Analisi del bambino in medicina La malattia di Pompe, nota anche come glicogenosi di tipo II, è una rara malattia genetica autosomica recessiva causata da una carenza di α-glucosidasi acida (GAA). A causa della mutazione del gene GAA, l'attività enzimatica del paziente è ridotta o carente e il glicogeno non può essere degradato e viene immagazzinato nei lisosomi del muscolo scheletrico, del muscolo cardiaco, del muscolo liscio e di altre cellule, causando gonfiore lisosomiale, distruzione cellulare e danni alla funzionalità degli organi. La malattia di Pompe è una delle poche malattie genetiche per cui esiste una cura efficace. I principali trattamenti attuali includono la terapia enzimatica sostitutiva (ERT) e la terapia di supporto sintomatica. La terapia ERT utilizza l'α-glucosidasi ricombinante (rhGAA), che può migliorare la funzionalità del muscolo scheletrico e miocardico, nonché la funzionalità respiratoria e prolungare la sopravvivenza del paziente. Con il continuo approfondimento della ricerca, negli ultimi anni è emersa la terapia genica mirata. Supera gli inconvenienti dei lunghi tempi di ERT e delle iniezioni frequenti e può aumentare efficacemente il contenuto di enzimi, potenziare la forza muscolare e migliorare la funzionalità degli organi. |
>>: S-1, una serie di strategie per combattere i tumori
Secondo quanto riportato dai media stranieri il 5...
Non molto tempo fa, Tesla ha annunciato che i sis...
"Insegnatemi! Jishotan!!" - Il fascino ...
Autore: Su Yin, primario, Ospedale popolare dell&...
Autore: Geng Jiewen, medico curante, Ospedale Cha...
Ricordando i giorni in cui ero giovane e potevo m...
Perché ingrassiamo inspiegabilmente dopo la mezza...
Gli impiegati sono sottoposti a forti pressioni n...
Guardiamo le Favole di Esopo con Hello Kitty - L&...
"Yamaderoid": un capolavoro della Japan...
Come dice il proverbio, "le malattie vengono...
Anche se non sono propriamente obesa, ho il fasti...
Il pile polare è un tessuto che negli ultimi anni...