Tales of Zestiria the Cross: l'epico viaggio dal gioco all'anime"Tales of Zestiria the Cross" è una serie TV anime basata sulla popolare serie di videogiochi "Tales of Zestiria" della Bandai Namco Entertainment. Un totale di 13 episodi sono stati trasmessi su TOKYO MX e BS11 dal 3 luglio al 25 settembre 2016. Il film è diretto da Tonozaki Haruo e prodotto da ufotable, che riunisce un team stellare di personale che è riuscito a far emergere al meglio il fascino dell'opera originale. Storia e visione del mondoTales of Zestiria the Cross è ambientato a Greyrat, un mondo in cui umani e spiriti coesistono. In questo mondo, l'"impurità" creata dagli umani tormenta gli spiriti e porta il mondo sull'orlo del collasso. Il protagonista, Sorey, inizia il suo viaggio come "mentore" che purifica le "impurità" mentre combatte al fianco degli spiriti. Il suo viaggio è anche un percorso in cui approfondisce i legami con i suoi amici e scopre il senso della propria esistenza. Sebbene la versione anime sia basata sulla storia del gioco originale, sono stati aggiunti nuovi personaggi ed episodi, conferendo alla storia una maggiore profondità. In particolare, Rose e Artorias, che nell'opera originale erano personaggi secondari, appaiono come personaggi principali e il mondo è rappresentato dalla loro prospettiva, consentendo di apprezzare la storia da una prospettiva diversa da quella originale. Personaggi e castIl personaggio principale, Sorey, è interpretato dal doppiatore Kaito Ishikawa. Il suo carattere puro e volitivo è reso ancora più accattivante dalla voce di Ishikawa. Mikleo, amico d'infanzia di Sorey che accompagna lui nel suo percorso da prete, è doppiato da Ayumu Murase. La calma e la gentilezza di Mikleo sono attentamente espresse attraverso la voce di Murase. Inoltre, il nuovo personaggio aggiunto, Rose, è interpretato da Ai Kayano. Il suo personaggio, un mix di forza e vulnerabilità, è rappresentato in modo realistico attraverso la voce di Kayano. Arthur è doppiato da Junichi Suwabe, e i suoi pensieri profondi e il suo conflitto interiore prendono vita grazie alla voce di Suwabe. Animazione e MusicaL'animazione di ufotable riproduce fedelmente la splendida grafica del gioco originale, raffigurando al contempo le scene d'azione dinamiche tipiche degli anime. In particolare, la scena in cui il guru e gli spiriti combattono insieme dimostra appieno le capacità tecniche di ufotable, creando un impatto visivo di grande impatto. La musica è composta da Sakuraba Osamu, il compositore del gioco originale. Pur ereditando la grandiosa musica dell'opera originale, sono state prodotte anche molte canzoni originali per l'anime, e la musica emozionante che accompagna lo sviluppo della storia catturerà il cuore degli spettatori. Il tema di apertura, "Kaze no Uta", è cantato da FLOW e la sua potente melodia simboleggia l'inizio dell'avventura. Il tema finale, "Calling", è eseguito dalla modalità SCREEN e presenta una dolce melodia che evoca il legame tra amici. Valutazione e impressioniTales of Zestiria the Cross è stato molto apprezzato non solo dai fan del gioco originale, ma anche dagli appassionati dell'anime. In particolare, è stata molto apprezzata l'aggiunta di nuovi personaggi ed episodi, che consentono agli spettatori di vivere la storia da una prospettiva diversa rispetto all'originale. Inoltre, la splendida animazione di ufotable e la musica di Sakuraba Osamu immergono con successo lo spettatore sia visivamente che acusticamente. Tuttavia, alcuni fan hanno commentato che i grandi cambiamenti apportati alla storia originale e l'aggiunta di nuovi personaggi hanno diminuito l'attrattiva della serie originale. In particolare, le opinioni sono divise su quanto bene i personaggi di Rose e Artorias si inseriscano nel mondo dell'opera originale. Raccomandazioni e lavori correlatiSe ti è piaciuto Tales of Zestiria the Cross, ti consigliamo anche altri titoli della serie Tales of. In particolare, "Tales of Berseria" è il seguito di "Zestiria" e una nuova storia si svolge nello stesso mondo. Inoltre, Tales of Arise, l'ultimo titolo della serie, introduce una nuova visione del mondo e nuovi personaggi, conferendo nuovo fascino alla serie. Consiglio anche altre opere anime prodotte da ufotable. In particolare, "Fate/Zero" e "Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba" dimostrano appieno le capacità tecniche e le splendide animazioni di ufotable, creando un impatto visivo di grande impatto. Guardando queste opere, potrai comprendere più a fondo il fascino di ufotable. riepilogo"Tales of Zestiria the Cross" è un capolavoro anime che esalta al massimo il fascino del gioco originale, raccontando al contempo la storia da una nuova prospettiva. La splendida animazione di Ufotable e la musica di Sakuraba Osamu immergono con successo lo spettatore sia visivamente che acusticamente. Si tratta di un'opera consigliata non solo agli appassionati del gioco originale, ma anche agli appassionati di anime, quindi assicuratevi di dargli un'occhiata. |
Kino's Journey the Beautiful World the Animat...
Le persone moderne vanno pazze per perdere peso. ...
Space Battleship Yamato 2199: un nuovo viaggio e ...
L'appello e la valutazione di "Spice and...
Cos'è Hyundai Mobis? Hyundai Mobis (HYUNDAI MO...
Qual è il sito web di Abby Dawn? Abbey Dawn è un m...
L'attrattiva e la valutazione della seconda s...
Time Bokan Royal Road Revival: Riunione di classe...
Qual è il sito web della Modern Steel Company? Hyu...
Masked Maid Guy - Un mix perfetto di commedia e a...
Cos'è Holland Online? Netherlands Online è un ...
Cos'è Hot Wheels? Hot Wheels è un famoso march...
"Stivali di legno" - Un capolavoro stor...
Cos'è la United International Pictures? United...
Virtua Fighter [Stagione 2] - Un capolavoro che p...