Superpotente Robo Garatt - Superpotente Robo Garatt■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originaleAnime originale ■ Periodo di trasmissione6 ottobre 1984 - 5 aprile 1985 Ogni sabato 17:00-17:30 ■Stazione di trasmissioneTV di Nagoya ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 25 ■Storia originaleAutore originale: Hajime Yatate ■ DirettoreRegista: Takeyuki Kanda ■ ProduzioneAlba in Giappone ■Lavori©Alba ■ StoriaUn futuro pacifico in cui il possesso di armi e munizioni è proibito. I robot erano tutti piccoli e utili nella vita di tutti i giorni, ad esempio per accompagnare i bambini a scuola. Un giorno, all'improvviso, appare un robot gigante che inizia a creare scompiglio. Il dottor Kiwi, consultato dall'impotente governatore dello Stato, afferma che in cambio dei fondi per la ricerca evocherà un "messaggero di giustizia in tutto l'universo". Il dottore rapisce Jambu, un robot da lui creato per un ragazzo che conosce, Michael, da usare per andare a scuola, e lo modifica senza permesso utilizzando una superlega espandibile da lui stesso sviluppata. Con la semplice pressione di un interruttore, diventa enorme e poi si capovolge per creare il fantastico robot eroe Garatt. Le imprese di Garratt iniziarono con Michael, che voleva essere popolare tra le ragazze, nel ruolo di pilota. ■SpiegazioneUna commedia slapstick con un eroe robot gigante in azione. Si può dire che "Galatt" combina queste due cose. Lo spettacolo introduce idee innovative che ricordano i varietà e gli spettacoli comici, come l'inserimento di gag improvvise che iniziano dal nulla. In un'epoca in cui gli anime realistici sui robot erano molto diffusi, si trattava di un'opera piuttosto impegnativa. ■Trasmetti・Michael Marsh/Katsuhiko Nakagawa ・Patty Pumpkin/Yoshino Takamori ■ Personale principale・Pianificazione/Nippon Sunrise ・Storia originale/Yatate Hajime ■Sottotitolo Episodio 1: Quando il male dilaga, appare Garatt! ! ■Valutazione dettagliata e raccomandazione"Choriki Robo Galatt" è una serie televisiva anime prodotta da Sunrise Japan e trasmessa dal 1984 al 1985, scritta da Hajime Yatate e diretta da Takeyuki Kanda. L'opera, composta da 25 episodi, è stata trasmessa sulla TV di Nagoya ogni sabato dalle 17:00 alle 17:30. e ha avuto un impatto enorme sui bambini dell'epoca. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva, le caratteristiche e i punti consigliati di quest'opera. Storia e ambientazioneGalat è ambientato in un futuro pacifico in cui il possesso di armi e munizioni è proibito. In questo futuro, i robot saranno per lo più piccoli e utili nella vita di tutti i giorni, ad esempio per aiutare i bambini ad andare a scuola. Tuttavia, all'improvviso appare un robot gigante che inizia a distruggere la città. Di fronte a questa crisi, il dottor Kiwi riceve una richiesta dal governatore dello Stato e decide di convocare il "Messaggero di Giustizia dall'intero universo" in cambio di fondi per la ricerca. Il dottore rapisce Jambu, un robot da lui creato per un ragazzino di nome Michael, affinché lo usi per recarsi a scuola, e lo modifica senza permesso utilizzando una superlega espandibile. Nasce Garatt, un robot eroe che può crescere enormemente e trasformarsi capovolgendosi semplicemente premendo un interruttore. Michael diventa un pilota di Garat perché vuole essere popolare tra le ragazze, ed è così che inizia il successo di Garat. Un mix di commedia e azioneLa caratteristica principale di "Galatt" è che unisce la comicità slapstick all'azione di eroici robot giganti. All'epoca, gli anime realistici sui robot erano la norma, ma "Galatt" sorprese gli spettatori introducendo idee innovative, come gag spontanee e spettacoli di varietà. In particolare, le scene comiche che iniziano all'improvviso e il comportamento unico dei personaggi sono studiati per far ridere il pubblico e al tempo stesso intrattenerlo senza interrompere lo svolgimento della storia. Personaggi e castOgni personaggio di 'Galatt' ha una personalità unica e la capacità di catturare il cuore degli spettatori. Katsuhiko Nakagawa, che interpreta il personaggio principale Michael Marsh, dà vita al personaggio di Michael con la sua voce e la sua recitazione da ragazzino. Anche Takamori Yoshino, che interpreta Patty Pumpkin, e Suzuoki Hirotaka, che interpreta Kamil Casimir Jr., offrono delle interpretazioni che mettono in risalto il fascino dei rispettivi personaggi. Anche Naoki Tatsuta, che interpreta il professor Kiwi, e Kenichi Ogata, che interpreta Jambu, svolgono un ruolo importante nel dare profondità all'opera. Progettazione meccanica e arteIl design meccanico di "Galatt" è stato curato da Kunio Okawara e Koichi Ohata, e le scene in cui Galatt si trasforma e diventa gigantesco sono visivamente di grande impatto. Inoltre, gli sfondi e le scenografie, curati dai direttori artistici Tojo Toshitoshi e Kawana Toshihide, ritraggono in modo realistico la visione futuristica del mondo. Anche gli aspetti tecnici del film, inclusa la fotografia di Toyosaku Miura, il montaggio di Tsurubuchi Eiga e il direttore del suono Katsumi Ota, contribuiscono alla qualità del film. Musica e produzioneLa musica di Masanori Sasaji gioca un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera dell'opera. In particolare, la musica di sottofondo durante le scene di combattimento e quelle comiche di Galat ha l'effetto di amplificare le emozioni dello spettatore. Inoltre, la regia del produttore capo Tetsuro Amino e del regista Takeyuki Kanda descrive abilmente lo sviluppo della storia e i movimenti dei personaggi, catturando l'attenzione dello spettatore. Punti consigliati"Galatt" è un'opera unica nel suo genere, che unisce la comicità slapstick all'azione di eroici robot giganti e che ebbe un impatto enorme sui bambini dell'epoca. In particolare, il film è ricco di elementi visivamente piacevoli, tra cui gag improvvise, personaggi unici e scene in cui Garat si trasforma e diventa gigantesco. Anche la musica e la regia sono elementi importanti che accrescono la qualità dell'opera e hanno il potere di attrarre gli spettatori. "Galatt" è un film che trasmette un senso di nostalgia offrendo al tempo stesso una nuova prospettiva, quindi consiglio vivamente di guardarlo. Informazioni supplementariAnche dopo la fine della trasmissione di "Galatt", i fan continuano a organizzare eventi e a vendere gadget, dimostrando ancora oggi la popolarità dello show. La serie è stata pubblicata anche in DVD e Blu-ray, consentendo agli spettatori di guardarla in qualsiasi momento. Inoltre, su Internet si trovano numerose recensioni e impressioni pubblicate dai fan, offrendo numerose opportunità per riscoprire il fascino dell'opera. "Galatt" è un film che può essere apprezzato sia dai bambini che dagli adulti, quindi consiglio vivamente di guardarlo. |
>>: Recensione di "Tonto e gli altri": una storia affascinante sulla vita in armonia con la natura
SD Gundam Gaiden - SD Gundam Gaiden - Valutazione...
Cos'è l'Università di Hasselt? L'Unive...
Qual è il sito web del Gruppo Danone? Groupe Danon...
Cos'è il Bennington College? Il Bennington Col...
Cos'è il Galaxy Art Museum? Il Museum of Inter...
Il periodo di stagnazione o rischio di ripresa di...
Sembra che da quando, molti anni fa, la BMW ha ci...
L'ondata di elettrificazione delle automobili...
L'appello e la valutazione di "Dragon Ba...
Bamboo Blade - Una storia di lotta e crescita di ...
Il raffreddore nei bambini non è una cosa da poco...
Keroro Gunso the Super Movie 2: La principessa de...
Qual è il sito web della International Commercial ...
"Lupin III: Il mistero degli Hemingway Paper...
Che cos'è Decathlon? Decathlon, la più grande ...