Gli gnocchi freschi devono essere bolliti in acqua bollente? Perché gli gnocchi freschi non possono essere bolliti in acqua fredda?

Gli gnocchi freschi devono essere bolliti in acqua bollente? Perché gli gnocchi freschi non possono essere bolliti in acqua fredda?

Sappiamo tutti che gli gnocchi sono un tipo di pasta molto popolare. Hanno molti sapori e ingredienti ricchi. Possono essere farciti con carne o verdure. Hanno un sapore molto buono e sono molto amati dalla gente. Molte persone cucinano gli gnocchi a casa. Quando si cucinano i ravioli, bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti, in particolare all'acqua. Quindi gli gnocchi freschi vanno cotti in acqua bollente o fredda? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Perché dovremmo usare acqua bollente per cucinare i ravioli freschi?

La pelle dei ravioli appena fatti è molto morbida e sottile. Se utilizziamo acqua fredda per far bollire i ravioli freschi, questi si attaccheranno tra loro non appena li metteremo nella pentola, rompendo la pelle e facendo fuoriuscire il ripieno. Chi di noi cucina sa bene che, quando si cucinano i ravioli, bisogna far bollire l'acqua prima di metterli nella pentola per cuocerli. In questo modo, la temperatura dell'acqua bollente può essere utilizzata per sbollentare all'istante la pasta dei ravioli, fino a quando non sarà cotta a metà. La superficie bollente del raviolo svilupperà una sorta di durezza che bloccherà il ripieno, che potrà così rimanere intatto nella superficie senza fuoriuscire.

Durante la cottura dei ravioli, dobbiamo aggiungere acqua fredda tre volte per abbassare la temperatura dell'acqua utilizzata per cuocerli. In questo modo il ripieno dei ravioli sarà cotto più a fondo. Molti sostengono che la temperatura dell'acqua nella pentola può essere regolata in base alla dimensione del fuoco, ma personalmente consiglio comunque di raffreddarla aggiungendo acqua fredda tre volte. Dopotutto, questo metodo di cottura degli gnocchi è un'esperienza che tutti hanno accumulato nel corso degli anni, ed è meglio procedere in questo modo.

È possibile cuocere i ravioli surgelati in acqua fredda?

Se cucini ravioli surgelati, puoi usare acqua calda, ma non acqua fredda.

A volte, quando cuciniamo ravioli surgelati, possiamo scegliere di cuocerli utilizzando acqua calda. In questo modo la superficie dei ravioli avrà il tempo di scongelarsi e di assorbire gradualmente l'acqua man mano che la temperatura dell'acqua aumenta. In questo modo si eviterà che l'impasto del raviolo risulti poco cotto e che la pasta cruda risulti bianca. Ma sconsiglio anche di usare acqua fredda per cuocere i ravioli surgelati, quindi è sbagliato usare acqua fredda per cuocere i ravioli! Sia che si cucinino ravioli freschi o surgelati, non si deve usare acqua fredda. Bisogna usare acqua calda o bollente!

Come capire se gli gnocchi sono cotti

Quando sentiamo che i ravioli sono cotti nella pentola, possiamo tirarne fuori uno e osservarlo per verificare se è effettivamente cotto. Gli gnocchi hanno le seguenti caratteristiche:

1. La pancia del raviolo è gonfia;

2. Utilizzare un cucchiaino per premere la parte sporgente del raviolo. Se rimbalza indietro, significa che il raviolo è cotto. Altrimenti rimettetelo nella pentola e fatelo cuocere ancora.

3. L'ultimo è il modo più stupido. Se dopo aver seguito i passaggi sopra descritti non sei ancora sicuro, puoi lasciarlo cuocere ancora un po' o chiedere a qualcuno di assaggiarlo. Se i ravioli non sono cotti, te ne accorgi quando li metti in bocca.

Come cucinare gli gnocchi freschi

Portare l'acqua a ebollizione, aggiungere gli gnocchi e spegnere il fuoco. Lasciate cuocere lentamente gli gnocchi per un minuto. Quando iniziate a cuocere il primo raviolo, non mescolatelo con un cucchiaio. Aspettare che la superficie degli gnocchi sia cotta. Quindi riportare l'acqua a ebollizione, aggiungere un po' di acqua fredda e spegnere il fuoco per un altro minuto.

In questo modo i ravioli saranno cotti in modo efficace, lentamente e in modo uniforme. Mescolare con un cucchiaio per evitare che si formino grumi.

Assicuratevi di usare abbastanza acqua. Gli gnocchi cotti con più acqua saranno freschi e non mollicci! Assicuratevi di aggiungere abbondante acqua.

Quando si cucinano i ravioli freschi in questo modo, sia la pasta che il ripieno possono essere cotti insieme, assicurando che il ripieno sia ben cotto e rendendo allo stesso tempo la pasta dura, gommosa e dal sapore migliore. Tenete presente che gli gnocchi freschi non devono essere cotti in acqua fredda, a meno che non vogliate ottenere una pentola di zuppa pastosa.

Per i ravioli surgelati, attendere che l'acqua bolla, immergere i ravioli surgelati, portare a ebollizione, spegnere il fuoco, lasciarli cuocere in acqua calda per un minuto, quindi riaccendere il fuoco. Portare a ebollizione e aggiungere un po' di acqua fredda, ripetere questo procedimento tre volte (questo si chiama "tre bolliture"). Può essere cucinato in modo efficace e lo stesso vale per l'aggiunta di acqua in grandi quantità

<<:  È necessario salare il pesce in anticipo? Che tipo di pesce bisogna salare in anticipo?

>>:  È meglio usare una pentola normale o una pentola a pressione per preparare il porridge d'orzo del nord-est? Quale pentola si deve usare per preparare il porridge d'orzo del nord-est?

Consiglia articoli