Mayoineko invasa! - Revisione dettagliata e raccomandazione ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale Romanzo leggero ■ Periodo di trasmissione 6 aprile 2010 - 29 giugno 2010 ■Trasmissione televisiva - TOKYO MX 6 aprile 2010 - 29 giugno 2010 (episodi 1-13) Ogni martedì dalle 23:00 alle 23:30
- Sun TV dall'8 aprile 2010 al 24 giugno 2010 (episodi da 1 a 13) ogni giovedì dalle 26:10 alle 26:40
- BS11 dal 10 aprile 2010 al 3 luglio 2010 (episodi da 1 a 13) ogni sabato dalle 24:00 alle 24:30
- Animax dal 19 aprile 2010 al 12 luglio 2010 (episodi da 1 a 13) Ogni lunedì dalle 22:00 alle 22:30
■ Distribuzione online - Animate TV 11 aprile 2010 - 4 luglio 2010 (episodi 1-13) Aggiornato ogni domenica dalle 12:00
- Bandai Channel 11 aprile 2010 - 4 luglio 2010 (episodi 1-13) Aggiornato ogni domenica dalle 12:00
■Stazione di trasmissione TOKYO MX, UHF, Animax, TV animata, Canale Bandai ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 13 ■Storia originale Tomohiro Matsu ■ Direttore Shin Itagaki, Kenichi Hachiya, Heitaro Daichi, Michio Fukuda, Rion Hisajo, Manabu Ono, Tomohiro Hirata, Takuya Sato, Keizo Kusakawa, Junichi Sato ■ Produzione・Produzione animazione: AIC ■Lavori ©Matsu Tomohiro, Peko/Shueisha, Club dei gatti randagi ■ Storia Colpisci colpisci miagolio~~ Inizia una commedia romantica ad alta tensione, ricca di amicizia maschile e di una bellissima ragazza tsundere! Tsuzuki Takumi vive con la sorella, che non ha legami di parentela. Sua sorella, direttrice della pasticceria in stile occidentale in declino "Stray Cats", è una ragazza di buon cuore ma un po' goffa, così lui fa del suo meglio per mandare avanti il negozio con l'aiuto del suo amico d'infanzia, Serizawa Fumino, che vive lì vicino. In quel momento, Otome-neesan riprese a fare qualcosa di audace. Inoltre, a scuola, la ragazza più popolare della scuola sta cercando di fondare un nuovo club. Fumino non è obbediente e continua a gridare: "Muori due volte!!!" Davvero...è una vita molto tesa e irrequieta. ■Trasmetti- Takumi Tsuzuki/Nobuhiko Okamoto
- Fumino Serizawa/Kanae Ito
- Chise Umenomori/Yuka Iguchi
- Nozomi Kiriya/Ayana Taketatsu
- Otome Tsuzuki/Satomi Sato
- Kikuchi Ieyasu/Yoshino Hiroyuki
- Daigoro Koya/Junji Majima
- Kaho Takemaen/Yukari Tamura
- Naruko Kanae/Horie Yui
- Il giovane Takumi/Minako Kotobuki
- Sato/Rina Sato
- Suzuki/Arai Satomi
- Tamao Fujino/Yuka Nanri
- Shimako Murasame/Mamiko Noto
- Il subordinato di Shimako/Ryuichi Kijima
- Okada/Shunzo Miyasaka
- Il coraggioso Kaiser/Nobuhiko Okamoto
- Coraggioso Mach/Yoshino Hiroyuki
- Trapano coraggioso / Junji Mashima
- Sayaka/Kanae Ito
- Chizuru/Yuka Iguchi
- Shinobu/Ayana Taketatsu
- Hazuki/Yukari Tamura
- Dott. Saotome/Satomi Sato
- Assistente Nanami/Yui Horie
- Macchina Duca / Kenji Utsumi
- Rina Hidaka
- La madre di Honoka/Nabatame Hitomi
■ Personale principale- Autore originale: Tomohiro Matsu
- Illustrazioni originali di Peko (pubblicate da "Super Dash Bunko" di Shueisha)
- Pianificazione: Naoki Watanabe, Akihiro Kawamura, Tsuneo Takechi, Sumihiro Kamitamauri, Tsuyoshi Metoki
- Diretto da: Shin Itagaki, Kenichi Hachiya, Heitaro Daichi, Michio Fukuda, Rion Kujo, Manabu Ono, Tomohiro Hirata, Takuya Sato, Keizo Kusakawa, Junichi Sato
- Prodotto da: Satoshi Adachi, Kohei Kawase, Yoshihiro Kimura, Aiichiro Akita
- Composizione della serie: Tomohiro Matsu
- Scrittore principale: Nobuo Kimura
- Design dei personaggi: Nao Nakamoto
- Capo animatore / Yosuke Kabashima
- Progettazione meccanica: Masahiro Yamane
- Direttore artistico: Maeda Minoru
- Progettazione del colore: Toshie Suzuki
- Direttore della fotografia: Harutsugu Ishiguro, Takeo Ogiwara, Kojiro Hayashi
- A cura di Kiyoshi Hirose, Akihiko Mishima e Masato Yoshitake
- Musica di Ryuji Takagi
- Direttore del suono: Aketagawa Jin
- Ritocco, progettazione 2D: Yamada Kanako, Murata Eriko
- Ambientazione artistica: Maeda Minoru
- Produttore 3DCG/CG/Hiroaki Matsuura
- Direttore creativo 3DCG/CG/Daisuke Suzuki
- Direttore della linea 3DCG/CG/Garyu Tanaka
- Assistente al montaggio: Akari Saito
- Montaggio video/Q-Tech
- Effetti sonori: Katsuhiro Nakano, Akiko Muto, Naoto Yamatani
- Regolazione della registrazione: Ayumu Anzai
- Assistente alla registrazione: Naoki Takeda
- Produzione audio: Rie Tanaka
- Studio di registrazione/Prosen Studio
- Produzione del suono/Capsula magica
- Pubblicità: Teruhiko Sato, Hideki Nakanishi
- Cooperazione: Makoto Osuki, Takashi Iida, ASATSU-DK, Quaras
- Assistenti produttori: Mami Toida, Takayuki Hirota
- Design del logo del titolo/Grafica Mudkiga, Mukadeya Yuko
- Intervista di collaborazione: Miwaouni Confectionery Studio, Satsukidai 4-chome, Optogram
- Colonna sonora originale/Geneon Universal Entertainment
- Produttore musicale: Akira Kawase (Bella Bo Entertainment)
- Produttore di animazione/Hisao Fukuya
- Produzione animazione: AIC
- Cooperazione alla pianificazione: Maruho Yukiharu, dipartimento editoriale di Super Dash Bunko, Jump SQ. dipartimento editoriale Kosuge Shuntaro
- Produttori: Shinya Shinozaki, Nobuhiro Nakayama, Jun Fukuda, Kazuhiko Hasegawa, Tomoyuki Owada
- Prodotto da: Stray Cat Club
■ Personaggi principali- Takumi Tsuzuki, studente del primo anno alla Umenomori Private Academy. L'attuale(?) proprietario della pasticceria in stile western Stray Cats. La sua personalità è completamente amore e pace.
- Serizawa Fumino è l'amico d'infanzia di Takumi e vive nella chiesa. Una ragazza lupo che fin da piccola giurò che non avrebbe mai detto la verità. "Morire due volte!" è solo uno slogan, ma è davvero il lato nascosto di un cuore sensibile?
- Umenomori Chise - Figlia del governatore dell'Accademia Umenomori. Una giovane donna che "pensa che il mondo ruoti intorno a lei". Tratta Takumi come il suo servitore.
- Gli slogan di Kiriya Nozomi sono "Nyaa" e "Nya". Ma in un certo senso, è la persona più sensata? Per la maggior parte è un mistero.
- È la cognata di Takumi Tsuzuki e di fatto la sua madre adottiva. Un essere soprannaturale di età sconosciuta. È una donna gentile che odia più di chiunque altro il male e la disumanità che esistono nel mondo.
- Naruko Kanae Una bella ragazza, molto energica e popolare. Ha degli hobby strani.
- Takemazono Kaho è l'amica d'infanzia di Chise e la figlia di una celebrità. A prima vista, sembra una persona pura e gentile, ma in realtà è una ragazza subdola che ama complottare e intrigare. E poi è un sadico.
- Kikuchi Ieyasu potrebbe anche avere una parlantina sciolta, ma in fondo è una brava persona. È il maestro geek di Takumi e la sua convinzione è che ".JPG è abbastanza buono".
- Daigoro Kotani è un uomo di cultura giapponese dedito alle arti marziali. È una persona di grande carattere, ma un po' strana. Un ragazzo innocente.
■Sottotitolo- Episodio 1: Stray Cat Runs (06/04/2010)
- Episodio 2: Il gatto randagio rise (13/04/2010)
- Episodio 3: Gatto smarrito ritrovato (2010/04/20)
- Episodio 4: Il gatto randagio si toglie i vestiti (27/04/2010)
- Episodio 5: Il gatto randagio piangeva (04/05/2010)
- Episodio 6: Gatto randagio, nei guai (11/05/2010)
- Episodio 7: Stray Cat, I Got Riding (18/05/2010)
- Episodio 8: Stray Cat, l'ho tirato fuori (25/05/2010)
- Episodio 9: Il gatto randagio nuotava (01/06/2010)
- Episodio 10: Ho preso un gatto smarrito (08/06/2010)
- Episodio 11: Gatto randagio, rotto (15/06/2010)
- Episodio 12: Il gatto randagio prende una decisione (22/06/2010)
- Episodio 13: Gatti randagi, raccolti (29/06/2010)
■ Canzoni a tema e musica- OP1
・Happy New Meow・Testo di Kiyomi Kuma・Composizione di Ryuji Takagi・Arrangiamento di Ryuji Takagi・Cantante di Fumino Serizawa (Kanae Ito) & Chiyo Umenomori (Yuka Iguchi) & Nozomi Kiritani (Ayana Taketatsu) - OP2
·ANDARE! Grande Coraggioso! Testo: Hitomi Mieno Composizione: Ryuji Takagi Arrangiamento: Ryuji Takagi Cantante: Yoshiki Fukuyama - ED1
・Piccioncino Torna a casa! Testi: Kiyomi Kumano Composizione: Ryuji Takagi Arrangiamento: Ryuji Takagi Cantante: Fumino Serizawa (Kanae Ito) & Chiyo Umenomori (Yuka Iguchi) & Nozomi Kiritani (Ayana Taketatsu) - ED2
・Song of the Stray Cat Club・Testo di Kiyomi Kumano・Composizione di Ryuji Takagi・Arrangiamento di Ryuji Takagi・Cantante di Fumino Serizawa (Kanae Ito) & Chiyo Umenomori (Yuka Iguchi) & Nozomi Kiritani (Ayana Taketatsu) - ED3
・Suona la canzone Star・Testo di Hitomi Mieno・Composizione di Ryuji Takagi・Arrangiamento di Ryuji Takagi・Cantante di Hitomi Mieno - ED4
・Bloomer Song・Testo di Tomohiro Matsu・Musica di Ryuji Takagi・Arrangiamento di Ryuji Takagi・Cantante di Umenomori Gakuen Bloomer School - IN1
・Song of Spats・Testo di Tomohiro Matsu・Musica di Ryuji Takagi・Arrangiamento di Ryuji Takagi・Canzone di Umenomori Gakuen Spats Group
Gatto randagio invaso! - Revisione dettagliata e raccomandazione "Mayoineko invasa!" è una serie televisiva anime trasmessa nel 2010 e basata su una light novel di Matsu Tomohiro. Quest'opera intratterrà gli spettatori con la sua commedia romantica ad alta tensione e la sua storia intrecciata con personaggi unici. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva, le caratteristiche e i punti consigliati di quest'opera. Storia e personaggi La storia di "Mayoineko Overrun!" ruota attorno al personaggio principale, Takumi Tsuzuki. Takumi vive con la sorellastra Otome e aiuta nella pasticceria occidentale in declino "Stray Cats". Takumi è circondato da un cast eterogeneo di personaggi unici, tra cui la sua amica d'infanzia Serizawa Fumino, la ragazza più ricca della scuola, Umenomori Chise, e la misteriosa Kiritani Nozomi. La sorella maggiore di Takumi, Otome, è una ragazza bonaria e goffa, le cui azioni sono fonte di molte risate nella storia. Fumino è un personaggio tsundere la cui frase ricorrente è "Muori due volte!!!" e la sua relazione con Takumi è un elemento importante della storia. Chise è una giovane donna che tratta Takumi come una serva; il suo atteggiamento altezzoso, unito al suo cuore gentile, è ciò che la rende così affascinante. Nozomi Kiriya è un personaggio misterioso le cui frasi ad effetto includono "miao" e "nya", e le sue azioni e parole aggiungono profondità alla storia. Il fascino di quest'opera risiede nella personalità dei suoi personaggi e nell'equilibrio tra commedia e dramma che riescono a intrecciare. Con Takumi al centro, vari personaggi si intrecciano e la storia si svolge tra risate e lacrime. In particolare, il rapporto tra Takumi e Fumino tocca profondamente gli spettatori e il legame tra i due, che si approfondisce man mano che la storia procede, è un punto forte. Animazione e Musica La produzione dell'animazione è curata da AIC, mentre il character design è di Nao Nakamoto. L'animazione è ricca di espressioni e movimenti dei personaggi ed è particolarmente efficace nelle scene comiche. Inoltre, la progettazione meccanica e la direzione artistica sono di alto livello ed esprimono con fermezza la visione del mondo dell'opera. La musica è di Ryuji Takagi, la sigla di apertura è "Happy New Meow" e quella di chiusura è "Icha Love Come Home!" sono cantate da Kanae Ito come Fumino Serizawa, Yuka Iguchi come Chise Umenomori e Ayana Taketatsu come Nozomi Kiritani. Queste canzoni non solo esaltano l'atmosfera dell'opera, ma contribuiscono anche a far emergere la personalità dei personaggi. Inoltre, la seconda sigla di apertura, "GO! Gran Braver!", è cantata da Yoshiki Fukuyama, sottolineando l'elemento anime robotico che costituisce un altro aspetto dell'opera. Punti consigliati Consiglio in particolar modo "Mayoineko Overrun!" ai seguenti tipi di spettatori: - Per chi ama le commedie romantiche : quest'opera è ricca di elementi essenziali per una commedia romantica, come tsundere, ragazze ricche e personaggi svampiti. La storia è ricca di risate ed emozioni, come dimostra la relazione tra Takumi e Fumino e l'atteggiamento di Chise nei confronti di Takumi.
- Persone a cui piacciono i personaggi unici : ciascuno dei personaggi, compreso Takumi, ha una forte personalità e le loro interazioni e azioni aggiungono emozione alla storia. In particolare, versi accattivanti come "Die twice!!!" di Fumino. e "Nyaa" di Kiritani Nozomi sono attraenti.
- Per chi ama gli anime sui robot : quest'opera non è solo una commedia romantica, ma contiene anche elementi degli anime sui robot. Anche gli appassionati di anime sui robot apprezzeranno i contenuti, tra cui Brave Kaiser, in cui si trasforma Takumi, e Brave Mach e Brave Drill, in cui si trasformano altri personaggi.
- Per gli amanti della musica : la musica di Takagi Ryuji non solo esalta l'atmosfera dell'opera, ma fa anche emergere le personalità dei personaggi. In particolare, le canzoni di apertura e di chiusura lasceranno sicuramente un ricordo duraturo negli spettatori.
riepilogo "Mayoineko invasa!" è una commedia romantica ad alta tensione con una storia intrecciata con personaggi unici che intratterranno gli spettatori. La storia è ricca di risate ed emozioni, come la relazione tra Takumi e Fumino, l'atteggiamento di Chise nei confronti di Takumi e il comportamento misterioso di Nozomi Kiritani. Contiene anche elementi degli anime sui robot, rendendolo godibile per un vasto pubblico. Anche la musica è un elemento importante per accrescere l'atmosfera dell'opera e, in particolare, le canzoni di apertura e di chiusura lasceranno sicuramente un'impressione duratura. Consiglio quest'opera in particolar modo a chi ama le commedie romantiche, i personaggi originali, gli anime sui robot e la musica. |