Se un bambino mangia una zucca e la sua pelle diventa gialla, starà bene? Perché la buccia diventa gialla se il bambino mangia troppa zucca?

Se un bambino mangia una zucca e la sua pelle diventa gialla, starà bene? Perché la buccia diventa gialla se il bambino mangia troppa zucca?

Quando il bambino ha quattro o cinque mesi, è possibile aggiungere alimenti complementari per integrare la sua nutrizione. La zucca è dolce e morbida, facile da preparare e nutriente, il che la rende la prima scelta di molte mamme da aggiungere agli alimenti complementari. Ma non dovresti dare la zucca al tuo bambino per molto tempo. Bisogna fare attenzione all'equilibrio, altrimenti la pelle del bambino diventerà gialla. Quindi è normale che i bambini abbiano la pelle gialla dopo aver mangiato la zucca? Perché la zucca diventa gialla dopo essere stata mangiata?

Se un bambino mangia una zucca e la sua buccia diventa gialla, cosa succederà?

Ciò è causato dall'accumulo eccessivo di carotene.

Se al momento il tuo bambino non si sente a disagio e mangia e dorme normalmente, allora dovresti immediatamente eliminare la zucca dall'alimentazione complementare e passare a qualcos'altro: il disagio gradualmente si attenuerà. Se sei ancora preoccupata, puoi portare il tuo bambino in ospedale per prelevare del sangue e testare la funzionalità epatica.

In futuro, quando allatterai il tuo bambino, dovrai ricordarti di offrirgli cibi vari e dall'alimentazione equilibrata. Non importa quanto sia buono un alimento, non bisogna consumarne in eccesso! Troppo è dannoso tanto quanto troppo poco. Se si assume olio di fegato di merluzzo come integratore, dosi elevate e prolungate possono causare avvelenamento.

Perché la zucca diventa gialla se ne mangi troppa?

Verdure come la zucca e le carote hanno un contenuto molto elevato di beta-carotene. Se li mangi per un certo periodo di tempo, la tua pelle diventerà gialla. Questo perché queste verdure contengono carotene. Mangiarne troppo impedirà al fegato di convertire il β-carotene in vitamina A in un breve lasso di tempo, con conseguente eccesso di carotene nel sangue e pelle gialla. Oltre a zucca, carota, mandarino, arancia, mango, papaya, ecc., mangiare troppa frutta e verdura di colore giallo-arancione provoca l'accumulo di carotene. Questo è l'unico effetto collaterale di questo tipo di cibo.

Cosa può far diventare gialla la pelle se si mangia troppo?

Il primo: Mangia cibi ricchi di carotene, come -

Alcune verdure gialle, verdi e rosse: come carote, patate dolci, zucche, spinaci d'acqua, borsa del pastore, porri, spinaci, senape cinese, cavolo, colza, amaranto, peperoni, pomodori, ecc.

Alcuni frutti: come mango, mandarini, arance, ecc.

Secondo tipo: a causa di alcune malattie, alcuni farmaci per l'estrazione del carotene devono essere assunti per lungo tempo.

Il terzo tipo: alcune patologie, come porfiria e malattie da fotosensibilità, diabete, iperlipidemia, nefrite, epatite, ipotiroidismo, fibrosi della cistifellea, alcuni tumori e persone con disturbi metabolici congeniti che convertono il carotene in vitamina A.

Cos'è l'ingiallimento della pelle?

L'ingiallimento della pelle è una condizione chiamata carotenemia, ovvero un aumento del carotene nel plasma, che provoca l'ingiallimento della pelle.

Le parti del corpo più soggette all'ingiallimento sono i palmi delle mani e le piante dei piedi, seguite dalle pieghe naso-labiali, dalla fronte e dalle articolazioni delle dita. Nei casi più gravi, può essere interessata la pelle di tutto il corpo.

<<:  Perché la maschera Orensu Ice White Mask provoca prurito dopo l'uso? Quanto dura la conservazione della maschera Orensu Ice White?

>>:  Con quale frequenza vanno cambiati i pannolini dei neonati? Quali sono i segnali che indicano che il neonato non è bagnato quando si cambia il pannolino?

Consiglia articoli

Perché non riesci a strofinarti gli occhi? È davvero pericoloso!

Un minuto con il medico, le posture migliorano co...