Una recensione completa e una raccomandazione di "Non chiamatelo un gioco di merda!"Panoramica"Non chiamatelo un gioco schifoso!" è una serie anime breve di 24 episodi andata in onda dal 19 ottobre 2020 al 5 gennaio 2021. La serie è basata su un manga di Noa Oshitomochi ed è stata animata da Charaction. È stato diretto da Yamamoto Yuzo ed è stato distribuito online su piattaforme come Twitter, GYAO!, d Anime Store e AniTele. Ogni episodio è breve, dura appena un minuto ed è pensato per lasciare un segno negli spettatori. storia"Non chiamateli giochi di merda!" è un anime comico che racconta la storia del protagonista, lo studente liceale Kenta Takahashi, e dei suoi amici che si sfidano a vari giochi conosciuti come "giochi di merda". Kenta ama i giochi ed è particolarmente affascinato dai "kusoge", giochi difficili e frustranti per il giocatore. I suoi amici non capiscono la passione di Kenta per i "giochi di merda" e spesso, quando interagiscono con lui, gli rispondono: "Non chiamarli giochi di merda!", il che è esilarante. Ogni episodio è autonomo e mostra Kenta impegnato in un nuovo "gioco di merda" e, nel frattempo, interagisce con i suoi amici. L'amore di Kenta per i "giochi di merda" e le reazioni dei suoi amici si intrecciano in modo squisito, regalando agli spettatori risate ed emozioni. carattereTakahashi Kenta : Il protagonista. Uno studente delle superiori che ama i giochi e in particolar modo quelli "schifosi". È memorabile vederlo rispondere ai suoi amici: "Non chiamatelo un gioco di merda!" Mayu Yamamoto : amica d'infanzia di Kenta, una ragazza dal cuore gentile che cerca di capire la passione di Kenta per i "giochi schifosi". Pur supportando Kenta nelle sue sfide, ogni tanto esprime anche qualche critica. Daisuke Sato : amico di Kenta che non è particolarmente interessato ai giochi, ma spesso sopporta la passione di Kenta per i "giochi di merda". Anche se trovo divertenti le sfide di Kenta, a volte rimango anche sbalordito. Tanaka Misaki : compagna di classe di Kenta, una ragazza esperta di giochi. Supporta Kenta nella sua sfida per superare i "giochi schifosi" e a volte gli dà dei consigli. Animazione e performanceL'animazione di "Non chiamatelo un gioco di merda!" è creato utilizzando personaggi ed è notevole per la sua grafica di alta qualità nonostante la sua breve durata. Ogni episodio dura solo un minuto, ma descrive in modo efficace le sfide di Kenta con i "giochi schifosi" e le sue interazioni con gli amici, regalando grandi risate agli spettatori. In termini di produzione, la tecnica di alternare abilmente la schermata di gioco alle espressioni facciali di Kenta viene utilizzata per sottolineare la passione di Kenta per il "gioco di merda". Inoltre, le reazioni dei suoi amici sono rappresentate in modo realistico, rendendo più facile per gli spettatori immedesimarsi nella sfida di Kenta. Musica e suonoLa musica in "Don't Call It a Crap!" gioca un ruolo importante nel definire l'atmosfera del gioco. Le sigle di apertura e chiusura di ogni episodio sono caratterizzate da musica elettronica che ricorda i videogiochi, contribuendo ad aumentare l'entusiasmo dello spettatore. Inoltre, nella scena in cui Kenta sfida il "gioco di merda", la musica di sottofondo del gioco è utilizzata in modo efficace, aiutando lo spettatore a immergersi nella sfida di Kenta. Per quanto riguarda il sonoro, il doppiaggio gioca un ruolo importante nell'esprimere la passione di Kenta per i "giochi di merda". Il doppiatore che interpreta Kenta ha rappresentato in modo realistico la passione di Kenta per i "giochi di merda", consentendo agli spettatori di immedesimarsi nelle sfide di Kenta. Inoltre, il doppiaggio è utilizzato abilmente per rappresentare in modo realistico le reazioni degli amici. Valutazioni e raccomandazioni"Non chiamatelo un gioco schifoso!" è una breve serie anime che regala agli spettatori risate ed emozioni grazie alla sua grafica di alta qualità e alla regia sapiente. La passione di Kenta per i "giochi di merda" e le reazioni dei suoi amici si intrecciano in modo squisito, rendendo facile per gli spettatori empatizzare con la sfida di Kenta. Anche la musica e il suono svolgono un ruolo importante nel sottolineare la passione di Kenta per il "kusoge", aiutando gli spettatori a immergersi nella sua sfida. Questo anime è divertente non solo per gli amanti dei videogiochi, ma anche per chi non è particolarmente interessato ai videogiochi. In particolare, la passione di Kenta per i "kusoge" (giochi scadenti), rappresentata attraverso le sue interazioni con gli amici, regalerà agli spettatori risate ed emozioni. Un'altra caratteristica interessante è che ogni episodio è indipendente, quindi anche le persone molto impegnate possono guardarlo facilmente. I punti consigliati sono i seguenti:
"Non chiamatelo un gioco volgare!" è una serie anime che può essere apprezzata non solo dagli amanti dei videogiochi, ma anche da chi non è particolarmente interessato ai videogiochi. La passione di Kenta per i "giochi di merda" e le reazioni dei suoi amici si intrecciano in modo squisito, regalando agli spettatori risate ed emozioni. Per favore, dategli un'occhiata. Informazioni correlateAutore originale: Noa Noshi, Omochisan Regista: Yuzo Yamamoto Produzione di animazione: personaggio Copyright: ©Omochisan, Noa Noshi/DEF STUDIOS, "Non chiamatemi gioco di merda!" Comitato di produzione Data della prima apparizione: 19 ottobre 2020 - 5 gennaio 2021 Metodo di prima apparizione: Twitter, GYAO!, d Anime Store, AniTele Minuti: 1 minuto Numero di episodi: 24 |
>>: Recensione di Tales of Crestoria: parte, portando il suo peccato
Soul Link: una crisi cosmica incontra la gioventù...
Quando arriva l'estate, vorresti indossare de...
Lo yoga può migliorare l'immunità e aiutare l...
Cos'è l'Argentina Chinese Network? Argenti...
Qual è il sito web di Allergan? Allergan (Allergan...
Con Nontan - Con Nontan Panoramica "Nontan t...
Cos'è il sito web DHC? DHC (DHC Co., Ltd.) è u...
"The Crow's Bakery": un OVA commove...
(Testo/Bernadette de Gasquet) I vari esercizi qui...
Che cos'è Iafrica Portal? Iafrica è un importa...
Le avventure di Peter Pan - L'eterno ragazzo ...
Che cos'è Homes.com? Homes.com è un sito web s...
A partire da oggi, 12, la carne di manzo venduta ...
Qual è il sito web dell'Università di Portsmou...
L'attrattiva e le recensioni di "PHANTOM...