|
Molti amanti dei fiori hanno appena acquistato il gelsomino e non sanno come gestirlo, se annaffiarlo, se cambiare il vaso, come propagarlo se cresce troppo e cosa fare se ci sono piccoli insetti sul gelsomino. Di seguito troverete le informazioni sulla piantagione del gelsomino, compilate dall'editore. Venite a dare un'occhiata! Dovrei rinvasare il gelsomino appena acquistato?È vietato cambiare il vaso o fertilizzare. Il gelsomino appena acquistato non si è ancora adattato al nuovo ambiente, quindi la sua capacità di crescita è relativamente debole. Rinvasare e concimare immediatamente compromette la salute delle radici e alla fine fa appassire la pianta. Pertanto, prima di rinvasare e concimare la pianta, bisogna attendere che questa riprenda la sua normale crescita. Come propagare il gelsominoSolitamente si possono propagare due metodi: talee e margotta. Talea: può essere effettuata da aprile a ottobre ogni anno, ma la radicazione è più rapida in estate, quindi è meglio scegliere le talee in estate. Metodo: tagliare rami maturi di un anno, lunghi da 8 a 10 cm, rimuovere le foglie inferiori e inserirli nel letto di sabbia. Attecchiranno tra circa due mesi. Margotta: selezionare i rami più lunghi ed effettuare un leggero taglio nella parte inferiore del nodo, a 15 cm di distanza dalla parte superiore del ramo. Seppellisci i rami in un vaso con metà sabbia e metà terra. Mantenere il terreno umido. I rami radicano in 2 o 3 settimane. Dopo due mesi, tagliateli dalla pianta madre e piantateli in un vaso separato. Quali sono i metodi migliori per prevenire e controllare malattie e parassiti del gelsomino?Tra le malattie più comuni del gelsomino ci sono la ruggine sulle foglie, il disseccamento dei rami e il marciume bianco, che sono molto diffuse. Il metodo di prevenzione e controllo consiste nello spruzzare polvere bagnabile di mancozeb diluita al 70% 600 volte. Tra gli insetti nocivi rientrano le tortrici, i ragnetti rossi e le cocciniglie. Possono essere spruzzati con un concentrato emulsionabile di carbofurano al 50% diluito 1000 volte, molto efficace. Notizie correlateÈ originario dell'India e della Cina meridionale ed è ampiamente coltivato in tutto il mondo. Oggi è ampiamente piantato nelle regioni subtropicali. È distribuito principalmente in Iran, Egitto, Turchia, Marocco, Algeria, Tunisia e nei paesi costieri del Mediterraneo come Spagna, Francia e Italia, ed è coltivato nei paesi del sud-est asiatico. |
...
Che cosa è Viscom? Viscom è un produttore tedesco ...
Di recente è uscito sul grande schermo il film dr...
Ultimamente, l'home fitness è diventato sempr...
Red Photon Zillion - La storia dei guerrieri del ...
Prodotto da: Page Expression x Dongdong Miao...
Con il miglioramento del tenore di vita delle per...
Qual è il sito web di Ecolab? Ecolab, azienda chim...
Qual è il sito web di Aozora Bank? Aozora Bank è u...
La noce di betel è un alimento comune, soprattutt...
Esistono numerose varietà di frutti tropicali, tu...