Recensione e raccomandazione del bonus Blu-ray My-HiME "Black Dance/The Last Supper""Mai-HiME" è una serie anime prodotta da Sunrise, e uno dei contenuti extra più degni di nota è "Dance of Black/The Last Supper". Questo filmato bonus è incluso nella versione Blu-ray di "Mai-HiME COMPLETE", pubblicata il 27 gennaio 2010, ed è disponibile in formato OVA. Confezionato in soli quattro minuti, questo è un lavoro che i fan non vorranno perdersi. Storia e contestoL'ambientazione di "Mai-HiME" è la Fuuka Academy, situata a Fuuka, una cittadina costiera ricca di natura e antiche tradizioni. La protagonista, Tokiha Mai, perde i genitori e inizia a frequentare questa scuola con il fratello minore, Takumi. Fa parte di un gruppo di ragazze dotate di abilità speciali note come "HiME", che hanno il potere di controllare strane creature chiamate "Bambini". I 12 HiME riuniti in questa scuola dovranno affrontare una forza che cerca di controllare il loro destino. "Black Dance/The Last Supper" raffigura una scena in cui i personaggi principali della serie si incontrano, catturando il momento in cui i loro destini si incrociano. Questo filmato bonus è una scena che simboleggia il culmine della serie ed è un momento molto toccante per i fan. Personaggi e castOgni personaggio di "Mai-HiME" ha una personalità unica e affascinante. La protagonista, Tokiha Mai, è doppiata da Nakahara Mai, e il suo lato domestico e la sua timidezza in amore sono ritratti in modo realistico. Appaiono anche molti altri personaggi, come Kuga Natsuki (Chiba Saeko), Mibukuro Mikoto (Shimizu Ai) e Munakata Shiho (Nogawa Sakura), e tutti gli attori offrono un'interpretazione eccellente. In "Black Dance/The Last Supper", tutti questi personaggi si riuniscono e condividono i loro pensieri. In particolare, la relazione tra Mai e Natsuki e i ricordi passati di Iko vengono esplorati in modo approfondito, quindi i fan troveranno sicuramente qualcosa di nuovo. Produzione e personaleL'autore originale di "Mai-HiME" è Hajime Yatate, il regista è Hirokazu Hisayuki. Hisayuki si occupa anche della sceneggiatura, degli storyboard e della direzione dell'animazione, assicurando l'unità complessiva dell'opera. Inoltre, è stato prodotto congiuntamente da Sunrise e Bandai Visual, quindi la qualità visiva è molto alta. Anche "Black Dance/The Last Supper" è stato prodotto sotto la direzione di Hisayuki e, pur continuando la visione del mondo della serie, descrive la storia da una nuova prospettiva. L'attenzione ai dettagli è evidente nella bellezza delle immagini e nei movimenti dei personaggi. Principali oggetti del robotIn "Mai-HiME", strane creature chiamate "Bambini", controllate dagli HiME, svolgono un ruolo importante. La figlia di Mai, Kagutsuchi, assume la forma di un drago che può controllare il fuoco e, insieme al suo elemento, ha un potente potere offensivo. Inoltre, il figlio di ogni personaggio, come "Duran" di Natsuki e "Miroku" di Inochi, ha un design e delle abilità uniche. "Black Dance/The Last Supper" presenta una scena in cui tutti questi Bambini si riuniscono, mettendo in mostra magnificamente le abilità e gli stili di combattimento di ogni personaggio. In particolare, l'apparizione del nuovo Kagutsuchi di Mai sarà una grande sorpresa ed emozione per i fan. Sottotitoli e opere correlate"Black Dance/The Last Supper" è una scena che simboleggia il culmine della serie ed è qualcosa che i fan non vorranno perdersi. Questo filmato bonus mostra una scena in cui i personaggi principali della serie si incontrano, catturando il momento in cui i loro destini si incrociano. Ci sono molte altre opere correlate nella serie "My-HiME", come "Mai-Otome" e "Mai-Otome Complete Edition: Dream Arika". Queste opere approfondiscono anche il mondo della serie e sono un must per gli appassionati. Canzoni a tema e musicaLa sigla di "My-HiME", "Shining☆Days", è scritta e cantata da Minami Kuribayashi, e composta e arrangiata da Masaaki Iizuka. Questa canzone ha una melodia e un testo bellissimi che simboleggiano il tema della serie, rendendola una canzone che occupa un posto speciale nel cuore dei fan. Questa sigla è utilizzata anche in "Black Dance/The Last Supper", che prosegue la visione del mondo della serie, raccontando al contempo la storia da una nuova prospettiva. L'attenzione ai dettagli è evidente nella bellezza delle immagini e nei movimenti dei personaggi. Raccomandazioni e valutazioni"Mai-HiME Blu-ray Bonus Footage "Dance of Black/The Last Supper" è un must per i fan della serie. Confezionato in soli quattro minuti, questo lavoro è una scena che simboleggia il climax della serie ed è un momento profondamente toccante per i fan. Questo filmato bonus cattura il momento in cui i destini dei personaggi si incrociano e si addentra nel mondo della serie, regalando sicuramente nuove scoperte ai fan. L'attenzione ai dettagli si nota anche nella bellezza delle immagini e nei movimenti dei personaggi. Consigliato non solo ai fan della serie My-HiME, ma anche a chiunque sia interessato agli anime e alla fantascienza fantasy. Si tratta di un'opera che consiglierei soprattutto a chi è attratto dall'individualità dei personaggi e dalla profondità della storia. Questo filmato bonus è incluso nella versione Blu-ray di My-HiME COMPLETE ed è stato prodotto congiuntamente da Sunrise e Bandai Visual. Cogliete l'occasione per scoprire il mondo di "Mai-HiME". |
<<: Una recensione approfondita del video bonus di "Kobato", "Kobato's First Time"!
Cos'è il sito web Rolex? Rolex è un marchio di...
L'evento promozionale "Mangia con tranqu...
Mangiare il cibo giusto può non solo renderti san...
MAZE★Burning Space - Davvero! Fissando l'amor...
Recensione e dettagli di "Oshiri Kajiri Mush...
Domanda 1. Sono stitico? Non ne sono davvero sicu...
Cos'è la Borsa Internazionale? L'Internati...
Di recente, un video di un veicolo senza pilota g...
"Quando il clima si raffredda, il dolore all...
Molte persone che cercano di perdere peso credono...
Qual è il sito web della Dai-ichi Life Insurance C...
L'attrattiva e la valutazione di Crybaby Clow...
"Monchhichi e Babychhichi English di Ai-chan...
Cos'è Easy Job Network? Simply Hired è un moto...