Sally the Witch: il suo apprezzamento e il suo fascino come pioniera degli anime sulle ragazze magiche Introduzione "Sally the Witch", trasmessa dal 1966 al 1968, è un'opera che ha segnato un'epoca nella storia dell'animazione televisiva ed è particolarmente nota per aver dato vita al genere "magical girl". Questa opera è basata sul manga omonimo di Mitsuteru Yokoyama e prodotta dalla Toei Animation, e ha attirato l'attenzione in quanto prima serie anime televisiva rivolta al pubblico femminile. In questo articolo analizzeremo più da vicino il fascino e l'influenza di Sally the Witch e scopriremo perché quest'opera continua a essere amata ancora oggi. Panoramica "Sally la strega" è una storia che racconta le avventure di Sally, una ragazza dispettosa che giunge nel mondo degli umani da un regno magico. Sally vive nel mondo degli umani come una studentessa di quinta elementare, dove usa la magia per risolvere vari problemi e trascorre il tempo con i suoi amici. La storia descrive le gioie e le sfide dell'amicizia, della crescita e dei poteri magici. Informazioni sulla trasmissione- Media : Serie TV anime
- Supporto originale : Manga
- Periodo di trasmissione : 5 dicembre 1966 - 30 dicembre 1968
- Stazione di trasmissione : NET
- Orario di trasmissione : ogni lunedì dalle 19:00 alle 19:30
- Durata : 30 minuti
- Numero di episodi : 109
- Autore originale : Mitsuteru Yokoyama
- Prodotto da : Toei Animation
- Copyright : ©Hikari Productions, Toei Animation
storia Sally, giunta nel mondo umano dal regno magico, si interessa alla vita nel mondo umano e decide di vivere lì fingendo di essere umana insieme al fratello minore, Cub. Sally si trasferisce in una scuola elementare nel mondo degli umani e incontra amici come Sumire e Yoshiko. Mentre la sua amicizia con le ragazze si approfondisce, Sally ricorre occasionalmente alla magia per uscire dalle situazioni difficili. La storia segue Sally mentre cresce e vive nel mondo umano, descrivendo l'amicizia, l'amore familiare e le gioie e le responsabilità che derivano dai poteri magici. Commento "Sally the Witch" è basato su un manga di Mitsuteru Yokoyama ed è stata la prima serie anime televisiva ad essere trasmessa a un pubblico incentrato sulle giovani ragazze. Quest'opera fu il primo anime televisivo prodotto a livello nazionale nel genere "ragazze magiche" e il suo successo ebbe un impatto notevole sulla nascita dei successivi "anime per ragazze". I primi 17 episodi furono trasmessi in bianco e nero, poi passarono al colore. Questo cambiamento, insieme al suo fascino visivo, è stato un fattore chiave per catturare l'attenzione dell'osservatore. lancio- Sally : Michiko Hirai
- Yoshiko : Midori Kato
- Sumire, mamma : Nana Yamaguchi
- Papà : Kenji Utsumi
- Rapa : Sachiko Chijimatsu
- Polonia : Fuyumi Shiraishi
- Insegnante : Ryo Ishihara
Personale principale- Autore originale : Mitsuteru Yokoyama
- Pianificazione : Iwao Sasatani, Kenji Yokoyama, Kei Iijima, Sadamitsu Matsumoto
- Produttore : Iwao Sasatani
- Sceneggiatura : Jiro Yoshino, Junya Sato, Shunichi Yukimuro
- Musica : Asei Kobayashi
- Canzone tema :
- OP : "Sally la strega"
Testi: Kiyoshi Yamamoto Musica: Asei Kobayashi Eseguito da: The Three Graces - ED1 : "Magia del Mambo"
Testi: Kiyoshi Yamamoto Musica: Asei Kobayashi Performance: Yoko Maekawa - ED2 : "Canzone maliziosa"
Testi: Kiyoshi Yamamoto Composizione: Asei Kobayashi Cantata da: Yukari Asai, Masako Nozawa, Midori Kato, Sachiko Chijimatsu, Michiko Hirai - ED3 : "La canzone Choina di Papapapa"
Testi: Kiyoshi Yamamoto Musica: Asei Kobayashi Cantante: Yoko Mizugaki, Four Mates
Personaggi principali- Yumeno Sally : principessa di un regno magico, è un po' maschiaccio e le piace fare scherzi. Nel mondo umano, è una bambina di quinta elementare e vive con i suoi due fratelli più piccoli, Kabu e Poron.
- Kabu : abitante del Magic Kingdom, è conosciuto nel mondo umano come il fratello minore di Sally, ma in realtà è un servitore della famiglia reale del Magic Kingdom.
- Polon : un mago dispettoso che vive nel mondo umano come cugino di Sally. Un personaggio originale della versione anime.
- Hanamura Yoshiko : compagna di classe di Sally, una ragazza con una personalità simile a quella di una sorella. È una figura materna per i tre fratelli gemelli Tonkichi, Chinpei e Kanta.
- Kasugano Sumire : compagna di classe di Sally, studentessa modello, dalla personalità tranquilla e dagli ottimi studi.
- Il padre di Sally : il re del regno magico, è un re severo e dignitoso, ma può anche essere un po' indulgente con Sally.
- La mamma di Sally : la regina del regno magico, ha una personalità gentile e veglia sempre su Sally dal regno magico.
sottotitolo Di seguito sono riportati i sottotitoli di ogni episodio di "Sally la strega". Questi episodi descrivono la vita di Sally e la sua crescita nel mondo umano. - Episodio 1: È arrivata una strega carina
- Episodio 2: Sally è sola a casa
- Episodio 3: Babbo Natale è arrivato
- Episodio 4: Una scuola meravigliosa
- Episodio 5: I rapitori vanno nel panico
- Episodio 6: Ultra Granny
- Episodio 7: Ciao ladro
- Episodio 8: Il picnic magico
- Episodio 9: Papà è il meteo
- Episodio 10: Sogni per il domani
- Episodio 11: Dov'è Namida-kun?
- Episodio 12: Il principe del vicolo
- Episodio 13: Il test medio
- Episodio 14: Sogni e fantasmi
- Episodio 15: La magica linea zero della metropolitana
- Episodio 16: Il parassita fastidioso
- Episodio 17: Sally e la principessa
- Episodio 18: Mio padre è un falso
- Episodio 19: Tomboy Drive
- Episodio 20: Regalo della domenica
- Episodio 21: Ti amo mamma
- Episodio 22: Il simpatico papavero
- Episodio 23: Woof Woof
- Episodio 24: La misteriosa casa infestata
- Episodio 25: Il compleanno del nonno
- Episodio 26: Viaggio magico in mongolfiera
- Episodio 27: Un simpatico angelo è sceso
- Episodio 28: La ballerina dei sogni
- Episodio 29: Pieno di fallimenti
- Episodio 30: Scuola di scherzi
- Episodio 31: La felicità della strega
- Episodio 32: Sally in spiaggia
- Episodio 33: La sposa di Sally
- Episodio 34: I tesori del mare
- Episodio 35: Ragazza fantasma
- Episodio 36: Stringere la mano a un leone
- Episodio 37: Tokyo Manga Street
- Episodio 38: Il generale cattivo
- Episodio 39: Lo strano studente trasferito
- Episodio 40: Key Boy Taro
- Episodio 41: Yotchan diventa un cane
- Episodio 42: Predizione magica del futuro
- Episodio 43: Lo studente problematico
- Episodio 44: Ho visto la magia
- Episodio 45: Sfilata dei graffiti
- Episodio 46: Il distintivo invisibile
- Episodio 47: Voglio essere una strega
- Episodio 48: Sally nei guai
- Episodio 49: La ragazza del circo
- Episodio 50: Un ponte di sincerità
- Episodio 51: L'odore della mamma
- Episodio 52: Buona fortuna Sally
- Episodio 53: Il re dei pranzi scolastici
- Episodio 54: Signor Pupazzo di Neve
- Episodio 55: Natale dell'amicizia
- Episodio 56: L'incidente della pestatura della torta di riso
- Episodio 57: Il trio magico
- Episodio 58: Addio al bug del punteggio
- Episodio 59: Eventi invernali in montagna
- Episodio 60: Il giardino di Pony
- Episodio 61: Figlio del vento del Nord
- Episodio 62: La città natale di Sally
- Episodio 63: Amici dagli occhi azzurri
- Episodio 64: Il taccuino magico
- Episodio 65: Dov'è mio fratello?
- Episodio 66: Il vecchio cane e la ragazza
- Episodio 67: Il grande piano dello scherzo
- Episodio 68: Sally si scatena
- Episodio 69: Magico pesce d'aprile
- Episodio 70: Tutti stanno cadendo a pezzi
- Episodio 71: La sposa dell'insegnante
- Episodio 72: Processo nel Magic Kingdom
- Episodio 73: Il giorno libero di Sally
- Storia 74: Streamer di carpe e Kashiwamochi
- Episodio 75: Putan l'orso
- Episodio 76: Angelo Pororon
- Episodio 77: Il piccolo mago
- Episodio 78: Il festival della scuola magica
- Episodio 79: Mini-Mini Moglie
- Episodio 80: Speriamo che domani sia soleggiato
- Episodio 81: Il fotografo di Sally
- Episodio 82: Occhiali alla moda
- Episodio 83: Il gioiello della lacrima
- Episodio 84: La bambola brutta
- Episodio 85: Scuola domenicale
- Episodio 86: Chi è la principessa Cenerentola?
- Episodio 87: Ali dell'amore
- Episodio 88: Restituiteci il nostro parco giochi
- Episodio 89: Evviva! Falò
- Episodio 90: Pesci rossi e campanelli eolici
- Episodio 91: L'albero commemorativo dell'addio
- Episodio 92: Tesoro segreto
- Episodio 93: La scomparsa di Sally
- Episodio 94: Bambino dispettoso
- Episodio 95: Corri Degoichi
- Episodio 96: Il grande tumulto dei bambini piccoli
- Episodio 97: Il Grande Buddha Inizia a Camminare
- Episodio 98: Banzai! Olimpiadi
- Episodio 99: La principessa Kaguya di Sally
- Episodio 100: Il monaco bugiardo
- Episodio 101: Lo scherzo più grande del mondo
- Episodio 102: La straordinaria vecchia signora
- Episodio 103: Non arrendetevi! Le tre ragazze
- Episodio 104: La cameriera di Sally
- Episodio 105: L'ultimo mago
- Episodio 106: L'adorabile Maiko
- Episodio 107: Una ragazza in piedi in una tempesta di neve
- Episodio 108: La ninna nanna di Poron
- Episodio 109: Addio Sally
Titoli correlati Esistono diverse versioni cinematografiche della versione televisiva ingrandita del primo film di Sally la strega. Sono state prodotte anche una seconda serie televisiva, un'edizione speciale e un film. Di seguito sono elencati i lavori correlati. - "Sally la strega" [2° film]
- "Sally la strega" "Yoshiko-chan diventa una strega" [2a serie, 1° speciale TV]
- "Sally la strega" "L'amore di una madre è eterno! Il grido della strega addolorata echeggia nella valle dell'Aurora!" [2° Speciale TV 2° Serie]
- "Sally la strega" [2a versione cinematografica]
Valutazione e impatto "Sally the Witch" è stata una pioniera degli anime per ragazze e ha avuto un impatto notevole sull'industria degli anime in seguito. È particolarmente degno di nota il fatto che abbia dato vita al genere "magical girl", influenzando molte opere successive come "Pretty Guardian Sailor Moon" e "Cardcaptor Sakura". Il personaggio di Sally era amato anche perché donava sogni e speranza ai bambini ed era sostenuto da molti fan. Attrazioni e punti consigliati Il fascino di "Sally la strega" risiede soprattutto nel personaggio di Sally. La sua personalità birichina e maschiaccio piaceva ai bambini e il modo in cui usava la magia per risolvere i problemi regalava sogni e speranza agli spettatori. Inoltre, le storie che descrivono l'amicizia e l'amore familiare ispireranno non solo i bambini, ma anche gli adulti. Inoltre, il passaggio dal primo bianco e nero al colore è stato un elemento chiave per migliorare l'attrattiva visiva e catturare l'attenzione dell'osservatore. I punti che mi fanno consigliare questo lavoro sono i seguenti: - Valore storico : Pioniere degli anime per ragazze, quest'opera ha avuto un impatto notevole sull'industria degli anime successiva.
- Fascino del personaggio : il personaggio di Sally era amato perché dava sogni e speranza ai bambini.
- Profondità della storia : le storie che descrivono l'amicizia e l'amore familiare toccheranno non solo i bambini, ma anche gli adulti.
- Attrattiva visiva : il passaggio dal primo bianco e nero al colore ha aumentato l'attrattiva visiva e catturato l'attenzione dell'osservatore.
Conclusione "Sally the Witch" è un'opera che ha segnato un'epoca nella storia dell'animazione televisiva ed è particolarmente nota per aver dato vita al genere "magical girl". Quest'opera attirò l'attenzione anche in quanto prima serie anime televisiva rivolta a un pubblico di ragazze, e da allora in poi ebbe un impatto notevole sull'industria degli anime. Il personaggio di Sally e la sua storia hanno regalato sogni e speranza ai bambini e hanno ottenuto un vasto seguito. Oltre al suo fascino visivo, la storia di amicizia e amore familiare toccherà non solo i bambini, ma anche gli adulti. "Sally la strega" è un film che dovresti assolutamente vedere almeno una volta per il suo valore storico, il fascino dei suoi personaggi, la profondità della sua storia e il suo fascino visivo. |