Forse hai sentito parlare di calli e duroni, ma sai cosa significano orzaioli, duroni e verruche? In questo articolo parleremo delle differenze e delle correlazioni tra queste cinque patologie della superficie cutanea. 01 Qual è la differenza tra calli e duroni? Credo che tutti conoscano i calli, ma quando si parla di duroni, si può rimanere confusi. In realtà, le cause di questi due sintomi superficiali della pelle sono molto simili, ma le conseguenze sono completamente diverse. Di seguito spiegheremo in dettaglio cosa sono i calli e i duroni. Inizialmente, i calli e i duroni sono causati da una determinata area della pelle sottoposta a compressione e attrito cronici, che portano a un ispessimento locale dello strato corneo della pelle. Sebbene le cause siano le stesse, il successivo sviluppo di calli e duroni è completamente diverso. Calli Immagine: Wikimedia Commons Immagine creativa del verme del mais I calli sono spesso spessi al centro, sottili ai bordi e hanno una superficie ampia. Anche lo strato corneo ispessito è relativamente uniforme. In teoria, i calli possono formarsi in qualsiasi parte del corpo, ma sono più comuni sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi, perché queste zone sono spesso soggette a compressione e attrito. Diamo un'occhiata ai calli. Come suggerisce il nome, sono chiamati così perché assomigliano molto agli occhi di un pollo. Si verificano spesso sulle piante dei piedi, sul dorso delle mani e sulla punta delle dita. Quando lo strato corneo della pelle diventa più spesso, penetra in profondità nella pelle. Poiché lo strato corneo è duro, spesso si manifesta dolore e, nei casi più gravi, può addirittura compromettere la vita quotidiana. La differenza tra calli e duroni: articolo di riferimento (modificato) In genere i calli non presentano sintomi fisici evidenti, ma se l'attrito è abbastanza intenso, possono causare irritazione, leggero dolore e una sensazione di bruciore sulla pelle. D'altro canto, i calli sono per lo più accompagnati da dolore perché le escrescenze di cheratina penetrano in profondità nel derma, in particolare i calli sulla pianta dei piedi, che spesso causano dolore a causa dell'inevitabile attrito durante la deambulazione. Come trattare calli e duroni? Sebbene i calli non causino dolore, non bisogna essere negligenti quando li si rimuove. Di solito si preferisce ammorbidire lo strato corneo ispessito immergendolo in acqua e poi rimuoverlo con una pietra pomice. Tuttavia, questo non è un metodo universale per trattare i calli. Quando si usa un coltello o una pietra pomice per tagliare lo strato corneo, si rischia di danneggiare il derma della pelle e causare inutili infezioni. Per questo motivo si consigliano i seguenti metodi per la rimozione dei calli. (1) Presta attenzione alla cura quotidiana del tuo corpo e fai regolarmente un bagno caldo per favorire la circolazione sanguigna, che può ammorbidire i calli fino a un certo punto; (2) Per lo strato corneo spesso che si è già formato, non aspettarti di rimuoverlo tutto in una volta. In alternativa, utilizzare uno spazzolino per i piedi per rimuoverne una piccola quantità ogni giorno, una volta che i calli si saranno ammorbiditi. In questo modo si può ridurre il rischio di danneggiare il derma e impedire che i calli continuino ad ispessirsi, rimuovendo lentamente anche lo strato corneo accumulato. I calli sono più difficili da rimuovere rispetto ai duroni perché danneggiano il derma. Ogni paziente presenta gradi diversi di calli che penetrano nel derma. In generale, si consigliano i seguenti metodi: (1) Rivolgiti a un dermatologo specializzato, ascolta il consiglio del medico e valuta attentamente l'evoluzione dei calli sui tuoi piedi; (2) Nei casi lievi, i calli possono essere trattati applicando un unguento per calli e assumendo i farmaci prescritti corrispondenti. Nei casi più gravi, i calli possono essere rimossi chirurgicamente. (3) I calli sono causati da attriti cronici a lungo termine. Per prevenire la formazione di calli sulle piante dei piedi, è quindi opportuno prestare particolare attenzione alla scelta di un paio di scarpe adatte, per ridurre al minimo l'attrito non necessario. Allo stesso tempo, proprio come quando si rimuovono i calli, assicurati di immergere i piedi in acqua calda ed esfoliarli regolarmente. 02 Cosa sono le verruche? Ora vi parlerò delle verruche, una malattia che si manifesta sulla superficie della pelle. Verruche e calli sono molto simili nell'aspetto, ma le loro cause sono completamente diverse. Le verruche si manifestano spesso sulle piante dei piedi e sulle dita e sono spesso causate dall'infezione del papillomavirus umano. Verruche e calli hanno un aspetto molto simile, ma se si osserva attentamente la superficie delle verruche, a volte si possono trovare dei piccoli puntini neri, mentre i calli non presentano questi puntini. Allo stesso tempo, le verruche raramente si presentano da sole, ma spesso si presentano in gran numero contemporaneamente. I calli di solito compaiono nella stessa area al massimo in numero di 2 o 3, e fondamentalmente non più di 5. Pertanto, se trovi molte bolle bianche in una zona del tuo piede e il loro numero aumenta, allora è più probabile che tu abbia delle verruche. Immagine della verruca: Wikimedia Commons In termini di livello di sviluppo, ci sono le seguenti differenze tra i due: (1) I calli non sono causati da virus e quindi non sono contagiosi, mentre le verruche sono contagiose. Pertanto, se dopo aver applicato la pomata per calli compaiono delle vesciche bianche sui piedi, queste non migliorano ma anzi aumentano di numero, è molto probabile che le verruche siano causate da un'infezione virale. (2) I tassi di crescita delle due malattie sono diversi. I calli crescono lentamente e solitamente impiegano diversi mesi per formarsi, mentre le verruche possono solitamente formarsi in meno di quindici giorni. Come si curano le verruche? I principali trattamenti consigliati per le verruche sono: (1) Innanzitutto, come per i calli, il trattamento delle verruche richiede di ridurre l'attrito, ad esempio cambiando un paio di scarpe adatte. (2) Poiché le verruche sono contagiose, una volta diagnosticate, bisogna fare attenzione a evitare l'infezione. Ad esempio, evitare di utilizzare contemporaneamente ad altre persone vasche da bagno, asciugamani, scarpe e altri oggetti che entrano in contatto con le verruche sulla pelle, per prevenire l'infezione ad altri. (3) Consultare un medico il prima possibile e scegliere diversi metodi di trattamento a seconda del tipo di verruca. Non applicare semplicemente la pomata per i calli e aspettarti che guarisca da sola, come nel caso dei calli. I metodi di trattamento più comuni includono terapia farmacologica, terapia iniettiva, farmaci topici, trattamento chirurgico, ecc. A seconda della progressione delle verruche e della posizione in cui si verificano, dovresti recarti in ospedale in tempo, ascoltare i consigli ragionevoli del medico e scegliere il metodo di trattamento appropriato. 03 Che tipo di spina è una cornucopia? Per cornea si intende una striscia di pelle epidermica lacerata e prolassata nella piega ungueale laterale sinistra o destra o nella piega ungueale prossimale delle unghie delle mani o dei piedi. Le borse sono spesso chiamate anche pellicine periungueali, incarcerazioni, ecc. Immagine di spina di carne: realizzata dall'autore Lo strato corneo, lo strato più esterno della pelle, svolge la funzione di proteggere la pelle interna. Se questo strato corneo non riceve la giusta quantità di umidità e perde la sua morbidezza e lubrificazione, si seccherà e causerà problemi come screpolature. Le cause dei calli sono all'incirca due: interne ed esterne. Le cause interne sono legate alla costituzione fisica della persona. Se una persona soffre di infiammazioni cutanee, o la sua pelle è intrinsecamente secca, o le sue mani e i suoi piedi tendono a sudare, allora sarà più incline a soffrire di disidratazione cutanea rispetto alla media delle persone. Parliamo di fattori esterni. Ad esempio, anche l'uso eccessivo di sostanze alcaline come sapone o solventi organici, l'attrito, piccoli traumi, ecc. e l'esposizione prolungata a un ambiente atmosferico secco possono facilmente causare calli. Come trattare gli speroni del mais? Naturalmente, i sintomi dei calli in genere non sono gravi. Tutti, in misura maggiore o minore, abbiamo avuto a che fare con il problema dei calli. Fondamentalmente, il metodo principale è quello di applicare un unguento e ridurre l'infiammazione. Allo stesso tempo, fate attenzione a non strappare i calli con forza, poiché ciò potrebbe danneggiare la pelle alla radice e causare danni secondari. Se il callo è cresciuto molto, puoi scegliere di tagliare la punta e conservare la radice per evitare di ferire altre parti della pelle e ridurre la strana sensazione alle dita. 04 Che tipo di “occhio” è un foro stenopeico? Infine, vorrei spiegarvi cos'è la cruna di un ago. L'orzaiolo si manifesta principalmente sulle palpebre, dove si formano piccoli rigonfiamenti accompagnati da dolore. Il sintomo principale dell'orzaiolo è la congestione in una piccola area della palpebra, che contiene una sostanza bianca, che provoca una strana sensazione alla palpebra ed è accompagnata da gonfiore e dolore. Come curare l'orzaiolo? La causa dell'orzaiolo è dovuta principalmente all'infezione da Staphylococcus aureus; soprattutto le persone con un sistema immunitario debole sono soggette a questo sintomo. Il metodo di cura più comune è quello di rivolgersi a un oculista professionista e farsi prescrivere colliri o farmaci orali per alleviare i sintomi. Naturalmente, quando i sintomi sono gravi, il medico potrebbe dover aprire l'ascesso e poi eseguire un trattamento di disinfezione appropriato per ridurre il gonfiore e il dolore del paziente. Cruna dell'ago (Immagine: Wikimedia Commons) L'articolo sopra riportato presenta 5 sintomi comuni della superficie cutanea. Credo che tu abbia scoperto che, nonostante i loro nomi siano simili, le loro patologie e i loro sintomi sono diversi. Calli, duroni e verruche hanno un aspetto simile, ma spine e orzaioli presentano sintomi completamente diversi. Naturalmente, in termini di gravità, le verruche sono le più gravi, seguite da calli e orzaioli, poi da calli e infine da duroni. Tuttavia, una volta compresi questi cinque sintomi superficiali della pelle, scopriremo che il metodo di prevenzione è in realtà molto semplice. Indossare scarpe e abiti adatti per ridurre al minimo l'attrito anomalo sulla pelle e assicurarsi che questa sia ben idratata. Allo stesso tempo, è necessario alleviare lo stress, assicurarsi che il sistema immunitario sia in condizioni normali e non dare la possibilità ai germi di approfittarsene, in modo da prevenire efficacemente questi 5 sintomi comuni della superficie cutanea. Autore | Li Zhuosi L'articolo è prodotto da Science Popularization China, prodotto da Li Zhuosi e supervisionato da China Science Popularization Expo. Si prega di indicare la fonte in caso di ristampa Le immagini contenute in questo articolo provengono dalla galleria protetta da copyright e non sono autorizzate alla riproduzione. |
<<: La scuola sta per iniziare, sarà troppo tardi se non lo facciamo! ! !
Ci sono molte persone che acquistano le coppette ...
L'appello e la valutazione di "Seitokai ...
Anche oggi l'argomento Helicobacter pylori è ...
Qual è il sito web di Monsanto? La Monsanto Compan...
La primavera è arrivata, i fiori sbocciano, l'...
L'aumento dei prezzi è davvero insostenibile?...
Il cancro gastrico, come tutti i tumori, è un pro...
Cos'è il gruppo Dormakaba? dormakaba (gruppo d...
Autore: Wang Guangfa, primario, Peking University...
Sappiamo tutti che le verdure sono un alimento co...
Devo assumere i farmaci solo dopo aver manifestat...
Sbollentare è un procedimento comune in cucina, m...
Sappiamo tutti che l'avocado è un frutto molt...
《La scienza popolare dei cotton fioc》 Dipartiment...
Il fascino e le recensioni della settima stagione...