenti" e "I più popolari", che mostrano gli ultimi contenuti caricati dagli utenti e quelli con il maggior numero di "Mi piace". Significato culturale dei siti web in ingleseIl sito web Engrish non è solo una piattaforma di intrattenimento, ha anche un certo significato culturale. In primo luogo, riflette le sfide che i paesi non anglofoni incontrano nel processo di apprendimento e utilizzo dell'inglese nel contesto della globalizzazione. L'importanza dell'inglese come lingua internazionale è evidente, ma per chi non è madrelingua non è facile padroneggiare la grammatica, il vocabolario e le espressioni inglesi. In secondo luogo, il sito web Engrish mostra la collisione e la fusione tra culture diverse. Spesso l'inglese non corretto è dovuto alla traduzione letterale o a differenze culturali. Ad esempio, in cinese, “加油” è una parola di incoraggiamento, ma se tradotta letteralmente come “aggiungere olio”, perde ogni significato in inglese. Questa differenza culturale non è solo interessante, ma ci ricorda anche di prestare attenzione alla precisione della lingua e al contesto culturale nella comunicazione interculturale. Infine, il sito web Engrish fornisce anche una piattaforma che consente agli studenti di inglese di riflettere e imparare. Esaminando questi esempi di inglese scorretto, gli studenti possono comprendere meglio l'uso corretto della lingua ed evitare di commettere errori simili in futuro. Esempi tipici di errori nei siti web in ingleseGli esempi di inglese scorretto raccolti sul sito web Engrish sono vari e coprono vari campi. Ecco alcuni casi di errore tipici: 1. Errore di traduzione del menuGli errori di traduzione sono più comuni nei menu dei ristoranti. Ad esempio, un ristorante giapponese ha tradotto "pollo fritto" come "pollo fritto", ma in giapponese "pollo fritto" è "karaage". Se venisse tradotto direttamente come "pollo fritto", perderebbe la sua connotazione culturale originale. Ad esempio, un ristorante cinese ha tradotto "Kung Pao Chicken" come "pollo maltrattato dal governo". Questa traduzione letterale non è solo fonte di confusione, ma anche esilarante. 2. Errori negli slogan pubblicitariAltrettanto esilaranti sono le traduzioni errate degli slogan pubblicitari. Ad esempio, lo slogan di un'azienda giapponese di cosmetici è "rendi la tua pelle morbida come il sederino di un bambino", ma dopo la traduzione in inglese diventa "rendi la tua pelle morbida come il sederino di un bambino". Sebbene il significato sia simile, l'espressione è diversa. Ad esempio, lo slogan di un'azienda cinese è "We are the best", ma dopo essere stato tradotto in inglese diventa "we are the bestest". Questo errore grammaticale è ridicolo. 3. Errori nel confezionamento del prodottoAnche sulle confezioni dei prodotti sono frequenti le traduzioni errate. Ad esempio, un'azienda giapponese produce biscotti che riportano sulla confezione la dicitura "delizioso e saporito". Questa espressione ripetitiva sembra ridondante. Ad esempio, un'azienda cinese produce una bevanda sulla cui confezione c'è scritto "bevi e goditi". Sebbene questa traduzione letterale sia corretta, non sembra naturale in inglese. 4. Errori nella segnaleticaLe traduzioni errate sono comuni sui cartelli delle attrazioni turistiche e nei luoghi pubblici. Ad esempio, un cartello in un luogo panoramico cinese recita "per favore non arrampicarti sull'albero", ma tradotto in inglese diventa "per favore non arrampicarti sull'albero, o sarai punito". Questa espressione minacciosa mette le persone a disagio. Ad esempio, un cartello in un hotel giapponese recita "si prega di non fumare in camera", ma tradotto in inglese diventa "si prega di non fumare in camera, altrimenti sarete multati", il che risulta anch'esso innaturale. Impatto sociale dei siti web in ingleseL'esistenza di siti web in inglese non solo offre alle persone barzellette divertenti, ma ha anche un certo impatto sulla società. Innanzitutto ci ricorda l'importanza dell'apprendimento delle lingue nel contesto della globalizzazione. L'importanza dell'inglese come lingua internazionale è evidente, ma per chi non è madrelingua non è facile padroneggiare la grammatica, il vocabolario e le espressioni inglesi. Esaminando questi esempi di inglese scorretto, gli studenti possono comprendere meglio l'uso corretto della lingua ed evitare di commettere errori simili in futuro. In secondo luogo, il sito web Engrish promuove anche la comunicazione interculturale. Spesso l'inglese non corretto è dovuto alla traduzione letterale o a differenze culturali. Ad esempio, in cinese, “加油” è una parola di incoraggiamento, ma se tradotta letteralmente come “aggiungere olio”, perde ogni significato in inglese. Questa differenza culturale non è solo interessante, ma ci ricorda anche di prestare attenzione alla precisione della lingua e al contesto culturale nella comunicazione interculturale. Infine, anche il sito web Engrish fornisce materiali preziosi per l'insegnamento dell'inglese. Analizzando questi casi di inglese scorretto, gli insegnanti possono comprendere meglio le difficoltà che gli studenti incontrano nel processo di apprendimento dell'inglese e quindi sviluppare strategie didattiche più mirate. Sviluppo futuro del sito web ingleseCon il crescente sviluppo della globalizzazione, le prospettive di sviluppo futuro del sito web Engrish sono ampie. Innanzitutto, con l'avanzamento della tecnologia Internet, le funzioni del sito web saranno più complete. Ad esempio, la tecnologia dell'intelligenza artificiale può essere utilizzata per identificare e classificare automaticamente i casi di inglese scorretto, migliorando così la velocità e l'accuratezza degli aggiornamenti dei contenuti. In secondo luogo, con l'aumento del numero di utenti, il contenuto del sito web diventerà più ricco, coprendo più paesi e lingue. Infine, con l'approfondimento degli scambi interculturali, il significato culturale del sito web Engrish diventerà più evidente e diventerà un ponte che collega culture diverse. In breve, il sito web Engrish non è solo una piattaforma di intrattenimento, ma anche un fenomeno culturale. Raccogliendo e mostrando esempi di inglese scorretto, ci ricorda l'importanza dell'apprendimento delle lingue, promuove la comunicazione interculturale e fornisce materiale prezioso per l'insegnamento dell'inglese. Con l'approfondimento dello sviluppo della globalizzazione, le prospettive di sviluppo futuro del sito web Engrish sono ampie. Continuerà a fornire alle persone barzellette spensierate, promuovendo al contempo lo scambio e l'integrazione di lingua e cultura. |
<<: E che dire della Royal Society? Recensioni della Royal Society e informazioni sul sito web
>>: Che dire di VentureBeat? Recensioni e informazioni sul sito VentureBeat
"D4 Princess": una storia di crescita e...
Il National Healthy Weight Management Competition...
Secondo i dati dell'indagine della National H...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
L'appello e la valutazione di "I Quit Be...
Poiché le donne hanno più grasso corporeo, è molt...
Sebbene l'epidemia di COVID-19 abbia rallenta...
Recensione generale e raccomandazione di PERSONA5...
Come trascorri ogni giorno durante le gioiose fes...
Cos'è il Ghanaian Times? Il Ghanaian Times è i...
"White Road": Bellissima animazione bas...
Qual è il sito web di Magneti Marelli Group? MAGNE...
Qual è il sito web della Keele University nel Regn...
Cos'è CNH Industries? CNH Industrial è un prod...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...