Quali sono i valori nutrizionali del coriandolo? In che tipo di ambiente cresce il coriandolo?

Quali sono i valori nutrizionali del coriandolo? In che tipo di ambiente cresce il coriandolo?

Il coriandolo è un ortaggio dal sapore intenso, ricco di sostanze nutritive e con un alto contenuto di acqua. Contiene vitamina C, carotene, vitamina B1, B2, ecc. Contiene anche minerali ricchi come calcio, ferro, fosforo, magnesio, ecc. Il coriandolo contiene anche malato di potassio e così via. Oggi daremo un'occhiata al valore nutrizionale del coriandolo e all'ambiente in cui cresce. Vieni e impara!

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il valore nutrizionale del coriandolo?

2. In che tipo di ambiente cresce il coriandolo?

3. Motivi per cui non ci piace mangiare il coriandolo

1

Qual è il valore nutrizionale del coriandolo?

1. I teneri steli del coriandolo contengono oli volatili come il mannitolo.

2. Il contenuto di carotene nel coriandolo è oltre 10 volte superiore a quello presente nei pomodori, nei fagiolini, nei cetrioli, ecc.

3. La quantità di vitamina C contenuta nel coriandolo è molto più elevata rispetto a quella contenuta nelle verdure comuni. In genere, da 7 a 10 grammi di foglie di coriandolo possono soddisfare il fabbisogno di vitamina C dell'organismo.

4. Il coriandolo è ricco di sostanze nutritive e ha un elevato contenuto di acqua, fino al 90%. Il coriandolo contiene vitamina C, carotene, vitamina B1, B2, ecc. Contiene anche minerali ricchi come calcio, ferro, fosforo, magnesio, ecc. Il coriandolo contiene anche malato di potassio e così via.

2

In che tipo di ambiente cresce il coriandolo?

Il coriandolo può tollerare temperature basse che vanno da -1 a 3 gradi, ma la temperatura più adatta per la crescita è compresa tra 17 e 20 gradi, che è la temperatura normale nelle zone temperate, quindi è adatto alla coltivazione in zone temperate. Oltre i 20 gradi la crescita rallenterà. Pertanto può essere coltivata in autunno, inverno e primavera nelle zone subtropicali.

3

Motivi per cui non piace il coriandolo

Le foglie di coriandolo contengono molti oli volatili, tra cui circa 40 tipi di composti, l'82% dei quali sono aldeidi e il 17% sono alcoli. Emanano un aroma particolare, respingendo così il sapore del coriandolo. È anche correlato ai geni. OR6A2 è un gene recettore olfattivo particolarmente sensibile alle sostanze chimiche aldeidiche. Se si verifica una mutazione, il coriandolo avrà un odore alcalino e saponoso e verrà quindi scartato.

Il coriandolo è un ortaggio aromatico molto diffuso. Ha la forma del sedano, con foglie piccole e tenere, gambi sottili e un sapore ricco e profumato. È un condimento per zuppe e bevande. Viene utilizzato principalmente come condimento per piatti freddi o come aromatizzante per piatti caldi e piatti a base di pasta.

L'olio volatile di coriandolo contiene mannitolo, n-decanale, nonanale e linalolo, che possono eliminare l'odore di pesce dalla carne. Per questo motivo, aggiungere il coriandolo ai piatti può eliminare l'odore di pesce ed esaltarne il sapore.

<<:  Che senso ha non mangiare il coriandolo? Quali sono i benefici del consumo di coriandolo?

>>:  In quale paese ha avuto origine il tennistavolo? Qual è la differenza tra racchette orizzontali e verticali nel tennistavolo?

Consiglia articoli

Tutto bene dopo l'intervento chirurgico per frattura da osteoporosi?

Questo è il 3377° articolo di Da Yi Xiao Hu Sono ...