Mangiare troppa frutta accelera l'invecchiamento?

Mangiare troppa frutta accelera l'invecchiamento?

Di recente un amico mi ha inviato una richiesta di aiuto: la frutta è ricca di sostanze nutritive e piace mangiarla a tutti in famiglia.

Ma ho sentito da un amico che, sebbene la frutta faccia bene, mangiarne troppa può accelerare l'invecchiamento.

Vuoi sapere se è vero? Come mangiare la frutta per essere più sani?

01 Il consumo eccessivo di frutta può accelerare l'invecchiamento

Sebbene il processo di invecchiamento del corpo umano sia inevitabile, possiamo contrastarlo in alcuni modi, ad esempio con una dieta scientifica.

Consumare consapevolmente alcuni alimenti antiossidanti e anti-invecchiamento, come la frutta fresca.

La frutta fresca è ricca di carotene, vitamina C e vitamina E.

Il carotene è un nutriente fondamentale per la lotta all'invecchiamento, in grado di preservare la salute dei tessuti esterni degli organi e dei tessuti umani; mentre la vitamina C e la vitamina E possono ritardare l'invecchiamento delle cellule causato dall'ossidazione.

Inoltre, la frutta contiene generalmente fibre alimentari, che possono favorire la motilità gastrointestinale e l'escrezione dei rifiuti metabolici, prevenendo la stitichezza.

Pertanto, mangiare frutta con moderazione è benefico per mantenere la salute del corpo e prevenire l'invecchiamento.

Ma se mangi troppa frutta, potresti invecchiare più velocemente.

Innanzitutto, se mangi solo frutta e consumi meno altri alimenti, ti mancheranno proteine ​​e acidi grassi.

Queste persone sono spesso intolleranti alla fame e spesso hanno una forte sensazione di fame, che le porta a mangiare di più, ingrassando sempre di più.

Non solo, se mangi in questo modo per molto tempo, potresti soffrire di una carenza di acidi grassi essenziali e vitamine liposolubili, che ti faranno invecchiare rapidamente.

In secondo luogo, indipendentemente dal tipo di frutta, contiene zucchero. Mangiare una grande quantità di frutta fornisce al corpo umano una notevole quantità di zucchero. Se si consuma troppo fruttosio nella frutta, l'invecchiamento verrà accelerato.

Infine, il consumo eccessivo di frutta a lungo termine porterà a uno squilibrio nutrizionale, che causerà uno squilibrio nelle proteine, nei carboidrati e nei grassi nel corpo umano e porterà a una diminuzione dell'immunità, della memoria, anemia e indigestione.

Suggerimenti:

1. Un adulto medio può mangiare 200-350 g di frutta fresca al giorno;

2. Se il livello di zucchero nel sangue è alto, non mangiare più di 200 g di frutta al giorno, se il livello di zucchero nel sangue lo consente.

3. È meglio non mangiare un certo tipo di frutta per un lungo periodo, ma mangiare alternativamente diversi tipi di frutta;

4. Il succo non può sostituire la frutta. Cercate di bere meno succhi perché durante il processo di produzione si perdono molti nutrienti.

02 Frutta e verdura non possono sostituirsi a vicenda

Hanno in effetti delle somiglianze nel contenuto nutrizionale e negli effetti sulla salute, ma i loro valori nutrizionali sono unici.

Ad esempio, esistono molte più varietà di verdura che di frutta, in particolare quelle di colore scuro, che contengono livelli più elevati di vitamine, minerali, fibre alimentari, ecc. rispetto alla frutta.

Allo stesso tempo, la frutta contiene più carboidrati, acidi organici e sostanze aromatiche rispetto alla verdura fresca e il suo contenuto nutrizionale non è influenzato dai fattori di cottura, quindi frutta e verdura non possono sostituirsi a vicenda. Si raccomanda di consumare verdura a ogni pasto e frutta tutti i giorni.

03 Prestare attenzione a questi punti quando si sceglie la frutta

La frutta è una parte importante di una dieta equilibrata. Ogni tipologia presenta vantaggi diversi. Dal punto di vista dell'equilibrio nutrizionale, è meglio mangiare frutti diversi a rotazione. Può essere suddiviso in tre categorie in base al grado di dolcezza e alle calorie.

1. Molto dolce, ma non molto calorico

Chi vuole tenere sotto controllo le calorie della dieta, è preoccupato per l'elevato contenuto di zucchero nella frutta ma ama mangiare dolci, può scegliere frutti dal sapore dolce ma che non abbiano un apporto calorico elevato.

Frutti rappresentativi: fragola, papaya, albicocca

2. Molto dolce e ricco di calorie

Questi frutti non solo hanno un sapore dolce, ma sono anche ricchi di zucchero. Se stai cercando di perdere peso o di controllare l'apporto calorico complessivo, dovresti mangiare meno questi frutti.

Frutti rappresentativi: banane, datteri freschi, litchi

Il contenuto di zucchero delle ciliegie mature, degli ananas e dell'uva è compreso tra il 10% e il 14%, mentre il contenuto di zucchero dei cachi, dei melograni, dei datteri freschi, dei litchi, dei durian, dei jackfruit, della canna da zucchero e delle banane è superiore al 15%.

3. Non è dolce, ma è ricco di calorie

Il melograno e il frutto della passione hanno un sapore aspro, ma il loro contenuto di zucchero è superiore al 15% e sono ricchi di calorie. Sono ricchi di acidi organici che ne mascherano il sapore dolce.

Frutti rappresentativi: biancospino, frutto del ginseng, frutto della passione, mangostano

Nota: alcuni frutti sono molto ricchi di grassi, come l'avocado e la polpa di cocco, che contengono più del 10% di grassi.

<<:  Per quanto riguarda il Norovirus, la reidratazione è fondamentale in caso di diarrea acuta!

>>:  Le emozioni negative sono come una bomba a orologeria che può distruggere il tuo corpo in qualsiasi momento!

Consiglia articoli

Potresti farlo ogni giorno e questo fa invecchiare rapidamente la tua pelle!

Buongiorno, qui è Science Popularization China. F...

Dermatologia estetica: identificazione, prevenzione e trattamento

Autore: Wu Yan, primario, Peking University First...

Quali sono le cause dell'atrofia cerebrale?

1. Fattori genetici: numerosi studi condotti in p...

Che ne dici del Vienna Rapid? Vienna breve recensione e informazioni sul sito

Cos'è Vienna Rapid? Il Rapid Vienna è una squa...

Perdere peso velocemente evitando di mangiare amidi? Può causare malattie croniche

Testo: Zhang Zhongyuan e Zhang Weijun ■ Il regist...