L'AIDS felino è una malattia infettiva che colpisce i gatti e non è contagiosa per gli esseri umani. Non è facile scoprire subito se un gatto è affetto da AIDS. Se noti che il tuo gatto non si comporta correttamente, ti consigliamo di controllarlo tempestivamente e poi adottare le misure appropriate. Soprattutto se in casa hai altri gatti, devi tenerli isolati e confinati. Come si fa a sapere se un gatto ha l'AIDS felino? Un gatto può sopravvivere se contrae l'AIDS felino? Come rilevare l'AIDS nei gattiL'infezione da FIV viene solitamente diagnosticata tramite esami del sangue. È necessario conoscere lo stato FIV di ogni gatto. Il tipo di test più comune ricerca la presenza di anticorpi al virus nel sangue. Nessun test è sempre accurato al 100% e il veterinario interpreterà i risultati del test e determinerà se sono necessari ulteriori test per confermare un risultato positivo o negativo. Una volta che si scopre che un gatto è positivo al virus FIV, è in grado di trasmettere la malattia ad altri gatti. Poiché una gatta madre infetta può trasmettere gli anticorpi del FIV ai suoi gattini, questi ultimi potrebbero risultare positivi agli anticorpi della madre finché non li avranno eliminati dal loro organismo, ovvero entro i 6 mesi di età. Pertanto, i gattini che risultano positivi agli anticorpi FIV quando hanno meno di 6 mesi di età dovrebbero essere sottoposti nuovamente al test per gli anticorpi in un secondo momento, per verificare se sono infetti. Un gatto può sopravvivere all'AIDS?L'AIDS felino, noto anche come sindrome da immunodeficienza felina, è una malattia causata da un virus. I gatti infetti mostrano spesso segni clinici di immunodeficienza, come stomatite cronica, malattie respiratorie croniche, febbre, linfonodi ingrossati, anemia, malattie della pelle, uveite e persino sintomi neurologici. Poiché oggi non esiste un farmaco specifico per curare l'AIDS felino, i farmaci vengono spesso utilizzati per controllare le infezioni secondarie e gestire i sintomi. Come la somministrazione di antibiotici, steroidi, trattamento chirurgico della stomatite cronica, superossido dismutasi, ecc. I gatti malati devono essere tenuti sotto controllo per evitare contatti frequenti con altri gatti e i combattimenti sono severamente vietati. Senza un trattamento adeguato, le infezioni secondarie causate dal virus FIV possono trasformarsi in condizioni potenzialmente letali. Inoltre, i gatti affetti da FIV possono sviluppare varie forme di cancro, malattie del sangue o insufficienza renale, che possono addirittura costare la vita all'animale. Sintomi clinici dell'AIDS felino1. Perdita di appetito, perdita di peso, cattive condizioni del pelo, diarrea, vomito, disidratazione, depressione, gastrite 2. Febbre alta, linfonodi ingrossati, scarsa guarigione delle ferite, anemia 3. Infezioni croniche della bocca, delle gengive, della pelle, dei polmoni e delle vie respiratorie superiori 4. Disturbi neurologici quali epilessia, danni ai nervi motori, danni ai nervi sensoriali, ecc. 5. I gatti affetti da malattie croniche della pelle possono essere infettati da scabbia, zecche, Trichomonas, vari funghi e batteri. Come prevenire l'AIDS nei gattiPorta regolarmente il tuo gatto a fare vaccinazioni, controlli sanitari, sverminazioni, ecc. Fai attenzione alla salute dei tuoi gatti. Se tenete più gatti contemporaneamente, cercate di fare attenzione ai combattimenti tra loro. In particolare i gatti maschi competono per il diritto all'accoppiamento e spesso combattono durante il periodo dell'estro. Per evitare che i gatti si scontrino tra loro, è consigliabile sterilizzare la gatta. Ciò non significa che i gatti sterilizzati non saranno infettati dall'AIDS felino, ma riducendo la probabilità di combattimenti tra gatti, si riduce anche la possibilità che l'AIDS felino venga trasmesso attraverso le ferite (sangue). Cercate di impedire al vostro gatto di uscire e di ridurre al minimo il contatto con gatti aggressivi. Se in casa ci sono più gatti, è meglio limitare le attività dei gatti più aggressivi per ridurre la probabilità che si scontrino. Se viene confermata la presenza dell'AIDS felino in un gatto, bisogna cercare di tenerlo in isolamento. |
<<: L'AIDS felino può essere trasmesso ai gatti? Come possono i gatti capire se hanno l'AIDS felino?
Qual è il sito web della World Boxing Organization...
Lo yuba è un alimento a base di fagioli tradizion...
Di recente, un addetto ai lavori del settore ha ri...
Le persone moderne si sposano e hanno figli tardi...
Qual è il sito web della Bashkir State University?...
Qual è il sito web del Wolfson College, University...
La maggior parte dei granchi è onnivora e solitam...
Qual è il sito web di "Itazura na Kiss ~Love ...
Il modo migliore per mantenere fresco l'agnel...
Nota dell’editore: Le cellule immunitarie hanno i...
Quando si parla di cancro, molte persone hanno pa...
Quante persone possono resistere alle profumate p...
Cos'è Live TV Group? DirecTV Group, Inc. (NASD...
Gli allungamenti dei glutei sono in realtà un ese...
"Gurren Lagann Parallel Works 2": il fa...