Giornata internazionale dell'amiloidosi: non più di 10 casi ogni milione di persone! Che cos'è la rara malattia "amiloidosi"?

Giornata internazionale dell'amiloidosi: non più di 10 casi ogni milione di persone! Che cos'è la rara malattia "amiloidosi"?

L'amiloidosi sistemica a catene leggere (AL) è una malattia rara. Il tasso di incidenza segnalato in Europa e negli Stati Uniti è di 8-10 casi per milione di persone all'anno. Non ci sono dati esatti sull'incidenza nel mio Paese. Le manifestazioni cliniche sono molteplici e la diagnosi e il trattamento sono difficili. La sopravvivenza media dei pazienti con grave coinvolgimento cardiaco è inferiore a 1 anno e il carico di malattia è pesante. Il 26 ottobre è la Giornata internazionale contro l'amiloidosi. In questa occasione, il CCMTV è onorato di invitare il signor Huang Rufang del Code Rare Disease Center, il professor Lu Jin del Peking University People's Hospital e il professor Liu Peng dello Zhongshan Hospital affiliato alla Fudan University per parlare dei loro sentimenti ed esperienze sullo stato attuale e sulle prospettive di trattamento dell'amiloidosi AL, per parlare a favore delle malattie rare e rendere visibili le malattie rare.

All'inizio dell'intervista, il signor Huang Rufang, il professor Lu Jin e il professor Liu Peng hanno rivolto parole di incoraggiamento ai pazienti affetti da AL e li hanno rallegrati.

Aumentare la visibilità delle malattie rare e aspettarsi che i nuovi trattamenti diventino più ampiamente disponibili

D1: Negli ultimi anni vi siete impegnati a rendere "visibili le malattie rare". Secondo te, qual è l'attuale livello di consapevolezza della società nei confronti delle malattie rare?

Data la particolarità delle malattie rare, la popolazione dei pazienti è relativamente piccola e quindi la società presta relativamente meno attenzione a queste patologie. Ma nell'ultimo decennio, grazie alle richieste dell'intera società e all'attenzione del governo, le malattie rare sono gradualmente diventate note a un numero sempre maggiore di persone. Anch'io ho svolto molto lavoro di pubblicità e promozione in questo settore. Si può affermare che le malattie rare sono gradualmente diventate ampiamente note, mentre erano poco note più di dieci anni fa.

D2: Secondo lei, quale importanza hanno i farmaci innovativi nel trattamento delle malattie rare nel mio Paese? Come possiamo migliorare ulteriormente l'accessibilità ai farmaci per le malattie rare?

Infatti, la maggior parte dei pazienti affetti da malattie rare non dispone di molti trattamenti efficaci, e questa è la sfida più grande che dobbiamo affrontare oggi. Tra i farmaci innovativi sviluppati in tutto il mondo, sempre più numerosi sono quelli destinati alle malattie rare. Ci aspettiamo che questi farmaci innovativi entrino in Cina il prima possibile per essere utilizzati per curare i pazienti affetti da malattie rare e migliorare l'accessibilità e la convenienza delle cure.

D3: Attualmente, meno del 10% delle malattie rare nel mondo dispone di metodi e piani di trattamento. Cosa pensi delle prospettive di cura dei pazienti affetti da malattie rare?

Attualmente, oltre il 90% dei pazienti affetti da malattie rare non ha a disposizione farmaci. Ma con lo sviluppo di nuove tecnologie, gli sforzi dell'industria biofarmaceutica, la ricerca degli scienziati e l'attenzione di vari Paesi alla tutela dei diritti e degli interessi dei pazienti affetti da malattie rare, credo che i pazienti affetti da malattie rare avranno più opzioni e migliori possibilità di trattamento. Allo stesso tempo, tecnologie terapeutiche avanzate come la terapia genica cellulare e la tecnologia degli acidi nucleici sono in continuo sviluppo. Credo che in futuro i pazienti affetti da malattie rare avranno la speranza di una cura.

Anche se è difficile da diagnosticare e curare, c'è sempre speranza per nuove cure.

D1: Lei è profondamente coinvolto nel campo del sangue. L'amiloidosi AL è un tumore maligno caratterizzato da una proliferazione anomala delle plasmacellule. Quali sono le sue principali manifestazioni cliniche? Quali sono i punti chiave e le difficoltà della diagnosi?

Le manifestazioni cliniche dell'amiloidosi sono diverse e possono colpire più organi. Ad esempio, gli organi più colpiti sono il cuore e i reni. I pazienti affetti da malattie cardiache possono manifestare affaticamento e insufficienza cardiaca. Il coinvolgimento renale può causare urina schiumosa, aumento delle proteine ​​nelle urine e gonfiore delle gambe o del viso.

Oltre ai due organi principali colpiti, reni e cuore, possono essere colpiti anche altri organi, tra cui il tratto gastrointestinale, il fegato, il sistema nervoso autonomo, il sistema sanguigno e persino la pelle e i muscoli. I pazienti possono manifestare un ingrossamento delle ghiandole sottomandibolari, parotidi e sottolinguali, nonché sintomi quali il coinvolgimento polmonare. Si può affermare che, fatta eccezione per la pediatria, l'amiloidosi sistemica primaria può essere riscontrata in qualsiasi reparto di un ospedale generale.

La difficoltà nella diagnosi dell'amiloidosi AL risiede nei sintomi atipici, pertanto i medici devono avere una certa conoscenza di questa malattia prima di poterla concepire e diagnosticare. Ciò richiede non solo l'impegno del reparto di ematologia, ma anche quello dei medici di altri reparti dell'ospedale generale, tra cui cardiologia, nefrologia, gastroenterologia e persino dei chirurghi, che devono essere in grado di pensare a questa malattia per ottenere una diagnosi precoce ed evitare ritardi. Penso che il problema principale sia la diagnosi tardiva dovuta a sintomi atipici.

D2: In passato, le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da amiloidosi AL erano limitate. L'avvento di farmaci innovativi e di nuovi trattamenti ha offerto ai pazienti maggiori opzioni terapeutiche. Puoi parlarci di alcuni dei progressi attuali?

Con il progredire del trattamento complessivo delle patologie delle plasmacellule, anche l'amiloidosi ha fatto grandi progressi in questo senso. I principali progressi finora riguardano i seguenti aspetti:

Il primo è l'anticorpo monoclonale CD38, che comprende il daratumumab e la sua preparazione per iniezione sottocutanea, lanciati in Cina. Vale la pena ricordare che, nei pazienti con maggiore carico cardiaco, le preparazioni per iniezione sottocutanea presentano minori problemi di carico di volume e una minore incidenza di eventi avversi correlati all'infusione, il che le rende più adatte ai pazienti con grave coinvolgimento cardiaco. Un altro anticorpo monoclonale CD38, l'isatuximab, ha dimostrato di essere efficace contro l'amiloidosi e sarà disponibile in Cina l'anno prossimo.

Il secondo è l'anticorpo monoclonale BCMA. Attualmente, un farmaco ADC venduto all'estero ha dimostrato efficacia. Si prevede che il farmaco verrà lanciato in Cina l'anno prossimo, offrendo un nuovo metodo di trattamento per il bersaglio BCMA.

Il terzo è l'anticorpo bispecifico BCMA. Dati campione limitati dimostrano che ha un'efficacia del 100% contro l'amiloidosi, soprattutto nei pazienti con recidiva refrattaria. Per questi pazienti, in futuro potremmo avere a disposizione un'altra opzione terapeutica.

La quarta è la terapia BCMA CAR-T, che ha dimostrato anch'essa un'efficacia di circa il 100% nell'amiloidosi ricorrente refrattaria.

Esistono inoltre inibitori mirati a piccole molecole. Sappiamo che circa il 40-50% dei pazienti affetti da amiloidosi presenta t(11;14), pertanto anche gli inibitori di Bcl-2, tra cui venetoclax, BGB-11417, ecc., hanno dimostrato efficacia nell'amiloidosi. Pertanto, il trattamento dell'amiloidosi è molto migliore rispetto al passato.

D3: Puoi condividere con noi gli obiettivi del trattamento per i pazienti con amiloidosi AL? Quali sono le prospettive future per i pazienti affetti da amiloidosi AL?

Penso che l'obiettivo minimo sia almeno raggiungere un VGPR, che è un'ottima risposta parziale. Questo standard è la differenza nelle catene leggere libere nel siero, ovvero la differenza tra le catene leggere interessate e quelle non interessate è compresa tra 40, che è il nostro standard minimo.

Se vogliamo ottenere una remissione migliore, potremmo avere anche una remissione completa, una remissione completa rigorosa e una remissione residua. Queste risposte più profonde potrebbero migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Prestare attenzione alla gestione delle malattie in casa e prestare attenzione ai cambiamenti nella malattia

D1: La gestione della malattia a domicilio è una parte importante della gestione complessiva dei pazienti con amiloidosi AL. Puoi parlarci di quali aspetti della gestione domiciliare delle malattie sono inclusi nei pazienti con amiloidosi AL?

Grazie alla continua introduzione di farmaci innovativi e alla maggiore accessibilità da parte dei pazienti, l'amiloidosi, una malattia che in passato aveva un tasso di mortalità molto elevato, ha ora migliorato la qualità della vita, il tasso di remissione e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti. Oltre a ricevere le cure in ospedale, i pazienti trascorrono la maggior parte del loro tempo a casa, ricevendo le cure e riposandosi.

La gestione della casa è una parte importante dell'intero processo di trattamento. Penso che i pazienti e le loro famiglie dovrebbero prestare attenzione ai seguenti punti:

Innanzitutto è fondamentale assumere i farmaci regolarmente. Alcuni farmaci orali sono pensati per essere assunti a casa. Gli intervalli e le dosi dei farmaci sono molto importanti. I pazienti devono tenere traccia dell'ora e del dosaggio di ciascun farmaco assunto. Se il dosaggio o l'intervallo non sono appropriati, l'efficacia potrebbe essere compromessa o addirittura potrebbero verificarsi gravi effetti collaterali tossici.

In secondo luogo, i pazienti devono monitorare attentamente le loro condizioni. A casa, i pazienti devono monitorare la propria pressione sanguigna, l'edema, la stanchezza e altri sintomi. Questi sintomi potrebbero essere correlati a cambiamenti nella malattia ed è opportuno recarsi tempestivamente in ospedale per le cure necessarie.

In terzo luogo, i pazienti dovrebbero recarsi in ospedale per visite di controllo regolari, come raccomandato dal loro medico. Inizialmente il trattamento potrebbe dover essere effettuato settimanalmente, poi ogni due settimane o mensilmente. Anche dopo la conclusione del trattamento principale, si consiglia ai pazienti di recarsi in ospedale per una visita di controllo ogni mese o due.

In quarto luogo, i pazienti devono prestare attenzione all'alimentazione e al riposo. Una dieta regolare e il riposo sono essenziali per il recupero. Allo stesso tempo, i pazienti dovrebbero cercare attivamente il sostegno della famiglia e della società. Il ritorno al lavoro e alle attività sociali è molto importante per la guarigione dalla malattia e per il supporto psicologico.

Infine, i pazienti dovrebbero prestare attenzione alle ultime novità nei metodi di cura delle malattie e nei farmaci, nonché alla continua comparsa di nuovi farmaci. Se i pazienti riescono a comprendere queste informazioni in modo tempestivo, potranno ricevere nuovi trattamenti in modo tempestivo se le loro condizioni dovessero cambiare in futuro.

D2: Molti membri della famiglia non conoscono molto la distinzione tra tipo λ e tipo κ e gli indicatori di valutazione dell'efficacia. Puoi spiegare gli indicatori per la valutazione dell'efficacia e come i pazienti possono comprendere la propria classificazione?

L'amiloidosi AL è causata dal deposito di catene leggere delle immunoglobuline strutturalmente alterate negli organi bersaglio. A seconda del tipo di catena leggera coinvolta, si può distinguere in tipo λ e tipo κ. Esistono due aspetti principali della valutazione dell'efficacia: uno è la remissione ematologica, cioè la rimozione delle cellule tumorali maligne dalla circolazione; l'altra è la remissione d'organo, cioè il recupero delle funzioni di organi come cuore e reni.

Gli indicatori dettagliati non verranno qui approfonditi. In termini di ematologia, ci concentriamo principalmente sulla clearance delle catene leggere libere. La condizione ideale è sicuramente la completa liberazione delle catene leggere libere, ma anche la liberazione parziale e la completa liberazione sono ciò a cui aspiriamo. Il miglioramento della funzionalità cardiaca dipende principalmente dalla riduzione del marcatore miocardico solubile peptide natriuretico cerebrale nel circolo sanguigno, mentre il miglioramento della funzionalità renale dipende principalmente dal livello di proteine ​​nelle urine. Il miglioramento della funzionalità epatica dipende principalmente dal volume del fegato e dal livello di fosfatasi alcalina. Organi diversi hanno indicatori di valutazione diversi. I pazienti dovrebbero consultare il proprio medico per comprendere questi indicatori e adattare i propri piani di trattamento in base ai consigli del medico.

D3: Quali sono i punti chiave per la gestione domiciliare delle malattie nei pazienti con amiloidosi AL? Puoi condividere i tuoi suggerimenti per una gestione standardizzata? Quali metodi efficaci possono essere utilizzati in futuro per aiutare i pazienti a migliorare ulteriormente la loro consapevolezza della gestione domiciliare e del follow-up?

Oltre ai punti sopra menzionati, credo che ci siano altre questioni a cui prestare attenzione.

In primo luogo, poiché le manifestazioni cliniche dell'amiloidosi a catene leggere sono atipiche, anche altre malattie possono presentare manifestazioni simili. Pertanto, a casa, i familiari o i pazienti stessi devono essere vigili nell'osservare i cambiamenti nelle condizioni e rendersi conto della complessità e della variabilità delle manifestazioni cliniche della malattia. Ad esempio, se di recente ci si sente improvvisamente deboli, soprattutto dopo essersi alzati al mattino, o si presentano sintomi quali edema degli arti, difficoltà respiratorie, perdita di peso inspiegabile, ecc., dovremmo valutare se la condizione è cambiata. La diagnosi precoce dei cambiamenti della malattia è fondamentale per un trattamento tempestivo e una buona prognosi. Ecco cosa differenzia l'amiloidosi dalle altre malattie. Un ritardo di qualche mese può avere un impatto significativo sulla prognosi.

Il secondo punto è cercare attivamente supporto, anche da parte di familiari e amici. Comunicare e interagire di più con i familiari, partecipare a più attività sociali, tornare al lavoro e socializzare sono molto benefici per la salute mentale e la guarigione dalla malattia.

In terzo luogo, è importante anche chiedere il supporto di un medico. Scopri le nuove modalità di trattamento e le informazioni sulla ricerca clinica per ottenere trattamenti migliori e risultati migliori in tempi più rapidi.

Infine, dovresti seguire le istruzioni del medico per un trattamento regolare e monitorare attentamente le tue condizioni a casa, senza allentare le tue richieste solo perché le tue condizioni sono migliorate. Talvolta i farmaci non vengono assunti nei tempi previsti o le visite di controllo in ospedale sono irregolari, il che può influire sull'effetto finale del trattamento.

Riassumere

I pazienti affetti da amiloidosi AL incontrano difficoltà nella diagnosi e nel trattamento. Con la continua comparsa di nuovi farmaci e trattamenti, tra cui una serie di nuove terapie tra cui il daratumumab, i pazienti affetti da amiloidosi AL hanno maggiori speranze di "guarigione". Durante la terapia domiciliare, i pazienti devono mantenere un atteggiamento ottimista, assumere regolarmente i farmaci e sottoporsi a controlli periodici. Allo stesso tempo, dovrebbero prestare attenzione all'alimentazione e al riposo e partecipare attivamente alle attività sociali per migliorare la loro qualità di vita.

<<:  Volvo lancia il nuovo marchio di mobilità M per trasformarsi in un fornitore di servizi di viaggio mobili

>>:  Il Qiantu K50 esce dalla linea di produzione, il "Dragonfly" di Lu Qun decolla finalmente

Consiglia articoli

Dolore al tallone comune, si prega di accettare queste informazioni

Questo è il 4380° articolo di Da Yi Xiao Hu Lo zi...

ClassicaLoid Stagione 2: La fusione di musica e storia

ClassicaLoid 2a serie - ClassicaLoid Daini Series...

Che ne dici di Nokia? Recensioni Nokia e informazioni sul sito Web

Cos'è Nokia? Nokia è un'azienda produttric...

Caramelle arcobaleno, hai ancora il coraggio di mangiarle?

Tutti conoscono le caramelle arcobaleno, si trova...

Cos'è lo stent?

Quando i vasi sanguigni cerebrali si restringono ...