Analisi del bambino in medicina La malattia di Pompe, nota anche come glicogenosi di tipo II, è una rara malattia genetica autosomica recessiva causata da una carenza di α-glucosidasi acida (GAA). A causa della mutazione del gene GAA, l'attività enzimatica del paziente è ridotta o carente e il glicogeno non può essere degradato e viene immagazzinato nei lisosomi del muscolo scheletrico, del muscolo cardiaco, del muscolo liscio e di altre cellule, causando gonfiore lisosomiale, distruzione cellulare e danni alla funzionalità degli organi. La malattia di Pompe è una delle poche malattie genetiche per cui esiste una cura efficace. I principali trattamenti attuali includono la terapia enzimatica sostitutiva (ERT) e la terapia di supporto sintomatica. La terapia ERT utilizza l'α-glucosidasi ricombinante (rhGAA), che può migliorare la funzionalità del muscolo scheletrico e miocardico, nonché la funzionalità respiratoria e prolungare la sopravvivenza del paziente. Con il continuo approfondimento della ricerca, negli ultimi anni è emersa la terapia genica mirata. Supera gli inconvenienti dei lunghi tempi di ERT e delle iniezioni frequenti e può aumentare efficacemente il contenuto di enzimi, potenziare la forza muscolare e migliorare la funzionalità degli organi. |
>>: S-1, una serie di strategie per combattere i tumori
La torta di cachi, nota anche come torta di cachi...
Pokémon the Movie: Coco - Un viaggio profondament...
La pelle bovina e la pelle di mucca sono due mate...
Dopo l'"Inizio dell'inverno", e...
"Il cielo dove sorge la mezza luna": un...
Cos'è Andorra Daily? "Andorra Daily"...
Qual è il sito web di Yuke Global Storage Corporat...
UOMO e DONNA e CANE Il film d'animazione del ...
...
Poiché la tendenza all'esercizio fisico sta d...
Il konjac è un alimento molto famoso per le sue p...
La lattuga è un ortaggio relativamente comune. Co...
La differenza tra cambio manuale e automatico è c...
Slayers EVOLUTION-R - Slayers Evolution R - Recen...