"Dormire su un letto duro fa bene alla vita"? Lo capirai dopo averlo letto

"Dormire su un letto duro fa bene alla vita"? Lo capirai dopo averlo letto

“Dormire su un letto duro fa bene alla vita”

Molte persone oggi soffrono di mal di schiena. Alcuni suggeriscono: "Torna a casa e dormi su un letto duro, fa bene alla vita". Ecco perché alcune persone rimuovono il materasso e dormono direttamente sul letto, con un lenzuolo.

Analisi delle voci

Questa affermazione non è rigorosa.

Poiché la normale colonna vertebrale umana presenta una curva fisiologica a forma di "S", dormire in posizione supina su un letto duro farà sì che la vita umana rimanga sospesa nell'aria. A lungo andare, ciò impedirà ai muscoli della vita di rilassarsi, provocando tensione e dolore e rigidità della colonna vertebrale, che a sua volta porterà a stiramenti o raddrizzamenti della curvatura della colonna vertebrale.

Molte persone che vogliono migliorare la qualità del sonno e la salute o che soffrono già di disturbi o patologie alla vita, credono nella "teoria" secondo cui "dormire su un letto duro fa bene alla vita". Alcune persone si spingono oltre per sostituire i loro comodi materassi con letti rigidi, mentre altre aggiungono semplicemente una tavola di legno al materasso. Ma è davvero così?

L'influenza del letto duro sulla colonna lombare

La "teoria" del "dormire su un letto duro" è un'estensione dei precedenti metodi di trattamento dell'ernia del disco lombare. Tuttavia, la maggior parte degli studi simili degli ultimi anni ha suggerito che "i materassi medio-duri dovrebbero essere la prima scelta". A causa della curva fisiologica a "S" della normale colonna vertebrale umana, dormire in posizione supina su un letto duro farà sì che la vita umana rimanga sospesa nell'aria. Non può garantire una certa vestibilità e sostegno alla vita, per cui i muscoli attorno alla vita devono comunque lavorare per sostenere la curvatura lombare anche durante il sonno. Con il passare del tempo, i muscoli della vita non riusciranno più a rilassarsi, si verificheranno tensione e indolenzimento, nonché rigidità della colonna vertebrale, che porterà a stiramenti o raddrizzamenti della curvatura della colonna vertebrale.

La curva fisiologica della colonna vertebrale. Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata

La vita di una persona che dorme su un letto duro è in uno stato sospeso. L'immagine è presa da Internet. Inoltre, un letto duro può esercitare una pressione maggiore sulle parti più sporgenti della struttura ossea del corpo umano, tra cui le articolazioni delle spalle, il bacino e altre parti. Una pressione prolungata può causare una cattiva circolazione sanguigna e provocare dolorabilità, intorpidimento e altri disagi. Tuttavia, è anche importante notare che, sebbene l'utilizzo di un materasso troppo morbido possa fornire la maggiore superficie di supporto per il corpo e consentire al letto di entrare completamente a contatto con il busto, aumentando il senso di sicurezza durante il sonno, in questo caso, indipendentemente dalla posizione di sonno scelta, la mancanza di un supporto sufficiente farà sì che la parte centrale del corpo affondi e il busto si curvi, e la colonna vertebrale non sarà comunque in grado di mantenere la sua normale curvatura fisiologica. In altre parole, i muscoli attorno alla vita non riescono a riposare adeguatamente, il che può causare indolenzimento o stiramento.

Il punto più importante è che numerosi studi hanno dimostrato che il livello di comfort soggettivo delle persone è scarso quando dormono su un letto duro o su un materasso troppo morbido (come la valutazione "Self-Perception Scale for Waking Up"), ovvero dormire su un letto troppo duro o troppo morbido non sarà confortevole.

Come scegliere la giusta rigidità del materasso

Fattori quali età, sesso, forma del corpo e posizione durante il sonno influiranno in un certo modo sulla morbidezza e sulla durezza del materasso. Per esempio--

La modifica della durezza del materasso ha un impatto maggiore sulla pressione media della vita e dei fianchi delle persone obese e ha un impatto minore sulla pressione media della vita delle persone con una corporatura media;

Le donne con un corpo magro hanno curve della colonna vertebrale relativamente evidenti, in particolare quella della vita, quindi devono scegliere un materasso con un supporto migliore;

Ad esempio, poiché il peso dei glutei degli adolescenti di età compresa tra 7 e 11 anni non è elevato come quello degli adulti, e le loro spalle sono più larghe dei fianchi e la loro vita è più sottile, il rapporto depressione schiena-glutei di questo gruppo di persone è leggermente maggiore di quello degli adulti.

Come scegliere il materasso giusto:

1. Se dormi comodamente o no

I sentimenti personali sono un importante criterio di valutazione. Vale a dire che se si sceglie di dormire sulla schiena o sul fianco durante la notte, la posizione è comoda e non ostacola i movimenti, ad esempio girarsi. Quando ti sveglierai la mattina, non sentirai rigidità e dolore alla vita e non avrai difficoltà ad alzarti.

2. Principio 3:1

Si consiglia di scegliere un materasso di media rigidità: principio 3:1. Ciò significa che per ogni 3 centimetri di materasso è possibile premerlo verso il basso di 1 centimetro con la mano. Tuttavia, è bene ricordare che questo è solo un valore di riferimento e che la scelta specifica deve essere adeguata in base a fattori quali il peso personale, l'altezza e la postura durante il sonno.

3. Si consiglia di scegliere un materasso con determinate capacità di supporto

Ciò significa che, indipendentemente dalla posizione in cui si sceglie di sdraiarsi, sulla schiena o sul fianco, il materasso deve essere in grado di sostenere in modo uniforme la curvatura fisiologica della colonna vertebrale umana. Alcuni materassi moderni sono realizzati con più strati, tra cui memory foam, lattice e altri materiali, che possono offrire un supporto e un comfort migliori.

Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata

Come scegliere la giusta posizione per dormire

Anche scegliere una posizione adatta per dormire può aiutare a sostenere in una certa misura la curvatura della colonna vertebrale, consentendo così ai muscoli attorno alla vita di rilassarsi durante il sonno, soprattutto per chi soffre di disturbi o lesioni lombari.

1. Posizione supina

Posizionare un cuscino di altezza adeguata sotto gli arti inferiori per piegare leggermente le articolazioni dell'anca e aiutare ad abbassare la curvatura della vita. In questa fase, i muscoli attorno alla vita possono essere "rilassati" e la pressione sull'ernia del disco posteriore si riduce.

Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata

2. Posizione laterale

Posizionare un piccolo cuscino o un asciugamano arrotolato sotto la vita per sostenere la zona lombare e rilassare i muscoli. Allo stesso tempo, è possibile mettere un cuscino tra le gambe per mantenere l'articolazione dell'anca in una posizione neutra, il che può ridurre la pressione sulla colonna vertebrale e migliorare in una certa misura il comfort.

Immagini stock protette da copyright, nessuna riproduzione è autorizzata

Allenamento di forza quotidiano

Per chi soffre di fastidi o dolori alla vita, oltre a scegliere un materasso e una posizione di sonno adatti, è molto importante anche migliorare la capacità di sostenere la colonna vertebrale. Anche per chi non soffre di fastidi o dolori alla vita, gli esercizi che seguono possono avere un certo effetto preventivo. Si consiglia di farli ogni giorno~

1. Esercizi di mobilità spinale/toracica

Esercizi di rotazione dei libri - esercizi di mobilità della colonna toracica

Sdraiati su un fianco (con un piccolo cuscino tra le gambe), tieni sempre l'articolazione inferiore del ginocchio premuta contro il pavimento e la colonna lombare stabile, quindi usa gli arti superiori per muovere il busto verso il lato opposto e aprire al massimo la colonna toracica.

L'immagine proviene da Internet

Posizione del gatto - esercizio di mobilità generale della colonna vertebrale

Nella posizione di appoggio a quattro punti (mani/gambe alla larghezza delle spalle, arti superiori e cosce perpendicolari al terreno), partendo dalla posizione del gatto, si percepisce il movimento delle vertebre spinali (vertebre lombari - vertebre toraciche - vertebre cervicali - testa) una alla volta fino alla massima escursione, per poi tornare indietro.

L'immagine proviene da Internet

2. Allenamento per la stabilità del core

Attivazione dei muscoli stabilizzatori spinali profondi

Sdraiati sulla schiena (con gli arti inferiori ben piantati a terra) e senti i muscoli intorno all'ombelico che lo tirano verso la colonna vertebrale. Evitare di trattenere il respiro o di inspirare durante il processo.

L'immagine proviene da Internet

Insetto morto

Sdraiati sulla schiena (con gli arti superiori e inferiori sollevati in posizione verticale), mantieni il busto contratto e la vita vicina al pavimento. Le tecniche avanzate includono il movimento distale degli arti superiori/inferiori o il movimento distale simultaneo degli arti superiori e inferiori sul lato opposto/stesso.

L'immagine proviene da Internet

Uccello-cane

Nella posizione di appoggio a quattro punti (mani/gambe alla larghezza delle spalle, arti superiori e cosce perpendicolari al terreno), sollevare leggermente entrambe le ginocchia, mantenere il core contratto e il bacino stabile e completare il sollevamento e il movimento distale degli arti superiori/inferiori oppure sollevare e muovere distale simultaneamente gli arti superiori e inferiori controlaterali/omolaterali. Le posizioni avanzate possono essere eseguite con le ginocchia leggermente sollevate.

L'immagine è presa da Internet. Infine, è doveroso ricordare a tutti che quando si eseguono questi esercizi bisogna prestare attenzione alla correttezza dei movimenti per evitare infortuni secondari causati da una postura scorretta.

Guardando nello specchio delle voci

Nella vita, alcune voci nascono dall'incomprensione dei consigli medici. Per i contenuti relativi alla salute fisica e alle malattie, si consiglia di consultare un medico e di seguire i suoi consigli per evitare "voci" e "parlamenti ciechi".

Autore: Li Wenrui, creatore di divulgazione scientifica

Revisore: Ji Gang, vice primario di ortopedia, primo ospedale dell'Università medica di Hebei

<<:  Non farti ingannare di nuovo! Sei caduto nella trappola della soluzione lavaocchi?

>>:  Molti giovani vanno in ospedale per impiccarsi? Fai un rapido test: hai problemi alla colonna cervicale? →

Consiglia articoli

Fai parte delle persone ad alto rischio di cancro gastrico?

Si stima che nel mio Paese ogni anno si verifichi...

La pancia da birra non è necessariamente causata dal consumo di birra!

La pancia da birra, nota anche come "pancia ...

GSMA: Rapporto 2020 sul divario di genere nella telefonia mobile

La GSMA ha pubblicato il "Rapporto 2020 sul ...

Perché MediaTek, che era così potente l'anno scorso, sta perdendo terreno ora?

Le prestazioni di MediaTek lo scorso anno sono st...

Diagnosi e trattamento della polmonite da Mycoplasma nei bambini

Diagnosi e trattamento della polmonite da Mycopla...