L'ombrello simboleggia la protezione e lo stare in piedi. Simboleggia unità e forza, e significa anche successo e progresso continuo. A volte regaliamo ombrelli agli altri per mostrare i nostri piccoli pensieri. Qual è il significato e il simbolo dell'ombrello? Man mano che la vita migliora, anche gli equipaggiamenti antipioggia che utilizziamo vengono costantemente migliorati. All'inizio erano tutti ombrelli manuali, ma ora praticamente tutti scelgono di acquistare ombrelli automatici. E se l'ombrello automatico non si apre? Scopriamolo insieme. Contenuto di questo articolo 1. Il significato e il simbolo dell'ombrello 2. Cosa significa regalare un ombrello? 3. Un ombrello antipioggia/sole può essere utilizzato come ombrello antipioggia? 4. Come scegliere un buon ombrello 5. Cosa fare se l'ombrello automatico non si apre 1Il significato e il simbolismo degli ombrelliL'ombrello simboleggia la protezione e lo stare in piedi. Simboleggia unità e forza, e significa anche successo in tutti gli esami e progresso continuo. Nell'antica Cina gli ombrelli venivano chiamati "簦". Durante la tarda dinastia Wei, gli ombrelli venivano utilizzati nelle cerimonie ufficiali e la gente comune li chiamava "ombrelli Luo". Le dimensioni e il colore dell'ombrello variano a seconda del grado ufficiale. Quando l'imperatore viaggiava, doveva usare un ombrello giallo, che significava "protezione del popolo". Gli ombrelli sono particolarmente apprezzati nelle cerimonie di corte, in quanto simbolo di potere e status. Esistono differenze di colore, materiale, dimensioni e decorazioni a seconda dell'identità dell'utente. Ciò è estremamente importante nella società gerarchica e autocratica dell'Oriente e non è ammessa alcuna trasgressione. "Shiwu Jiyuan" riporta: L'imperatore odierno usa il rosso e il giallo, mentre la gente comune usa il blu. Gli ombrelli sono un oggetto cerimoniale indispensabile nell'antica etichetta di corte cinese. Hanno per lo più la forma di lunghi manici, punte rotonde e nappe che pendono lungo i bordi dell'ombrello. La storia dell'uso degli ombrelli da parte delle famiglie reali è molto antica, ma è probabilmente difficile verificarne la data esatta. È riportato nel primo volume delle Annotazioni sui tempi antichi e moderni di Cui Bao della dinastia Jin: Huagai fu realizzato da Huangdi. Quando combatteva con Chiyou nella natura selvaggia di Yuanlu, spesso si vedevano nuvole di cinque colori, e rami dorati e foglie di giada poggiavano sull'imperatore, che sembravano fiori, così venne realizzato il "Baldacchino Hua". 2Cosa significa inviare un ombrello?Regalare un ombrello rappresenta un riparo dal vento e dalla pioggia. Regalare un ombrello ad altri amici significa che i due cammineranno insieme e resteranno uniti nella buona e nella cattiva sorte. Se una ragazza regala un ombrello a un ragazzo, significa che spera che il ragazzo sarà il suo ombrello di protezione. Tuttavia, l'omonimo di "ombrello" è "san", per cui alcuni pensano che regalare un ombrello significhi separarsi. Regalare un ombrello significa ripararsi dal vento e dalla pioggia. Se regali un ombrello a un amico, significa che non importa quanto ventoso o piovoso sia, non importa quanto difficile sia la situazione, io sarò sempre con te e ti starò accanto nella buona e nella cattiva sorte. Se una ragazza regala un ombrello a un ragazzo, significa che spera che lui possa essere il suo ombrello di protezione. Ma se un ragazzo regala un ombrello a una ragazza, significa che sarà il suo ombrello di protezione e l'accompagnerà nel suo viaggio. L’omonimo di “ombrello” è “san”, il che porta molti a pensare che inviare un ombrello significhi separazione. Il significato dell'invio di un ombrello deve essere valutato in base alle diverse situazioni. 3Un ombrello da sole e da pioggia può essere utilizzato come ombrello antipioggia?Non consigliato a meno che non si tratti di un'emergenza I tessuti di un ombrellone anti-UV qualificato vengono accuratamente selezionati e sono realizzati in colla d'argento, raso, colla perlata, tessuto antiurto, tessuto TC e altri tessuti. Questi tessuti sono realizzati con una tecnologia ad alta densità per rendere estremamente densa la spaziatura molecolare del tessuto. Allo stesso tempo, al rivestimento vengono aggiunte particelle ultrafini, che svolgono un ruolo importante nella diffusione e nell'assorbimento dei raggi ultravioletti. L'etichetta verrà cucita all'interno del telaio dell'ombrello oppure la funzione anti-UV sarà indicata sul cartellino del prezzo. L'ombrellone è dotato di uno strato di pellicola protettiva solare, realizzata in un materiale speciale o ultrasottile non rivestito. Proprio come devi riapplicare la protezione solare se entra in contatto con l'acqua. Anche se asciugato dopo averlo protetto dalla pioggia, il suo effetto protettivo dal sole sarà compromesso. Quando la superficie dell'ombrello è bagnata, a causa dell'effetto di conduzione ottica dell'acqua, la trasmittanza dei raggi ultravioletti aumenta e l'effetto protettivo diminuisce. Per questo motivo, gli ombrelli bagnati non sono adatti alla protezione dai raggi ultravioletti. 4Come scegliere un buon ombrello1. Osserva la curvatura dell'ombrello. Se l'ombrello viene utilizzato da una sola persona, è possibile scegliere un modello con una superficie molto curva, come quella di un fungo. Se l'ombrello viene utilizzato da più persone, è opportuno sceglierne uno con una superficie leggermente curva. In questo modo l'ombrello riesce a proteggere da una maggiore quantità di pioggia, ma ha una scarsa resistenza al vento. 2. Scegli stecche robuste per l'ombrello. La qualità delle stecche di un ombrello determina la qualità dell'ombrello stesso. In genere un ombrello ha da 6 a 16 stecche. Più stecche ha un ombrello, migliore è la sua resistenza al vento. L'ombrello sarà più stabile se ci saranno fili più sottili ed elastici a sostenere le stecche. 3. Varietà e qualità. Gli ombrelli verticali sono più resistenti, ma quelli pieghevoli sono più facili da riporre e trasportare rispetto a quelli verticali. Se si considera la robustezza, anche se hanno lo stesso numero di stecche e sono realizzati con lo stesso materiale, la durata degli ombrelli verticali sarà maggiore di quella degli ombrelli pieghevoli, perché gli ombrelli pieghevoli devono essere piegati, lo spazio tra le stecche e il tessuto dell'ombrello sarà maggiore e sarà più probabile che vengano danneggiati dai venti forti. 4. Controllare la tenuta dell'ombrello. Prendendo ad esempio gli ombrelli verticali, la maggior parte delle volte è realizzata in plastica o metallo. La parte superiore degli ombrelli in plastica tende a screpolarsi dopo una lunga esposizione al sole e alla pioggia; la punta in metallo degli ombrelli è soggetta ad arrugginirsi se non viene tenuta asciutta. Al momento dell'acquisto, è possibile ruotarlo leggermente con le dita. Se può essere ruotato, significa che la densità è scarsa e che potrebbe staccarsi facilmente. Se sotto la parte superiore dell'ombrello c'è un anello di metallo, chiamato tappo ad anello, puoi anche ruotare il tappo ad anello per vedere se è robusto. È meglio se il tappo dell'anello viene fissato con dei rivetti. 5. Guarda il manico dell'ombrello. Quando si acquista un ombrello, è possibile aprirlo, tenere la sezione centrale delle stecche principali con la mano sinistra, tenere il manico dell'ombrello con la mano destra e usare la mano destra per girare l'ombrello, prima in senso orario, poi in senso antiorario e ripetere più volte. In questo modo è possibile verificare se il manico e le stecche sono robusti. La cosa più preoccupante di un ombrello pieghevole è che le stecche principali restino incastrate. Al momento dell'acquisto è meglio provare a tirare più volte le costole principali. Se l'ombrello risulta liscio quando lo si tira fuori, è di buona qualità. Se ti sembra bloccato, non comprarlo. Quanto sopra è un'introduzione su come scegliere un buon ombrello. Si consiglia di fare attenzione quando si sceglie un ombrello, altrimenti sarà molto problematico acquistare un ombrello di bassa qualità. 5Cosa fare se l'ombrello automatico non si aprePer prima cosa, controlla l'intero ombrello per vedere se è rimasto incastrato qualche corpo estraneo o se è arrugginito a causa del lungo inutilizzo. In tal caso, rimuovere prima l'oggetto estraneo. Controllare se il pulsante dell'ombrello automatico è abbassato o non funziona correttamente. In tal caso, è necessario ripararlo. Controllare se il telaio dell'ombrello automatico è rotto. Se necessario, sostituire il telaio o trovare qualcosa per ripararlo. Controllare l'interno del palo principale del paracadute per verificare che non vi siano corpi estranei o ruggine e, se necessario, rimuoverli. Quando l'ombrellone raggiunge la cima, controlla se c'è qualcosa che lo blocca o gli impedisce di salire. In tal caso, procedere alla risoluzione del problema. Infine, controlla la parte superiore esterna dell'ombrellone per vedere se sta cadendo a pezzi (i fili interni stanno cadendo) e, in tal caso, è necessario ripararlo. 1. Controlla l'intero ombrello 2. Controllare il pulsante dell'ombrello 3. Controllare il telaio dell'ombrello 4. Controllare l'osso principale dell'ombrello 5. Controlla l'interno dell'ombrello 6. Controlla la parte superiore dell'ombrello |
I tulipani della felicità di Hello Kitty - Una st...
Cos'è Bloomberg News? Bloomberg News è la più ...
Per scegliere correttamente i sonniferi, è necess...
"Puoi tollerare la merda ma non l'urina....
Credo che i miei amici che hanno fatto acquisti o...
Qual è il sito web dell'Agenzia Internazionale...
[Punti chiave]: È passato un po' di tempo dal...
Molte ragazze amanti della bellezza vorrebbero to...
Il kumquat candito è un frutto conservato in cons...
Una notizia del genere è apparsa durante una rice...
Molti giovani pensano che la maggior parte della ...
L'appello e la valutazione di "Canvas2 C...
Gli annunci display per dispositivi mobili aument...
PARTE SECONDA Una guida alle conoscenze comuni su...