Sebbene sul mercato siano disponibili diverse vitamine complesse, il rapporto tra i vari nutrienti negli alimenti naturali è in realtà ragionevole. Sebbene gli integratori possano fornire alcune vitamine e minerali, il valore nutrizionale fornito dal cibo è completo. Quali vitamine vengono assorbite più facilmente? Continuiamo a saperne di più. Contenuto di questo articolo 1. Quali sono le vitamine più facilmente assorbibili? 2. Alimenti contenenti vitamina E 3. Quali vitamine mancano nei capelli? 1Quali vitamine vengono assorbite più facilmente?La sintesi vitaminica dell'acido folico è ben assorbita Non limitarti a scegliere le vitamine “naturali”: l’acido folico sintetico ha un tasso di assorbimento migliore Molti integratori alimentari sottolineano espressamente di essere "naturali", ma in realtà la parola "naturale" non ha una definizione precisa. Alcuni pensano che "naturale" si riferisca alla fonte, mentre altri pensano che si riferisca alla configurazione dei nutrienti. Nei test di laboratorio è impossibile distinguere tra sintesi naturale e artificiale attraverso la tecnologia di rilevamento. "Il naturale è per lo più uno strumento promozionale utilizzato dalle aziende", ha affermato Gu Zhongyi, nutrizionista del Beijing Friendship Hospital. "Per la maggior parte delle vitamine, le vitamine sintetiche e naturali differiscono per struttura chimica, attività biologica e assorbimento e utilizzo umano, fatta eccezione per le loro diverse fonti. Tuttavia, la vitamina E e i carotenoidi, che sono provitamina A, sono eccezioni. La vitamina E sintetica e la vitamina E naturale differiscono non solo per le loro fonti, ma anche per le loro strutture molecolari, attività biologiche (il valore biologico della vitamina E naturale è circa il doppio di quello della vitamina E sintetica), assorbimento nel corpo e importanti differenze nei percorsi di trasmissione dalla madre all'utero e al feto. Per quanto riguarda la vitamina C e la vitamina B, non c'è differenza tra naturale e sintetica. Il tasso di assorbimento e utilizzo di alcuni estratti naturali è inferiore a quello di composti, come l'acido folico." Se la tua dieta quotidiana è carente di cereali integrali e carne, potresti prendere in considerazione l'assunzione di integratori di vitamine del gruppo B. Nella vita reale, le vitamine del gruppo B sono strettamente correlate al metabolismo energetico, quindi anche le persone che svolgono lavori manuali pesanti e gli atleti necessitano di integratori aggiuntivi di vitamine del gruppo B. Ma il modo migliore per assumere un'alimentazione adeguata resta sempre una dieta equilibrata. Il rapporto tra i vari nutrienti negli alimenti naturali è ragionevole. Sebbene gli integratori possano fornire alcune vitamine e minerali, il valore nutrizionale fornito dal cibo è completo. Ad esempio, molti alimenti vegetali naturali contengono fibre alimentari, polisaccaridi, flavonoidi, polifenoli, ecc. con un valore nutrizionale molto elevato, oltre a vitamine e minerali. Attualmente non esiste alcun integratore in grado di compensare completamente gli effetti collaterali di una dieta povera. 2Alimenti contenenti vitamina ELa vitamina E si trova principalmente negli alimenti di origine vegetale. Inoltre, quasi tutte le verdure a foglia verde contengono vitamina E. L'olio vegetale è la migliore fonte alimentare di vitamina E. Gli alimenti ricchi di vitamina E includono sesamo, gherigli di noce, carne magra, arachidi, lattuga, cavolo, ecc. Inoltre, semi di soia, arachidi, noci, semi di melone, fegato animale, tuorli d'uovo, burro, mais e verdure giallo-verdi sono tutti ricchi di vitamina E. Anche il latte, le uova e l'olio di fegato di merluzzo contengono una certa quantità di vitamina E. Gli alimenti di origine animale come carne e pesce, frutta e altre verdure non a foglia verde contengono meno vitamina E. 3Quali vitamine mancano nei capelliIl componente principale dei capelli è la cheratina, che contiene una varietà di aminoacidi e decine di oligoelementi. In caso di carenza di ferro e proteine, i capelli ingialliscono e si spezzano. In mancanza di oli vegetali, vitamina A, proteine e iodio, i capelli diventano secchi, opachi e si spezzano facilmente. In caso di carenza di vitamina B si possono verificare dermatite seborroica e caduta dei capelli. Assumi più vitamina B6 e vitamina E: le vitamine possono prevenire i capelli grigi e favorirne la crescita. Ad esempio, fiocchi d'avena, arachidi, fagioli, banane, lievito, miele, uova e fegato di maiale. |
>>: Quali sono i tipi e le funzioni delle vitamine? Alimenti e frutta con vitamina B1
Qual è il sito web di Bursa Malaysia? Bursa Malays...
Raccolta originale 199IT Secondo il rapporto di m...
Sappiamo tutti che i panini al vapore sono un tip...
"Il nipote del saggio": un nuovo fascin...
Il kiwi cinese (nome scientifico: Actinidia chine...
Qual è il sito web di Kenzo? KENZO è un marchio ch...
Speciale NHK "Perché il Giappone è andato in...
A proposito di colza, credo che tutti la conoscan...
Il tofu puzzolente è uno degli snack tradizionali...
1. Mangia cibi leggeri Il 95% del sale presente n...
"Five Little Monkeys": un capolavoro ch...
Con lo sviluppo della tecnologia mobile, molti pr...
Durante le feste mangiamo molta carne e pesce, ma...
Sanctuary: un mondo oscuro dove violenza e ambizi...