#Vantaggi della partecipazione alla ricerca clinica In base alle leggi e ai regolamenti nazionali pertinenti, la partecipazione alla ricerca clinica presenta i seguenti vantaggi principali: 1. Prova i farmaci più recenti: hai l'opportunità di entrare in contatto con i farmaci più recenti che non sono ancora stati commercializzati, il che è particolarmente importante per il trattamento di malattie difficili da curare come i tumori; 2. Il processo di trattamento è garantito: il piano di trattamento è rigorosamente implementato in conformità con il piano di ricerca approvato dai dipartimenti governativi e dai comitati etici e l'intero processo di trattamento è soggetto alla supervisione del controllo di qualità; 3. Gratuito: gli esami e i farmaci correlati sono gratuiti, il che contribuirà ad alleviare un po' la situazione finanziaria. #Cose da considerare quando si partecipa alla ricerca clinica Anche la partecipazione alla ricerca clinica presenta alcuni limiti e rischi: 1 Possibili effetti collaterali: l'esperienza con i nuovi farmaci è limitata. Nonostante le severe misure di protezione, potrebbero verificarsi rari effetti collaterali gravi e precedentemente sconosciuti. 2. Efficacia incerta: sebbene il farmaco abbia buoni risultati negli esperimenti sugli animali, la risposta umana potrebbe non essere soddisfacente o addirittura inefficace; 3 Rigorosi requisiti di attuazione: il protocollo di ricerca richiede inoltre che i soggetti seguano rigorosamente i tempi, i metodi e le segnalazioni di reazioni avverse del farmaco, e il dosaggio del farmaco non può essere modificato a piacimento; 4. Limitazioni di sicurezza per i farmaci: per motivi di sicurezza, i pazienti non possono combinare altri farmaci a loro piacimento. Se determinati farmaci devono essere utilizzati per curare altre malattie, potrebbe essere necessario interrompere l'uso di nuovi farmaci sperimentali. #Farmaci mirati/immunitari non accessibili Partecipare alle sperimentazioni cliniche è l'opzione migliore per alcuni pazienti Sommando i pro e i contro sopra menzionati, da una prospettiva economica, partecipare alla ricerca clinica è un buon modo per risolvere gli elevati costi del trattamento; Tuttavia, dal punto di vista fisico o patologico, la ricerca clinica potrebbe non essere la scelta migliore per tutti i pazienti. Il piano di ricerca clinica sarà combinato con le reazioni avverse osservate o previste in studi precedenti e per ciascun soggetto saranno previste decine di restrizioni della funzionalità degli organi. Ad esempio, i pazienti affetti da cancro ai polmoni e polmonite interstiziale grave non possono partecipare alla ricerca clinica sull'immunoterapia, perché i farmaci immunitari possono causare polmonite immunitaria, che è pericolosa per la vita dei pazienti. In secondo luogo, la ricerca clinica su nuovi farmaci potrebbe avere risultati negativi, ovvero il nuovo trattamento farmacologico potrebbe risultare inefficace. Pertanto, anche se costosa, la ricerca clinica su farmaci mirati o farmaci immunitari può rappresentare l'opzione migliore per alcuni pazienti. |
>>: La difficoltà nel ridurre il peso delle auto risiede nelle strutture del produttore
L'impatto dell'epidemia globale è diversi...
Aon Hewitt_Qual è il sito web di Aon Hewitt? Aon H...
Autore: Chen Zhenzhen, farmacista capo, ospedale ...
...
Durante la festa di metà autunno, le persone si c...
L'analisi delle urine è un esame clinico comu...
1. L'Helicobacter pylori è un batterio? L'...
Il tuo browser non supporta il tag video 《La scie...
L'inizio dell'autunno è il 13° termine so...
Per una questione di igiene, molti proprietari di...
"Bucket Meals" - Un anime umoristico ch...
Che cos'è Shop.it? Shop.it è un sito di shoppi...
Sebbene la tempistica per il lancio dei servizi 5...
"Ocean Waves": un mix di brillantezza g...