Recensione dettagliata e raccomandazione di [Zan Sayonara Zetsubou Sensei]■ Media pubbliciOVA ■ Supporto originalefumetti ■ Data di rilascio 16 febbraio 2010 [Pentimento] Sayonara Zetsubou Sensei Bangaichi Volume 2 Pubblicato il 17 febbraio 2010 ■Rilascio e vendita・Editore: Kodansha ■Frequenze26 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originaleKoji Kumeta ■ DirettoreAkiyuki Shinbo ■ Produzione・Produzione animazione: Shaft ・Produzione: Comitato di produzione "Sayonara Zetsubou Sensei" ■Lavori©Koji Kumeta, Kodansha, Zan, Sayonara Zetsubou Sensei Comitato di Produzione ■ Storia Sono disperato! Sono disperato per questa società marcia!! ■Trasmetti・Nozomi Itoshiki/Hiroshi Kamiya・Kafura Kafuka (PN)/Ai Nonaka・Chisato Kizu/Marina Inoue・Nita Nami/Ryoko Shintani・Kiri Komori/Asuka Tanii・Matoi Tsunetsuki/Asami Sanada・Kaere Kimura/Yu Kobayashi・Maria Kannai・Taro/Miyuki Sawashiro・Harumi Fujiyoshi/Miyu Matsuki・Abiru Kobushi/Yuko Goto・Jun Kudo/Masahiro Mizushima・Manami Okusa/Kikuko Inoue・Ai Kaga/Saori Goto・Kanako Oura/Ayahi Takagaki・Tomoe Arai/Akiko Yajima・Kagerou Usui/Youji Ueda・Kuniya Kino/Takuma Terashima・Rin Itoshiki/Akiko Yajima・Itoshiki Kou/Yajima Akiko・Nezu Yoshiko/Neya Michiko・Maruuchi Shoko/Horie Yui・Padre di Nami/Ueda Yoji・Ikkyū/Sugita Tomokazu・Itoshiki Kei/Koyasu Takehito・Tokida/Ueda Yoji・Commento/Mizushima Hirotaka・Commento/Sugita Tomokazu・Amica di Maria/Asumi Kana・Padre di Abiru/Nakamura Yuichi・Proprietario del negozio/Mizushima Hirotaka・Uomo/Terashima Takuma・Rowa Suo/Mizushima Hirotaka・Narrazione/Ueda Yoji・Hata-san/Hata Kenjiro・Man/Mizushima Hirotaka・Sabae/Mizushima Hirotaka・Sensei Jinroku/Ueda Yoji・Direttore di J/Terashima Takuma・Padre di Meru/Mugito・Fuyu Shogun/Tachiki Fumihiko・MAEDAX G/MAEDAX R ■ Personale principale・Opera originale: "Sayonara Zetsubou Sensei" di Koji Kumeta (pubblicato su "Weekly Shonen Magazine" di Kodansha) ■ Personaggi principali・Itoshiki Nozomu, comunemente noto come "Sensei della Disperazione". Un insegnante estremamente negativo responsabile della classe 2-H. Una persona molto fastidiosa che pensa negativamente a tutto ciò che accade. ■Sottotitolo・Parte 2: Il generale Virus e i tre fratelli Dottori/Dio è stato spazzato via/Un mondo con le parole (17/02/2010) ■ Opere correlate・Sayonara Zetsubou Sensei・Zoku・Sayonara Zetsubou Sensei・Goku・Sayonara Zetsubou Sensei・Zan・Sayonara Zetsubou Sensei・Zan・Sayonara Zetsubou Sensei Bangaichi Vol. 1・Zan・Sayonara Zetsubou Sensei Blu-ray BOX Edizione anniversario ■ Canzoni a tema e musica・OP1 Recensione dettagliata di [Zan Sayonara Zetsubou Sensei]"Sayonara Zetsubou Sensei" è un OVA basato sul popolare manga "Sayonara Zetsubou Sensei" di Koji Kumeta, ed è stato rilasciato il 16 febbraio 2010. L'OVA era incluso nel DVD allegato alla prima edizione limitata del 20° volume del manga "Sayonara Zetsubou Sensei", ed è stato un nuovo episodio atteso da tempo dai fan. Quest'opera conserva la visione del mondo unica e i personaggi dell'originale, sviluppando al contempo la storia da una nuova prospettiva. Il potente team formato dal regista Akiyuki Shinbo e dal produttore Shaft è stato riunito e il film si distingue per la sua bellezza visiva e la sua regia unica. Il lavoro di ripresa e il senso del colore distintivi del regista Shinbo approfondiscono ulteriormente la visione del mondo dell'opera originale e hanno il potere di coinvolgere lo spettatore. Anche l'opera d'arte di Shaft è meticolosa fin nei minimi dettagli, con espressioni e movimenti dei personaggi incredibilmente realistici. La storia ruota attorno alle interazioni di Itoshiki Nozomu con gli studenti della classe 2, a cui è assegnato. Itoshiki Nozomu è un insegnante che ha pensieri negativi su tutto e la storia racconta come la sua prospettiva pessimistica influenzi i suoi studenti e come lui stesso ne venga influenzato. Uno degli aspetti più interessanti della serie sono le interazioni con studenti unici, come la positività di Kafura Kafuka, la meticolosità di Kizu Chisato e la natura da stalker di Tsunetsuki Matoi. Anche il cast è impressionante, con le performance dei doppiatori, tra cui Kamiya Hiroshi nel ruolo di Itoshiki Nozomu, Nonaka Ai in quello di Fuura Kafuka e Inoue Marina in quello di Kizu Chisato, che esaltano il fascino dei personaggi. In particolare, il tono disperato del racconto di Kamiya Hiroshi riproduce fedelmente l'atmosfera dell'originale, lasciando una forte impressione negli spettatori. Inoltre, la recitazione che sfrutta l'individualità di ogni personaggio aggiunge profondità alla storia. Anche la musica è un elemento importante: il tema di apertura è "Apple Picking Beam!" e la sigla finale "Anma Shinju Ai Shi So Ai" che contribuisce a creare l'atmosfera dell'opera. In particolare, la sigla di apertura "Ringo Mogire Beam!" è cantata in modo impressionante da Kenji Ohtsuki e dalle Despair Girls, ed è diventata una canzone che simboleggia il tema dell'opera. Inoltre, la sigla finale, "Anmyo Shinju Ai Shisoi", ha un testo e una melodia che sembrano riflettere i sentimenti di Itoshiki Nozomu, commuovendo profondamente gli spettatori. Questo OVA è un'opera che può essere consigliata non solo agli appassionati dell'opera originale, ma agli appassionati di anime in generale. Con una storia che intreccia un umorismo unico e temi profondi, personaggi unici e la splendida espressione visiva del regista Shinbo e Shaft, "Sayonara Zetsubou Sensei" è sicuro di offrire agli spettatori nuove emozioni e sorprese. RaccomandazioneQuando guardate "Sayonara Zetsubou Sensei", prestate attenzione ai seguenti punti. 1. Personalità del personaggioOgni personaggio ha una personalità molto forte e ha il potere di attrarre il pubblico. In particolare, le caratteristiche uniche dei personaggi, come la prospettiva senza speranza di Itoshiki Nozomu, la positività di Fuura Kafura e la meticolosità di Kizu Chisato, arricchiscono la storia. Gli spettatori potranno godersi la storia empatizzando con il background e i sentimenti di ogni personaggio. 2. La direzione del regista ShinboLa regia unica del regista Akiyuki Shinbo è una delle grandi attrazioni di quest'opera. La bellezza visiva del film è straordinaria, a partire dal lavoro di ripresa, dal senso del colore e dalle transizioni tra le scene. Un punto da non perdere è il lavoro artistico di Shaft, che presta particolare attenzione ai dettagli nelle espressioni e nei movimenti dei personaggi. 3. Il fascino della musicaIl tema di apertura, "Apple Picking Beam!" e la sigla finale, "Anma Shinju Ai Shi So Ai", sono elementi importanti nella creazione dell'atmosfera dell'opera. In particolare, l'esibizione di Kenji Ohtsuki, che canta la sigla di apertura, e del gruppo Despair Girls è diventata una canzone che simboleggia il tema dell'opera. Inoltre, il testo e la melodia della sigla finale riflettono i sentimenti di Itoshiki Nozomu e non mancheranno di commuovere profondamente gli spettatori. 4. Confronto con l'originalePer gli appassionati dell'opera originale, fate attenzione al modo in cui l'OVA raffigura le parti dell'opera originale. Uno dei punti forti della serie è il modo fedele in cui ricrea gli episodi originali, sviluppando al contempo la storia da una nuova prospettiva. Include anche nuovi episodi non presenti nell'opera originale, il che rappresenterà sicuramente una nuova sorpresa per i fan. 5. Temi profondi"Sayonara Zetsubou Sensei" racchiude temi profondi nella sua storia umoristica. Il dramma contiene molti elementi che faranno riflettere gli spettatori, come la disperazione e la speranza, l'individualità e la convivenza e le difficoltà delle relazioni umane. Riuscirai a immedesimarti in questi temi e ad apprezzare la storia. Come accennato in precedenza, "Sayonara Zetsubou Sensei" è un'opera che può essere consigliata non solo ai fan dell'opera originale, ma agli appassionati di anime in generale. Quest'opera unisce una storia che intreccia un umorismo unico e temi profondi, personaggi unici e la splendida espressione visiva del regista Shinbo e Shaft, e non mancherà di regalare agli spettatori nuove emozioni e sorprese. Vi consiglio vivamente di guardarlo. |
Big Order - Un dramma giovanile tra caos e ordine...
L'effetto "ingrandimento" dello sch...
Se non perdi peso a marzo, te ne pentirai ad apri...
Una serie anime capolavoro che nutre il cuore - U...
Qual è il sito web dei Dallas Cowboys? I Dallas Co...
Riprendere peso può essere considerato un incubo ...
Qual è il sito web dell'Università della Lappo...
Qual è il sito web del Ministero della Salute, del...
Cos'è la video chat di ooVoo? ooVoo è un noto ...
Quanto grasso corporeo devi perdere per raggiunge...
"Genji Part One": una storia d'amor...
Qual è il sito web del Dipartimento del Lavoro deg...
"Dragon Chronicles": un mondo in cui fa...
Da dove deriva il peso? La risposta è una sola: m...
Qual è il sito web del German Future Prize? Il Pre...