Scuola di Meteo: uno sguardo approfondito all'affascinante storia e ai personaggi

Scuola di Meteo: uno sguardo approfondito all'affascinante storia e ai personaggi

"Weather School": un film d'animazione che insegna l'importanza delle previsioni del tempo

■ Media pubblici

teatro

■ Supporto originale

Anime originale

■ Data di rilascio

1952

■ Numero di episodi

Episodio 2

■ Produzione

Prodotto da Toho Educational Films, Nippon Animation Co., Ltd. Prodotto da Sanae Yamamoto

■ Storia

Mentre l'uccello Kumokichi e la sua famiglia sono in viaggio, ignorando le previsioni del tempo, incontrano un tifone lungo il cammino e vivono un'esperienza terribile, che li porta a comprendere l'importanza delle previsioni del tempo alla radio e sui giornali.
Fonte: "Storia del cinema d'animazione giapponese" di Yamaguchi Katsunori e Watanabe Yasushi, Planet, p. 243

■Spiegazione

Sotto la guida dell'Ufficio di consulenza meteorologica dell'Osservatorio meteorologico centrale, il lavoro dell'osservatorio, le osservazioni meteorologiche, i venti stagionali, le linee di discontinuità, i fronti caldi e i fronti freddi vengono spiegati utilizzando diagrammi e disegni al tratto, in un modo comprensibile anche per i più giovani.
Fonte: "Storia del cinema d'animazione giapponese" di Yamaguchi Katsunori e Watanabe Yasushi, Planet, p. 243

■ Personale principale

・Prodotto da Toho Educational Films, Nippon Dogasha ・Prodotto da Sanae Yamamoto ・Supervisionato da Central Meteorological Observatory ・Sceneggiatura di Taiji Yabushita ・Regia di Hideo Furusawa ・Disegni al tratto di Toho Illustrated Films

L'appello e la valutazione di "Weather School"

Uscito nel 1952, Weather School è un film d'animazione didattico che mira a insegnare ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo. Il film è stato prodotto da Toho Educational Films e Nippon Animation, e prodotto da Sanae Yamamoto. Sotto la supervisione dell'Osservatorio meteorologico centrale, vengono ampiamente utilizzati diagrammi e disegni al tratto per trasmettere conoscenze meteorologiche in modo facilmente comprensibile.

La storia parla di un uccello di nome Kumokichi e della sua famiglia che, ignorando le previsioni meteo durante il viaggio, incontrano un tifone lungo il cammino e finiscono per vivere un'esperienza terribile. Grazie a questa esperienza, gli studenti impareranno quanto siano importanti le previsioni del tempo alla radio e sui giornali. Sebbene la storia sia semplice, riesce a far capire ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo.

"Weather School" è composto da due episodi, ognuno dei quali spiega un diverso fenomeno meteorologico e come osservarlo. L'episodio 1 riguarda i venti stagionali e le linee di discontinuità, mentre l'episodio 2 riguarda i fronti caldi e freddi. Queste spiegazioni vengono fornite sotto la guida del Centro di consulenza meteorologica dell'Osservatorio meteorologico centrale e trasmettono conoscenze specialistiche in un modo facilmente comprensibile per i bambini.

Molti membri dello staff sono stati coinvolti nella produzione di questo lavoro. La sceneggiatura è stata scritta da Yabushita Taiji, il regista è Furusawa Hideo e i disegni sono stati realizzati da Toho Zukai Eigasha. Grazie alla collaborazione di questi membri dello staff, siamo riusciti a realizzare una produzione che unisce contenuti educativi a valori di intrattenimento.

Cenni storici della "Scuola Meteorologica"

"Weather School" uscì nel 1952, durante il periodo della ricostruzione postbellica del Giappone. In questo periodo c'era una forte richiesta di film educativi e furono prodotte molte opere per insegnare conoscenze scientifiche ai bambini. "Weather School" era uno di questi programmi, il cui scopo era insegnare ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo, affinché acquisissero le conoscenze necessarie per proteggersi dai disastri.

Quest'opera è degna di nota anche come film d'animazione. Negli anni '50 l'animazione giapponese era ancora ai suoi albori e svolgeva un ruolo importante come film educativo. "Weather School" ha ripreso il tema familiare delle previsioni del tempo e ha fatto un nuovo tentativo di insegnare ai bambini le conoscenze scientifiche.

Valutazione e influenza della "Weather School"

"Weather School" è stato molto apprezzato dai bambini fin dalla sua uscita. In particolare, è stata molto apprezzata la storia che trasmetteva chiaramente l'importanza delle previsioni del tempo e le spiegazioni tramite diagrammi e disegni al tratto. Inoltre, poiché è stato prodotto sotto la supervisione dell'Osservatorio meteorologico centrale, è stato elogiato per la sua accuratezza scientifica.

Questo lavoro non solo ha insegnato ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo, ma ha anche rappresentato un'opportunità per approfondire le loro conoscenze sulla meteorologia. In particolare, le spiegazioni sui monsoni, sulle linee di discontinuità, sui fronti caldi e sui fronti freddi hanno fornito ai bambini le conoscenze di base per comprendere meglio i fenomeni meteorologici.

Oltre al suo ruolo di film educativo, "Weather School" è stato elogiato anche per la sua qualità artistica come film d'animazione. La regia di Hideo Furusawa e la produzione dei disegni al tratto di Toho Zukai Eigasha hanno creato un ambiente in cui i bambini potevano imparare divertendosi. Questi elementi hanno avuto un'influenza notevole sulla produzione dei successivi film di animazione didattica.

Consigli e come guardare "Weather School"

"Weather School" è un film d'animazione didattico molto prezioso che insegna ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo. Questo è un film che consiglierei soprattutto ai bambini interessati alle previsioni del tempo e ai fenomeni meteorologici. Oltre al suo ruolo di film educativo, può essere apprezzato anche per la sua qualità artistica in quanto film d'animazione.

Il film è ora disponibile in DVD e online. È particolarmente consigliato per istituti scolastici e abitazioni. In questo modo non solo insegnerete ai vostri bambini l'importanza delle previsioni del tempo, ma li aiuterete anche ad approfondire la loro conoscenza del meteo. Dovresti guardarlo anche per scoprire la storia dell'animazione giapponese degli anni '50.

riepilogo

Weather School è un film d'animazione didattico del 1952 che mira a spiegare ai bambini l'importanza delle previsioni del tempo. Sotto la supervisione dell'Osservatorio meteorologico centrale, le spiegazioni sui venti stagionali, sulle linee di discontinuità, sui fronti caldi e sui fronti freddi vengono fornite utilizzando diagrammi e disegni al tratto, in modo che i bambini possano comprenderli facilmente. Quest'opera venne elogiata non solo per il suo ruolo di film educativo, ma anche per la sua qualità artistica come film d'animazione, ed ebbe una grande influenza sui successivi film di animazione educativi. Non dimenticate di guardare questo video per insegnare ai vostri bambini l'importanza delle previsioni del tempo.

<<:  Recensione di Forty Thieves: una storia avvincente e personaggi profondi

>>:  Recensione di "Kaminari-sama Tenyawan-ya": una storia affascinante e un'esplorazione profonda dei personaggi

Consiglia articoli

Che ne dici di Boishon? Recensioni e informazioni sul sito Web di Boishong

Qual è il sito web di Boishong? Boiron è un'az...

Che ne dici della US Airways? Recensioni e informazioni sul sito Web di US Airways

Qual è il sito web della US Airways? All American ...

Che ne dici di Calbee? Recensioni e informazioni sul sito web di Calbee_Calbee

Calbee_Cos'è Calbee? Calbee (CALBEE, Inc.) è u...

Che ne dici di Mi Le? Recensioni e informazioni sul sito web di MiLe

Cos'è il sito web MiLe? MILLET è un famoso mar...