Perché le foglie del gelsomino notturno diventano gialle dalla parte inferiore? Come posso evitare che le foglie del gelsomino notturno diventino gialle?

Perché le foglie del gelsomino notturno diventano gialle dalla parte inferiore? Come posso evitare che le foglie del gelsomino notturno diventino gialle?

La tuberosa è un fiore che molti amanti dei fiori coltivano in casa perché è facile da coltivare e ha un profumo intenso e rinfrescante. Qual è quindi il motivo per cui le foglie della tuberosa ingialliscono dalla parte inferiore? Come coltivare la tuberosa senza che le foglie ingialliscano? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Perché le foglie del gelsomino notturno diventano gialle dalla parte inferiore?

1. Irrigazione impropria

La tuberosa teme sia la siccità che il ristagno idrico, per cui è necessario controllare attentamente l'acqua e l'umidità del terriccio durante la manutenzione quotidiana. Se la tuberosa viene lasciata a lungo in un ambiente saturo d'acqua o carente di acqua, le sue foglie ingialliranno.

2. Illuminazione non adeguata

La tuberosa è una pianta tropicale che ama il caldo. La tuberosa in vaso deve essere posizionata in un luogo soleggiato con luce sufficiente da maggio a fine settembre ogni anno. Se la tuberosa viene tenuta lontana dalla luce, le foglie diventeranno gialle.

3. Fertilizzazione impropria

La tuberosa preferisce il fertilizzante concentrato. Durante il suo normale processo di crescita, viene generalmente concimato una volta ogni 15 giorni circa. Se si applica troppo fertilizzante, le radici si bruciano facilmente e le foglie ingialliscono.

4. La temperatura è troppo bassa

La tuberosa teme particolarmente il freddo. Quando la temperatura giornaliera scende sotto i 5 °C, le foglie ingialliscono e cadono, provocando persino la morte dell'intera pianta.

Come coltivare la tuberosa senza ingiallire le foglie

Per prendersi cura al meglio della tuberosa, è necessario seguire le sue abitudini di crescita e l'ambiente di crescita necessario, in modo da impedire efficacemente che le foglie della tuberosa ingialliscano. Infatti, quando ci si accorge che le foglie della tuberosa stanno davvero ingiallendo, in genere ci sono pochi rimedi e buoni metodi per contrastarlo. Prima o poi le foglie gialle cadranno e non potremo far altro che aspettare che germoglino nuove gemme e nuove foglie.

Pertanto, il modo migliore per risolvere efficacemente il problema dell'ingiallimento delle foglie della tuberosa dovrebbe essere quello di concentrarsi sulla prevenzione piuttosto che sul trattamento durante la manutenzione quotidiana del processo di crescita della tuberosa!

Quando fiorisce la tuberosa?

Il periodo di fioritura della tuberosa va da maggio a ottobre, ma il periodo specifico di fioritura dipende dal clima delle diverse località. Il profumo della tuberosa può provocare vertigini e capogiri nei pazienti affetti da ipertensione e malattie cardiache, e causare sintomi quali costrizione toracica e difficoltà respiratorie, quindi non tenere mai la tuberosa in casa.

<<:  Quali sono gli elementi da controllare per la carenza di iodio? La cisti tiroidea è dovuta a carenza o eccessiva quantità di iodio?

>>:  Quando colpisce il tuono Jingzhe? È bello che tuoni e pioggia scoccano quando cade il tuono di Jingzhe?

Consiglia articoli

[Domande e risposte mediche] Quali esercizi sono considerati aerobici?

Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...

Che ne dici della KBC Bank? Recensioni e informazioni sul sito Web di KBC Bank

Qual è il sito web della KBC Bank? KBC Group è la ...