La necrosi della testa del femore, una patologia che può sembrare poco nota, in realtà minaccia silenziosamente la salute dell'anca di innumerevoli persone ed è diventata un pericolo nascosto che non può essere ignorato. È come un killer silenzioso nascosto. I sintomi iniziali sono difficili da individuare, ma possono causare silenziosamente gravi danni alla funzionalità delle articolazioni e persino disabilità. Questo articolo ti fornirà una conoscenza approfondita delle conoscenze mediche sulla necrosi della testa del femore, ne svelerà il mistero, ti aiuterà a individuarla e trattarla precocemente e a proteggere la salute della tua articolazione dell'anca. Cos'è la necrosi della testa del femore? La necrosi della testa femorale, nota anche come necrosi avascolare della testa femorale, è una malattia in cui l'afflusso di sangue alla testa femorale viene interrotto o danneggiato per vari motivi, causando la morte delle cellule ossee, alterazioni strutturali e il collasso della testa femorale, con conseguenti dolori all'anca e limitazione dei movimenti. Quali sono le cause della necrosi della testa del femore? Le cause della necrosi della testa del femore sono complesse. Attualmente, la comunità medica riconosce generalmente che traumi, alcol e ormoni sono le cause della necrosi della testa del femore. Sebbene non esistano prove mediche basate sull'evidenza, nella pratica clinica si incontrano spesso molti altri fattori. In sintesi, le cause della necrosi della testa del femore sono estremamente complesse e possono essere grossolanamente suddivise in due categorie: traumatiche e non traumatiche: Fattori traumatici: traumi come la frattura del collo del femore, la lussazione dell'anca e la frattura dell'acetabolo possono danneggiare direttamente l'afflusso di sangue alla testa del femore e portare alla necrosi. Fattori non traumatici: Uso di ormoni: l'uso eccessivo e prolungato di glucocorticoidi è una delle cause più comuni di necrosi della testa del femore. Alcolismo: l'eccessivo consumo di alcol a lungo termine può influire sul metabolismo dei grassi, provocando l'ostruzione dei vasi sanguigni e causando ulteriormente la necrosi della testa del femore. Altri: anche malattie come la malattia da decompressione, l'anemia falciforme e il lupus eritematoso sistemico possono aumentare il rischio di necrosi della testa del femore. Quali sono i sintomi clinici della necrosi della testa del femore? I sintomi della necrosi della testa del femore variano a seconda dello stadio di sviluppo della malattia. I primi sintomi spesso non sono evidenti e vengono facilmente ignorati: Fase iniziale: lieve dolore nella zona inguinale o nei glutei, che può essere alleviato dal riposo e che spesso viene scambiato per stiramento muscolare o ernia del disco lombare. Fase intermedia: il dolore diventa più intenso e dura più a lungo e compaiono sintomi come zoppia e limitazione del movimento delle articolazioni. Fase avanzata: la testa del femore collassa, lo spazio articolare si restringe e si verificano forti dolori, zoppia, accorciamento degli arti, grave limitazione dei movimenti e persino perdita della capacità di camminare. Come viene diagnosticata la necrosi della testa del femore? Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo sono fondamentali per la prognosi della necrosi della testa del femore. I metodi diagnostici più comuni includono: Esame fisico: gli specialisti si affidano alla loro esperienza clinica e a un attento esame fisico per determinare se è presente una patologia all'anca, controllando l'ampiezza del movimento e la dolorabilità dell'articolazione dell'anca. La diagnosi può essere confermata mediante l'ausilio della diagnostica per immagini. Esame di imaging: Esame radiografico: nella fase iniziale potrebbero non esserci anomalie evidenti, ma nelle fasi intermedia e avanzata potrebbero essere visibili alterazioni della densità della testa femorale e collasso. Risonanza magnetica per immagini (RMI): è sensibile alla diagnosi precoce e può rilevare segnali anomali all'interno della testa del femore. Ai pazienti con dolore all'anca in fase iniziale si consiglia di sottoporsi a una risonanza magnetica per determinare se vi siano segni di necrosi della testa del femore. Esame TC: può mostrare più chiaramente i cambiamenti strutturali della testa del femore. Quali sono i trattamenti per la necrosi della testa del femore? Per quanto riguarda il trattamento, è altamente professionale e richiede che gli specialisti sviluppino piani di cura personalizzati in base all'età del paziente, alla gravità della malattia, alla causa della malattia e ad altri fattori. I piani di trattamento specifici includono principalmente le seguenti tipologie, di cui i non addetti ai lavori hanno solo bisogno di avere una conoscenza di base. 1. Il trattamento non chirurgico è anche comunemente noto come trattamento conservativo: Carico protettivo: utilizzare stampelle o un deambulatore per alleviare il peso dall'anca interessata. Trattamento farmacologico: usare antidolorifici, farmaci attivatori del sangue e farmaci che rimuovono la stasi del sangue, ecc. per alleviare i sintomi. Fisioterapia: allenamento della mobilità articolare, allenamento della forza muscolare, ecc. 2. Trattamento chirurgico: Intervento chirurgico di conservazione dell'anca: adatto ai pazienti in fase iniziale, finalizzato alla conservazione della testa femorale, ad esempio mediante decompressione del nucleo, innesto osseo, ecc. Sostituzione artificiale dell'anca: adatta ai pazienti in stadio avanzato, può alleviare efficacemente il dolore e ripristinare la funzionalità dell'articolazione. Come prevenire la necrosi della testa del femore? Si raccomanda di evitare l'uso prolungato ed eccessivo di glucocorticoidi. Smetti di bere o limita il consumo di alcolici. Trattare attivamente la malattia primaria, come la malattia da decompressione, l'anemia falciforme, ecc. Rafforza la protezione dell'articolazione dell'anca ed evita traumi. Per preservare la salute dell'articolazione dell'anca si raccomanda di mantenere uno stile di vita sano, che comprenda un adeguato controllo del peso ed evitare sforzi eccessivi. Sebbene la necrosi della testa del femore sia una patologia grave, non è invincibile. Aumentando la consapevolezza della malattia e ottenendo una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, possiamo ritardare efficacemente la progressione della malattia, migliorare la qualità della vita e recuperare salute e vitalità. Se si avvertono sintomi come dolore all'anca, consultare immediatamente un medico e non indugiare, altrimenti si rischia di perdere il momento migliore per il trattamento. Riferimenti: Gruppo di chirurgia congiunta della branca ortopedica dell'Associazione medica cinese. Consenso degli esperti sulla diagnosi e il trattamento della necrosi della testa del femore (edizione 2015)[J]. Rivista cinese di ortopedia, 2015, 35(12): 961-968. Wang Kunzheng, Wang Yan. Necrosi della testa femorale [M]. Pechino: People's Medical Publishing House, 2018. Mont MA, Jones LC, Hungerford D S. Osteonecrosi non traumatica della testa femorale: dieci anni dopo[J]. Rivista di chirurgia ossea e articolare. Volume americano, 2006, 88(5): 1117-1132. (Questo articolo è solo a scopo di riferimento. Si prega di consultare un medico professionista per piani di trattamento specifici. Le immagini provengono da Internet. In caso di violazioni, si prega di contattarci per eliminarle.) |
<<: Viaggio cognitivo dopo l'encefalite: salpare per la saggezza dei bambini
>>: Ama i tuoi occhi e proteggi i tuoi occhi
"Dango 3 Brothers: A Quick Theater" - U...
Considerato il predominio di Facebook nel settore...
"Death Panda": humor nero e le bizzarre...
Il destino di ogni sacca di plasma viene determin...
Autore: Xiao Weizhong, primario, terzo ospedale d...
Cos'è la St. George Bank? St.George Bank è la ...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
Cos'è la Franklin University? La Franklin Univ...
L'imposizione da parte dell'UE di tariffe...
Durante l'evento di vendita "Double Elev...
Indipendentemente dal sesso, ognuno ha una "...
L'herpes zoster è una malattia della pelle ca...
Le nuove varianti del coronavirus attualmente pre...
La regina della musica elettronica Xie Jinyan ha ...
Cos'è AK Bank? AK Bank è una banca turca fonda...