Inuyasha Stagione 1 - Inuyasha - Recensioni e Consigli ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale fumetti ■ Periodo di trasmissione 16 ottobre 2000 - 13 settembre 2004 ■Stazione di trasmissione Trasmissione: Yomiuri TV ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 167 ■Storia originale・Storia originale di Rumiko Takahashi ■ Direttore・Regista: Yasunao Aoki ■ Produzione・Produzione: Sunrise ■Lavori ©Rumiko Takahashi/Shogakukan, Yomiuri TV, Alba 2000 ■ Storia Inuyasha è un mezzo demone nato tra un mostro e un umano, mentre Higurashi Kagome è una normale ragazza delle medie, figlia di un sacerdote del tempio. Una fiaba dell'epoca Sengoku che racconta un'avventura che ruota attorno alla distruzione del Gioiello Shikon. ■Spiegazione Adattamento anime del fumetto originale di Rumiko Takahashi, serializzato sulla rivista Weekly Shonen Sunday della Shogakukan. Rumiko Takahashi è una mangaka attiva in un'ampia gamma di generi, dalla commedia romantica al fantasy, e il suo lavoro ha ricevuto grandi elogi sia in Giappone che all'estero. "Inuyasha" è particolarmente popolare tra questi, e il suo fascino risiede nella grandiosa storia ambientata sia nel periodo degli Stati Combattenti che in tempi moderni. Nell'adattamento dell'opera in un anime, è stata prestata particolare attenzione al character design, alla musica e ad altri aspetti per far emergere al meglio il fascino dell'opera originale. ■Trasmetti Inuyasha/Kappei Yamaguchi, Kagome Higurashi/Satsuki Yukino, Shippo/Kumiko Watanabe, Miroku/Koji Tsujitani, Sango/Houko Kuwashima ■ Personale principale・Storia originale: Rumiko Takahashi ・Regia: Yasunao Aoki ・Design del personaggio: Yoshihito Hishinuma ・Musica: Kaoru Wada ■ Personaggi principali・Inuyasha: un mezzo demone con un padre demone e una madre umana. Risvegliò la sua vita quando Kagome rimosse il sigillo che Kikyo gli aveva posto. Insieme a Kagome, cerca i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti. Durante quel viaggio ottenne Tessaiga, un ricordo di suo padre. ・Higurashi Kagome/Figlia del Santuario Higurashi. Studente di scuola media. Attraverso un pozzo nascosto all'interno del santuario, è possibile viaggiare avanti e indietro tra i giorni nostri e il periodo degli Stati Combattenti. È la reincarnazione di Kikyo e possiede il Gioiello Shikon nel suo corpo. Insieme a Inuyasha, parte per raccogliere le sfere frantumate. L'unica persona che può trattenere Inuyasha con le parole. Shippo: un cucciolo di volpe yokai il cui padre è stato ucciso dai fratelli Raiju. Esiste la capacità di cambiare. Viaggia con Kagome e gli altri. - Miroku: un monaco che ha un buco nella mano destra che può risucchiare qualsiasi cosa e che lo inghiottirà se non viene tenuto sotto controllo. Mentre è alla ricerca di Naraku, responsabile dell'incidente, incontra Kagome e le sue amiche e iniziano a viaggiare insieme. Gli piacciono i soldi e le donne. Il suo punto debole è che non riesce ad assorbire gli insetti velenosi. - Coral: figlia del capo di una compagnia di sterminio dei mostri, nonché la più abile del villaggio. Un utilizzatore del boomerang gigante, Flying Bone. Perde il padre, il fratello minore e gli amici del villaggio nella trappola di Naraku. ■Sottotitolo Episodio 1: "La ragazza senza tempo e il ragazzo sigillato" Episodio 2: "Coloro che cercano il Gioiello Shikon" Episodio 3: "Sono tornato dal Pozzo del Mangiaossa!" ・Episodio 4: "Yura, il demone con i capelli al contrario" Episodio 5: "Il terrificante principe, Sesshomaru" Episodio 6: "La terrificante spada demoniaca, Tetsusaiga" Episodio 7: "Scontro feroce! Tessaiga contro Sesshomaru!!" Episodio 8: "Il mostro del Signore: 99 rospi" Episodio 9: Appare Shippo! I fratelli Thunder Beast si sono fatti valere!! Episodio 10: Scontro di spade demoniache! Raigekijin contro Tessaiga!! Episodio 11: "La maschera Noh maledetta resuscitata nei tempi moderni" Episodio 12: "Tatari Mocke e il piccolo spirito maligno" Episodio 13: "Il misterioso Inuyasha dai capelli neri della luna nuova" Episodio 14: "I resti rubati di Kikyo" Episodio 15: "Il ritorno della sfortunata fanciulla del santuario Kikyo" Episodio 16: "Miroku, il monaco che brandisce il buco del vento nella mano destra" Episodio 17: "L'inchiostro sporco del pittore dell'inferno" Episodio 18: "Naraku e Sesshomaru uniscono le forze" Episodio 19: "Vai a casa, Kagome! Al tuo tempo" Episodio 20: Il mistero del bandito sporco Onigumo Episodio 21: "La verità di 50 anni fa: la vera natura di Naraku" Episodio 22: "Sorriso malvagio: l'anima errante di Kikyo" Episodio 23: La voce di Kagome e il bacio di Kikyo Episodio 24: "Entra in scena lo sterminatore di mostri, Sango!" Episodio 25: "Distruggi il complotto dell'Abisso!" Episodio 26: "Il segreto delle quattro anime è finalmente svelato" Episodio 27: "Il lago oscuro governato dal dio dell'acqua" Episodio 28: "Miroku catturato in una trappola crudele" Episodio 29: "La sofferenza di Coral e la vita di Amber" Episodio 30: "La resa dei conti di Tessaiga rubata: il castello dell'inferno!" Episodio 31: "Il Jinenji dal cuore gentile e malinconico" Episodio 32: "Kikyo e Inuyasha cadono nel male" Episodio 33: "Kikyou e l'abisso imprigionato" Episodio 34: "Tessaiga e Tenseiga" ・Episodio 35: "Il vero maestro scelto dalla famosa spada" Episodio 36: "Kagome saccheggia! Il lupo demone superveloce, Kouga" Episodio 38: "I sentimenti di due persone che vivono separate" Episodio 39: "Una battaglia mortale truccata" Episodio 40: "L'allettante trappola dell'utilizzatore del vento Kagura" Episodio 41: "La danza Kagura e lo specchio di Kanna" Episodio 42: "La ferita del vento spezzato" Episodio 43: "Tetsusaiga è finalmente distrutta!" Episodio 44: "La spada malvagia di Kaibanbou" Episodio 45: "Sesshomaru brandisce il Toukijin" Episodio 46: "Juuromaru e Kageuromaru" Episodio 47: "Il cuore di Onigumo rimane nell'abisso" Episodio 48: "Voglio tornare nel posto dove ci siamo incontrati per la prima volta!" Episodio 49: "Ricordi perduti di Amber" Episodio 50: "Non riesco a cancellare quel volto dalla mia mente" Episodio 51: "Il cuore di Inuyasha viene mangiato" Episodio 52: "Impossibile fermarli! La vera natura dei mostri" Episodio 53: "La nemesi di mio padre: lo spirito dell'osso di drago" Episodio 54: "Il segreto di Tessaiga: Bakuryuha" Episodio 55: "Il fiore di pietra e il primo amore di Shippo" Episodio 56: "La tentazione di una bella donna nelle profondità della nebbia" Episodio 57: "Tutto è successo una notte a Shangri-La (Parte 1)" Episodio 58: "Tutto è successo una notte a Shangri-La (Parte 2)" Episodio 59: "Belle sorelle si candidano per diventare discepole" Episodio 60: "La maledizione cinquantennale della fanciulla del santuario nero" Episodio 61: "Appaiono Kikyo e l'utilizzatore dello Shikigami" Episodio 62: "L'insondabile maledizione di Camellia" Episodio 63: "La fanciulla del santuario rosso e bianco blocca la strada" Episodio 64: "Il demone gigante della pagoda" Episodio 65: "Addio ai giorni della giovinezza" Episodio 66: "La decisione di Kagura: la barriera dell'inferno" Episodio 67: "Il vento del tradimento soffia via" Episodio 68: "Una sfida furiosa a Shippo" Episodio 69: "Il terrore dell'uomo senza volto" Episodio 70: "I ricordi di Onigumo risorti" Episodio 71: "La fine di una mortale battaglia a tre" Episodio 72: "Lo strano processo di Totosai" ・Episodio 73: "Shiori, madre e figlia, e i suoi sentimenti" Episodio 74: "La Tessaiga Rossa rompe la barriera" Episodio 75: "La cospirazione dei quattro re dei gatti leopardini" Episodio 76: "L'obiettivo sono Sesshomaru e Inuyasha!" Episodio 77: "La tribù dei leopardi e la spada a due zanne" Episodio 78: "Solo tu punti al corallo" Episodio 79: "Il piano di Jaken per rubare la Tessaiga" Episodio 80: "Sesshomaru e Rin vengono rapiti" Episodio 81: "Il destino dell'abisso spezzato" Episodio 82: Tra l'era moderna e il periodo degli Stati Combattenti Episodio 83: Il demone lupo femmina e la promessa dell'arcobaleno lunare Episodio 84: "La candidata sposa superveloce" Episodio 85: "La capitale dei demoni, piena di male" ・Episodio 86: "Il segreto della principessa nave" Episodio 87: "Il viaggio solitario di Kikyo" Episodio 88: "I tre spiriti del Dio Scimmia" Episodio 89: "Uno scontro in visita tra lui e lui" Episodio 90: "La coraggiosa confessione di Kusa" Episodio 91: Lo sciamano misterioso e la mica nera Episodio 92: "Le ambizioni del risorto" Episodio 93: "Il misterioso prete pervertito" ・Episodio 94: "Colui che crea il Gioiello delle Quattro Anime, Parte 1" ・Episodio 95: "Colui che crea il Gioiello delle Quattro Anime, Parte 2" Episodio 96: "Quella visione malvagia che mi ha fatto ammalare" Episodio 97: "Mica non torna mai più" Episodio 98: "Kikyou e Kagome sono sole nella grotta" Episodio 99: "Il pericoloso incontro tra Kouga e Sesshomaru" Episodio 100: "La verità degli incubi: la battaglia della foresta delle lamentazioni" ・Episodio 101: "Sette anni dopo, la neve rimane" Episodio 102: "La tribù dei lupi mannari attaccata dai fantasmi" Episodio 103: "La rinascita dei sette" Episodio 104: "L'utilizzatore di veleno Kirikotsu si intrufola" Episodio 105: "L'inquietante armatura d'acciaio" Episodio 106: Kagome, Miroku e Sango in una situazione disperata Episodio 107: Le prime lacrime di Inuyasha Episodio 108: "Il segreto della luce pura" Episodio 109: "Dirigiti verso la Montagna dello Spirito Bianco nascosta nella nebbia" Episodio 110: "Appare il leader dei Sette, Bankotsu" Episodio 111: Scontro! Drago Selvaggio contro Cicatrice del Vento! Episodio 112: "La barriera dell'isola sacra che galleggia sul lago" Episodio 113: Il mistero del Sacro Dokko e del Buddha automummificato Episodio 114: "La battaglia solitaria di Kouga" Episodio 115: "La luce nera che risucchia" Episodio 116: "Il vero volto rivelato" Episodio 117: "L'uomo scomparso nel fiume di fuoco" Episodio 118: "Nel profondo della Montagna dello Spirito Bianco" Episodio 119: "Il Santo Divinamente Maligno" Episodio 120: "Addio Requiem di ossa di serpente" Episodio 121: "La battaglia finale! La squadra di sette uomini più forte" Episodio 122: "Battaglia mortale contro il feroce drago selvaggio Hakureizan" Episodio 123: "Oltre l'oscurità, il nuovo abisso" Episodio 124: Addio, mia amata Kikyo Episodio 125: "L'oscurità di Kagome" Episodio 126: "Trasforma il tuo dolore in coraggio" Episodio 127: "Non bollirlo! Il terrificante mostro di pesce essiccato" Episodio 128: "Il mostro del pesce essiccato e il feroce festival culturale" Episodio 129: Cho Kukai e la sposa rubata Episodio 130: "L'arte segreta di Roar Shippo: il dolore!" Episodio 131: La trappola maledetta della pergamena di Kannon Episodio 132: "La confessione più pericolosa di Miroku" Episodio 133/134: "Speciale Inuyasha: La donna che amava Sesshomaru" Episodio 135: L'ultimo banchetto del maestro di Miroku Episodio 136: "Appare il misterioso mostro trasparente!" Episodio 137: "Il nome del mio antenato è Kagome" ・Episodio 138: "La sopravvivenza di due mostri tra montagne e fiumi" Episodio 139: Il grande duello alle cascate Shoun Episodio 140: "Sentimenti eterni, la naginata del cielo e della terra" Episodio 141: "Il cavallo demone scatenato Entei" Episodio 142: "L'Entei scatenato e il terrificante Hakudoji" Episodio 143: "Un viaggio per trovare mio padre" Episodio 144: "Hosenki e l'ultimo frammento" Episodio 145: "Uno strano guardiano al confine con l'aldilà" Episodio 146: "Abikihime, la domatrice di uccelli selvatici" Episodio 147/148: "Speciale Inuyasha: La fatidica canzone d'amore prima dell'incontro" Episodio 149: "Una freccia porta scompiglio" Episodio 150: "La luce misteriosa che guida il Santo" Episodio 151: "L'istinto di Kagome" Episodio 152: Proteggi e prendi! Episodio 153: "Il destino è una crudele riunione" Episodio 154: "Gli Yokai connessi all'Altro Mondo" Episodio 155: "Il demone che custodisce i pezzi del gioiello Shikon" Episodio 156: "Battaglia sulla tomba! Sesshomaru contro Inuyasha" Episodio 157: "Perfora l'abisso con la lancia Vajrayana" Episodio 158: "La furia di innumerevoli topi mostruosi" Episodio 159: La determinazione di Amber e il cuore di Coral Episodio 160: "L'uomo violento che porta la felicità" Episodio 161: "L'errore passato di Miroku" Episodio 162: "Insieme al Signore Sesshomaru per sempre" ・Episodio 163: "Amber Coral Mica: Il giardino segreto" Episodio 164: "Il nemico più forte: Shippo la Crisalide" Episodio 165: "Il più grande indizio per sconfiggere Naraku" Episodio 166/167: "Il legame tra voi due: usate i frammenti dello Shikon!" ■ Opere correlate・[MVA] 01.12.15 Inuyasha the Movie: Un sentimento che trascende il tempo ・[MVA] 02.12.21 Inuyasha the Movie: Il castello dei sogni nello specchio ・[MVA] 03.12.20 Inuyasha the Movie: La spada del dominio Inuyasha Stagione 1 - Inuyasha - Recensione "Inuyasha" è una serie anime basata sull'opera originale di Rumiko Takahashi, il cui fascino è multiforme. Quest'opera ha il potere di attrarre gli spettatori grazie alla combinazione di una storia epica ambientata sia nel periodo degli Stati Combattenti che in tempi moderni, personaggi unici e splendide immagini e musiche. Di seguito forniremo una recensione dettagliata e una raccomandazione sulla prima stagione di "Inuyasha". Storia e temi La storia di "Inuyasha" racconta le avventure del mezzo demone Inuyasha e di Kagome Higurashi, una studentessa delle medie che viaggia indietro nel tempo dal presente al periodo Sengoku, mentre raccolgono frammenti della Sfera Shikon. Questa storia toccherà profondamente gli spettatori grazie ai suoi temi universali di amicizia, amore e crescita. In particolare, il rapporto tra Inuyasha e Kagome è al centro della storia e gli spettatori possono immedesimarsi nei loro personaggi man mano che crescono. Inoltre, la battaglia per il Gioiello Shikon raffigura il conflitto tra il bene e il male, offrendo agli spettatori spunti di riflessione. carattere Ogni personaggio di "Inuyasha" è unico e affascinante. Il personaggio principale, Inuyasha, è un mezzo demone speciale, ma ha comunque sentimenti umani. Le sue lotte e la sua crescita trovano eco negli spettatori. Anche Kagome Higurashi è una ragazza normale, proveniente dall'era moderna e arrivata al periodo Sengoku, ma dotata di una forte volontà e di coraggio. La sua crescita è fonte di ispirazione anche per gli spettatori. Inoltre, personaggi secondari come Shippo, Miroku e Sango hanno ciascuno il proprio profondo background, che arricchisce la storia. Immagini e musica Gli elementi visivi di "Inuyasha" sono una gioia per gli occhi, con paesaggi splendidamente disegnati e mostri ispirati al periodo degli Stati Combattenti. In particolare, il design dei personaggi è stato creato da Yoshihito Hishinuma, che ha ricreato fedelmente l'immagine dell'originale, esaltando al contempo il fascino unico dell'anime. Anche la musica è stata composta da Kaoru Wada e comprende musiche di sottofondo che esaltano l'atmosfera del periodo degli Stati Combattenti, oltre a canzoni che sottolineano le scene toccanti, suscitando le emozioni degli spettatori. Anche la sigla di apertura "CHANGE THE WORLD" e quella di chiusura "DEEP FOREST" sono memorabili e rimarranno sicuramente impresse nella memoria degli spettatori. Regia e sceneggiatura Sotto la direzione di Yasunao Aoki, la produzione di "Inuyasha" esalta al massimo il fascino dell'opera originale. In particolare, le scene d'azione sono potenti e quelle emozionanti sono ben dirette, coinvolgendo lo spettatore nella storia. Inoltre, la sceneggiatura riproduce fedelmente la storia dell'originale, aggiungendo al contempo alcuni sviluppi unici e peculiari dell'anime, assicurando che gli spettatori non si annoino. In particolare, i sottotitoli di ogni episodio descrivono in modo intelligente il contenuto della storia, catturando l'interesse dello spettatore. Raccomandazione "Inuyasha" è altamente consigliato agli spettatori che amano il fantasy, l'azione e i commoventi drammi umani. Si tratta di un'opera perfetta soprattutto per chi è interessato al periodo Sengoku e ai mostri, e per chi vuole lasciarsi commuovere da una storia di amicizia e amore. Anche gli appassionati dell'opera originale potranno apprezzare il fascino unico dell'anime. Esiste anche una versione cinematografica di "Inuyasha", quindi dopo aver apprezzato la serie TV, assicuratevi di vedere anche il film. La versione cinematografica presenta nuove trame e personaggi non presenti nella serie TV, rendendola ancora più toccante. "Inuyasha" è un'opera meravigliosa che commuove ed emoziona gli spettatori, ed è un anime che vorrei che vedessero quante più persone possibile. Questa storia, che racconta le avventure del periodo degli Stati Combattenti e la crescita di personaggi unici, regalerà sicuramente agli spettatori ricordi indimenticabili. |