L'attrattiva e le recensioni di Space Dandy Stagione 1: un nuovo stile di avventura spaziale

L'attrattiva e le recensioni di Space Dandy Stagione 1: un nuovo stile di avventura spaziale

Space Dandy Stagione 1 Recensione e Raccomandazione

"Space Dandy" è una serie TV anime trasmessa nel 2014, che fonde commedia e azione ambientata nello spazio. La produzione dell'animazione è curata da BONES, con un team stellare di collaboratori, tra cui Shinichiro Watanabe come direttore generale e Shingo Natsume come regista. In questa recensione parleremo di tutto, da una panoramica dell'opera ai personaggi, alla storia e alla musica, e daremo una spiegazione dettagliata di ciò che rende quest'opera così speciale.

Panoramica

"Space Dandy" è la storia di Dandy, un cacciatore di alieni che viaggia nello spazio per scoprire alieni sconosciuti e guadagnare una taglia. Dandy e i suoi compagni, il robot in panne QT e lo sciocco alieno di Betelgeuse Myau, intraprendono un'avventura durante la quale incontrano vari pianeti e alieni. La serie è andata in onda dal 5 gennaio al 27 marzo 2014 ed è composta da 13 episodi. Il programma era disponibile su TOKYO MX, TV Osaka, TV Aichi, BS Fuji, AT-X e altre stazioni. È stato trasmesso anche in streaming online su Bandai Channel, Niconico Live Broadcasting e NOTTV.

carattere

Dandy (doppiato da Junichi Suwabe) è un cacciatore di alieni allegro e sciocco. Il suo sogno è visitare tutti i Boobies e non si ferma alle piccole cose. QT (doppiato da Uki Sato) è un robot aspirapolvere che si vanta di essere altamente efficiente, ma in realtà è un rottame. È serio, orgoglioso e gli piace anche essere ordinato. Myau (voce: Yoshino Hiroyuki) è uno stupido alieno proveniente dal pianeta Betelgeuse. Ha una personalità rilassata e passa molto tempo al cellulare. Il dottor Gel (voce: Ishizuka Unsho) è uno scienziato geniale che insegue Dandy e serve sotto il comando di Perry, il sovrano dell'Impero Gogol. Bee (voce: Kosuke Hatakeyama) è l'assistente del Dr. Gel e un alieno Helicobacter pylori. Honey (doppiata da Yurin) è una ragazza buffa che lavora come cameriera al Booby's. Scarlett (voce: Kuwashima Houko) è una bellissima ispettrice del Centro di Registrazione Alieni che controlla severamente gli alieni che Dandy porta con sé.

storia

La storia di "Space Dandy" è semplice: Dandy scopre una nuova specie di alieni e viaggia nello spazio per guadagnare una taglia, ma all'interno della storia si svolgono vari episodi. Ad esempio, ogni episodio affronta un tema diverso, come la ricerca del mistico ramen spaziale, l'inganno e l'essere ingannati e la corsa allo spazio. Particolarmente memorabili sono gli episodi in cui Dandy incontra il pianeta solitario Doggo e quello in cui sono raffigurate piante viventi. Questi episodi non sono solo comici, ma affrontano anche temi più profondi e fanno riflettere lo spettatore.

Meccanica

In "Space Dandy", l'astronave di Dandy, l'Aloha Oe, gioca un ruolo importante. L'astronave presenta un design in stile hawaiano, che simboleggia l'individualità del Dandy. Anche "Howie Yankee" e "Carnegie Lemon" fanno la loro comparsa e svolgono un ruolo importante in ogni episodio. Queste meccaniche non solo arricchiscono la storia, ma garantiscono anche un piacere visivo.

musica

La musica di "Space Dandy" è estremamente varia e affascinante. La sigla di apertura "Viva Namida" è cantata da Yasuyuki Okamura, mentre la sigla di chiusura "Welcome to the X-Dimension" è cantata da Etsuko Yakushimaru. Inoltre, in ogni episodio vengono utilizzate delle canzoni inserite, con la partecipazione di vari artisti. Particolarmente memorabili sono stati "I Want to Know" di Izumi Makura x mabanua, che è stato utilizzato nell'episodio 5, e "Stardust Pipeline" di Junk Fujiyama, che è stato utilizzato nell'episodio 6. Questi brani musicali non solo migliorano l'atmosfera della storia, ma lasciano anche un'impressione duratura sul pubblico.

Motivi della raccomandazione

"Space Dandy" è un'opera che coniuga un umorismo unico con temi profondi. Il personaggio esilarante e buffo di Dandy non solo fa ridere il pubblico, ma trasmette anche diversi messaggi attraverso la sua umanità. Inoltre, gli alieni e i pianeti sconosciuti raffigurati in ogni episodio regalano piacere visivo e stimolano l'immaginazione dello spettatore. Inoltre, la varietà e la qualità della musica sono eccezionali, arricchendo l'esperienza di ascolto. Consiglio vivamente questo film agli spettatori che cercano commedia, azione e temi profondi.

Ulteriori informazioni

Periodo di trasmissione: dal 5 gennaio 2014 al 27 marzo 2014

Stazioni di trasmissione: TOKYO MX, TV Osaka, TV Aichi, BS Fuji, AT-X

Distribuzione online: Bandai Channel, Niconico Live Broadcast, NOTTV

Minuti: 30 minuti

Numero di episodi: 13

Autore originale: BONES

Direttore: Direttore generale/Shinichiro Watanabe, Direttore/Shingo Natsume

Produzione: Produzione di animazione/BONES

Copyright: ©2014 BONES/Progetto SPACE DANDY

sottotitolo

  • EPISODIO 01: Ci lasciamo trasportare dalla corrente
  • EPISODIO 02: Alla ricerca del leggendario ramen spaziale
  • EPISODIO 03 / A volte vieni ingannato
  • EPISODIO 04: A volte non puoi semplicemente morire
  • EPISODIO 05 / Viaggiando con gli amici, l'universo è pietoso
  • EPISODIO 06: È una guerra tra pantaloni e gilet
  • EPISODIO 07: La corsa allo spazio è pericolosa
  • EPISODIO 08: È un pianeta di cani solitari
  • EPISODIO 09/Anche le piante sono esseri viventi
  • EPISODIO 10 / Domani è sicuramente domani
  • EPISODIO 11 / Non riesco mai a ricordarti
  • EPISODIO 12 / È l'alieno camaleonte di cui nessuno sa niente
  • EPISODIO 13: Anche gli aspirapolvere si innamorano

Canzoni a tema e musica

Tema di apertura "Viva Namida"

  • Testi: Yasuyuki Okamura, Gota Nishidera
  • Compositore: Yasuyuki Okamura
  • Arrangiamento: Yasuyuki Okamura
  • Cantata da: Yasuyuki Okamura

Tema finale "Benvenuti nella X-Dimension"

  • Autore del testo: Tika Alpha
  • Compositore: Tika Alpha
  • Arrangiamento: Yoko Kanno
  • Voce: Yakushimaru Etsuko

Inserisci la canzone "Voglio sapere"

  • Autore del testo: Izumi Makura
  • Compositore: Yoko Kanno, Izumi Makura
  • Disposizione: mabanua
  • Cantata da: Izumimakura x mabanua

Inserisci la canzone "Stardust Pipeline"

  • Autore del testo: Naofumi Fujiki
  • Compositore: Naofumi Fujiki, Junpei Kamiya, Akiko Higashikawa
  • Arrangiamento: Ryuta Sakamoto, Yusuke Miyazaki
  • Canzone: Junk Fujiyama

Inserire la canzone "ANATATO"

  • Autore del testo: LUVRAW
  • Compositore: LUVRAW, Pelly Colo
  • Disposizione: LUVRAW
  • Cantata da: LUVRAW

Inserisci la canzone "lick tonight"

  • Testi: LUVRAW & BTB
  • Compositore: LUVRAW & BTB
  • Disposizione: BTB
  • Cantata da: LUVRAW & BTB

Musicisti partecipanti

Episodio 01

  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • KenKen
  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • TUCKER
  • Hiroyuki Namba
  • Hiroshi Kawanabe
  • Yasuyuki Okamura

Episodio 02

  • Kensuke Ushio (agrafo)
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • TUCKER
  • Hiroshi Kawanabe
  • KenKen
  • Shunori Mukai

Episodio 03

  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • Mito
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Noriyoshi Sasanuma
  • TUCKER
  • Hiroyuki Namba
  • Hiroshi Kawanabe
  • Yasuyuki Okamura

Episodio 04

  • Mito
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • TUCKER
  • Hiroyuki Namba
  • Shunori Mukai

Episodio 05

  • Shunori Mukai
  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • Hiroshi Kawanabe
  • Taro Umebayashi
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)

Episodio 06

  • KenKen
  • Kensuke Ushio (agrafo)
  • Noriyoshi Sasanuma
  • Quartiere Latino
  • TUCKER
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Fujimaru Yoshino
  • Yasuyuki Okamura
  • Montagna Mocha Kilimanjaro

Episodio 07

  • Hiroyuki Namba
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Kensuke Ushio (agrafo)
  • ZEN-LA-ROCK
  • Punto Grooveman
  • Taro Umebayashi e Pecombo/Taro Umebayashi e Pecombo
  • Hiroshi Kawanabe
  • Shunori Mukai
  • Montagna Mocha Kilimanjaro

Episodio 08

  • Mito
  • Hiroyuki Namba
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • Hiroshi Kawanabe

Episodio 09

  • DOKAKA
  • Noriyoshi Sasanuma
  • Hiroyuki Namba
  • KenKen
  • TUCKER
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Yasuyuki Okamura

Episodio 10

  • Kensuke Ushio (agrafo)
  • Mito
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • KenKen

Episodio 11

  • Kensuke Ushio (agrafo)
  • Mito
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • KenKen

Episodio 12

  • Shunori Mukai
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • Yasuyuki Okamura
  • KenKen
  • Hiroyuki Namba
  • Montagna Mocha Kilimanjaro
  • Pomodoro

Episodio 13

  • LUVRAW&BTB
  • Mito
  • RICK WADES
  • Taku Takahashi (m-flo, block.fm)
  • TUCKER

Conclusione

"Space Dandy" è un'opera che unisce umorismo e temi profondi, regalando agli spettatori risate ed emozioni. Il personaggio di Dandy e le sue avventure conquisteranno il pubblico, mentre la varietà e la qualità della musica arricchiranno l'esperienza visiva. Consiglio vivamente questo film agli spettatori che cercano commedia, azione e temi profondi. Per favore, dategli un'occhiata.

<<:  L'attrattiva e le recensioni di Falcom Gakuen: unitevi tutti, questo è un anime scolastico da non perdere

>>:  Il fascino e la reputazione di Noragami: una commovente storia di dei e umani

Consiglia articoli

Dr.Ci: Che ne dici di Labo? Dr.Ci:Labo Recensione e informazioni sul sito web

Che cos'è Dr.Ci:Labo? Dr. Ci:Labo (giapponese:...

Non riesci proprio a perdere peso? Perdita di peso completa, guarda qui

La causa principale dell'aumento di peso è ch...

Se ti viene fame mentre studi, ecco il modo giusto per mangiare degli spuntini

Di recente ho osservato i bambini che si preparan...