Con l'accelerazione dell'invecchiamento della popolazione, i problemi di salute degli anziani stanno ricevendo sempre maggiore attenzione da tutti i settori della società. La ricerca sulle tecniche di trattamento e sui metodi di riabilitazione geriatrica è particolarmente importante in quanto strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita degli anziani, alleviare i sintomi delle malattie e ripristinare le funzioni corporee. Le tecniche di terapia fisica, come la terapia a infrarossi, a onde corte e l'elettroterapia, sono state ampiamente utilizzate nei trattamenti riabilitativi per gli anziani grazie ai loro vantaggi unici nell'alleviare il dolore, dissipare l'infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. Questo articolo si propone di esaminare l'applicazione delle tecniche di terapia a infrarossi, a onde corte ed elettroterapia nel trattamento riabilitativo geriatrico, al fine di fornire riferimenti teorici e indicazioni pratiche per il trattamento riabilitativo geriatrico. 1. Applicazione della tecnologia della terapia a infrarossi nel trattamento riabilitativo degli anziani La tecnologia della terapia a infrarossi, in quanto metodo di trattamento non invasivo, svolge un ruolo importante nel trattamento riabilitativo degli anziani. Questa tecnologia utilizza uno specifico dispositivo per emettere radiazioni infrarosse in grado di penetrare la superficie della pelle, in profondità nel tessuto sottocutaneo e ancora più in profondità nei muscoli e nelle articolazioni[1]. Quando i raggi infrarossi colpiscono questi tessuti, si produce un effetto termico che innesca una serie di reazioni fisiologiche positive. 1. L'irradiazione infrarossa può favorire la circolazione sanguigna Grazie all'effetto termico, i vasi sanguigni si dilatano, consentendo al sangue di fluire più agevolmente, aumentando così l'ossigeno e i nutrienti e accelerando l'escrezione dei rifiuti metabolici. Ciò è particolarmente importante per i pazienti affetti da artrite, perché la radiazione infrarossa può favorire la circolazione del liquido articolare, aiutando la cartilagine articolare ad assumere più nutrienti e ossigeno, riducendo così il gonfiore e il dolore alle articolazioni. (ii) L'irradiazione infrarossa può anche alleviare l'affaticamento muscolare A causa del declino delle funzioni fisiche, i muscoli degli anziani sono soggetti ad affaticamento e tensione. I raggi infrarossi possono penetrare in profondità nel tessuto muscolare, rilassare i muscoli tesi, alleviare l'affaticamento e la rigidità muscolare e far sentire i pazienti più a loro agio e rilassati. (III) L'irradiazione infrarossa ha anche la funzione di accelerare la riparazione dei tessuti Quando il corpo è danneggiato, il processo di riparazione richiede molta energia e nutrienti. La radiazione infrarossa può fornire questa energia, favorire la rigenerazione e la riparazione delle cellule dei tessuti, accelerando così la guarigione delle ferite e il recupero dei tessuti. Nel trattamento riabilitativo degli anziani, la tecnologia della terapia a infrarossi viene spesso utilizzata per il trattamento riabilitativo di patologie quali l'artrite, la periartrite della spalla e il mal di schiena. Ad esempio, nel trattamento riabilitativo dell'artrite, l'irradiazione infrarossa può aiutare la cartilagine articolare ad assumere più nutrienti e ossigeno, riducendo così il gonfiore e il dolore articolare e migliorando la mobilità articolare. Nel trattamento riabilitativo della spalla congelata, l'irradiazione infrarossa può rilassare i muscoli della spalla, alleviare il dolore, migliorare la circolazione sanguigna nella spalla e favorire la dissipazione dell'infiammazione. Nel trattamento riabilitativo del dolore lombare, l'irradiazione infrarossa può penetrare in profondità nei muscoli e nei tessuti legamentosi della vita, alleviare la tensione e il dolore muscolare e favorire la riparazione e la rigenerazione dei tessuti molli della vita. 2. Applicazione della tecnologia fisioterapica a onde corte nel trattamento riabilitativo degli anziani La terapia ad onde corte è un metodo terapeutico che utilizza onde elettromagnetiche ad alta frequenza per agire sui tessuti umani[2]. Questa tecnologia utilizza apparecchiature specifiche per emettere onde elettromagnetiche ad alta frequenza, in grado di penetrare la superficie della pelle, in profondità nel tessuto sottocutaneo e persino nei muscoli e nei nervi più profondi. 1. Le radiazioni a onde corte possono favorire la circolazione sanguigna Similmente alla tecnologia della terapia a infrarossi, anche la radiazione a onde corte può dilatare i vasi sanguigni e accelerare il flusso sanguigno. Ciò consente ai tessuti danneggiati o malati di ricevere più ossigeno e sostanze nutritive, accelerando al contempo l'eliminazione dei rifiuti metabolici. Ciò è fondamentale per la guarigione di patologie come la guarigione di fratture e lesioni dei tessuti molli. 2. Migliorare il metabolismo dei tessuti e rafforzare l'immunità Le onde elettromagnetiche ad alta frequenza possono stimolare il processo metabolico delle cellule dei tessuti e accelerare il rinnovamento e la riparazione cellulare. Allo stesso tempo, può rafforzare l'immunità dell'organismo e migliorarne la resistenza alle malattie. Ciò è particolarmente importante per i pazienti anziani, perché le loro funzioni fisiche sono relativamente deboli e sono più suscettibili a varie malattie. 3. Favorire la dissipazione dell'infiammazione Quando il corpo è ferito o infetto, si verifica una risposta infiammatoria a livello locale. L'irradiazione a onde corte può accelerare il metabolismo e l'escrezione delle cellule infiammatorie, inibendo al contempo la produzione e il rilascio di mediatori infiammatori, riducendo così le risposte infiammatorie e il dolore. Ciò è di grande importanza per il trattamento riabilitativo di patologie come la radicolite. Nel trattamento riabilitativo degli anziani, la tecnologia della terapia fisica a onde corte viene spesso utilizzata nel trattamento riabilitativo della guarigione delle fratture, delle lesioni dei tessuti molli, della radicolite e di altre patologie. Ad esempio, nel trattamento riabilitativo delle fratture, l'irradiazione a onde corte può favorire la circolazione sanguigna e la formazione di callosità all'estremità della frattura, accelerando così la guarigione della frattura e migliorando la stabilità del sito della frattura. Nel trattamento riabilitativo delle lesioni dei tessuti molli, l'irradiazione a onde corte può eliminare l'infiammazione e il gonfiore, alleviando il dolore e ripristinando la funzionalità dei tessuti molli. Nel trattamento riabilitativo della radicolite, l'irradiazione a onde corte può alleviare i sintomi della compressione della radice nervosa e migliorare la funzione di conduzione nervosa, migliorando così la qualità della vita del paziente. 3. Applicazione dell'elettroterapia nel trattamento riabilitativo degli anziani La tecnologia dell'elettroterapia, in quanto metodo tradizionale di terapia fisica, svolge un ruolo indispensabile nel trattamento riabilitativo degli anziani. Utilizza l'effetto elettrotermico per condurre l'energia termica ai tessuti umani locali tramite apparecchiature specifiche, producendo così un effetto terapeutico. 1. La tecnologia dell'elettroterapia può accelerare la circolazione sanguigna locale Sotto l'azione del calore elettrico, i vasi sanguigni locali si dilatano e il flusso sanguigno accelera, consentendo alla zona lesa o malata di ricevere più ossigeno e sostanze nutritive e aiutando anche a espellere i rifiuti metabolici. Nei pazienti anziani affetti da dolore cronico, questa circolazione migliorata può contribuire ad alleviare il dolore e ad accelerare il processo di guarigione. 2. Alleviare la tensione e il dolore muscolare A causa del declino delle funzioni fisiche, i muscoli degli anziani sono soggetti a tensione e dolore. L'elettroterapia può penetrare in profondità nel tessuto muscolare, rilassare i muscoli tesi, alleviare il dolore e la rigidità muscolare e migliorare il comfort del paziente. Nel trattamento riabilitativo degli anziani, la tecnologia dell'elettroterapia viene spesso utilizzata per il trattamento riabilitativo del dolore cronico, degli stiramenti muscolari, dei danni ai nervi e di altre patologie. Ad esempio, nel trattamento del dolore cronico, l'elettroterapia può alleviare il dolore dei pazienti e migliorare la loro qualità di vita; nel trattamento degli stiramenti muscolari, l'elettroterapia può favorire la riparazione e la rigenerazione del tessuto muscolare e accelerare il processo di recupero; nel trattamento dei danni ai nervi, l'elettroterapia può stimolare le terminazioni nervose e favorire il recupero della funzionalità nervosa. IV. Applicazione di tecniche di terapia a infrarossi, onde corte ed elettroterapia nella riabilitazione degli anziani affetti da cancro Durante il processo di recupero dei pazienti anziani affetti da cancro, spesso i pazienti devono affrontare gli effetti collaterali e il declino delle funzionalità fisiche causati da trattamenti quali interventi chirurgici, radioterapia e chemioterapia. In questo processo, le tecniche di riscaldamento a infrarossi, a onde corte, elettrico e altre tecniche di terapia fisica svolgono un ruolo importante, contribuendo ad alleviare i sintomi dei pazienti e a migliorare la loro qualità di vita. In primo luogo, nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per un tumore, queste tecniche di terapia fisica possono favorire la guarigione delle incisioni chirurgiche. Le incisioni chirurgiche richiedono un adeguato apporto di ossigeno e sostanze nutritive durante il processo di guarigione; tecniche di terapia fisica come la terapia a infrarossi, a onde corte e l'elettroterapia possono migliorare la circolazione sanguigna locale, fornire più sostanze nutritive e ossigeno alle incisioni e quindi accelerare il processo di guarigione. In secondo luogo, queste tecniche di terapia fisica possono ridurre il dolore e l'edema postoperatori. Dopo un intervento chirurgico, i pazienti spesso accusano sintomi quali dolore ed edema; tecniche di terapia fisica come la terapia a infrarossi, a onde corte e l'elettroterapia possono alleviare questi sintomi e migliorare il comfort del paziente. Inoltre, nei pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia, queste tecniche di terapia fisica possono alleviare gli effetti collaterali causati dalla radioterapia e dalla chemioterapia. Durante la radioterapia e la chemioterapia, la pelle, le mucose e altri tessuti del paziente possono subire danni, causando sintomi quali secchezza e dolore. Tecniche di fisioterapia come la terapia a infrarossi, a onde corte e l'elettroterapia possono migliorare la circolazione sanguigna locale e il metabolismo dei tessuti, alleviare questi sintomi e migliorare la qualità della vita del paziente. Infine, queste tecniche di terapia fisica possono anche migliorare l'immunità e la funzionalità fisica del paziente. Durante il processo di guarigione dal cancro, le funzioni fisiche del paziente spesso diminuiscono e le tecniche di terapia fisica come la terapia a infrarossi, a onde corte e l'elettroterapia possono stimolare il metabolismo e il processo di rinnovamento delle cellule dei tessuti, migliorare l'immunità e la resistenza dell'organismo e favorire il miglioramento della salute generale del paziente. VI. Conclusione Le tecniche di terapia fisica a infrarossi, a onde corte, l'elettroterapia e altre tecniche di terapia fisica hanno un importante valore applicativo nel trattamento riabilitativo degli anziani. Queste tecnologie alleviano efficacemente il dolore, il gonfiore e altri sintomi nei pazienti anziani e migliorano la loro qualità di vita migliorando la circolazione sanguigna locale, favorendo la dissipazione dell'infiammazione e la riparazione dei tessuti. Allo stesso tempo, queste tecnologie svolgono un ruolo importante anche nella riabilitazione oncologica, favorendo il recupero delle funzioni fisiche dei pazienti e migliorandone la salute generale. In futuro, con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e il continuo aggiornamento delle apparecchiature mediche, l'applicazione di tecnologie a infrarossi, a onde corte, di riscaldamento elettrico e di altre terapie fisiche nel trattamento riabilitativo degli anziani sarà più ampia e approfondita. Autore: Sun Qian, Casa di riposo per quadri in pensione della seconda regione militare di Jinan della provincia di Shandong Riferimenti: [1] Li Jie, Li Xuemin, Zhang Qi et al. Effetti della fumigazione con medicina cinese combinata con la terapia a infrarossi su ODI, punteggi VAS e ampiezza del movimento lombare nei pazienti anziani con stiramento muscolare lombare[J]. Rivista di medicina tradizionale cinese dell'Università di Liaoning, 2023, 25(12): 213-216. [2] Yang Yujing, Chen Lingling. Effetti della fisioterapia riabilitativa a onde corte combinata con l'allenamento della propriocezione sulla funzionalità articolare e sulla capacità motoria nei pazienti anziani con artrite reumatoide[J]. Riflessologia e medicina riabilitativa, 2023, 4(12):71-74. |
<<: Parliamo della soluzione per la cura delle lenti OK
Qual è il sito web della Nordland University? La U...
I media stranieri riferiscono: Al Salone dell'...
Il nuovo anno si avvicina e tutti amano fare rega...
Raccolta originale 199IT La pubblicità su LinkedI...
Per garantire l'effetto divulgativo dell'...
"XANADU: The Legend of the Dragon Slayer&quo...
Con l'avvicinarsi delle festività del Primo M...
Il rapido sviluppo della tecnologia Internet ha f...
Compagnia elettrica nazionale ungherese_Qual è il ...
Il tuo bambino si stanca facilmente durante l'...
I chicchi del mais da frutto sono più pieni, di c...
Fonte: Valutazione del dispositivo cinese...
Qual è il sito web dell'Università di Sunderla...
"Song of the Boy Pirates" - Una nostalg...
La controversia sull'uso della ractopamina ne...