È di nuovo la stagione delle zucche. La zucca ha un sapore dolce e delicato e alcune varietà possono addirittura sostituire alimenti di base come riso e farina. La zucca è ricca di sostanze nutritive e c'è chi sostiene che mangiarla possa abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Infatti, se si mangia la zucca nel modo sbagliato, il livello di zucchero nel sangue non diminuirà, ma aumenterà. Quali sono quindi gli altri malintesi sul consumo di zucca? Mito 1: Mangiare zucca può abbassare la glicemia Questa affermazione deriva da esperimenti sugli animali che hanno dimostrato che i polisaccaridi della zucca possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue, ma ciò non porta direttamente alla conclusione che "mangiare zucca può abbassare i livelli di zucchero nel sangue". In primo luogo, poiché esistono differenze tra le specie, gli esperimenti sugli animali non possono essere estesi direttamente agli esseri umani; in secondo luogo, perché le persone mangiano la zucca e non i polisaccaridi della zucca. Oltre ai polisaccaridi della zucca, la zucca contiene anche una grande quantità di amido che aumenta la glicemia, quindi mangiarne troppa non solo non abbasserà la glicemia, ma anzi la aumenterà. Mito 2: le persone che cercano di perdere peso non possono mangiare la zucca In base al sapore, le zucche si dividono in "zucca da verdura" e "zucca da alimento base". La "zucca vegetale" ha un alto contenuto di acqua ed è adatta alla cottura e alla preparazione del porridge. Questo tipo di zucca non è molto energetico, con circa 23 kcal per 100 grammi, che è simile all'energia degli spinaci d'acqua, del ravanello bianco, del melone amaro e della luffa, quindi chi sta cercando di perdere peso può mangiarla con sicurezza. La zucca, "alimento base", ha un basso contenuto di acqua, una consistenza morbida e appiccicosa e un leggero sapore di castagna, che la rendono adatta alla cottura a vapore. A questa categoria appartengono le zucche baby e le zucche nobili dello Xinjiang presenti sul mercato. Il loro valore energetico è simile a quello delle patate e possono sostituire alcuni alimenti di base. Mito 3: le persone con diabete non possono mangiare la zucca La zucca è un alimento ad alto indice glicemico. L'indice glicemico della zucca può arrivare fino a 75, valore paragonabile a quello del riso e del pane bianco. Tuttavia, rispetto all'IG, il carico glicemico (CG) tiene conto della quantità di carboidrati disponibili e della quantità assunta e può riflettere meglio l'impatto sulla glicemia. Dopo aver effettuato i calcoli, sappiamo che il GL derivante dal consumo di 100 grammi di zucca è 3,4 e che GL≤10 indica un basso carico glicemico. In altre parole, non dovrete preoccuparvi troppo di un picco di zucchero nel sangue dopo aver mangiato 200 grammi di zucca. Pertanto, se i pazienti diabetici amano mangiare la zucca, possono sostituire una parte dell'alimento base e mangiarne un po', ma è meglio non superare i 200 grammi. Mito 4: Mangiare zucca renderà la pelle gialla Quando parliamo dei valori nutrizionali della zucca, non possiamo non menzionare il beta-carotene, che è la fonte del suo invitante colore dorato. Può essere convertito in vitamina A nell'organismo, alleviando l'affaticamento e la secchezza degli occhi, il che lo rende molto indicato per chi lavora in ufficio e usa molto gli occhi. Inoltre, la vitamina A può preservare l'integrità delle cellule epiteliali. La pelle è composta da cellule epiteliali. La pelle è particolarmente soggetta a secchezza in autunno e in inverno, e la carenza di vitamina A aggraverà la secchezza cutanea, quindi è meglio mangiare più zucca in autunno e in inverno. Tuttavia, se la si mangia tutti i giorni, il beta-carotene in eccesso nella zucca non verrà consumato temporaneamente e si depositerà facilmente nella buccia, causandone l'ingiallimento. Tuttavia, se si smette di mangiare cibi ricchi di beta-carotene per un certo periodo di tempo, il colore della pelle tornerà normale, quindi non c'è motivo di preoccuparsi troppo. La zucca può essere fritta, cotta al vapore, stufata o bollita. Può essere trasformata in porridge di miglio e zucca, zucca stufata, tortini di zucca e verdure, zucca al vapore, porridge di avena e zucca, panini con pasta di fagioli e zucca, ecc. La cottura a vapore della zucca riduce al minimo la perdita di beta-carotene, mentre la frittura riduce al minimo la perdita di vitamina C. (L'autore è direttore della Capital Health Nutrition and Gourmet Society e dietista registrato) |
<<: Il modo corretto di conservare gli alimenti in frigorifero
>>: Prestare attenzione al dolore e proteggere la salute
La fotosintesi è un processo mediante il quale pr...
Qual è il sito web della Turkish Airlines? Turkish...
DOG DAYS - Informazioni complete e valutazione de...
Sia i ricavi del quarto trimestre che quelli dell...
Attualmente, il cancro primario al fegato è il qu...
I pinoli hanno un elevato valore nutrizionale e i...
Sia le biciclette che le automobili possono esser...
Cosa faresti se la sexy attrice di Hollywood Ambe...
Un amico ha lasciato un messaggio a Huazi dicendo...
Qual è il sito web di FirstEnergy? First Energy (N...
Il ginseng americano contiene ginsenosidi, che po...
Molti settori commerciali hanno spesso a che fare...
"Magical Palace" - Il fascino e il valo...
Che cos'è FireEye? FireEye è una nota azienda ...