Né correre né saltare: questa è l'azione più dannosa per le ginocchia?

Né correre né saltare: questa è l'azione più dannosa per le ginocchia?

Ispezioni non annunciate

Mezzo squat per 10 secondi

Chi di voi riesce ancora a sopportare il dolore alle ginocchia, alzi la mano!

Temo che le ginocchia di molte persone

Non è più come allora

Il palo Jio lampeggerà ogni volta che si piega

Fonte dell'immagine: Pubblica

Ci stai ancora pensando?

Non ho fatto nulla che potesse arrecare danno alle mie ginocchia.

Perché è diventato così fragile?

In realtà

Una cosa che stai facendo adesso

Fa male al ginocchio

Non lo sai proprio

Questa cosa è - stare seduti per molto tempo

Come tutti sappiamo, stare seduti per molto tempo può causare danni alla vita e al collo, ma molte persone non sanno che anche i problemi alle ginocchia possono essere correlati allo stare seduti per molto tempo.

Non muovo molto le gambe quando sono seduto, non dovrei quindi prendermi più cura delle mie ginocchia? Non è facile farsi male alle ginocchia se si corre e si salta?

Ciò richiede l'aggiunta di un punto di conoscenza. Per proteggere le ginocchia non basta proteggere solo le due dure ossa del ginocchio: è molto importante anche la salute della cartilagine del ginocchio.

Fonte dell'immagine: Photo Network

Il ruolo della cartilagine è molto critico. Da un lato, può fungere da "cuscinetto" tra le ossa, impedendo che queste vengano danneggiate quando sottoposte a pressione e impatto.

D'altra parte, svolge anche un ruolo nella lubrificazione delle articolazioni. Il motivo per cui riusciamo ad allungare e piegare le gambe così agevolmente è dovuto alla cartilagine del ginocchio.

Tuttavia, se si vuole che la cartilagine funzioni e rimanga sana allo stesso tempo, l'apporto nutrizionale deve essere costante.

La domanda è quindi: come possiamo integrare l'alimentazione con la cartilagine articolare?

Per essere onesti, dipende principalmente da te muovere di più le gambe ed esercitare di più la cartilagine delle articolazioni. Il normale processo di compressione della cartilagine può trasportare i nutrienti presenti nel liquido sinoviale alle cellule.

Oggigiorno, molte persone restano sedute tutto il giorno, il che equivale a interrompere il nutrimento della cartilagine del ginocchio. Con il passare del tempo, la cartilagine diventa molto lassa e fragile.

Fonte dell'immagine: Photo Network

Inoltre, le persone che restano sedute per lunghi periodi di tempo spesso non allenano i muscoli delle gambe, il che comporta una scarsa stabilità delle articolazioni del ginocchio. Questo è il motivo per cui molte persone avvertono un po' di instabilità nelle gambe quando camminano dopo essere rimaste sedute a lungo.

Quindi è vero che stare seduti a lungo può far male alle ginocchia. Non prenderla alla leggera. Dovresti alzarti e camminare più spesso.

A pensarci bene, stare seduti al lavoro tutti i giorni è davvero dannoso.

Se correre faccia male alle ginocchia dipende da come lo si fa.

Sebbene durante la corsa la pressione sulle ginocchia sia effettivamente maggiore del solito, se la postura è corretta e l'intensità non è troppo elevata, in genere non ci sono problemi.

Qual è la postura corretta per correre? Ci sono 4 punti chiave:

1. Inclinare leggermente la parte superiore del corpo in avanti;

2. Tirare entrambi i lati dei gomiti verso l'interno;

3. Estendi la gamba anteriore e appoggia il piede anteriore a terra;

4. Tirare dentro la zampa posteriore e sollevare il tallone.

Tenete presente che atterrare sull'avampiede non significa correre in punta di piedi. Ciò significa che quando la gamba anteriore atterra, l'avampiede utilizza l'impatto naturale per ammortizzare l'impatto e poi atterra l'intera pianta del piede.

Probabilmente mi piace questa postura↓

Fonte dell'immagine: Photo Network

Quale intensità è considerata normale? Dipende principalmente se avverti o meno qualche fastidio nel tuo corpo.

Se non hai l'abitudine di fare esercizio fisico e i tuoi muscoli sono deboli, e un giorno all'improvviso hai voglia di correre, potresti manifestare sintomi quali crampi, stiramenti muscolari, dolore al ginocchio e persino sudori freddi, vertigini dovute alla mancanza di ossigeno e pallore del viso. Questi fastidi indicano che si sta correndo troppo velocemente ed è facile provocare una contusione dei tessuti molli del ginocchio.

**In breve, non fare esercizi faticosi all'improvviso! Anche se vuoi fare esercizio fisico, dovresti farlo un passo alla volta. Non correre subito 5 chilometri, 10 chilometri o una maratona. Iniziamo con qualcosa di semplice.

Tra le patologie più comuni dell'articolazione del ginocchio rientrano l'artrite (come l'osteoartrite e l'artrite reumatoide) e le lesioni dei tessuti molli (come la lesione del menisco o la lesione del legamento crociato anteriore).

Una volta che queste malattie si manifestano, i sintomi sono ancora molto evidenti e generalmente includono:

1. Dolore

2. Rigidità

3. Ginocchia deboli

4. Rossore e gonfiore

5. Ridotta mobilità articolare

Vorrei sottolinearlo ancora una volta! Quando si manifestano questi sintomi, non bisogna prendere contromisure alla cieca. Prima di conoscerne la causa specifica, azioni casuali potrebbero peggiorare i sintomi.

Ad esempio, un'attività moderata può aiutare ad alleviare i sintomi di alcuni tipi di artrite, ma questo potrebbe non essere applicabile alle contusioni dei tessuti molli. Saltare e muoversi può in realtà aggravare i sintomi.

In breve, per proteggere le ginocchia, non bisogna né muoverle troppo, né muoverle affatto. La moderazione e l'appropriatezza sono le cose più importanti.

Dichiarazione: Il presente articolo è un articolo scientifico divulgativo didattico di natura medica. Non comporta metodi di trattamento o comportamenti medici specifici e non può sostituire le visite ospedaliere.

Esperti che hanno esaminato questo articolo

Riferimenti

[1] Rui Zirong, Fan Chen, Yang Hongmei, Wang Shiyu, Liu Xiaolian, Li Xiumei, Si Xiaoli. Progressi della ricerca sugli interventi di esercizio fisico per i pazienti con osteoartrite del ginocchio[J/OL]. Rivista di gestione infermieristica, 1-6[24-11-2023]http://kns.cnki.net/kcms/detail/11.4716.C.20231015.1608.010.html.

[2] Liu Shisong, Yu Xiao. Prevenzione e trattamento delle lesioni dell'articolazione del ginocchio nello sport[J]. Informazioni sulla scienza e la tecnologia di Heilongjiang, 2010, (10): 181.

[3] Zhou Mei. Una breve analisi degli infortuni all'articolazione del ginocchio e della loro prevenzione nelle persone di mezza età e anziane durante la camminata sportiva[J]. Prospettive scientifiche e tecnologiche, 2014, (20): 220.

[4] Li Yue, il figlio di Li Yue. Indagine e analisi degli infortuni all'articolazione del ginocchio tra i runner di fitness urbani[J]. Scienza e tecnologia dello sport contemporaneo, 2022, 12(19): 13-16. DOI: 10.16655/j.cnki.2095-2813.2202-1579-4780

Produzione di contenuti

Redattore: Zhang Fuyao

Mappa: Dinastia Zhou Orientale

<<:  Davvero le “patate piccole” non si sporcheranno se non si laveranno il corpo per anni?

>>:  Il mio destino è nelle mie mani, non in quelle di Dio? Questo ha una base scientifica!

Consiglia articoli

La nemesi della pancia! Caffè allo zenzero e tè nero per eliminare il grasso

Per le donne amanti della bellezza, la parte del ...

Qual è il valore nutrizionale della zucca? Come preparare una deliziosa zucca

La zucca americana, nota anche come melone, zucca...

Esame acustico con contrasto del cuore destro: scoprilo subito!

Che cos'è l'angiografia acustica del cuor...

Fate questo per prevenire la trombosi cerebrale! Vale la pena collezionarlo

Le cause della trombosi cerebrale sono molteplici...