Nel lungo fiume della vita, alcuni viaggi sono destinati a essere turbolenti e il cancro all'esofago è quella "grande onda" improvvisa. Di fronte a queste sfide, i pazienti hanno bisogno non solo di cure professionali da parte dei medici, ma anche di cure attente da parte dei loro familiari e di chi li assiste. Il cancro esofageo è un tumore maligno comune che ha gravi ripercussioni sulla vita e sulla salute dei pazienti. Misure infermieristiche complete possono aiutare i pazienti ad alleviare i sintomi, migliorare la qualità della vita e favorire i risultati del trattamento. Come si prendono cura gli infermieri dei pazienti affetti da cancro all'esofago? Scopriamolo oggi. 1. Assistenza preoperatoria Innanzitutto, i pazienti affetti da cancro esofageo presentano una disfagia progressiva e una scarsa tolleranza all'intervento chirurgico, per cui solitamente hanno una certa resistenza e paura dell'intervento. Gli infermieri devono calmare le emozioni dei pazienti, aiutarli ad alleviare la tensione, aumentare la loro sicurezza e affrontare l'intervento chirurgico in modo positivo. In secondo luogo, un buon stato nutrizionale preoperatorio è fondamentale per il successo dell'intervento e per il recupero postoperatorio. Se il paziente è malnutrito, il rischio di intervento chirurgico e l'incidenza di complicazioni postoperatorie potrebbero aumentare. Il personale infermieristico deve collaborare con i dietologi per sviluppare un piano nutrizionale personalizzato, per garantire che i pazienti ricevano un supporto nutrizionale adeguato prima dell'intervento chirurgico. Prima dell'intervento chirurgico, il personale infermieristico deve assistere i pazienti nel completamento di tutti gli esami e i preparativi preoperatori necessari, tra cui esami del sangue, elettrocardiogrammi, radiografie del torace, ecc. Allo stesso tempo, assicurarsi che il paziente comprenda il processo chirurgico, i rischi e le possibili complicazioni. Per coloro che riescono a mangiare normalmente, si dovrebbero seguire diete liquide o semiliquide ricche di calorie, proteine e vitamine, per mantenere un buono stato nutrizionale. Per coloro che non possono mangiare, è opportuno integrare l'assunzione di acqua, elettroliti e calorie per via endovenosa, per garantire che l'organismo possa mantenere un buono stato nutrizionale prima dell'intervento chirurgico. Prima dell'intervento chirurgico è necessario prestare particolare attenzione all'igiene orale. Nei pazienti che necessitano di una preparazione gastrointestinale preoperatoria, prima dell'intervento chirurgico devono essere posizionati un sondino gastrico e un contagocce duodenale per svuotare il contenuto gastrointestinale e ridurre la contaminazione e le complicazioni durante l'intervento. Il digiuno prima di un intervento chirurgico può ridurre il reflusso del contenuto gastrico durante l'operazione e alleviare l'insorgenza di complicazioni postoperatorie. Nei pazienti programmati per un intervento di sostituzione del colon-esofageo, è necessario seguire le istruzioni di preparazione all'intervento chirurgico prima dell'intervento, per garantire che l'intestino sia pulito e adeguatamente preparato prima dell'intervento. 2. Cure postoperatorie Il compito principale dell'assistenza postoperatoria è osservare attentamente i segni vitali del paziente e i cambiamenti delle sue condizioni, tra cui pressione sanguigna, frequenza cardiaca, respirazione, temperatura corporea, ecc., e individuare e trattare tempestivamente possibili complicazioni o infezioni. Dopo l'intervento chirurgico è obbligatorio il digiuno rigoroso e l'astinenza dall'acqua. Durante il periodo di digiuno è necessario reintegrare quotidianamente i liquidi per via endovenosa. Due giorni dopo l'operazione, la motilità intestinale del paziente si è gradualmente ripresa e gli è stata iniettata una soluzione nutritiva attraverso il catetere per ridurre la quantità da infondere. Il quinto giorno dopo l'operazione, la dieta del paziente è stata gradualmente ripristinata secondo le istruzioni del medico, passando gradualmente da cibi liquidi a cibi morbidi e a una dieta normale. I nutrizionisti dovrebbero elaborare piani dietetici personalizzati per garantire che i pazienti ricevano un adeguato supporto nutrizionale. La perdita anastomotica è la comparsa di un canale anomalo nel collegamento tra l'esofago e lo stomaco o l'intestino dopo un intervento chirurgico, che provoca l'ingresso di cibo e liquidi nel torace o nella cavità addominale, causando infezioni e altre gravi conseguenze. Pertanto, è molto importante osservare i sintomi della perdita anastomotica per la cura dei pazienti con cancro esofageo. Se il paziente presenta sintomi quali febbre alta e brividi, potrebbe trattarsi di un'infezione causata da una fistola anastomotica. A questo punto è opportuno informare tempestivamente il medico per avviare il trattamento. Bisogna prestare attenzione anche alla dieta del paziente. Se il paziente ha difficoltà a mangiare, soffocamento e altri sintomi, ciò potrebbe essere dovuto a una perdita anastomotica che provoca l'ingresso di cibo nelle vie respiratorie. Il metodo di trattamento attualmente più utilizzato è la nutrizione enterale totale (TEN), che viene effettuata tramite gastrostomia ed è molto efficace. Nei pazienti affetti da cancro esofageo potrebbe essere necessario un drenaggio toracico chiuso dopo l'intervento chirurgico per rimuovere il versamento pleurico e prevenire complicazioni quali infezioni toraciche e pneumotorace. Prima di eseguire il drenaggio toracico chiuso, il personale infermieristico deve verificare le istruzioni del medico per confermare le indicazioni e i metodi di drenaggio. Contemporaneamente, preparare l'attrezzatura necessaria per il drenaggio, la disinfezione, la soluzione salina e altri articoli. Cambiare regolarmente la medicazione della zona di drenaggio per mantenerla pulita e asciutta e prevenire infezioni cutanee e piaghe da decubito. A seconda delle condizioni del liquido di drenaggio, il liquido sanguinolento espulso diventerà gradualmente più leggero e la sua quantità diminuirà 2 o 3 giorni dopo l'intervento. Se la quantità nelle 24 ore è inferiore a 50 ml, si può prendere in considerazione la rimozione del sondino. Tuttavia, il momento dell'estubazione richiede comunque una valutazione completa da parte del medico, per garantire che le condizioni del torace del paziente siano stabili e che non vi siano complicazioni, in modo da evitare problemi causati dalla rimozione troppo precoce o troppo tardiva del tubo di drenaggio. Per quanto riguarda la cura della decompressione gastrointestinale, se il tubo gastrico è bloccato, è necessario intervenire in tempo per evitare un aumento della tensione anastomotica e la comparsa di fistole anastomotiche. È possibile provare a lavare il sondino gastrico con una piccola quantità di soluzione salina e ad aspirarla in tempo per rimuovere l'ostruzione. Allo stesso tempo, monitorare attentamente le condizioni del paziente per prevenire complicazioni. Se il sondino gastrico fuoriesce, non reinserirlo alla cieca per evitare problemi gravi come perdite anastomotiche. Il personale medico deve essere informato immediatamente e il trattamento deve essere eseguito secondo le istruzioni del medico. Di solito il sondino gastrico viene rimosso 3-4 giorni dopo l'intervento. È necessario attendere che l'ano sia esaurito e che il volume di drenaggio della decompressione gastrointestinale sia ridotto per garantire che le condizioni del paziente siano stabili ed evitare complicazioni. In questo articolo vengono brevemente illustrate alcune misure infermieristiche per i pazienti affetti da cancro esofageo. Crediamo che attraverso cure complete e meticolose, i pazienti possano affrontare meglio il cancro esofageo, migliorare i risultati del trattamento e migliorare la loro qualità di vita. Le opinioni espresse in questo articolo hanno solo scopo di riferimento. Le situazioni di tutti i pazienti non sono esattamente uguali, pertanto quando si sviluppa un piano di assistenza è opportuno considerare i fattori individuali. Autore: Liu Xinxia, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei |
<<: Siate attenti all'attacco del cancro al seno e prendete precauzioni in anticipo
>>: LeTV lancia un super colpo combinato per colpire i festival tradizionali dell'e-commerce
Autore: Wang Ningyu, primario, Ospedale Chaoyang ...
Sebbene Microsoft Xbox One e Sony PS4 siano prese...
Autore: Li Shiwen e Lu Chunhui Unità: Secondo Osp...
American Pharmacists Association_Cos'è il sito...
Cos'è il sito web del Daily Record? Il Daily R...
Tonkatsu DJ Agetaro - Tonkatsu DJ Agetaro Panoram...
Leviatano della Difesa Assoluta - Leviatano della...
Siamo abituati a mangiare cereali come alimenti b...
Qual è il sito web di Cambodia Bayon Airlines? Cam...
Molte persone hanno avuto questa esperienza. Dorm...
"Legend of the Galactic Heroes Gaiden: Dueli...
La Gracilaria, nota anche come alga marina o verd...
Di recente, Apple ha annunciato un investimento d...
Qual è il sito web di Etihad Airways? Etihad Airwa...
Quando si tratta di una piattaforma di assegnazio...