Perché la cellulosa è insolubile in acqua? Di cosa è composta la cellulosa?

Perché la cellulosa è insolubile in acqua? Di cosa è composta la cellulosa?
I prodotti realizzati in cellulosa sono ampiamente utilizzati anche nella produzione di materie plastiche, nell'ingegneria elettrica e nelle apparecchiature per la ricerca scientifica. Anche la cellulosa (ovvero la fibra alimentare) presente negli alimenti svolge un ruolo importante per la salute umana. Sai perché la cellulosa è insolubile in acqua? Se vuoi saperne di più, puoi aprirlo e studiarlo tu stesso.

Contenuto di questo articolo

1. Perché la cellulosa è insolubile in acqua?

2. Di cosa è composta la cellulosa?

3. Quali sono i tre tipi di cellulasi?

1

Perché la cellulosa è insolubile in acqua?

Nella cellulosa vegetale è presente una struttura chiamata regione cristallina, in cui le cellulose adiacenti sono strettamente collegate da legami idrogeno, ed è difficile per l'acqua penetrare in questa zona. Anche se si utilizza un acido concentrato per l'idrolisi, allo scopo di distruggere l'area cristallina, il peso molecolare della cellulosa è ancora troppo grande e le macromolecole stesse sono difficili da sciogliere in acqua, formando una sostanza viscosa. Solo una grande quantità di acqua può sciogliere la cellulosa macromolecolare.

In genere, quando si analizza la composizione delle materie prime del legno, per rimuovere la cellulosa si utilizza prima l'idrolisi acida concentrata e poi l'idrolisi acida diluita. Ciò significa che prima viene distrutta l'area cristallina della cellulosa e poi i filamenti di cellulosa vengono idrolizzati uno alla volta nei monosaccaridi.

2

Di cosa è composta la cellulosa?

La cellulosa è un polisaccaride macromolecolare composto da glucosio. Insolubile in acqua e nei solventi organici in genere. È il componente principale delle pareti cellulari delle piante. La cellulosa è la materia organica naturale più abbondante al mondo e rappresenta oltre il 50% del contenuto di carbonio nel regno vegetale. Il cotone ha un contenuto di cellulosa prossimo al 100% ed è la fonte naturale di cellulosa più pura. Nel legno in generale la cellulosa rappresenta il 40-50%, l'emicellulosa il 10-30% e la lignina il 20-30%. Inoltre, la canapa, la paglia di grano, la paglia di riso, la bagassa di canna da zucchero, ecc. sono tutte ricche fonti di cellulosa. La cellulosa è una materia prima importante per la fabbricazione della carta. Inoltre, i prodotti che utilizzano la cellulosa come materia prima sono ampiamente utilizzati anche nella produzione di materie plastiche, nell'ingegneria elettrica e nelle apparecchiature per la ricerca scientifica. Anche la cellulosa (ovvero la fibra alimentare) presente negli alimenti svolge un ruolo importante per la salute umana.

3

Quali sono i tre tipi di cellulasi?

La cellulasi si divide in endoglucanasi, esoglucanasi o cellobiasi e β-glucosidasi.

Cellulasi è un termine generico per un gruppo di enzimi che degradano la cellulosa per produrre glucosio. Non si tratta di un enzima monomerico, bensì di un sistema enzimatico multicomponente che agisce in sinergia. Si tratta di un enzima complesso composto principalmente da eso-β-glucanasi, endo-β-glucanasi e β-glucosidasi, nonché da xilanasi altamente attiva. Agisce sulla cellulosa e sui prodotti derivati ​​dalla cellulosa. La cellulasi microbica è di grande importanza nella conversione della cellulosa insolubile in glucosio e nella distruzione delle pareti cellulari nei succhi di frutta e verdura, aumentandone la resa.

<<:  Che sapore ha il maltosio? Come preparare il maltosio in casa

>>:  Nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'infarto cerebrale, qual è il farmaco migliore, l'aspirina o il clopidogrel?

Consiglia articoli

Rapid March di Sina Micro Wealth: un gioco sovversivo per i ritardatari

Sembra che da un giorno all'altro, le persone...

Che ne dici di GONZO? Recensione di GONZO e informazioni sul sito web

Che cosa è GONZO? GONZO Co., Ltd. (GONZO KK) è una...