Un amico anziano disse a Huazi che aveva dolore alle ginocchia e gli chiese quale medicina avrebbe dovuto prendere per alleviare il dolore. Huazi gliene chiese il motivo e lui rispose che aveva la pressione alta, alti livelli di lipidi nel sangue e un livello di zucchero nel sangue basso. Il medico gli ha consigliato di fare più esercizio ogni giorno, così ha iniziato a camminare a passo svelto per più di 10.000 passi al giorno e a volte ha fatto jogging per un po' di tempo. Lo fa da più di cinque anni. Negli ultimi cinque anni non solo ha fatto attività fisica, ma ha anche prestato attenzione alla sua dieta e ha assunto alcuni farmaci per via orale. La sua pressione sanguigna, i suoi lipidi e la sua glicemia erano tutti ben controllati. Ma ora, dopo l'allenamento, le articolazioni del ginocchio mi fanno male e ho bisogno di riposare a lungo per alleviare il dolore. Inoltre, quando le articolazioni si muovono, si udiranno rumori anomali. 1. Anche le articolazioni umane si consumano Il consiglio di Huazi fu di recarsi prima in ospedale per un controllo e di non assumere antidolorifici da soli, per evitare di mascherare i sintomi e ritardare la malattia. Dopo essere andato in ospedale per una radiografia, è stato riscontrato che l'articolazione del ginocchio era gravemente usurata, con solo un sottile strato di cartilagine rimasto, escrescenze sulle articolazioni e uno spazio articolare ristretto. Il vecchio era molto perplesso. Non dice forse questo il proverbio: "La cerniera della porta non marcisce e l'acqua corrente non marcisce"? Perché continua ad avere problemi nonostante faccia regolarmente esercizio fisico? Se la cerniera della porta viene aperta e chiusa frequentemente, non verrà mangiata dagli insetti. Tuttavia, un uso eccessivo delle cerniere delle porte ne causerà una rapida usura. Lo stesso vale per le articolazioni umane. Un esercizio fisico eccessivo può causare l'usura delle articolazioni e provocarne l'infiammazione. 2. Ci sono molti benefici nell'esercizio di camminata È necessario affermare che camminare apporta grandi benefici all'organismo. Gli antenati dell'uomo scesero dagli alberi per scendere a terra e, dopo lunghi anni di evoluzione, si abituarono a camminare in posizione eretta. Camminare è l'esercizio più elementare per l'uomo e anche il più semplice da fare. Camminare può migliorare la funzionalità cardiopolmonare, aiutare a tenere sotto controllo la pressione alta e ridurre l'incidenza delle malattie cardiache. Camminare può aumentare il consumo di energia dell'organismo e svolgere un ruolo di controllo ausiliario della glicemia e dei lipidi nel sangue. Fare una passeggiata circa 1 ora dopo un pasto, anche se dura solo 15 minuti, ridurrà significativamente la glicemia postprandiale. Un altro beneficio della camminata, spesso trascurato, è che può migliorare lo stato emotivo. Se si mantiene un programma di camminata regolare, è probabile che si incontrino altre persone con lo stesso programma di camminata. È possibile formare un gruppo per camminare insieme, il che non solo rende l'esercizio più interessante, ma aumenta anche la partecipazione sociale. Comunicando con gli altri puoi migliorare il tuo stato mentale. 3. Non giudicare un eroe dal numero di passi che fa Camminare apporta numerosi benefici, ma quando si cammina bisogna fare attenzione a non danneggiare le articolazioni. Soprattutto gli anziani, che presentano alterazioni più o meno degenerative nelle articolazioni, sono più soggetti a infortuni. I telefoni cellulari, i braccialetti intelligenti, gli orologi e altri dispositivi odierni possono registrare facilmente il numero di passi fatti ogni giorno; anche varie classifiche sportive si basano sul numero di passi. Tuttavia, molti studi sconsigliano di camminare troppi passi. Camminare da 6.000 a 8.000 passi ogni volta è una buona quantità di esercizio. Tuttavia, il numero di passi non è un metodo scientifico per misurare l'intensità dell'esercizio, perché l'altezza, il peso, la lunghezza del passo e la velocità di camminata di ognuno sono diversi. Pertanto, il numero di passi o di chilometri non è adatto come standard unificato per l'esercizio fisico. Il tempo è l'indicatore di esercizio che vale per tutti. In generale, si raccomanda agli anziani di camminare almeno 150 minuti alla settimana. Ad esempio, se cammini 30 minuti al giorno, puoi scegliere di camminare 5 giorni alla settimana. I restanti 2 giorni possono essere utilizzati per esercizi di resistenza, ovvero allenamento della forza, per aumentare la massa muscolare, aumentare il metabolismo basale e mantenere meglio l'equilibrio del corpo per evitare cadute. Ma più tempo si cammina, meglio è. Si sconsiglia di camminare più di 300 minuti alla settimana, ovvero la camminata continuativa non dovrebbe superare 1 ora al giorno, per ridurre l'usura delle articolazioni. Quando cammini, dovresti controllare la velocità, accelerare leggermente il respiro, sudare leggermente ed essere in grado di parlare normalmente, ma non cantare una frase completa di una canzone. 4. Prestare attenzione a proteggersi durante l'attività fisica 1. Scarpe e calzini sono importanti: le scarpe sportive sono importanti, così come i calzini. È meglio acquistare scarpe sportive di grandi marche e altamente professionali. Soprattutto le persone affette da diabete devono prestare attenzione alle lesioni ai piedi per evitare di indurre il piede diabetico. Se avvertite qualsiasi fastidio, non forzatevi a camminare. Assicuratevi di non provare alcun fastidio. 2. Migliora il tuo equipaggiamento: scegli vestiti e pantaloni realizzati con tessuti traspiranti, impermeabili e caldi. Porta con te un telefono cellulare per poter chiamare tempestivamente i soccorsi in caso di emergenza. Portate anche una bottiglia d'acqua per rifornirvi di acqua in tempo. Se le condizioni lo consentono, puoi indossare uno smartwatch per monitorare la tua frequenza cardiaca in tempo reale. 3. Scegli una strada pianeggiante: il percorso pedonale deve essere ben illuminato e avere una superficie piana per ridurre il rischio di cadute. Si sconsiglia di fare escursioni o di recarsi in zone scarsamente popolate, in modo da poter intervenire più tempestivamente in caso di incidenti. In sintesi, camminare negli anziani può aiutare a migliorare la funzionalità cardiopolmonare, prevenire malattie e regolare le emozioni. Ma più passi fai, più risultati ottieni. Camminare ad alta intensità e per periodi prolungati consuma la cartilagine articolare e provoca infiammazione alle articolazioni. Quando fai attività fisica, cammina correttamente e proteggi le tue articolazioni. Altrimenti, quando le articolazioni sono gravemente usurate, l'unico modo per risolvere il problema è sostituirle con articolazioni artificiali. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute. |
>>: Non prendere alla leggera il dolore al tallone, potrebbe essere causato da queste 3 malattie!
Attualmente, più di 35 milioni di persone in tutt...
Questo è il 5244° articolo di Da Yi Xiao Hu La de...
Kang Kang torna nella sua città natale per far vi...
Qual è il sito web di Paccar? Paccar è il più gran...
Di recente, si sono verificati frequenti casi di ...
Secondo quanto riportato dai media stranieri, Jun...
Bungo Stray Dogs Stagione 5 Recensione e Raccoman...
Il barbecue è forse il metodo di cottura più prim...
Nella serie scientifica divulgativa "Biomecc...
I legislatori dell'opposizione erano insoddis...
1. Grazie al chiaro piano di espansione dei veico...
L'ortensia è una varietà di fiore. Esistono m...
L'alburno è di colore leggermente più chiaro,...