Una recensione completa e una raccomandazione di Sora no Otoshimono f - Sora no Otoshimono Forte■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalefumetti ■ Periodo di trasmissione1 ottobre 2010 - 21 dicembre 2010 Teletama 1 ottobre 2010 - 17 dicembre 2010 (Episodi 1-12) Ogni sabato dalle 13:00 alle 13:30 (venerdì sera) Chiba TV dal 4 ottobre 2010 al 20 dicembre 2010 (episodi da 1 a 12) ogni martedì dalle 14:00 alle 14:30 (lunedì sera) Sun TV dal 4 ottobre 2010 al 20 dicembre 2010 (episodi da 1 a 12) ogni martedì dalle 14:10 alle 14:40 (lunedì sera) KBS Kyoto 5 ottobre 2010 - 21 dicembre 2010 (episodi 1-12) Ogni mercoledì 1:00-1:30 (martedì sera) TOKYO MX 5 ottobre 2010 - 21 dicembre 2010 (episodi da 1 a 12) Ogni mercoledì dalle 15:00 alle 15:30 (martedì sera) tvk 6 ottobre 2010 - 22 dicembre 2010 (episodi 1-12) Ogni giovedì dalle 13:45 alle 14:15 (mercoledì sera) TVQ Kyushu Broadcasting dal 6 ottobre 2010 al 22 dicembre 2010 (episodi da 1 a 12) Ogni giovedì dalle 2:43 alle 3:13 (mercoledì a tarda notte) TV Aichi Dal 7 ottobre 2010 al 23 dicembre 2010 (episodi da 1 a 12) Ogni venerdì dalle 2:28 alle 2:58 (giovedì sera tardi) AT-X 11 maggio 2011 - 27 luglio 2011 (episodi 1-12) Ogni mercoledì 10:30-11:00 Tochigi TV 8 luglio 2011 - 23 settembre 2011 (episodi 1-12) Ogni venerdì 23:30-24:00 ■Stazione di trasmissioneTeletama, Chiba TV, Sun TV, KBS Kyoto, TOKYO MX, tvk, TVQ Kyushu Broadcasting, Television Aichi, Niconico Channel, AT-X, Tochigi TV ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 12 ■Storia originaleMinazuki Suu ■ DirettoreHisashi Saito e Tetsuya Yanagisawa ■ Produzione・Produzione animazione: AIC ASTA Prodotto da: New World Discovery Department Forte (Kadokawa Shoten, Kadokawa Pictures, Clockworks, NTT Docomo) ■Lavori©2010 Minazuki Suu / Kadokawa Shoten / New World Discovery Club Forte ■ StoriaSono molto più di semplici pantaloni. Non sai mai cosa può uscire fuori, è esplosivo! Lo spirito di uno studente del secondo anno di scuola media!! Questo "anime da rimprovero" super pericoloso e carino è tornato con una versione "forte" più potente! È una storia che attraversa in diagonale il Giappone, che si trova nel mezzo di una grave recessione!! Oltre alle graziose creature non identificate Icaro e Ninfa cadute dal cielo, questa volta cadrà una "ragazza" ancora più intensa...! ■SpiegazioneSono molto più di semplici pantaloni. Non sai mai cosa può succedere, è un'esplosione! Lo spirito di uno studente del secondo anno di scuola media!! Questo "anime di rimproveri" super pericoloso e carino è tornato, più potente che mai! "Sora no Otoshimono" ha suscitato scalpore in tutto il mondo con "Flying Pants" e, nonostante sia stato criticato da tutti per le sue gag distruttive e l'eccessivo sex appeal, continua a godere di una popolarità duratura anche dopo la fine della serie, con una valanga di prodotti ed eventi correlati. Questa è l'arma definitiva nel mondo degli anime. Cosa significa la "f" nel titolo "Sora no Otoshimono f"? Libertà? Amichevole? Fair play? No, "Sora no Otoshimono f" è la "f" di "forte"! Forte. È più forte e più audace! Si lancia dritto verso il Giappone nel mezzo di una grave recessione! Oltre alle graziose creature non identificate Icaro e Ninfa cadute dal cielo, questa volta cade una "ragazza" ancora più intensa! Molto più amore, coraggio, seni e glutei rispetto alla prima serie. Ci saranno nuovi personaggi? Il finale sarà una melodia nostalgica? Sarà una cosa seria? E quella scena originale verrà adattata nel film? Lo scoprirete guardando "Forte"! ■Trasmetti・Tomoki Sakurai/Soichiro Hoshi ・Icaro/Saori Hayami ・Mizuki Sohara/Mina ・Eishiro Morikata/Tatsuhisa Suzuki ・Mikako Satsukidane/Ayahi Takagaki ・Ninfa/Iori Nomizu ・Astraea/Kaori Fukuhara Caos / Aki Toyosaki ・Dedalo/Ogame Asuka ・Il Signore del Cielo/Shinichiro Miki ・Tomoko/Saki Fujita ・Nonno/Hiroshi Iwasaki ・Arpia 1/ Michiko Neya ・Arpia 2/Maya Okamoto ・Insegnante di classe/Koutaro Nakamura ・Zero/Jurota Kosugi ・Rin Nakai/Mariko Honda ・ Chinatsu Yanagisawa/Aya Goda ・Kanon Koganei/Yumemi Takahashi Insegnante: Kotaro Nakamura ・Takehara/Maruyama Takeshi ・Insegnante di educazione fisica/Masashi Kimura ・Soldato/Soushi Maruyama ・Voce del cavallo/Soushi Maruyama Commento di Masashi Kimura ・Narrazione del sumo di Takeshi Maruyama ・Makiko/Mami Kosuge ・Pantaloni Robo/Akira Ishida ・Meteo del suono del vento/Yoko Hikasa ・Ushio/Soushi Maruyama ・Umako/Mami Kosuge ・Umami/Mizuno Togashi ・Mota/Kazuhiro Sunishi ■ Personale principaleStoria originale di Suu Minazuki (serializzata sulla rivista mensile "Shonen Ace", pubblicata da Kadokawa Comics Ace) ・Pianificazione: Takeshi Yasuda Prodotto da: Takeshi Yasuda, Takafumi Ishibashi, Tsuneo Takechi, Hiroyasu Asami ・Regista: Hisashi Saito ・Composizione e sceneggiatura della serie: Yuko Kakihara ・Design dei personaggi e direttore capo dell'animazione: Yoshihiro Watanabe Direttore capo dell'animazione: Mutsumi Kadekari, Satoshi Ishino Direttore artistico: Hiroshi Go ・Impostazione colore: Hibi Chieko ・Direttore composito: Nanae Hirabayashi A cura di Takashi Sakurai ・Direttore del suono: Tsuyoshi Takahashi ・Produzione audio/Glow Vision ・Musica/Columbia Music Entertainment Produttori: Seiichi Hachiya, Tomoko Suzuki, Tomoki Numata, Norikazu Kumagai ・Produttore animazione/Kiyui Oki ・Produzione animazione: AIC ASTA Prodotto da: New World Discovery Department Forte (Kadokawa Shoten, Kadokawa Pictures, Clockworks, NTT Docomo) ■ Personaggi principali・Tomoki Sakurai Un ragazzo normale che vive da solo a Sorami Town. Il suo motto era "La pace è la cosa più importante", ma la sua vita quotidiana fu sconvolta dall'incontro con Icaro. Utilizzando la carta di Icaro, realizza i sogni di vari uomini, sfruttando al massimo la sua sindrome da scuola media. Icaro Una creatura non identificata caduta dal nuovo continente "Synapse", è un "Angeloide strategico di tipo Alpha". Dotata di una forza invincibile, era temuta come la "Regina del Cielo (Regina di Urano)". Possiede una carta misteriosa che può esaudire il desiderio di Tomoki. ・Mizuki Sohara Un amico d'infanzia di Tomoki che vive nella porta accanto. Ha una personalità vivace e allegra. È sempre preoccupata per Tomoki, che vive da solo. In risposta alle molestie sessuali di Tomoki, scatena il suo mortale "Sohara Chop". Ho la tendenza a delirare un po' (o molto?). ・Eishiro Morikata Era l'unico membro del "New World Discovery Club", ma fece ricorso alla forza per convincere Tomoki e gli altri a unirsi al club. Appassionato di aerei costruiti artigianalmente e di scoperta di nuovi continenti nel cielo, a scuola è considerato un eccentrico. Vivono una vita autosufficiente sulle rive del fiume. ・Mikako Satsukidane Il presidente del consiglio studentesco della scuola di Tomoki. È amico d'infanzia di Morigata. È bella e gentile, ma ha una personalità subdola. Ama i festival e, grazie alle sue abbondanti risorse finanziarie e alle sue infinite conoscenze, organizza eventi su larga scala. Se lo fai arrabbiare, diventa la persona più spaventosa di Sorami Town. ·ninfa La seconda forma di vita non identificata ad arrivare dopo Icaro, un "Angeloide da guerra elettronica di tipo β". Ha una personalità leggermente egoista e un po' tsundere. Adoro i film drammatici diurni e i dolci. Progettato per la guerra elettronica, eccelle nelle attività di jamming e hacking. ・Astraea Il terzo Angeloid inviato da Synapse, il "Local Combat Angeloid Type Delta". La sua missione è quella di eliminare Tomoki e persegue la sua vita senza sosta. È specializzato nel combattimento ravvicinato ed è più forte di Icaro in questo. ・Ragazza dei sogni (Dedalo) Nei sogni di Tomoki appare una ragazza di cui non conosce né il nome né il volto. ■SottotitoloEpisodio 1: Toglilo anche tu! Il ritorno del re nudo (2010/10/01) Episodio 2: Shock! L'angelo è un assassino!! (08/10/2010) ・Episodio 3: Una battaglia di orgoglio (15/10/2010) Episodio 4: Battaglia mortale! -1,4°C Sorgenti termali (Kassen) (22/10/2010) ・Episodio 5: Super fratelli (amici) dal paradiso (29/10/2010) ・Episodio 6: Prendi una decisione!! Paradiso e inferno (alti e bassi) (2010/11/05) Episodio 7: Mangiare anguria (Tomoki) (12/11/2010) Episodio 8: Le voci degli angeli echeggiano nel cielo (19/11/2010) ・Episodio 9: Battaglia feroce! Pesca da sogno (Jumbo Carnival) (26/11/2010) Episodio 10: Dai un'occhiata al mondo del fantasy! (03/12/2010) ・Episodio 11: La fine di Musabetsu (10/12/2010) ・Episodio 12: Le ragazze che volano via domani (Forte) (17/12/2010) ■ Opere correlate・Oggetti smarriti nel cielo ・Sora no Otoshimono (versione non trasmessa) ・Il film "Sora no Otoshimono: La dea meccanica del dolore" ・Sora no Otoshimono Finale: La mia gabbia per uccelli eterna ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ・Periodo/1 ・Suona il mio campanello ・Testo di Yuho Iwasato ・Compositore: Yukari Hashimoto ・Arrangiamento: Yukari Hashimoto ・Cantante: Tomoki Sakurai (Soichiro Hoshi) ・OP2 ・Periodo: da 2 a 12 ・Probabilità di cuore ・Testo di Yuho Iwasato ・Compositore: Tomoya Koga Arrangiamento: Yoshihiro Kusano ・Canzone: Blue Drops (Yoshida Hitomi, Icarus (Hayami Saori)) ・ED1 ・Periodo/1 ・I'm Going Home (versione per pianoforte) Testi di Seiji Miura ・Compositore: Takuto Kojiya ・Arrangiamento: Hiromi Mizutani ・Canzone: Blue Drops (Yoshida Hitomi, Icarus (Hayami Saori)) ・ED2 ・Periodo/2 ·COSMO ・Testo di Mimas ・Composizione: Mimas ・Canzone: Blue Drops (Yoshida Hitomi, Icarus (Hayami Saori)) ・ED3 ・Periodo/3 ・Giovani che corrono in giro Testi di Shinichi Ishihara ・Composizione: Akano Tachio ・Cantante: Sohara Mitsuki (Mina), Mikako Satsukidane (Ayahi Takagaki) ・ED4 ・Periodo/4 ・L'uomo dei miracoli Testi di Ryu Machiko ・Compositore: Tetsuji Hayashi ・Cantante: Astrea (Kaori Fukuhara) ・ED5 ・Periodo/5 ・ff (Fortissimo) Testi di Yukio Matsuo ・Compositore: Hitoshi Minowa ・Canzone: Sohara Mitsuki (Mina) ・ED6 ・Periodo/6 ・Soldato nello spazio Testi di Keisuke Fujikawa ・Compositore: Kyoji Yamamoto Cantanti: Tomoki Sakurai (Soichiro Hoshi), Eishiro Morikata (Tatsuhisa Suzuki) ・ED7 ・Periodo/7 Per il giorno che non ritorna mai Testi di Keisuke Yamakawa ・Compositore: Izumi Taku Cantanti: Tomoki Sakurai (Soichiro Hoshi), Icarus (Saori Hayami), Sohara Mitsuki (Mina), Eishiro Morikata (Tatsuhisa Suzuki), Mikako Satsukidane (Ayahi Takagaki), Nymph (Iori Nomizu), Astrea (Kaori Fukuhara) ・ED8 ・Periodo/8 Ballerino Testi di Kozo Murashita ・Compositore: Kozo Murashita ・Cantante: Icarus (Saori Hayami), Mikako Satsukidane (Ayahi Takagaki) ・ED9 ・Periodo/9 La Signora dell'Estate Testi di Jun Kasama ・Compositore: Tsutomu Sasaki ・Canzone: Ninfa (Iori Nomizu) ・ED10 ・Periodo/10 ・Un viaggio nella nostalgia Testi di Yasui Kazumi ・Composizione: Masaaki Hirao Cantanti: Tomoki Sakurai (Soichiro Hoshi), Tomoko (Saki Fujita) ・ED11 ・Periodo/11 ・I'm Going Home (versione per chitarra) Testi di Seiji Miura ・Compositore: Takuto Kojiya ・Arrangiamento: Hiromi Mizutani ・Canzone: Blue Drops (Yoshida Hitomi, Icarus (Hayami Saori)) ・ED12 ・Periodo/12 Amanti superati Testi di Keisuke Yamakawa ・Compositore: Kyohei Tsutsumi Cantanti: Icaro (Saori Hayami), Ninfa (Iori Nomizu), Astrea (Kaori Fukuhara) ・IN1 ・Periodo/4 ・Non è popolare lo scenario invernale dell'uomo ・Testo di Minazuki Suu ・Compositore: Tomoki Hasegawa ・Arrangiamento: Tomoki Hasegawa ・Cantante: Tomoki Sakurai (Soichiro Hoshi) ■ Valutazione"Sora no Otoshimono f - Sora no Otoshimono Forte -" è una serie anime televisiva trasmessa nel 2010, basata sul manga omonimo di Minazuki Suu. Quest'opera è stata realizzata come sequel della prima serie "Sora no Otoshimono" e ha intrattenuto gli spettatori con contenuti ancora più coinvolgenti. La serie è andata in onda dal 1° ottobre al 21 dicembre 2010 ed è composta da 12 episodi, ciascuno della durata di 30 minuti. Le emittenti erano diverse, tra cui Teletama, Chiba TV, Sun TV, KBS Kyoto, TOKYO MX, tvk, TVQ Kyushu Broadcasting, TV Aichi, Niconico Channel, AT-X e Tochigi TV, rendendolo accessibile a un'ampia gamma di spettatori. La storia racconta la storia del protagonista, Sakurai Tomoki, che incontra una creatura non identificata di nome Icaro che cade dal cielo e la sua vita quotidiana cambia completamente. Icaro e le Ninfe erano già presenti nella prima serie, ma in "Forte" viene aggiunto un nuovo personaggio, Astrea, che rende la storia ancora più avvincente. La serie presenta scene in cui esplode lo "spirito chuunibyou" di Tomoki, le sue interazioni con creature non identificate e battaglie con nuovi nemici, assicurando che gli spettatori non si annoieranno mai. Il cast include una schiera di doppiatori stellari, tra cui Soichiro Hoshi nel ruolo di Tomoki Sakurai, Saori Hayami in quello di Icaro e Mina in quello di Sohara Mizuki. In particolare, Saori Hayami, che ha interpretato Icaro, ha interpretato in modo magistrale questo personaggio calmo e inespressivo, lasciando una forte impressione negli spettatori. Inoltre, Nomizu Iori, che ha interpretato Ninfa, e Fukuhara Kaori, che ha interpretato Astrea, hanno saputo esprimere bene l'individualità dei rispettivi personaggi, aggiungendo brio alla storia. Molti dei membri principali dello staff, tra cui il regista Saito Hisashi, la composizione della serie e sceneggiatrice Kakihara Yuko e il character designer e direttore capo dell'animazione Watanabe Yoshihiro, hanno continuato a lavorare sulla serie fin dalla prima stagione e sono riusciti a mantenerne la qualità. La produzione dell'animazione è stata curata da AIC ASTA, che ha creato splendide immagini e scene d'azione dinamiche. Inoltre, la musica è fornita dalla Columbia Music Entertainment; anche le canzoni a tema e i brani di inserimento svolgono un ruolo importante nel creare l'atmosfera dell'opera. Le sigle di apertura sono "Ring My Bell" (cantata da Soichiro Hoshi, che interpreta Tomoki Sakurai) e "Heart Probability" (cantata dai blue drops), e ogni episodio ha una sigla finale diversa, una melodia nostalgica. Queste canzoni riflettono lo sviluppo della storia e i sentimenti dei personaggi e servono a suscitare emozioni nello spettatore. "Sora no Otoshimono f" è un'opera che è riuscita a intrattenere gli spettatori con nuovi personaggi e sviluppi della storia, pur mantenendo il fascino della prima serie. In particolare, ci sono stati molti momenti salienti, come l'apparizione di Astrea, la crescita di Tomoki e il legame sempre più profondo con le creature non identificate. Inoltre, l'equilibrio tra scene comiche e serie era squisito, intrattenendo gli spettatori. Tra le opere correlate si annoverano la prima serie "Sora no Otoshimono", la versione non trasmessa, il film "Sora no Otoshimono: Clockwork Angel's Sorrow" e il capitolo finale "Sora no Otoshimono Final: My Eternal Birdcage". Guardando queste opere insieme, potrete apprezzare il mondo di "Sora no Otoshimono" ancora più profondamente. ■Raccomandazione"Sora no Otoshimono f - Sora no Otoshimono Forte -" è un'opera che fonde magistralmente umorismo e serietà, ed è particolarmente consigliata a chi ama i chunibyo e le creature non identificate. È divertente anche per chi ama i vecchi film e i bei personaggi femminili. È fatto in modo che anche chi non ha visto la prima serie possa apprezzarlo, quindi è consigliato anche a chi lo guarda per la prima volta. Ci auguriamo che le avventure di Tomoki e delle creature sconosciute vi piacciano. |
Kuruneko Stagione 2 - Kuruneko Stagione 2 ■ Media...
"Dragon Ball: The Path to Power": il ba...
Il fascino e la valutazione della locomotiva selv...
Il fascino e le recensioni di "Shin Otokogi&...
"Sarcopenia" è stata gradualmente ampia...
Mostro Umano Bem - Yokai Ningen Bem ■ Media pubbl...
Qual è il sito web dell'AU? L'Unione Afric...
Yoyo no Neko Tsumami - Uno sguardo al breve anime...
Tempo di lettura: 6 minuti, testo completo: circa...
"Mockingbird Hill": il classico della N...
Che cos'è phys.org? phys.org (in precedenza Ph...
Con l'avvicinarsi dell'autunno, le person...
L'attrattiva e le recensioni di "Space P...
Che cosa è INTERMIX? INTERMIX è un famoso rivendit...
Qual è il sito web dell'Hanjiang College? L...